Espress Edizioni
Girando a Torino. Per le strade del cinema
Steve Della Casa, Vitaliano Crispo
Libro: Libro in brossura
editore: Espress Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 144
"Girando a Torino" ricostruisce percorsi inediti attraverso i luoghi raccontati nei film: luoghi a volte rimasti immutati, altre volte completamente cambiati. Racconta storie più o meno note, svela curiosità che faranno guardare con occhi diversi piazze, vie e palazzi, riservando molte sorprese. Percorsi da fare a piedi, in bicicletta, con i mezzi o in macchina, purché la voglia di imparare e di stupirsi sia forte, com'è forte in chiunque entri in sala per guardare un film.
A.A.A il diario fantastico di Alessandro Antonelli, architetto
Fabio Geda, Marco Magnone, Ilaria Urbinati
Libro: Libro rilegato
editore: Espress Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 160
La vita e le opere di Alessandro Antonelli, Architetto, hanno disegnato insieme un'unica, grande, avventura: quella di un uomo fuori dal comune, in lotta per superare ostacoli molto terreni - la paura di osare, prima dei suoi maestri, poi dei colleghi, le difficoltà burocratiche, i limiti tecnici delle maestranze e quelli economici dei committenti - ed elevarsi sempre più in alto, alla ricerca della perfezione - dai grandi sogni dell'infanzia all'eccellenza dei progetti, dal gusto per la sfida allo sdegno per ogni tipo di compromesso del suo tempo. In occasione del 150° anniversario della stipula del contratto per la Mole, questo diario fantastico a fumetti ripercorre i momenti più importanti e curiosi della straordinaria avventura di Alessandro Antonelli, che ha attraversato e segnato l'Ottocento del nostro Paese.
L'altra Milano. 36 itinerari fuori dal centro
METROGUIDE
Libro: Copertina morbida
editore: Espress Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 416
Qual è l'altra Milano? A fianco della città toccata dal turismo e dai riti di massa esiste una città "al di là del centro", una realtà vasta e multiforme di segno ancora più forte rispetto alla zona monumentale e alle arterie commerciali. Proviamo allora a dimenticare il centro storico e a esplorare rioni, vie di fuga e cantieri della metropoli che cambia, per riscrivere la mappa di un territorio urbano dalle innumerevoli identità. "L'altra Milano" è un progetto di avvicinamento e scoperta della città. Una guida che propone 36 percorsi inediti al di fuori del centro storico. Gli itinerari sono corredati da un ricco apparato fotografico, mappe, informazioni pratiche e box di approfondimento.
Subsonica x 15. 15 anni, 15 canzoni, 15 storie
SUBSONICA
Libro: Copertina morbida
editore: Espress Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 128
Per festeggiare il quindicesimo anniversario dell'esordio discografico dei Subsonica, quindici torinesi, a vario titolo esponenti significativi della cultura di una città che in questi anni ha cambiato profondamente pelle, hanno scelto altrettante canzoni del gruppo come spunto per i quindici interventi raccolti in questo volume, che disegnano un ritratto dell'"anomalia Subsonica". Da "Istantanee", passando per "Liberi tutti", arrivando a "Eden", ciascuna con un leitmotiv: Torino, con i suoi suoni, le sue voci e le sue "vite vissute piano sullo sfondo". Con prefazione e introduzione di Max Casacci e Luca Ragagnin.
Dal sesso al gioco. Un'ossessione per il XXI secolo?
Peppino Ortoleva
Libro: Copertina morbida
editore: Espress Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 154
Il XXI secolo, da Freud al Viagra, è stato attraversato prima dalla scoperta e poi dalla presenza ossessiva della sessualità, che si è vista attribuire il ruolo di strumento di liberazione personale e collettiva, di via maestra alla conoscenza della psiche, di cura per molti possibili mali. Oggi, mentre il sesso è ormai banalizzato e spogliato dei suoi misteri, sembra farsi strada un nuovo tema dominante: il gioco è una realtà pervasiva che ci porta a riempire ogni momento vuoto dell'esistenza con i passatempi offerti da cellulari e computer. E la separazione, un tempo rigida, tra mondo ludico e mondo "serio" sta lasciando spazio a una vasta e ambigua area grigia. Sappiamo veramente chi siamo e che cosa facciamo quando giochiamo?
L'evoluzione del cervello sociale
Robin Dunbar, Louise Barrett, John Lycett
Libro: Libro in brossura
editore: Espress Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 256
L'evoluzione del cervello sociale. Molti aspetti del comportamento umano sono funzionalmente adattati agli scopi evoluzionistici. Allo stesso tempo, esistono altri aspetti che sembrano essere del tutto insensibili al cambiamento. Il volume illustra la comparsa e l'evoluzione dei desideri e delle motivazioni che ci rendono esseri umani moderni e che regolano le nostre interazioni sociali. Dunbar parte dall'analisi di un particolare comportamento per poi indagare quali meccanismi cognitivi e fisiologici stanno alla sua base, mostrando come l'ereditarietà genetica e l'apprendimento interagiscano per determinarlo. L'autore sviluppa un approccio che riunisce un'ampia gamma di discipline – tra cui psicologia, antropologia e biologia – al fine di comprendere la complessa rete esplicativa del comportamento umano. Perché preferiamo i pettegolezzi all'algebra? Che cosa ci fa sentire colpevoli quando mentiamo? Come intuiamo quello che pensano gli altri? Per quale ragione le giovani donne sono attratte da uomini più maturi? Negli ultimi anni psicologi e studiosi del comportamento hanno cercato le risposte a queste domande e a molte altre ancora, applicando la prospettiva evoluzionistica all'analisi della natura umana e delle interazioni sociali. Esplorando affascinanti tematiche – dall'amore all'attrazione, dai meccanismi dell'intersoggettività alla politica e alla religione -, questa guida è un'introduzione al cervello sociale per chi voglia accostarsi allo studio dell'evoluzione della mente e della società. Scritto da uno dei più importanti autori del settore, il volume è ricco di esempi pratici e case history.
Come affrontare l'esame di stato per psicologi. Piccola guida per tog liersi l'ansia
Giorgio Blandino
Libro: Libro in brossura
editore: Espress Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 143
Per chiarire la quantità di erronee informazioni che circolano sull'esame di stato per psicologi, l'autore risponde in modo semplice e colloquiale, con motti esempi e un po' di ironia sdrammatizzante, alle domande più frequenti dei candidati. Fornisce loro consigli utili per meglio comprendere e padroneggiare la logica intrinseca dell'esame, in modo da eliminare la paura che, non sempre a ragione, li attanaglia e li spinge a produrre una quantità incredibile di fantasie, vere e proprie mitologie sull'esame di stato, i commissari e le loro valutazioni. Il testo illustra come vengono formate le commissioni, quali sono gli aspetti più problematici delle quattro prove di cui è costituito l'esame, quali sono i criteri di valutazione e come vengono formulati e comunicati i giudizi. Sono inoltre indicati preziosi riferimenti bibliografici per prepararsi alle prove.
L'altro cervello. Come le nuove scoperte sul cervello stanno rivoluzionando medicina e scienza
Douglas R. Fields
Libro: Libro in brossura
editore: Espress Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 456
"L'altro cervello" è la storia delle cellule gliali, che costituiscono circa l'85% delle cellule presenti nel cervello. Queste, a lungo considerate poco più che materiale di imballaggio cerebrale – glia significa «colla» –, stanno scatenando una vera e propria rivoluzione nelle neuroscienze. Le cellule gliali forniscono l'isolamento e regolano il flusso di informazioni tra i neuroni, ma la sfida più avvincente della ricerca è oggi rappresentata dalle possibili conquiste nel campo della scienza medica. Il cancro al cervello e la sclerosi multipla sono infatti il prodotto di cellule gliali malate. Si ritiene che esse giochino un ruolo chiave anche in malattie psichiatriche come la schizofrenia e la depressione, e in morbi neurodegenerativi quali il Parkinson e l'Alzheimer. Sono poi implicate in alcune malattie infettive, per esempio l'HIV e il morbo della mucca pazza. Gli scienziati hanno inoltre scoperto che le glia riparano il cervello e il midollo spinale in seguito a lesioni o a ictus. Il volume illustra i diversi tipi di glia e le rispettive funzionalità, racconta la storia degli studi su queste cellule, dalle origini fino alle scoperte più recenti, e fornisce ai lettori un quadro esaustivo di come funziona il nostro cervello. Vi siete mai domandati che cosa rende una persona più intelligente di un'altra? Vi incuriosisce sapere quali sono le strutture nervose coinvolte nel morbo di Parkinson o nella schizofrenia? Vorreste conoscere la ragione del genio di Leonardo o di Albert Einstein? L'altro cervello chiarisce questi e altri stimolanti interrogativi, dando risalto al corpo di ricerche sull'«altra metà del cervello»: le cellule gliali.
Mangiare sano e gustoso per vivere a lungo. La salute nel piatto
Henry Joyeux, Jean Joyeux
Libro: Libro in brossura
editore: Espress Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 254
Mangiare sano e gustoso per vivere a lungo è un libro che rivoluzionerà il modo di considerare, preparare, portare il cibo sulla vostra tavola. Occorre esserne consapevoli: alimentarsi in maniera corretta costituisce il primo passo per prevenire le numerose malattie che caratterizzano la civiltà moderna, troppo spesso legate a uno stile di vita frenetico e, quasi sempre, a cattive abitudini alimentari. Dunque il libro che avete in mano è anzitutto un viaggio affascinante alla scoperta di come agisce il complesso sistema della digestione e nutrizione che permette il funzionamento del corpo umano e delle sue raffinate difese immunitarie; ma è anche un innovativo strumento per capire le vere funzioni di ciascun alimento e dunque comprendere qual è il giusto apporto quotidiano di nutrienti; per variare la dieta in modo da renderla completa, ricca e, soprattutto, buona e piacevole. Perché la grande notizia è questa: si può (si deve!) mangiare sano, senza mai rinunciare ai piaceri del cibo. Henry e Jean Joyeux vi illustreranno i benefici di una cucina salutare, gastronomica, che non si fonda su frustrazioni, privazioni, diete, ma sui colori, i profumi, i sapori dei cibi. Mangiare e sano e gustoso diventerà la vostra bussola alimentare: vi aiuterà a mettere in tavola ingredienti giusti e sani, meglio se prodotti con metodi biologici e a chilometro zero, e a scegliere i metodi di preparazione e cottura più adatti a creare un vero equilibrio nutritivo. Non è mai troppo tardi per una «svolta sana», per prendersi cura di voi e delle vostre famiglie. Perché la vera rivoluzione comincia dal piatto.
Negli occhi il cinema, nelle mani l'amore. Storia di Ottavio Mario Mai
Giovanni Minerba, Elsi Perino, Mattia Surroz
Libro: Copertina morbida
editore: Espress Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 110
"Negli occhi il cinema, nelle mani l'amore" racconta la vita pubblica e privata di un personaggio fondamentale per l'emancipazione del movimento omosessuale italiano: Ottavio Mario Mai, poeta, regista e storico fondatore del festival cinematografico GLBT Da Sodoma a Hollywood. Questa graphic novel racchiude la sua storia, politica e sociale, personale e artistica: la militanza nel FUORI! degli anni '70, la partecipazione al primo gay pride italiano nel 1981, l'intensa relazione con il compagno Giovanni Minerba e soprattutto le difficoltà e insieme l'urgenza di creare un festival a tematica omosessuale, che ancora oggi rappresenta un palcoscenico di riferimento per il confronto e l'integrazione. Prefazione di Angelo Pezzana. Postfazione di Ivan Cotroneo.
Famiglie allo specchio
Roberto Baiocco, Marco Cacioppo
Libro: Copertina morbida
editore: Espress Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 160
In bilico tra il bisogno di stabilità e la necessità di cambiamento, la famiglia è continuamente alla ricerca di un'identità al passo con gli sviluppi imposti dalla società. In questo libro gli autori fanno luce sui principali modelli teorici e i relativi strumenti di valutazione del funzionamento familiare, attraverso un approccio sistemico relazionale; esplorano il funzionamento di coppia e il parenting con particolare riferimento all'adattamento e al benessere dei figli; indagano le caratteristiche della coppia formata da persone dello stesso sesso e le complesse dinamiche del funzionamento delle famiglie omogenitoriali. Il libro offre al lettore la possibilità di addentrarsi agilmente tra le complesse dinamiche del funzionamento delle tipologie familiari in trasformazione. Per gli studenti universitari di Psicologia, studiosi della famiglia, psicologi e psicoterapeuti, operatori del sociale, educatori e insegnanti.
A ogni bambino la sua Torino
Elena Aleci
Libro: Copertina morbida
editore: Espress Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 287
Dieci bambini alla scoperta della città: Aurora ama le storie di principi e principesse, Gigi viaggia in carrozzina, Matilde va matta per l'arte contemporanea, Leo è uno "scienziato pazzo" e Alberto un golosone che pensa sempre a mangiare. La guida offre 10 diversi itinerari tematici: perché i bambini non sono tutti uguali. Ricca di informazioni e adatta anche agli adulti, è uno strumento utile per far conoscere la città con il sorriso, attraverso simpatiche vignette, mappe, aneddoti, cacce al tesoro e domande che l'autrice rivolge ai giovani viaggiatori. Per ragazzi che amano esplorare divertendosi. Per genitori, nonni, zii e insegnanti attenti ai valori che la cultura può trasmettere alle nuove generazioni. Età di lettura: da 7 anni.