Libri di Roberto Baiocco
Famiglie e procreazione medicalmente assistita
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2025
pagine: 322
Questo volume raccoglie le ricerche di un Progetto di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN, 2017-2024) finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) e condotto da varie unità di ricerca universitarie. Il tema di questo progetto è lo studio della genitorialità in diversi tipi di configurazioni familiari ricorse a riproduzione medicalmente assistita. A partire da prospettive teoriche provenienti dalla psicologia dinamica e clinica, dalla psicologia dell’età evolutiva e dalla neurobiologia, le ricerche presentate mettono in luce come la funzione genitoriale, intesa come capacità di prendersi cura, derivi da fattori interni alla relazione genitore-figlio, quali per esempio l’attaccamento e la qualità del parenting, e sia indipendente dal genere, dall’orientamento sessuale dei genitori e dal metodo di concepimento. Il volume mira ad arricchire il dibattito sulle diverse forme di genitorialità, offrendo una riflessione sul significato di famiglia nel contesto con temporaneo e sui meccanismi che promuovono il benessere individuale e relazionale.
Relazioni e tipologie familiari nel ciclo di vita. Processi e legami
Roberto Baiocco, Lavinia Barone, Jessica Pistella
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 295
Questo manuale si caratterizza per un approccio applicativo e innovativo che considera il funzionamento della famiglia, e in particolare quello della genitorialità, in modo organico e plurale, in linea con le diverse forme e tipologie che oggi costituiscono il panorama contemporaneo. Il volume, pensato per gli studenti di psicologia, scienze pedagogiche e servizio sociale, è articolato in due parti. Nella prima parte la famiglia viene considerata come un essere vivente che cresce e si evolve nel tempo, in cui i processi e le dinamiche relazionali vengono lette attraverso due principali prospettive: quella sistemico-relazionale e la teoria dell'attaccamento, sulla base delle evidenze scientifiche più recenti e consolidate. Nella seconda parte l'attenzione è focalizzata sulle recenti trasformazioni sociali e sulle diverse tipologie familiari: la famiglia separata, divorziata, ricostituita, adottiva, monogenitoriale e omogenitoriale. Inoltre, si approfondiscono tematiche specifiche come gli orientamenti sessuali e le identità di genere, il maltrattamento e la violenza domestica e infine le dinamiche nella famiglia con un bambino con disabilità.
Atlante LGBTQ+: coming out e relazioni familiari. Dimensioni evolutive e cliniche
Roberto Baiocco, Jessica Pistella, Fau Rosati
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2023
pagine: V-310-XXVII
Come ci si forma attualmente in ambito psicologico, medico, educativo e sociale sul tema degli orientamenti sessuali e delle identità di genere? Quali conoscenze sono necessarie? Quali modelli teorici è possibile utilizzare per promuovere il benessere delle persone LGBTQ+ e delle loro famiglie? Cosa possono insegnarci le testimonianze e le storie di vita delle persone LGBTQ+? Il manuale approfondisce il tema del coming out, cioè lo svelamento del proprio orientamento sessuale e/o della propria identità di genere nei principali contesti di vita: famiglia, amicizie, scuola, sport e lavoro. Un'attenzione particolare è riservata al contesto clinico e terapeutico sia in riferimento ai vissuti di coloro che si affidano allə espertə della salute mentale sia esplicitando le eventuali difficoltà e i bisogni formativi dellə psicologhə e dellə terapeutə. Prefazioni di Carmine Saccu, Vittorio Lingiardi, Fabio Lucidi.
Quanta bellezza. Mamme e papà di figlie lesbiche e figli gay si raccontano
Roberto Baiocco, Carlo Terriaca
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2019
pagine: 252
Che cosa vuol dire coming out? Come reagiscono i genitori al coming out? In che modo i genitori possono contribuire alla promozione del benessere della propria figlia o del proprio figlio? Sono alcune delle domande alle quali risponde questo libro attraverso le testimonianze di genitori di ragazze lesbiche e ragazzi gay. Ciò che emerge dalla lettura delle storie di vita è l'importanza di poter condividere le proprie emozioni ed esperienze. Il confronto con altri genitori in uno spazio di ascolto non giudicante permette non solo di superare le proprie paure e difficoltà ma soprattutto di rinascere come genitori. Prefazioni di Emma Baumgartner, Fiorenzo Gimelli e Roberta Mesiti.
Unioni civili e genitorialità: le nuove frontiere della giurisprudenza. Interesse del minore e genitorialità same sex
Roberto Baiocco, Angela Busacca, Bruno De Filippis
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2018
pagine: XX-437
Il fascino del diritto della persona e della famiglia è legato alla sua continua evoluzione. Pubblica opinione, tesi dottrinarie, principi posti dalla giurisprudenza possono, per la loro durata, essere paragonati ai ghiacciai, i quali, un tempo perenni, ora, con il riscaldamento globale, possono esserci oggi e domani non esserci più, rivelando un paesaggio del tutto diverso. Tribunali e giudici sono spesso chiamati ad esplorare nuove frontiere e devono farlo in fretta, perché le questioni che una realtà sociale in rapido movimento suscita non possono restare irrisolte. Il nostro sistema giuridico non ha ancora metabolizzato l’istituto delle unioni civili, di recentissima approvazione, che già deve rapportarsi al problema della genitorialità, adottiva o procreativa assistita, delle nuove coppie ed all’intreccio di relazioni che ciò determina, con al centro la necessità di attualizzare il concetto di interesse del minore. Il libro affronta tali tematiche, valendosi dell’esperienza italiana ed europea e dell’ausilio, anche in questo caso insostituibile, della psicologia.
Famiglie allo specchio
Roberto Baiocco, Marco Cacioppo
Libro
editore: Daniela Piazza Editore
anno edizione: 2014
Psicologia dell'educazione e della formazione. Volume Vol. 3
Roberto Baiocco, Franco Fraccaroli, Gabriella Pavan De Gregorio
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2009
pagine: 120
Laboratorio di test cognitivi collettivi. La valutazione delle attitudini in età evolutiva
Laura Picone, Roberto Baiocco, Fiorenzo Laghi
Libro: Copertina morbida
editore: Kappa
anno edizione: 2005
pagine: 64
Rosa azzurro arcobaleno. Identità di genere e orientamento sessuale
Roberto Baiocco
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2020
pagine: 166
Chi ha inventato le parole "eterosessuale" e "omosessuale"? Cosa significa esattamente la sigla "LGBT+"? E il termine "intersessualità"? Sono alcune delle domande alle quali risponde questo ultimo libro della collana, che ci accompagna nel mondo delicato degli orientamenti sessuali e delle identità di genere. Grazie alle numerose testimonianze, il volume è un piccolo viaggio nelle famiglie e nelle scuole, alle prese con "coming out" faticosi e bullismo omofobico, ma anche con battaglie coraggiose e grandi cambiamenti.
La famiglia da concepire. Il benessere dei bambini e delle bambine con genitori gay e lesbiche. Atti del convegno (Roma, 23-24 giugno 2016)
Libro: Libro in brossura
editore: Università La Sapienza
anno edizione: 2017
pagine: 156
Il volume raccoglie i diversi contributi, clinici e di ricerca, presentati al convegno internazionale "La famiglia da concepire: il benessere dei bambini e delle bambine con genitori gay e lesbiche" che si è svolto il 23-24 giugno 2016 presso la Facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza Università di Roma. Tra i relatori è intervenuta la prof.ssa Susan Golombok, direttrice del Centre for Family Research della University of Cambridge e autrice di vari volumi e ricerche scientifiche in tema di genitorialità e procreazione medicalmente assistita. Il volume fa il punto sulla ricerca scientifica in campo psicologico sull'omogenitorialità, un tema oggetto di interesse sempre più vivo anche in altri campi disciplinari, quali la sociologia e la filosofia, e ospite ormai fisso anche nel dibattito mediatico.
Lecosecambiano@scuola. Strumenti per combattere il bullismo omofobico
Maria Rosaria Nappa, Nicola Nardelli
Libro
editore: Edizioni Libreria Cortina Milano
anno edizione: 2017
pagine: 160
Famiglie allo specchio
Roberto Baiocco, Marco Cacioppo
Libro: Copertina morbida
editore: Espress Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 160
In bilico tra il bisogno di stabilità e la necessità di cambiamento, la famiglia è continuamente alla ricerca di un'identità al passo con gli sviluppi imposti dalla società. In questo libro gli autori fanno luce sui principali modelli teorici e i relativi strumenti di valutazione del funzionamento familiare, attraverso un approccio sistemico relazionale; esplorano il funzionamento di coppia e il parenting con particolare riferimento all'adattamento e al benessere dei figli; indagano le caratteristiche della coppia formata da persone dello stesso sesso e le complesse dinamiche del funzionamento delle famiglie omogenitoriali. Il libro offre al lettore la possibilità di addentrarsi agilmente tra le complesse dinamiche del funzionamento delle tipologie familiari in trasformazione. Per gli studenti universitari di Psicologia, studiosi della famiglia, psicologi e psicoterapeuti, operatori del sociale, educatori e insegnanti.