Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rod Heikell

Grecia ionica. Isole Ioniche, Golfo di Patrasso, Golfo di Corinto, Peloponneso occidentale

Grecia ionica. Isole Ioniche, Golfo di Patrasso, Golfo di Corinto, Peloponneso occidentale

Lucinda Heikell, Rod Heikell

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2016

pagine: 208

Giunto oramai alla sesta edizione, questo volume descrive un'area di crociera molto frequentata sia per la ricchezza di ancoraggi e approdi in un contesto naturale e storico-culturale di prim'ordine, nonché per la sua vicinanza all'Italia. Sono stati aggiornati i piani e sono state inserite nuove foto. Capitolo per capitolo, si naviga virtualmente tra i porti, gli approdi e le numerose baie ricche di ancoraggi. I piani sono sia generali sia specifici di porti e baie, con i relativi waypoint. L'introduzione descrive l'area di navigazione in tutti i suoi aspetti, con informazioni sui servizi per la nautica, sulle formalità e normative, sulla meteorologia, sicurezza in mare, oltre a indicazioni di carattere più generale (fauna e flora marine, gastronomia, storia e cultura locali). Ogni sezione riporta dettagliate informazioni di pilotaggio indispensabili per l'approdo, la meteorologia per ogni zona di navigazione, servizi a terra e attrezzature portuali disponibili con i relativi indirizzi e siti internet, laddove disponibili. Elenco delle carte nautiche Imray e dell'Ammiragliato Britannico relative alla Grecia Ionica.
48,00

Grecia ionica. Isole Ioniche, Golfo di Patrasso, Golfo di Corinto, Peloponneso occidentale

Grecia ionica. Isole Ioniche, Golfo di Patrasso, Golfo di Corinto, Peloponneso occidentale

Lucinda Heikell, Rod Heikell

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2020

pagine: 208

Giunto alla settima edizione, questo volume descrive un'area di crociera molto frequentata dal diporto nautico sia per la ricchezza di ancoraggi e approdi in un contesto naturale e storico-culturale di prim'ordine, nonché per la sua vicinanza all'Italia. In questa edizione sono stati apportati i dovuti aggiornamenti ai piani dei porti e sono state inserite nuove foto, molte delle quali aeree. L'elevato numero di piani sono sia generali dell'area di navigazione sia specifici di porti e baie, ognuno con i relativi waypoint di riferimento per l'avvicinamento e l'atterraggio. L'introduzione descrive l'area generale di navigazione in tutti i suoi aspetti, con informazioni sulle strutture e sui servizi per la nautica, sulle formalità e normative, sulla meteorologia, sicurezza in mare, fornendo altresì indicazioni di carattere più generale (fauna e flora marine, gastronomia, storia e cultura locali). Ogni sezione riporta dettagliate informazioni di pilotaggio indispensabili per l'avvicinamento e l'approdo, la meteorologia specifica per ogni zona di navigazione, servizi a terra e attrezzature portuali disponibili con i relativi indirizzi e siti internet, laddove disponibili. Elenco delle carte nautiche Imray e dell'Ammiragliato Britannico relative alla Grecia Ionica. I numeri del portolano: 285 porti e ancoraggi, 168 piani, 100 foto.
52,00

Sardegna. Portolano del Mediterraneo

Sardegna. Portolano del Mediterraneo

Rod Heikell, Lucinda Heikell

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2021

pagine: 144

Il presente volume descrive le coste della Sardegna e le numerose isole antistanti, che ne costituiscono il fiore all’occhiello per la nautica da diporto. Gli autori hanno apportato i dovuti aggiornamenti per quanto concerne porti e marina, le cui caratteristische, servizi e contatti sono descritti in dettaglio. Data la particolare conformazione delle sue coste, la Sardegna rappresenta un magnifico campo di crociera che offre al disportista una miriade di baie e insenature per l’ancoraggio, con un occhio di riguardo alla salvaguardia di un notevolissimo patrimonio naturalistico, regolamentato da parchi e aree marine protette per i quali sono riportati normative, contatti e pianetti, ossia le informazioni indispensabili per una fruizione consapevole di zone di mare particolarmente fragili. L’introduzione illustra l’area di navigazione nel suo insieme, dai servizi per la nautica alla meteorologia. All’inizio di ogni capitolo sono segnalate le rotte preferenziali per ogni zona specifica e le principali caratteristiche meteorologiche. Esaurienti le informazioni di pilotaggio, che garantiscono una navigazione sicura sia costiera che di avvicinamento ai vari ancoraggi e approdi. I testi sono supportati da un importante apparato di piani generali e di dettaglio, ognuno con il relativo waypoint per l'atterraggio. Molto utili anche le numerose foto delle principali località e porti. In appendice sono riportate le carte nautiche di riferimento per questo campo di crociera.
47,00

Grecia egea. Saronico e Peloponneso orientale, Cicladi, Eubea e Sporadi settentrionali, Sporadi orientali, Dodecaneso, Creta. Portolano del Mediterraneo

Grecia egea. Saronico e Peloponneso orientale, Cicladi, Eubea e Sporadi settentrionali, Sporadi orientali, Dodecaneso, Creta. Portolano del Mediterraneo

Rod Heikell, Lucinda Heikell

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2024

pagine: 432

Questo volume sulla Grecia Egea che descrive le coste a partire dal Golfo di Saronico fino a Kastellorizon, ultima isola greca nell’estremo Mediterraneo orientale. In questa edizione gli autori hanno revisionato e aggiornato i piani dove necessario, aggiungendone di nuovi e arricchendo i testi di nuove foto aeree. Il volume descrive un’area di crociera straordinariamente ricca di approdi e ancoraggi, un autentico paradiso per il diportista che potrà scoprire l’intero Egeo saltellando di isola in isola in un contesto naturale e storico-culturale di grande bellezza e interesse. L’introduzione descrive l’area di navigazione in ogni suo aspetto: servizi per la nautica, formalità d’ingresso e portuali, fauna e flora, meteorologia, sicurezza in mare, gastronomia, profilo storico, ecc. Ogni capitolo riporta dettagliate notizie di pilotaggio indispensabili per l’avvicinamento e l’approdo, la meteorologia specifica per ogni area di navigazione, servizi a terra e attrezzature portuali con i relativi contatti e siti internet, laddove disponibili. Anche questa edizione conferma i parametri di accuratezza e molteplicità di informazioni che caratterizzano le guide nautiche Imray, uno strumento indispensabile per chiunque voglia navigare in questo magnifico angolo di Mediterraneo.
79,00

Turchia. Porti, approdi e coste di Turchia e Cipro
46,00

Grecia ionica. Isole Ioniche, Golfo di Patrasso, Golfo di Corinto, Peloponneso occidentale

Grecia ionica. Isole Ioniche, Golfo di Patrasso, Golfo di Corinto, Peloponneso occidentale

Lucinda Heikell, Rod Heikell

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2023

pagine: 208

Questo volume descrive in dettaglio le Isole Ioniche e la costa continentale, i Golfi di Patrasso e Corinto, con il canale che porta nel Mare Egeo, e le coste del Peloponneso occidentale e meridionale fino a Capo Maleas, ultima propaggine di una zona di grande suggestione e imponenza, che rimane al di fuori dei circuiti più battuti dal turismo nautico. Giunto oramai alla ottava edizione, questo si conferma un portolano di riferimento per la navigazione nelle Isole Ioniche, in grado di fornire le necessarie informazioni per pianificare al meglio la propria vacanza in barca. I testi sono stati aggiornati laddove sono stati creati nuovi porti e svariati sono anche i progetti in corso per la conversione o l’ampliamento dei vecchi porti nella prospettiva di realizzare altri marina. I piani sono sia generali dell’area, sia specifici di porti e baie, ognuno con i relativi waypoint per l’avvicinamento e l’accesso. L’introduzione comprende una descrizione generale dell’area di navigazione in tutti i suoi aspetti, con informazioni che riguardano le strutture portuali ed i relativi servizi, formalità e normative, meteorologia, sicurezza in mare, unitamente a indicazioni di carattere più generale (fauna e flora marine, gastronomia, storia e cultura locali). I testi relativi alle informazioni di pilotaggio sono molto dettagliati (avvicinamento ed eventuali pericoli, ormeggio e/ancoraggio, servizi, contatti utili, informazioni generali e culturali). All’inizio di ogni capitolo si riportano inoltre note meteorologiche, rotte possibili, segnalamenti luminosi principali, aree vietate e porti d’ingresso specifici dell’area. Elenco delle carte nautiche Imray per navigare in Grecia.
52,00

MEDITERRANEAN FRANCE AND CORSICA PILOT

MEDITERRANEAN FRANCE AND CORSICA PILOT

Rod Heikell

Film

produzione: IL FRANGENTE

anno edizione: 2013

63,00

Turchia e Cipro. Dal Mar Nero al confine con la Siria e Isola di Cipro. Portolano del Mediterraneo

Turchia e Cipro. Dal Mar Nero al confine con la Siria e Isola di Cipro. Portolano del Mediterraneo

Rod Heikell

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2013

pagine: 368

Questa guida nautica descrive le isole e la lunga costa della Turchia che si snoda da Istanbul attraverso il Mar di Marmara e i Dardanelli, la costa egea e mediterranea sino al confine con la Siria. Inoltre descrive l'isola di Kastellorizon, estremo avamposto greco, l'isola di Cipro e la sponda turca del Mar Nero. Anche questa seconda edizione segue lo schema classico di questi portolani, con un'ampia introduzione che fornisce informazioni generali (formalità, leggi e servizi per il diporto, storia e cultura, fauna marina) e tecniche (strumentazioni a bordo, meteorologia, soccorso in mare). All'inizio di ogni capitolo, nove in tutto, è riportata la meteorologia specifica dell'area, nonché la strategia di rotta migliore a seconda della stagione, e i waypoint più utili per pianificare la navigazione e gli atterraggi. Particolare attenzione è stata posta dall'autore nell'aggiornamento dei marina, ora più numerosi e meglio attrezzati, nuovi ancoraggi e porticcioli che tuttora offrono angoli deliziosi e reconditi. Una Turchia dunque sempre più moderna, con un afflusso turistico crescente, ma tuttora ospitale e intrisa del suo fascino tra Oriente e Occidente.
69,00

Grecia egea. Saronico e Peloponneso orientale, Cicladi, Eubea e Sporadi settentrionali, Sporadi orientali, Dodecaneso, Creta. Portolano del Mediterraneo

Grecia egea. Saronico e Peloponneso orientale, Cicladi, Eubea e Sporadi settentrionali, Sporadi orientali, Dodecaneso, Creta. Portolano del Mediterraneo

Rod Heikell, Lucinda Heikell

Libro

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2015

pagine: 432

Questa 4° ed. sulla Grecia Egea descrive le coste a partire dal Golfo di Saronico fino a Kastellorizon. In questa edizione gli autori hanno revisionato e aggiornato i piani dove necessario, aggiungendone di nuovi e arricchendo i testi di nuove foto aeree. Il volume descrive un'area di crociera ricca di approdi e ancoraggi, un autentico paradiso per il diportista che potrà scoprire l'intero Egeo saltellando di isola in isola in un contesto naturale e storico-culturale di grande bellezza e interesse. L'introduzione descrive l'area di navigazione in ogni suo aspetto: servizi per la nautica, formalità d'ingresso e portuali, fauna e flora, meteorologia, sicurezza in mare, gastronomia, profilo storico, ecc. I capitoli riportano dettagliate notizie di pilotaggio indispensabili per l'avvicinamento e l'approdo, la meteorologia per ogni area di navigazione, servizi a terra e attrezzature portuali con i contatti e siti internet, se disponibili. Il volume conferma i parametri di accuratezza e molteplicità di informazioni che caratterizzano le guide nautiche Imray, uno strumento per chi voglia navigare in questo magnifico angolo di Mediterraneo.
79,00

Sicilia Malta. Isole Eolie, Egadi, Pelagie

Sicilia Malta. Isole Eolie, Egadi, Pelagie

Rod Heikell, Lucinda Heikell

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2020

pagine: 164

Questo volume descrive le coste della Sicilia, isole: Eolie, Egadi, Pelagie e le isole maltesi. L'introduzione illustra l'area generale di navigazione, le strutture e i servizi per la nautica da diporto, le normative vigenti a livello europeo, la fauna marina, la sicurezza in mare, la meteorologia e i cambiamenti climatici in corso. I testi forniscono informazioni di pilotaggio, per una navigazione sicura, corredato da un ricco apparato di piani generali e di dettaglio di porti e baie, con i relativi waypoint di riferimento per l'atterraggio con foto delle principali località e porti. Il portolano comprende un elenco delle carte nautiche che servono per navigare in Sicilia e a Malta. In questa seconda edizione inserimento di nuovi Marini, moderni e ben attrezzati, che possono fungere anche come base sicura per il ricovero invernale. Altri ancora sono in via di realizzazione o in progetto. In Sicilia stanno assumendo sempre più rilevanza le aree marine protette e i parchi nazionali, che custodiscono un prezioso patrimonio di Università da tutelare, siti di grande bellezza di cui possiamo godere se siamo in grado di preservare l'unicità.
46,00

Italia settentrionale. Dalla costa ligure all'Argentario e Arcipelago toscano

Italia settentrionale. Dalla costa ligure all'Argentario e Arcipelago toscano

Rod Heikell, Lucinda Heikell

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2020

pagine: 176

Questo volume descrive le coste del Mar Ligure, del Tirreno settentrionale, compreso l'Arcipelago Toscano con le sue belle isole molto frequentate dai diportisti. L'introduzione illustra l'area generale di navigazione, che comprende le strutture e i servizi dedicati alla nautica da diporto, le normative vigenti a livello europeo, la fauna marina, la sicurezza in mare e un'esaustiva sezione dedicata alla meteorologia ed ai cambiamenti climatici in corso. Esaurienti le note di pilotaggio per garantire una navigazione sicura, corredate da un ricco apparato di piani generali e di dettaglio di porti e baie, ognuno con i relativi waypoint di riferimento per l'atterraggio. A completare il tutto, numerose foto delle principali località e porti. All'inizio di ogni capitolo sono segnalate le rotte preferenziali per quella zona specifica di mare e le principali caratteristiche meteorologiche. Il portolano comprende anche un elenco delle carte nautiche di riferimento per questa zona di navigazione. In questa quinta edizione sono stati aggiornati soprattutto i porti e marina, molti dei quali sono in grado di offrire servizi di alto livello per il diporto. Particolarmente attrattiva tutta l'area del promontorio dell'Argentario con le belle isole dell'Arcipelago Toscano, classificato come Parco Nazionale per il grande patrimonio naturalistico endemico che esse custodiscono.
46,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.