Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fondazione Mario Luzi

Rose bianche per errore

Rose bianche per errore

Emanuela Patriarca

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2013

pagine: 162

"Emanuela Patriarca si fa largo e riordina gli anni, quelli vissuti da sua nonna Tomassina che nei racconti sono giunti fino a lei, vi rinviene un filo logico o solo un filamento di emozioni che forse come mai eternamente congiungono. Adesso che distiamo da loro le cose ci appaiono con definitiva chiarezza, tutto ci parla. Alla fine tornano ancora ad una prima stagione, l'origine, la nascita, il senso, di nuovo la parola ad intrecciarsi con quella oscura ancora non svelata. Non vi è alcun errore in questa assoluta perfezione e finitezza che ci tiene in ascolto perché verrà la rosa del colore che amammo." (dalla Prefazione di Mattia Leombruno - Presidente della Fondazione Mario Luzi)
18,90

Orfiche

Orfiche

Federico L. Giampà

Libro

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2013

pagine: 62

"La lettura dell'opera poetica di Federico Giampà si espone su vari fronti d'osservazione ed analisi. Eppure, quale che sia l'orientamento, vi è sempre una possibilità, piuttosto cogente, di implicita od esplicita vicinanza al luogo più familiare del suo poetare. D'altra parte, sia attraverso il filo logico delle parole, quanto nella nota predisposta dall'autore, le risultanze di questa composizione sono evidenti ed inequivoche. L'intonazione classicheggiante del volume da luogo ad un connotato di verosimiglianza che tuttavia è gia Verità, è già essa stessa rappresentazione, in fondo, autentica e tangibile Immagine. È proprio il simbolo che ambisce a definire - con una descrittiva reale - il senso, il modo, il colore ed il sentire delle suggestioni, dei sommovimenti interiori: l'irreale, l'inconscio, l'invisibile." (dalla Prefazione di Mattia Leombruno - Presidente Fondazione Mario Luzi)
12,00

Poesie Shaumbra. Il cammino delle emozioni

Poesie Shaumbra. Il cammino delle emozioni

Valeria Rondoni

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2013

"Valeria Rondoni adopera la Parola poetica per una necessità di vivere, si fa foglia per ascoltare lo stormire delle fronde, essere nelle cose, risuonarne d'infinito. La natura non è solo il luogo scenografico o l'ambientazione entro cui ricade l'azione od il protagonismo umano, o non lo è affatto, ma è primariamente uno strumento di conoscenza e rivelazione, Segno o traccia di una attesa Speranza di rinascere, nuovo giorno, trepidante primavera. Valeria Rondoni conosce bene le dinamiche dello spirito, le intricate vie del suo cuore, i voli a balzo sul baratro della vita, e poi i gorghi ed i vortici che tutto inghiotte e sottrae. L'autrice si chiede e ci chiede conto di una riflessione che dipana proprio dalla nostra dimensione reale, misurabile e quantitativa, ed a lei torna - ancora e più volte - con un carico di interrogativi che traguardano un oltre-mondo. La domanda che ci spinge oltre le risposte." (dalla prefazione di Mattia Leombruno)
14,00

La natura intorno a noi

La natura intorno a noi

Michele Calandriello

Libro

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2012

pagine: 138

16,50

Immemoriale

Immemoriale

Francesco Rossi

Libro

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2012

pagine: 226

Una intera vita viene ripercorsa alla luce della coscienza matura di un giovane ormai alle soglie dei quarant'anni, che non si sente soddisfatto della propria esistenza. Tutto accade in un contesto di paese, con i suoi ritmi ed i suoi "riti" piuttosto determinati e condizionanti. Il processo di liberazione dal paese è dunque l'occasione per attivare un vero e proprio percorso di liberazione e conoscenza interiore. L'autore medita sulla propria esistenza, spesso cambia orizzonte e veduta, ma ritorna poi a riflettere sull'idea del passato e del proprio futuro. Una autobiografia che racconta la storia di molti.
19,90

Dimore del tempo

Dimore del tempo

Franca Fontana

Libro

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2012

La figura umana è al centro della scrittura di Franca Fontana, ma senza quel fare interrogativo o di ricerca speculativa sistematica, che qui è semmai solamente desumibile dal dato materiale. Il livello biografico riveste una notevole importanza, non tanto nel connotare una esperienza personale dell'autrice, quanto piuttosto nel rappresentare il primissimo movente emotivo che condiziona la scrittura di Franca Fontana. Tutto è implicitamente contenuto in ogni minima cosa di cui si fa racconto, il racconto dunque svela ed accresce la qualità e quantità della propria conoscenza, rinsalda il patto di fedeltà con la vita. La storia è il luogo dove si compie il senso, senza senso gli accadimenti sono privi di memoria e decadono in noi senza alcuna risalenza. Franca Fontana passa la sua vita all'esame e vaglio dei ricordi, mai nostalgici, una lezione definitiva che non cessa mai di impartire i suoi insegnamenti e che adesso fissano i suoi innumerevoli capisaldi.
12,00

Canto d'autunno

Canto d'autunno

Graziella Russo

Libro

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2012

La parola che anima questo volume si fa colloquiale, quasi generata d'impeto, come sulla scia di una irrefrenabile confessione che mette a nudo l'umano. Chiede, ed anzi esige da noi, un vero e proprio atto di umiltà ed ascolto, perché trovi spazio e s'intraveda il nostro vero essere. Questo testo è anche un vero e proprio racconto di vita, una prova testimoniale di chi l'ha vissuta, ove sono appuntati fatti, eventi, ricordi che rimandano ad una memoria più profonda e struggente. Essa è intesa e raffigurata qui come il corpo straziato di un sopravvissuto, scampato ai bombardamenti che ci fanno tremare l'animo, è scolpita in noi con il fuoco dell'eterno. Tale memorialità è l'emblema stesso, il baluardo più estremo ed inespugnabile che vale tutta la nostra vita, tutto il nostro essere. Il tema centrale che umanizza ogni verso è quello dell'amore; l'amore per l'amato e per la vita, che viene inteso come un luogo benedetto e di vera pienezza.
14,00

La terza ipostasi

La terza ipostasi

Andrea Comincini

Libro

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2012

14,00

L'apnea

L'apnea

Walter Tripi

Libro

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2012

"'Apnea' è una raccolta poetica che sonda e scandaglia gli abissi delle profondità umane. In questa apnea, appunto, il respiro viene sospeso e lo sguardo si getta senza fine, al fondo delle cose, vi cade dentro fino a posarsi, vi precipita ed inabissa. Ma poi torna in riemersione ed a fior di pelle o sul pelo d'acqua, sul filo radente delle parole, riporta alla luce i preziosi ritrovamenti del proprio cuore oceanico. Walter Tripi vive in sé una esperienza testimoniale ed iniziatica che appunta dettagliatamente nei versi. Talora ci è imposto dalle leggi della vita di avere una sospensione, di astenerci dal controllo materiale dettato da noi stessi, di far cedere e cadere ogni resistenza emotiva e mentale, il nostro io bellicoso, di placare la nostra ostinata fame di vittoria e semplicemente abbandonarsi e trattenere il fiato; avere clemenza di sé per non morire di asfissia. Questo tempo di benevolenza personale, di piena e caritatevole indulgenza verso noi stessi, ed umana comprensione, è una attesa benefica, di messa in relazione con l'altro che ci dimora, e può essere veramente un tempo nuovo e lieto per le nostre vite." (Mattia Leombruno)
16,00

Sottopelle

Sottopelle

Vincenzo Filannino

Libro: Copertina morbida

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2012

Questa raccolta poetica, come il titolo suggerisce ed enuncia, è una scrittura emozionale, tutta istintiva, che si giova dell'impulso di un brivido che ci scuote e percorre "Sotto pelle". Il nostro corpo è il luogo elettivo dove si compie il rito indimenticabile delle nostre emozioni, è egli stesso il nostro più vivo testimone. Ciò che ci resta imprigionato dentro, nel cuore e nelle vene, malgrado tutto, è valso la pena di essere ricordato e vissuto. E proprio quel ricordo ci conferma nella nostra più radicale appartenenza alla vita. Il gufo, animale notturno, è l'emblema di questa segreta veglia interiore.
14,00

Mario Luzi. Seminario sul teatro, incontro con il poeta

Mario Luzi. Seminario sul teatro, incontro con il poeta

Libro: Copertina morbida

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2012

"Seminario sul teatro" è un discorso inedito tenuto da Mario Luzi nel 1998 presso la facoltà di Lettere e Filosofia di Tor Vergata a Roma. Il testo orale è stato trascritto e ora si presenta in questa edizione con alcuni apparati critici volti ad approfondire il corpus teatrale del poeta. In questo Seminario Luzi afferma, contro una stanca e desueta storiografia critica, che non vi è alcuna differenza di 'valore' o di 'dignità' tra un testo teatrale e uno lirico. Il seminario si chiude con un dibattito tra il poeta e gli studenti. Un'intervista alla poetessa Caterina Trombetti, amica e collaboratrice di Luzi, e a Valerio Nardoni, traduttore e scrittore che ha curato un'antologia della poesia di Luzi, arricchiscono il testo con ricordi vivi e unici del poeta fiorentino.
10,00

L'ultimo baluardo

L'ultimo baluardo

Gaetano Timpanaro

Libro: Copertina morbida

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2012

"L'ultimo baluardo non è solamente il luogo di una estrema ed ultimativa resistenza, di una inarrendevole forza di vivere, ma è soprattutto la dimensione spirituale di un uomo che alimenta i sogni con la speranza. La fede è il raggio di luce - talora cruento come un lampo - che attraversa e guida la scrittura di tutto questo volume. Un libro che è da un lato un racconto umano e biografico, un vero e proprio canto inneggiante alla vita. 'Il sopravvissuto', ovvero colui che rifugia nel suo estremo atto di vivere (l'ultimo baluardo), ha il volto passionevole del Cristo. In ciascuno di noi rivive la vicenda del crocefisso, in ognuno di noi risplende il bagliore di una possibile resurrezione. Si tratta di una condizione radicale dell'animo e dello spirito che ciascuno può sperimentare con profonda umanità e partecipazione. Gaetano Timpanaro usa la sua vita come vera e propria profezia, come il monte a cui ascendere per vedere di là dal cuore ed oltre il cielo. Il corpo delle sue parole diviene materia viva, si fa carne grondante di sangue, accoglie le nostre pene con amorevole cura e con il coraggio di una attesa rinascita interiore." (Mattia Leombruno, Presidente Fondazione Mario Luzi)
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.