Electa
BAJ. Baj chez Baj
Libro: Libro in brossura
editore: Electa
anno edizione: 2024
pagine: 160
					Il catalogo accompagna le mostre (8 ottobre 2024 - 9 febbraio 2025), dal titolo unico di BAJ. Baj chez baj , realizzate in occasione del centenario dalla nascita di Enrico Baj, rispettivamente a Palazzo Reale di Milano e al Museo della Ceramica di Savona, con una sezione anche al MuDA - Museo Diffuso Albisola di Albissola Marina, nelle sedi del Centro Esposizioni e di Casa Museo Jorn. In apertura del volume Chiara Gatti illustra l'antologica milanese, mentre Luca Bochicchio restituisce l'attività inerente la produzione di ceramiche, esposte nelle sedi liguri. Le due mostre si intrecciano in una narrazione articolata e affascinante che spazia dalla pittura alla scultura, dalla ceramica al teatro, disegnando un ritratto della personalità eclettica di Baj. Il volume è articolato in 10 capitoli che ripercorrono il percorso espositivo di Palazzo Reale, nel quale si inseriscono 4 sezioni tematiche dedicate alla ceramica (De Rerum Natura, Bauhaus Immaginista, Kitsch e Folle, Maschere e Totem), riprova dell'ampiezza della sperimentazione dell'artista. Accanto alle opere esposte, il catalogo propone fotografie, documenti d'archivio e confronti con altre opere nell'intento di raccontare non solo la ricerca artistica di Baj, ma anche la sua vita, pervasa da ironia, e lo sguardo critico che lo ha contraddistinto. In chiusura, il lettore trova un regesto completo delle opere suddivise per sede. La pubblicazione segna inoltre l'occasione speciale in cui, per la prima volta dopo 12 anni, sono esposti i monumentali I funerali dell'anarchico Pinelli, ancora una volta a Palazzo Reale, nella suggestiva Sala delle Cariatidi, luogo che ne ha ospitato l'ultima apparizione.				
									Parigi 1874. Dizionario abbreviato dell'Impressionismo
Libro: Libro in brossura
editore: Electa
anno edizione: 2024
pagine: 128
					Centocinquanta anni fa, il 15 aprile 1874, apre a Parigi la prima mostra impressionista. "Affamati di indipendenza", Monet, Renoir, Degas, Morisot, Pissarro, Sisley o Cézanne hanno deciso di trasgredire le regole organizzando la loro mostra, fuori dalle vie ufficiali: è nato l'Impressionismo. Per celebrare questo anniversario questo volume - che esce in libreria in occasione della mostra Impression, Morisot allestita a Genova presso Palazzo Ducale, dal 12 ottobre 2024 al 23 febbraio 2025 - fa il punto sulle circostanze che portarono alla nascita dell'Impressionismo e ripercorre, attraverso schede tematiche, la storia di questo movimento fondatore della modernità artistica. Accrochage, Amicizia, Denaro, Eclettico, Fuggitivo, Giapponismo, Natura, Parigi, Plein air, Vita moderna... Attraverso cinquanta voci scritte da specialisti e focus su opere chiave, questo abecedario offre un panorama completo sui temi, le tecniche, le influenze e i protagonisti dell'impressionismo.				
									Oltre il giardino. La natura nell'opera di Francesco Somaini
Libro: Libro in brossura
editore: Electa
anno edizione: 2024
pagine: 96
					La mostra, e il catalogo che la accompagna, affrontano per la prima volta nella sua complessità un argomento caro all'artista comasco (1926-2005): l'idea di Natura, rivestita di un'aura di sacralità, del giardino e del paesaggio concepiti come "buon luogo originario da preservare", fonte d'ispirazione e metafora della bellezza. Il tema viene affrontato attraverso la presentazione di una significativa selezione di opere eseguite tra il 1953 e il 2005, tra cui figurano disegni, diverse tipologie plastiche (sculture, matrici e tracce), progetti di giardini e mosaici pavimentali, fotografie di interventi architettonici e azioni compiute in orti botanici, fotomontaggi, testi di poetica e altri documenti. Il volume e la mostra ruotano attorno al tema centrale dell'albero, sondato nelle diverse accezioni teoriche ed estetiche, come "albero patriarca" e Albero della vita. Si prende avvio con i disegni degli ulivi martoriati, modello arboreo esemplare che apre al tema della serie dei Martìri della fine degli anni '50 e primi anni '60, persiste sottotraccia nella serie dei Racconti sulla terra del 1965, legati alla logica del frammento di chiara ispirazione fitomorfica, e si conclude emblematicamente con i fogli della serie de L'uomo e l'albero degli ultimi anni. Nel corso della sua attività creativa Somaini riflette sul rapporto tra scultura, architettura e contesto urbano, sfociato nel volume redatto a quattro mani con Enrico Crispolti, Urgenza nella città del 1972, che include considerazioni sulla contrapposizione tra ambiente naturale e metropoli moderna.				
									Equilibri instabili. Pensieri scritti in progressione. Raccolta completa di articoli e saggi dalla rivista Interni 1979-2023
Andrea Branzi
Libro: Libro in brossura
editore: Electa
anno edizione: 2024
pagine: 264
					Il volume raccoglie per la prima volta in modo sistematico i circa duecento testi di Andrea Branzi, uno dei protagonisti indiscussi della riflessione sulla contemporaneità e sul ruolo del design come ambito di sperimentazione, scritti pubblicati dalla rivista Interni, osservatorio permanente sulla cultura del design e dell'architettura, con la quale l'autore ha collaborato dal 1979 al 2023. Un'antologia di articoli e saggi corredata da alcuni disegni autografi- che ripercorre quarant'anni di riflessioni sul 'progetto' e sui mutamenti della società in senso lato, attraverso dialoghi, ritratti e interviste ai protagonisti del design e della critica, riflessioni continue, pensieri sull'architettura e sugli interni. Con i suoi scritti Branzi, designer lui stesso, dà voce e forma a un ventaglio pirotecnico di argomenti, occasioni e invenzioni caratterizzati da "un pensiero scritto in progressione", sempre teso verso una curiosità intellettuale e imprevedibile. Temi quali la città e la metropoli, la modernità in bilico tra dimensione tecnologica e animismo, ma anche riflessioni sulla didattica, l'arte e suggerimenti ai politici, sono solo alcuni dei numerosi argomenti "acrobatici", come Branzi amava definirli, e ambiti culturali a cui l'autore si è avvicinato e che ha presentato sempre con una prosa chiara e immediata. Un appuntamento di scrittura che, presentato ora nella sua complessità, ne restituisce la figura intellettuale, documentandone riflessioni e digressioni sul mondo del progetto degli ultimi quarant'anni.				
									Colosseo. Guida breve
Letizia Abbondanza
Libro: Libro in brossura
editore: Electa
anno edizione: 2024
pagine: 56
					Le suggestioni del Colosseo e delle vestigia della valle omonima in una guida semplice e maneggevole alla scoperta del monumento iconico della Roma antica. Posta tra i colli Oppi, Celio, Platino e Velia, e abitata sin dalle origini della città, la valle del Colosseo e il suo impianto urbanistico furono distrutte dall’incendio del 64 d.C. e seguito del quale su tutta l’area sorsero le fastose costruzioni neroniane. Oggi il complesso, che ha subito profonde trasformazioni nei secoli, tramite le sue innumerevoli stratificazioni, conserva parzialmente l’aspetto che assunse nell’età Flavia con le sue vestigia più famose: l’anfiteatro, la fontana monumentale della Meta Sudans, l’arco di Costantino e il tempio di Venere e Roma. La guida, tramite testi semplici ed esaustivi e un ampio corredo iconografico, accompagna il lettore alla scoperta del sito. L’interpretazione e la ricostruzione storica, la lettura di ciò che è visibile, piante, prospetti e vedute facilitano il riconoscimento delle opere e dei monumenti; uno strumento indispensabile per chiunque percorra un itinerario turistico-archeologico in giro per l’Urbe. Edizione in arabo.				
									Highlights Colosseo. Ediz. araba
Libro: Libro in brossura
editore: Electa
anno edizione: 2024
pagine: 60
					Il volume guida i visitatori della città eterna in un viaggio al centro della romanità. Nell’area archeologica situata nel cuore di Roma, in gran parte compresa nei confini del Parco archeologico del Colosseo, si concentrano le più famose e cospicue testimonianze monumentali della città antica: i luoghi pubblici (i fori con le basiliche, le biblioteche, gli archivi, i tribunali, i mercati, gli edifici per lo svago), gli spazi privati (le residenze degli aristocratici e le sfarzose dimore imperiali), i luoghi sacri (gli innumerevoli templi della religione di Stato). Tutto sembra ruotare intorno all’ombelico della storia: sul Palatino Romolo fonda una civiltà destinata a conquistare il mondo; il Campidoglio diventa la casa degli dèi; i Fori si trasformano col tempo da scenari degli eventi nel palco della loro rappresentazione. Di questo enorme patrimonio archeologico, che costituisce l’ossatura di una metropoli medievale e moderna con cui deve oggi necessariamente dialogare, si delineano quadri d’insieme e sintetici affondi sui luoghi da non perdere, i cosiddetti “highlights”, la visita dei quali rimane viatico irrinunciabile alla conoscenza essenziale della Roma dei Cesari. Edizione in arabo.				
									Colosseo. Guida breve. Ediz. cinese
Letizia Abbondanza
Libro: Libro in brossura
editore: Electa
anno edizione: 2024
					Le suggestioni del Colosseo e delle vestigia della valle omonima in una guida semplice e maneggevole alla scoperta del monumento iconico della Roma antica. Posta tra i colli Oppi, Celio, Platino e Velia, e abitata sin dalle origini della città, la valle del Colosseo e il suo impianto urbanistico furono distrutte dall’incendio del 64 d.C. e seguito del quale su tutta l’area sorsero le fastose costruzioni neroniane. Oggi il complesso, che ha subito profonde trasformazioni nei secoli, tramite le sue innumerevoli stratificazioni, conserva parzialmente l’aspetto che assunse nell’età Flavia con le sue vestigia più famose: l’anfiteatro, la fontana monumentale della Meta Sudans, l’arco di Costantino e il tempio di Venere e Roma. La guida, tramite testi semplici ed esaustivi e un ampio corredo iconografico, accompagna il lettore alla scoperta del sito. L’interpretazione e la ricostruzione storica, la lettura di ciò che è visibile, piante, prospetti e vedute facilitano il riconoscimento delle opere e dei monumenti; uno strumento indispensabile per chiunque percorra un itinerario turistico-archeologico in giro per l’Urbe. Edizione in cinese.				
									Colosseo. Guida breve. Ediz. giapponese
Letizia Abbondanza
Libro: Libro in brossura
editore: Electa
anno edizione: 2024
pagine: 56
					Le suggestioni del Colosseo e delle vestigia della valle omonima in una guida semplice e maneggevole alla scoperta del monumento iconico della Roma antica. Posta tra i colli Oppi, Celio, Platino e Velia, e abitata sin dalle origini della città, la valle del Colosseo e il suo impianto urbanistico furono distrutte dall’incendio del 64 d.C. e seguito del quale su tutta l’area sorsero le fastose costruzioni neroniane. Oggi il complesso, che ha subito profonde trasformazioni nei secoli, tramite le sue innumerevoli stratificazioni, conserva parzialmente l’aspetto che assunse nell’età Flavia con le sue vestigia più famose: l’anfiteatro, la fontana monumentale della Meta Sudans, l’arco di Costantino e il tempio di Venere e Roma. La guida, tramite testi semplici ed esaustivi e un ampio corredo iconografico, accompagna il lettore alla scoperta del sito. L’interpretazione e la ricostruzione storica, la lettura di ciò che è visibile, piante, prospetti e vedute facilitano il riconoscimento delle opere e dei monumenti; uno strumento indispensabile per chiunque percorra un itinerario turistico-archeologico in giro per l’Urbe. Edizione in giapponese.				
									Highlights Colosseo. Ediz. cinese
Libro: Libro in brossura
editore: Electa
anno edizione: 2024
pagine: 56
					Il volume guida i visitatori della città eterna in un viaggio al centro della romanità. Nell’area archeologica situata nel cuore di Roma, in gran parte compresa nei confini del Parco archeologico del Colosseo, si concentrano le più famose e cospicue testimonianze monumentali della città antica: i luoghi pubblici (i fori con le basiliche, le biblioteche, gli archivi, i tribunali, i mercati, gli edifici per lo svago), gli spazi privati (le residenze degli aristocratici e le sfarzose dimore imperiali), i luoghi sacri (gli innumerevoli templi della religione di Stato). Tutto sembra ruotare intorno all’ombelico della storia: sul Palatino Romolo fonda una civiltà destinata a conquistare il mondo; il Campidoglio diventa la casa degli dèi; i Fori si trasformano col tempo da scenari degli eventi nel palco della loro rappresentazione. Di questo enorme patrimonio archeologico, che costituisce l’ossatura di una metropoli medievale e moderna con cui deve oggi necessariamente dialogare, si delineano quadri d’insieme e sintetici affondi sui luoghi da non perdere, i cosiddetti “highlights”, la visita dei quali rimane viatico irrinunciabile alla conoscenza essenziale della Roma dei Cesari. Edizione in cinese.				
									Highlights Colosseo. Ediz. giapponese
Libro: Libro in brossura
editore: Electa
anno edizione: 2024
pagine: 60
					Il volume guida i visitatori della città eterna in un viaggio al centro della romanità. Nell’area archeologica situata nel cuore di Roma, in gran parte compresa nei confini del Parco archeologico del Colosseo, si concentrano le più famose e cospicue testimonianze monumentali della città antica: i luoghi pubblici (i fori con le basiliche, le biblioteche, gli archivi, i tribunali, i mercati, gli edifici per lo svago), gli spazi privati (le residenze degli aristocratici e le sfarzose dimore imperiali), i luoghi sacri (gli innumerevoli templi della religione di Stato). Tutto sembra ruotare intorno all’ombelico della storia: sul Palatino Romolo fonda una civiltà destinata a conquistare il mondo; il Campidoglio diventa la casa degli dèi; i Fori si trasformano col tempo da scenari degli eventi nel palco della loro rappresentazione. Di questo enorme patrimonio archeologico, che costituisce l’ossatura di una metropoli medievale e moderna con cui deve oggi necessariamente dialogare, si delineano quadri d’insieme e sintetici affondi sui luoghi da non perdere, i cosiddetti “highlights”, la visita dei quali rimane viatico irrinunciabile alla conoscenza essenziale della Roma dei Cesari. Edizione in giapponese.				
									Laudato sie. Natura e scienza. L'eredità culturale di frate Francesco
Libro: Libro in brossura
editore: Electa
anno edizione: 2024
pagine: 360
					Il volume accompagna la mostra allestita presso il Museo di Roma dal 2 ottobre 2024 al 6 gennaio 2025 in occasione dell'ottavo centenario del Cantico di Frate Sole, e intende illustrare come, a partire dall'intuizione spirituale e poetica di Francesco, si sia sviluppata la riflessione dei francescani sul tema della natura, sia in ambito filosofico-teologico, sia in quello più propriamente scientifico. Un'ampia scelta di manoscritti e libri antichi della Biblioteca del Sacro Convento di San Francesco delinea un percorso che, attraverso i secoli, conduce alla ricerca delle tracce dei frati lettori, per ricostruirne gli interessi, scoprirne le curiosità, accompagnarli nelle loro ricerche.				
									Treadured texts, inspired images. Franciscan inquiries in the Sciences since 1225
Libro: Libro in brossura
editore: Electa
anno edizione: 2024
pagine: 360
					Il volume accompagna la mostra allestita presso il Museo di Roma dal 2 ottobre 2024 al 6 gennaio 2025 in occasione dell'ottavo centenario del Cantico di Frate Sole, e intende illustrare come, a partire dall'intuizione spirituale e poetica di Francesco, si sia sviluppata la riflessione dei francescani sul tema della natura, sia in ambito filosofico-teologico, sia in quello più propriamente scientifico. Un'ampia scelta di manoscritti e libri antichi della Biblioteca del Sacro Convento di San Francesco delinea un percorso che, attraverso i secoli, conduce alla ricerca delle tracce dei frati lettori, per ricostruirne gli interessi, scoprirne le curiosità, accompagnarli nelle loro ricerche. Edizione in inglese. Traduzioni di Susan Ann White, Gavin Williams, Mark Eaton, Oona Smyth, Adam Victor e Sergio Knipe per conto di Scriptum, Roma.				
									
