Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Walter Tripi

Notte gialla a Sanguinella. Il ritorno dei cattivi

Notte gialla a Sanguinella. Il ritorno dei cattivi

Walter Tripi

Libro: Libro rilegato

editore: Nuove Esperienze

anno edizione: 2020

pagine: 36

Risale ormai a alcuni anni fa la prima Notte Rossa di Pistoia e, in omaggio a quella, nacque anche il primo di questi libri. Un modo diverso per sensibilizzare le famiglie al tema del Dono, nato dalla collaborazione tra il gruppo di giovani . È passato del tempo, la Notte Rossa è cresciuta molto, ma intanto ci ritroviamo in un periodo strano ed inaspettato, segnato da un virus pericoloso e imprevedibile. Allora, i supereroi di hanno pensato di tornare in campo: oggi, più ancora che in altri momenti, la Donazione è importante. Quella del Plasma, contenente informazioni fondamentali per combattere il Covid-19, a maggior ragione. Ed eccoci qui, quindi, con questa nuova puntata sul Signor , Sanguinella e le sue avventure. Grazie a chi ha donato questa storia, a chi ha donato le fotografie, a chi ha donato i disegni. Grazie all’Associazione Luisa per aver reso possibile questa stampa, con grande generosità. A tutti voi che leggerete e ci darete una mano. Buona lettura! Età di lettura: da 6 anni.
6,00

L'ottobre nero delle cose. Appunti di istopatologia del silenzio

L'ottobre nero delle cose. Appunti di istopatologia del silenzio

Walter Tripi

Libro: Copertina morbida

editore: Thedotcompany

anno edizione: 2018

pagine: 66

Un amore (ferito? feroce? finito?) che picchia in testa, che frantuma le ore inattese d'attesa, fatto di sigarette non fumate e di silenzi bianchissimi. Una perdita innanzitutto chimica, di quella di cui sono fatti i sogni, forse anche i bisogni: Shakespeare, Marlow. Restano i segni, i legni di una croce che si fa iconica e ironica nel dosato rilascio di quotidiane, domestiche tossine: un interno giorno abitato da fantasmi beffardi, nature morte, materia viva, un "inferno" notte in cui disperanti pensieri si alternano a soluzioni oniriche. Dove il dolore si trasfigura in dialogo, dove ogni momento passato ridiventa scalfittura (feritoia) di un piccolo monumento ai caduti - più spesso un balsamo che lenisce le presenze assenti e i silenzi essenti, una cura del dopo - e dove il "nero" del titolo è in realtà una scala di grigi, una terra di mezzo in cui tutto accade e scade (questa la morale della favola: nessuno vince, nessuno perde, ognuno gioca la sua "dipartita").
9,90

Notte rossa a Sanguinella

Notte rossa a Sanguinella

Walter Tripi

Libro: Libro rilegato

editore: Nuove Esperienze

anno edizione: 2014

pagine: 36

Nella fantastica città di Sanguinella ci sono alcuni brutti nemici da sconfiggere e tanti cuori da far battere sempre più forte. C'è solo un modo per poterlo fare: condividere un po' della propria gioia! Avis lo ha capito benissimo ed è per questo che ogni giorno si impegna affinché sempre più persone imparino che Donare il sangue serve a salvare la vita. Significa però anche tante altre bellissime cose: tenersi in forma, stare insieme, conoscersi e costruire un sacco di idee per se stessi e per gli altri. Per Donare la vita e la gioia, gli abitanti di Sanguinella costruiranno addirittura un'intera notte di divertimento, emozioni e altruismo: La Notte Rossa. Ma siamo sicuri che possa succedere solo a Sanguinella? Be', su questo hanno qualcosa da insegnare Avis Pistoia e il suo Gruppo Giovani!
3,00

Londra

Londra

Walter Tripi

Libro

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2014

pagine: 48

Lo spirito di una città che diventa preghiera laica, miniera di pensiero e ricordo. Scritta in parte a Londra e in buona parte pensando Londra, in questa lirica si scava nell'intelletto, ci si perde in una meditazione rapida e immediata, dettata dalle percezioni e dall'intuizione. In "Londra" la città diviene la sua pioggia incessante di sensazioni: i suoi angoli sono ricordi, i suoi personaggi e le sue strade sono stati d'animo, le sue storie sono viaggi in ciò che esiste dentro e mai si potrà vedere da fuori, in qualunque parte del mondo.
8,00

Residui solidi. Racconti e non
10,00

L'apnea

L'apnea

Walter Tripi

Libro

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2012

"'Apnea' è una raccolta poetica che sonda e scandaglia gli abissi delle profondità umane. In questa apnea, appunto, il respiro viene sospeso e lo sguardo si getta senza fine, al fondo delle cose, vi cade dentro fino a posarsi, vi precipita ed inabissa. Ma poi torna in riemersione ed a fior di pelle o sul pelo d'acqua, sul filo radente delle parole, riporta alla luce i preziosi ritrovamenti del proprio cuore oceanico. Walter Tripi vive in sé una esperienza testimoniale ed iniziatica che appunta dettagliatamente nei versi. Talora ci è imposto dalle leggi della vita di avere una sospensione, di astenerci dal controllo materiale dettato da noi stessi, di far cedere e cadere ogni resistenza emotiva e mentale, il nostro io bellicoso, di placare la nostra ostinata fame di vittoria e semplicemente abbandonarsi e trattenere il fiato; avere clemenza di sé per non morire di asfissia. Questo tempo di benevolenza personale, di piena e caritatevole indulgenza verso noi stessi, ed umana comprensione, è una attesa benefica, di messa in relazione con l'altro che ci dimora, e può essere veramente un tempo nuovo e lieto per le nostre vite." (Mattia Leombruno)
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.