Epika
Grazie, il libro. Indagine personale sulla gratitudine
Stefania Marchesini
Libro: Libro in brossura
editore: Epika
anno edizione: 2025
pagine: 136
Grazie è una piccola parola che esprime una grande importanza. È punto di arrivo di un percorso di consapevolezza che porta a riconoscere e quindi naturalmente costruisce un ponte tra sé e l’altro, tra presente e passato.
Scatole del tempo
Stefania Marchesini
Libro: Libro in brossura
editore: Epika
anno edizione: 2025
pagine: 126
Una piccola raccolta di pensieri dedicati a chi deve riannodare fili di speranza nel futuro, partendo dal terreno del presente. Può contenere esortazioni, ma solo a ben leggere. “Il difficile non è impossibile. Scegli il difficile”
Mi sento una fiaba
Francesca Lodi
Libro: Libro in brossura
editore: Epika
anno edizione: 2025
pagine: 112
Massimo Troisi nel film “Il postino”, si domanda se è proprio vero che “tutto il mondo è la metafora di qualcosa”. La nostra risposta è sì, e Umberto Eco infatti sembra essere d’accordo quando fa presente che a ben vedere che “la metafora è il naufragio di ogni dizionario”. La lettura delle prose poetiche di Francesca Lodi ce lo conferma, perché non c’è oggetto, o sentimento, o situazione, che non sia da lei vista attraverso una metafora, una delle forze espressive più attive della nostra lingua, capaci di arricchire un testo in termini evocativi e persuasivi. Nella silloge poetica di Francesca Lodi la metafora si traduce però in una profonda sensibilità e consapevolezza, che passando dal silenzio alla parola, attraverso l’accostamento di colori, profumi, sensazioni e immagini, porta il lettore a vedere le stelle come” ballerine nel buio”, o le candeline come “fiamme che danzano in cerchio”, o la tristezza come “una notte senza stelle”, o la vita intera “come un sole brillante che illumina il futuro”.
Altrove
Costanza Canali
Libro: Libro in brossura
editore: Epika
anno edizione: 2025
pagine: 76
“Altrove” è una raccolta di venti brevissimi racconti fantastici incentrati sulla descrizione dell’animo umano. La rappresentazione di avventure e paesaggi immaginari è lo specchio nel quale si riflettono i protagonisti delle storie, che via via impersonano le diverse sfaccettature dell’autrice. Un autoritratto che prende forma attraverso le immagini e le parole di un “altrove” sognato.
Trittico di Stoccolma
Claudio Tommasi
Libro: Libro in brossura
editore: Epika
anno edizione: 2025
pagine: 222
Stoccolma è una città molto ampia. Come fare a raccontarla "dall'interno", così da illustrare qualcosa, almeno, di ciò che è intimamente suo – che cioè la identifica, specificandone il carattere, il fascino, le qualità uniche, incomparabili e inconfondibili con quelle di altre città? L'obiettivo deve essere volutamente parziale, poiché l'illustrazione del "tutto" resta comunque al di fuori della portata di un osservatore. Il "metodo" invece può essere lo stesso qui proposto: una serie di "scorci", al cui interno si muovono personaggi creati apposta per muoversi al loro interno, e uno scrittore che ne parla come di esperienze proprie, scampoli di vita vissuta. La città infatti è narrabile solo fintanto che la si vive e se ne condivide la vita. E per quanto invisibile, essa non è mai così inerte da non far parlare e narrare di sé.
Gocce
Cinzia Merlo
Libro: Libro in brossura
editore: Epika
anno edizione: 2025
pagine: 64
Le “Gocce” di Cinzia Merlo si dissolvono mentre si posano; giusto una brevitas che le fissi in questo volumetto leggero. Hanno versi liberi e franti, senza troppo rigore per la forma sintattica, con frequenti enjambements; il soggetto è spesso assente, in quanto non necessario, talvolta persino dannoso al simbolismo della parola, alla quale è riservato un grande lavoro di ricerca. Essa infatti è nucleo semantico del significato stesso delle poesie.
Le confessioni di Zefiro
Maddalena Chiari
Libro: Libro in brossura
editore: Epika
anno edizione: 2025
pagine: 138
Liriche che affiorano dalla memoria del tempo, in cui il riferimento al mito classico diviene “baricentro del tutto” e costante fonte d’ispirazione; la natura ne è la fedele custode, dalle cui manifestazioni si sprigiona l’affascinante e atavica ricerca della Bellezza. L’amore per il dettaglio diventa stimolo a osservare con occhi fanciulli, che ancora sanno stupirsi, il miracolo del creato. Il languore del ricordo come strumento introspettivo, crogiuolo di tutte le emozioni più autentiche e rinvigorente monito per riscrivere il presente.
Una persona per-bene
Francesco Rappoccio
Libro: Libro in brossura
editore: Epika
anno edizione: 2025
pagine: 212
Cosa vuol dire davvero essere una “persona perbene”? In questo viaggio narrativo e terapeutico, Francesco Rappoccio – psicologo, psicoterapeuta e narratore dell’intimità umana – apre le porte del suo studio e ci accompagna in un percorso profondo tra fragilità, riscatto e trasformazione. Una persona per-bene non è un manuale né un trattato, ma un insieme di storie vere, raccontate con la delicatezza di chi sa ascoltare davvero. Uomini e donne, giovani e meno giovani, ognuno alle prese con ansie, traumi, aspettative impossibili e la fatica di esistere. Ma anche la possibilità concreta di cambiare, di guarire, di sentirsi – forse per la prima volta – visti e compresi. Con uno stile autentico, diretto, lirico e umano, ci invita a guardare oltre la diagnosi, oltre lo stigma. Per ricordarci che la psicologia non è solo scienza, ma anche empatia, presenza, ascolto. E che essere perbene, alla fine, non significa essere perfetti, ma umani fino in fondo. Un libro per chi è in cammino. Per chi ha avuto paura. Per chi, ancora oggi, cerca un po’ di pace.
Storie senza morale
Matilde Savaglio
Libro: Libro in brossura
editore: Epika
anno edizione: 2025
pagine: 90
Hai mai sentito che qualcosa stava cambiando, ma non riuscivi a spiegare cosa? Hai mai avuto la sensazione che una relazione si stesse spezzando in silenzio? Storie senza morale raccoglie dieci racconti brevi che parlano proprio di questo: i momenti in cui tutto sembra uguale, ma nulla lo è più. Coppie che si sfiorano senza toccarsi, amici che si perdono tra le parole, genitori e figli che si cercano senza trovarsi. Non ci sono finali chiusi né verità da imparare. Solo emozioni trattenute, dettagli che pesano più dei grandi eventi, silenzi che dicono tutto. Sono storie che somigliano alla vita: imperfette, ambigue, vere. E una volta lette, non ti lasciano più.
La volpe e la pantofola
Luisa Pecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Epika
anno edizione: 2025
pagine: 62
Questa è una storia non costruita sui ricordi ma sulla voglia di inventare. Una donna, un bosco, una pantofola di velluto, una volpe, due ragazzi, un villaggio dove tutto accade. Velia, la “stria” scoprirà come le cose sono andate e le racconterà.
Storie imperfette (di gente allo specchio)
Manuela Zucchi
Libro: Libro in brossura
editore: Epika
anno edizione: 2025
pagine: 200
Lo specchio è la metafora del guardarsi dentro, che induce i personaggi a scelte improvvise, o forse covate a lungo nella mente, a ribellioni inaspettate, a gesti di coraggio insperato e imprevisto, talvolta alla rassegnazione. Questo è ciò che accade alla giovane donna che fugge platealmente dalla chiesa il giorno delle nozze (Le putte), all'anonima impiegata che, per trovare ammirazione e rispetto, si lancia in un'avventura quanto mai surreale (Mammiferi). Per Francesco, anziano insegnante in pensione, lo specchio invece è tutt'uno con la magia di un ricordo, che, complice la musica, lo porterà sulla via del riscatto e della libertà (Francesco). A volte poi è l'immagine dell'altro lo specchio tragico nel quale riflettiamo noi stessi (Gioielli). Una girandola di storie, in parte intrecciate fra loro, nelle quali si alternano, con audace disinvoltura, il tragico, il comico, il grottesco e il fantastico per ricordarci i nostri tempi ingarbugliati, che sono poi i tempi di ieri e quelli di sempre.
La nostra parte migliore
Silvia Cocconi
Libro: Libro in brossura
editore: Epika
anno edizione: 2025
pagine: 274
L’ondata di maltempo che avvolge la città di Parma, causando la piena del torrente, fa da sfondo alla crisi che colpisce la famiglia Chierici. Paola e Luigi, sempre più distanti, trascinano un matrimonio ormai logoro, mentre i figli subiscono il clima d’instabilità famigliare: Greta e Marco, nel pieno della tempesta adolescenziale, cercano rifugio altrove, mentre la piccola Sara assiste inerme al caos familiare. Carlo, il più sensibile, ha un legame speciale con la nonna Tina, custode di memorie e affetti. Ma quando un evento improvviso e sconvolgente stravolge ogni equilibrio, i Chierici sono costretti a guardarsi dentro, affrontando paure, colpe e rimpianti. Ed è proprio nel dramma che si apre uno spiraglio di luce: tra dolore e riscoperta, la famiglia troverà una strada verso la rinascita.

