Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Il Frangente

Storie sommerse. Esplorazioni tra i relitti

Storie sommerse. Esplorazioni tra i relitti

Paolo Ponga

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2022

pagine: 200

Perché i relitti subacquei sono tanto affascinanti? Perché siamo disposti a viaggiare in lungo e in largo per trovarne di nuovi? Ad affrontare il buio delle profondità marine pur di nuotarci accanto? Questo libro racconta una passione che, per una volta, non è riservata soltanto ai subacquei d’eccezione ma è alla portata di tutti coloro che s’immergono sott’acqua; una passione legata a filo doppio all’amore per il mare, per la storia, per i viaggi. Venticinque relitti di navi e di aerei di ogni epoca visti con l’occhio dello storico, del narratore e del bambino estasiato di fronte alla magnificenza dello spettacolo che va in scena sotto la superficie dell’acqua. Al racconto delle storie e delle tragedie che hanno portato al loro affondamento si accompagna la descrizione dell’immersione, la scoperta della nuova vita regalata dal mare. Venticinque viaggi ricchi di incontri, venticinque avventure in un mondo silenzioso popolato da creature incredibili, e un pensiero sempre rivolto a chi ha lottato per la propria nave, per non dimenticare la sua storia e riportarla in superficie.
24,00

Patente nautica senza alcun limite dalla costa. A vela e a motore

Patente nautica senza alcun limite dalla costa. A vela e a motore

Miriam Lettori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2021

pagine: 248

Un manuale giunto alla decima edizione: il cartaceo entra nel mondo del digitale e si arricchisce di 105 video tutorial visibili mediante QR Code. Si tratta di vere e proprie piccole lezioni animate, realizzate con l'intento di rendere semplice ciò che apparentemente può sembrare difficile. In particolare sono stati aggiunti in questa edizione numerosi video tutorial che guidano all'apprendimento e alla soluzione dei problemi di carteggio nautico. Un ricco apparato di immagini fornisce un concreto supporto per la memorizzazione della materia d'esame.
27,50

Sardegna. Portolano del Mediterraneo

Sardegna. Portolano del Mediterraneo

Rod Heikell, Lucinda Heikell

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2021

pagine: 144

Il presente volume descrive le coste della Sardegna e le numerose isole antistanti, che ne costituiscono il fiore all’occhiello per la nautica da diporto. Gli autori hanno apportato i dovuti aggiornamenti per quanto concerne porti e marina, le cui caratteristische, servizi e contatti sono descritti in dettaglio. Data la particolare conformazione delle sue coste, la Sardegna rappresenta un magnifico campo di crociera che offre al disportista una miriade di baie e insenature per l’ancoraggio, con un occhio di riguardo alla salvaguardia di un notevolissimo patrimonio naturalistico, regolamentato da parchi e aree marine protette per i quali sono riportati normative, contatti e pianetti, ossia le informazioni indispensabili per una fruizione consapevole di zone di mare particolarmente fragili. L’introduzione illustra l’area di navigazione nel suo insieme, dai servizi per la nautica alla meteorologia. All’inizio di ogni capitolo sono segnalate le rotte preferenziali per ogni zona specifica e le principali caratteristiche meteorologiche. Esaurienti le informazioni di pilotaggio, che garantiscono una navigazione sicura sia costiera che di avvicinamento ai vari ancoraggi e approdi. I testi sono supportati da un importante apparato di piani generali e di dettaglio, ognuno con il relativo waypoint per l'atterraggio. Molto utili anche le numerose foto delle principali località e porti. In appendice sono riportate le carte nautiche di riferimento per questo campo di crociera.
47,00

Grecia ionica. Isole Ioniche, Golfo di Patrasso, Golfo di Corinto, Peloponneso occidentale

Grecia ionica. Isole Ioniche, Golfo di Patrasso, Golfo di Corinto, Peloponneso occidentale

Lucinda Heikell, Rod Heikell

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2020

pagine: 208

Giunto alla settima edizione, questo volume descrive un'area di crociera molto frequentata dal diporto nautico sia per la ricchezza di ancoraggi e approdi in un contesto naturale e storico-culturale di prim'ordine, nonché per la sua vicinanza all'Italia. In questa edizione sono stati apportati i dovuti aggiornamenti ai piani dei porti e sono state inserite nuove foto, molte delle quali aeree. L'elevato numero di piani sono sia generali dell'area di navigazione sia specifici di porti e baie, ognuno con i relativi waypoint di riferimento per l'avvicinamento e l'atterraggio. L'introduzione descrive l'area generale di navigazione in tutti i suoi aspetti, con informazioni sulle strutture e sui servizi per la nautica, sulle formalità e normative, sulla meteorologia, sicurezza in mare, fornendo altresì indicazioni di carattere più generale (fauna e flora marine, gastronomia, storia e cultura locali). Ogni sezione riporta dettagliate informazioni di pilotaggio indispensabili per l'avvicinamento e l'approdo, la meteorologia specifica per ogni zona di navigazione, servizi a terra e attrezzature portuali disponibili con i relativi indirizzi e siti internet, laddove disponibili. Elenco delle carte nautiche Imray e dell'Ammiragliato Britannico relative alla Grecia Ionica. I numeri del portolano: 285 porti e ancoraggi, 168 piani, 100 foto.
52,00

33 motivi per non andare in barca a vela

33 motivi per non andare in barca a vela

Marco Bruzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2020

pagine: 136

Quando si sogna una vacanza in barca a vela si immagina il tepore del sole, mare cristallino, baie incantevoli e l'appagamento di quel bisogno di libertà tanto agognata durante il resto dell'anno. Sono però ben 33 i motivi per cui spesso il nostro immaginario si scontra con la dura realtà e ci troviamo ad affrontare alcuni aspetti pratici e organizzativi determinanti per conclamare il successo o il fallimento della nostra crociera: anzitutto la scelta dell'equipaggio, poi le aspettative che non dobbiamo deludere, il fattore mal di mare, le fatidiche manovre in porto e così via… Con ironia l'autore racconta tutto ciò che potrebbe andare storto, ma allo stesso tempo fornisce consigli e trucchetti elaborati in tanti anni di esperienza in barca, accompagnati dalle comiche vignette di Clod. Una lettura istruttiva, altamente consigliata a chi vuole evitare spiacevoli sorprese prima di imbarcarsi in avventure marinare. Un piacevole diversivo anche per esperti lupi di mare, che sicuramente si ritroveranno in molte situazioni.
15,00

Il periplo della Sardegna in 20 giorni. Luoghi ed emozioni

Il periplo della Sardegna in 20 giorni. Luoghi ed emozioni

Alberto Priori, Silvia Fanni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2020

pagine: 272

Il periplo della Sardegna non è un portolano, né un manuale di navigazione costiera, non è un testo di archeologia, né un prontuario per sommozzatori, né una guida turistica. È un po' di tutto questo, ma è soprattutto un racconto in cui i luoghi, le curiosità e le suggestioni arcaiche dell'isola si intrecciano alle emozioni di chi ha vissuto l'esperienza del viaggio. Un ritratto della Sardegna dal mare, al di sopra ed al di sotto del livello dell'acqua, con l'intento di accompagnare il lettore oltre i confini del mare stesso, attraverso suoni, colori, sapori, arte e tradizioni alla scoperta di un'isola che rimane impressa dentro. Uno stimolante "aperitivo" per iniziare una crociera costiera diversa, alla portata di tutti i naviganti. I principali luoghi del periplo: Isola di Sant'Antioco, Capo Teulada e le spiagge di Chia, Cagliari, Villasimius, Ogliastra, Isola di Tavolara, Arcipelago de La Maddalena, Santa Teresa Gallura e Capo Testa, Isola dell'Asinara, Alghero e Capocaccia, Bosa, Il Sinis, Masua e lo scoglio del Pan di Zucchero, Isola di San Pietro e Carloforte.
29,50

Spagna mediterranea. Da Gibilterra al confine francese

Spagna mediterranea. Da Gibilterra al confine francese

Steve Pickard

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2020

pagine: 406

Prima edizione per questo volume che descrive la costa continentale della Spagna mediterranea da sud a nord, ossia da Gibilterra al confine francese. Lungo questo tratto di 672 miglia si incontrano scenari quanto mai variegati, dalle imponenti catene montuose alle spalle della Costa del Sol e della Costa Blanca, alla grande laguna del Mar Menor, al delta del Rio Ebro sulla Costa Dorada per giungere infine alla spettacolare e frastagliata Costa Brava incisa da numerose baie e calette per solitari e insoliti ancoraggi. Questo lungo litorale offre inoltre l'opportunità di accedere nei porti di grandi città, come Malaga, Valencia, Tarragona e Barcellona, in cui si mischiano il comfort del moderno e il fascino dell'antico a rivelare un passato ricco di storia. L'introduzione riporta utili informazioni tecniche di meteorologia, ambientali, di sicurezza e normative sulla navigazione da diporto. In questo modo il navigante dispone di tutto quanto deve sapere per conoscere l'area che intende esplorare. I testi seguono lo stile Imray, corredati da numerosi piani generali e di dettaglio, supportati da un importante apparato fotografico. Il volume fornisce dunque le informazioni di pilotaggio necessarie sia che si tratti di un trasferimento per raggiungere o risalire da Gibilterra, sia per la navigazione verso le Baleari. Questo lungo tratto di costa offre un inusuale campo di crociera con il suo interessante entroterra ricco di attrattive che l'autore non manca di segnalare. Le 6 aree di navigazione: 1. Stretto di Gibilterrra; 2. Costa Blanca; 3. Costa Dorada; 4. Costa del Sol; 5. Costa del Azahar; 6. Costa Brava. I numeri del portolano: 139 porti - 206 ancoraggi - 229 piani - 487 foto.
82,00

Esercizi di carteggio ministeriali per patente nautica entro 12 miglia dalla costa

Esercizi di carteggio ministeriali per patente nautica entro 12 miglia dalla costa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2019

pagine: 88

Questo manuale raccoglie tutti gli esercizi di carteggio che dal 1° marzo 2016 vengono proposti in sede d’esame per il conseguimento della patente nautica entro 12 miglia dalla costa presso tutte le Motorizzazioni Civili e dalla quasi totalità delle sedi d’esame dell’Autorità Marittima, degli Uffici Circondariali Marittimi e delle Capitanerie di Porto. La prima parte introduttiva è propedeutica ed è mirata all’apprendimento della tecnica di carteggio, con spiegazioni basilari indirizzate al neofita. Nella seconda parte sono riportati i 100 esercizi ministeriali, con relative soluzioni, da svolgere sulla carta didattica 5/D. L’argomento è suddiviso in 50 esercizi da svolgere su settori della carta 5/D - settore NW orizzontale, settore NW verticale e settore SE - che possono essere proposti in tutte le sedi d’esame. Gli altri 50 esercizi sono invece da svolgere sull’intera carta 5/D e sono proposti soltanto presso le sedi dell’Autorità Marittima. Nel manuale sono presenti dei QR Code per visionare utilissimi video tutorial propedeutici al carteggio e per scaricare i settori della carta 5/D.
9,50

Isole Baleari

Isole Baleari

Luca Tonghini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2019

pagine: 144

La principale caratteristica di questo portolano cartografico sono le 103 tavole che illustrano in dettaglio tutti i possibili porti, approdi e ancoraggi dell’area di navigazione. L’introduzione presenta l’arcipelago delle Baleari con distanze e rotte principali, la cartografia tradizionale e digitale e informazioni meteorologiche generali. L’area generale è suddivisa in cinque macrozone, per ognuna delle quali sono state create due guide rapide di consultazione: la prima riporta i principali porti e marina con i relativi servizi (colonnine di erogazione acqua e corrente, carburante, assistenza tecnica ecc.); la seconda elenca invece le baie d’ancoraggio, con le relative caratteristiche (protezione, natura del fondo, profondità, servizi a terra, ecc.). I 48 piani dei porti e i 347 di baie e ancoraggi sono ampi e di facile consultazione grazie a una ricca gamma di pittogrammi. Brevi testi completano le informazioni di pilotaggio indispensabili per una navigazione sicura. In tutti i piani è presente un’icona dei venti di traversia.
45,00

Tirreno meridionale, Sicilia, canale di Sicilia, Malta. Portolano cartografico. Volume 4

Tirreno meridionale, Sicilia, canale di Sicilia, Malta. Portolano cartografico. Volume 4

Luigi Ottogalli

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2019

pagine: 128

La principale caratteristica di questo portolano cartografico sono le 91 tavole che illustrano in dettaglio tutti i possibili porti, approdi e ancoraggi dell'area di navigazione. L'introduzione comprende una tavola con distanze e rotte principali, un elenco della cartografia tradizionale e digitale e informazioni meteorologiche generali. L'area è suddivisa in sette macrozone, ognuna delle quali comprende due guide rapide di consultazione: la prima elenca i principali porti e marina con i relativi servizi (colonnine di erogazione acqua e corrente, carburante, assistenza tecnica, ecc.); la seconda riporta invece le baie in cui è possibile stare alla fonda, con le relative caratteristiche (protezione, natura del fondo, profondità, servizi a terra, ecc.). Basta dunque un rapido sguardo per essere in grado di scegliere la meta a seconda della propria imbarcazione e delle condizioni meteo. I 118 piani dei porti e 90 per baie e ancoraggi sono ampi e di facile consultazione grazie a una ricca gamma di pittogrammi. Brevi testi completano le informazioni di pilotaggio indispensabili per una navigazione sicura. In tutti i piani è presente un'icona dei venti di traversia. 205 Waypoint in wgs 84 91 tavole cartografiche 118 porti e marina 90 baie e ancoraggi.
40,00

I nodi in barca

I nodi in barca

Giulio Mazzolini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2018

pagine: 40

Nell'immenso mondo dei libri sui nodi marinari, questo breve manuale intende illustrare soltanto i nodi principali ed effettivamente utili in barca, che pongano il navigante nella condizione di sapersi destreggiare con prontezza nelle manovre d’ormeggio e nelle situazioni d’emergenza. I testi, semplici e esaustivi, spiegano la funzione di ogni nodo e sono corredati da raffinate immagini del pittore Alberto Maria Prina, che lo fanno diventare un prezioso breviario da tenere sempre a portata di mano.
10,50

Quiz per patente nautica entro 12 miglia e senza alcun limite dalla costa

Quiz per patente nautica entro 12 miglia e senza alcun limite dalla costa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2018

pagine: 240

I 1460 quiz ministeriali entrati in vigore il 1° marzo 2016 riguardano entrambe le abilitazioni alla conduzione delle imbarcazioni da diporto: patente entro 12 miglia e senza alcun limite dalla costa. Partendo da tale premessa, questo manuale non si limita a riportare integralmente i quiz ufficiali, aggiornati al 28 febbraio 2018, ma presenta una peculiarità che pone l’allievo nella migliore condizione per apprendere la materia d’esame in modo logico anziché puramente mnemonico. Pertanto i quiz sono stati riorganizzati allo scopo di seguire la stessa sequenza di argomenti adottata nei due libri "Patente nautica entro 12 miglia" e "Patente nautica senza alcun limite dalla costa" di Miriam Lettori. In questo modo, l’allievo potrà fare riferimento ai capitoli di questi manuali per studiare i singoli argomenti ed essere in grado di risolvere i quiz ministeriali. Questo sistema di ordinamento per macroargomenti si rivelerà efficace anche per chi utilizza altri testi di preparazione alla patente nautica, poiché consente di assimilare la vasta materia d’esame secondo un procedimento razionale e ordinato.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.