EdUP
Educare no-profit. L'educazione e la formazione lungo tutto l'arco della vita
Elio D'Orazio, E. Gabriella Gammarrota
Libro
editore: EdUP
anno edizione: 2000
pagine: 119
One hundred one proverbs. With the corresponding italian versions
Loredana Golob
Libro
editore: EdUP
anno edizione: 2000
pagine: 52
Una tossicomania senza farmaci-Il giocatore
Luigi Cancrini, Fëdor Dostoevskij
Libro
editore: EdUP
anno edizione: 2000
pagine: 200
Come controllare lo stress. Conoscere, riconoscere e controllare le continue sfide quotidiane
Renzo Barbato
Libro
editore: EdUP
anno edizione: 2000
pagine: 128
Reparto n. 6. Oltre le mura del silenzio. Saggio sulla follia manicomiale
Anton Cechov, Luigi Onnis
Libro
editore: EdUP
anno edizione: 2000
pagine: 100
Merda. Note di teologia delle cose ultime
Giovanni Franzoni
Libro
editore: EdUP
anno edizione: 2000
pagine: 84
Psicoterapia della demenza. Curare ed assistere i pazienti affetti dalla malattia di Alzheimer
Francesco Florenzano
Libro
editore: EdUP
anno edizione: 2000
pagine: 186
Educology. Una pedagogia curativa per una nuova umanità
Katarina L. Katziskji
Libro
editore: EdUP
anno edizione: 2000
pagine: 80
Il valore dei valori. Il processo dell'educazione e la formazione della persona
Francesco Florenzano, Salvatore Natoli, Giovanni Franzoni
Libro
editore: EdUP
anno edizione: 2000
pagine: 216
Piccolo dizionario di ansie quotidiane. Guida leggera per una visione più serena della realtà
Diego Garofalo
Libro
editore: EdUP
anno edizione: 1999
pagine: 208
La vita quotidiana con il demente. Guida per assistere l'anziano con malattia di Alzheimer
Francesco Florenzano
Libro
editore: EdUP
anno edizione: 1994
pagine: 48
Romanzi in sei parole
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
pagine: 96
La scommessa di Ernest Hemingway, che per primo si cimentò in questa scrittura, è stata nuovamente vinta. Questa edizione raccoglie più di 100 “neoromanzieri”, risultato della seconda edizione del concorso letterario internazionale organizzato dall’Università popolare di Roma upter edizione 2024, “romanzo in sei (6) parole”. I “romanzi” sono un concentrato di storie, di propositi, di pensieri, di confessioni, di affetti, di emozioni. La trama è straordinariamente vivida e se l’intento degli autori selezionati era di alimentare l’immaginazione di lettori, ci sono riusciti magistralmente. La capacità di fare sintesi va al sodo nella sua programmaticità: colpisce al cuore, l’elaborato deve contenere una sua armonia, una musicalità interna che corrobora il testo.