Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EdUP

Yoga. I sette chakra dell'arcangelo Michele

Cinzia Onorati

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2025

pagine: 144

"I sette chakra dell'arcangelo Michele" sono una linea di evoluzione e di valore. Comprendo che accompagnare l'informazione dei Chakra con un'energia micaelica può risuonare persino curioso ma la spada, simbolo dell'arcangelo Michele, ci consente di attingere ancor più alla matrice già viva in noi, è memoria che scalpita nel ri-svegliarsi. Infinite sfumature potrebbero emergere e manifestarsi attraverso logiche nuove, quelle di connessione fra cielo e terra e fra mente e cuore.
24,00

L'altro Giubileo

Stefania Laurenti

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2025

pagine: 548

La Città Eterna accoglie, oggi come ieri, migliaia di pellegrini, fedeli, turisti, una città brulicante di vitalità e le grandi basiliche stracolme. Ma dove alloggiavano e dove si sfamavano i pellegrini nella Roma papalina dei secoli passati? E la città e i suoi cittadini come reagivano? Studiosi e docenti esperti di storia dell’arte e archeologia racconteranno questo “altro giubileo”, tra arti e accoglienza, tra ospitalità e confraternite e istituti, tra osterie e locande, processioni e feste di intrattenimento.
16,00

L'arte di essere nonno

Victor Hugo

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2025

pagine: 240

Scritto nel 1877 e tradotto nel 1909 in Italia da Augusto Castaldo è una raccolta di pensieri e considerazioni che esplora con profonda tenerezza e sensibilità il legame tra nonno e nipote, attraverso l'esperienza personale dell'autore. Hugo riflette sulla dolcezza e sulla purezza dell'infanzia, che porta gioia e luce nel crepuscolo della vita adulta. Attraverso testi scritti in stile poetico, intensi e commoventi, Hugo affronta temi universali come l'innocenza, la natura, il tempo e l'eredità morale lasciata alle nuove generazioni.
9,50

Era brutto, era cattivo, era antipatico eppure divenne il migliore allievo della classe

Lorenzo Panepinto

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2025

pagine: 352

Nel 1897, nel cuore delle lotte contadine e dell'impegno civile, Lorenzo Panepinto pubblicava "Maestri onnipotenti", una raccolta di lettere e riflessioni sull’educazione, la scuola e il ruolo del maestro nella società italiana di fine Ottocento. In un dialogo serrato con colleghi e giornalisti, Panepinto smonta le illusioni retoriche sull’onnipotenza dell’istruzione pubblica e rivendica l'urgenza di un’educazione popolare radicata nella giustizia sociale. Scritta con la lucidità e la passione di un militante pedagogista, quest’opera svela quanto l’educazione sia un terreno di conflitto tra emancipazione e potere. e quanto il maestro, in condizioni ostili, debba fare i conti con le contraddizioni di uno stato che esige miracoli ma non fornisce strumenti.
9,00

Ettore Fieramosca

Massimo d'Azeglio

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2025

pagine: 160

Romanzo storico ambientato nel 1503 durante la celebre disfida di Barletta, episodio che vide protagonisti tredici cavalieri italiani opposti ad altrettanti francesi per difendere l’onore nazionale. Il protagonista, Ettore Fieramosca, cavaliere capuano realmente esistito, emerge per il suo valore militare e morale, simbolizzando l’orgoglio e il riscatto dell’italia dell’epoca. Il volume è illustrato dagli allievi della classe di disegno di Elettra Porfiri dell’Università popolare di Roma.
16,00

Libertà di pensiero

Marco Marsili

Libro

editore: EdUP

anno edizione: 2025

pagine: 224

Il volume è aggiornato alle ultime implicazioni politiche mondiali. Marsili ripercorre la genesi e l'evoluzione delle libertà di manifestazione del pensiero negli ordinamenti politici, a partire dal V secolo a.C., analizzando, nel contesto storico, gli aspetti filosofici e giuridici di quello che è divenuto oggi un diritto fondamentale riconosciuto a livello internazionale. L'opera analizza, quindi, il connubio indissolubile tra libertà di stampa e costituzionalismo e i limiti alla libertà di manifestazione del pensiero, in particolare in relazione all'istituto della privacy.
18,00

Santamaria dagli occhi bianchi. Una nonna, una famiglia, una nipote che racconta

Rosanna Vittori

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2023

pagine: 104

Maria-occhibianchi, come la chiamano per via dell'aspetto diverso dalle altre contadine, cresce in una povera famiglia di mezzadri marchigiani. Bambina costretta nei campi e senza scuola, del secolo ventesimo vede l'inizio, poi ne attraversa la storia con un coraggio leonino e mai vinta da discriminazioni, ingiustizie e tragedie che la colpiscono, non ultime le due guerre mondiali. Nel dopoguerra la sua vita cambia drammaticamente. Persa metà della famiglia in un incidente stradale, Maria si aggrappa con forza a tutto quello che le resta: una figlia da crescere e la sua instancabile capacità di lavorare. Così si mette in gioco anche lei, migrando e facendo la "donna di servizio".
12,00

La casa delle rondini

Daniela Pellegrino

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2023

pagine: 120

Un romanzo scritto con garbo e passione, con la certezza del presente e con la forza della nostalgia. Ci si può perdere, quasi annegare, nel mare dell’esistenza ma alla fine in un modo o nell’altro si ritorna nei luoghi del cuore. Ogni essere umano ritorna alla sua Itaca. I sogni a volte si confondono con la realtà ma questa confusione sorprende e conquista la nostra protagonista. Un romanzo di esordio che indaga i sentimenti dell’anima, che osserva con gli occhi dei protagonisti il trascorrere della vita, di una storia intima fatta di sogni e di realtà.
16,00

Storia dell'Università della terza età di Chivasso

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2023

pagine: 112

Il testo narra la storia dell’Università della Terza Età di Chivasso (To), una fra le più longeve ed estese del Piemonte, lungo tutto l’arco dei suoi quaranta Anni Accademici di attività. Nata per iniziativa dell’allora Distretto Scolastico, si propose fin da subito come soggetto dedicato all’Educazione permanente degli adulti, con lo scopo di far gustare la bellezza della cultura, sfiorata nel periodo scolastico e poi mai più visitata per le molteplici incombenze della vita quotidiana e professionale.
12,00

La casa dei fiori e altre storie. Ricordi autobiografici

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2023

pagine: 152

"La casa dei fiori e altre storie" è un titolo tratto da uno dei racconti selezionati a seguito del seminario online dal titolo "Scrivi una tua storia", che l’Università Popolare Biellese ha proposto per dare valore alla testimonianza personale senza incorrere in lavoro editoriale che sarebbe stato troppo impegnativo rispetto al tempo a disposizione.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.