Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Efesto

Prospettive artistico-visuali, tra luoghi concreti e territori immaginari

Prospettive artistico-visuali, tra luoghi concreti e territori immaginari

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2024

pagine: 136

Nell’indicare l’estrema vicinanza di un dato ente a un altro, la prossimità non può che implicare una certa distanza, seppure minima, che impedisce che i termini del confronto si annullino l’uno nell’altro perdendo la propria identità. È proprio questo interstizio, prossimo eppure distante, a essere fondamentale nel processo conoscitivo, in quanto capace di salvaguardare la “giusta distanza” che evita che tale spazio relazionale svanisca nell’oggetto da studiare, confondendosi con esso e piegando le categorie critiche e interpretative a sistemi di pensiero superficiali e annebbiati. Il presente volume raccoglie i contributi afferenti alle discipline artistico-visuali, la cui eterogeneità permette di osservare la prossimità e la distanza come categorie concettuali estremamente duttili, spaziando dalla storia e dalla critica dell’arte agli studi sul territorio, approdando infine al cinema: dai giudizi estetici di Vasari e Boschini alle opere di Germano Olivotto, dalla Galleria Farnese alle azioni di ricerca che hanno interessato Stifone, le Gole di Nera e Sermoneta, da Giovanni Battista Nolli a Dario Argento.
18,00

Il barone di Nicastro

Il barone di Nicastro

Ippolito Nievo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2024

pagine: 164

Conte philosophique dal ritmo incalzante, un po’ à la Candide ma anche autonomo rispetto all’esempio volterriano, le avventure del barone di Nicastro sono state scritte nel momento della massima maturità della penna di Nievo, vicinissimo alle Confessioni d’un italiano. Dopo essere vissuto fino ai quarant’anni chiuso nella sua biblioteca, il protagonista di questo romanzo ne esce per misurare con l’esperienza «il valore degli uomini e delle cose», alla ricerca della virtù e – perché dev’essere virtù «a cavallo d’un bel numero» – della sua rappresentazione numerica. Inizia così un rocambolesco viaggio nell’incubo del numero due, simbolo di divisione, di contraddizione, e perciò nemico della virtù. Ciò che Nicastro troverà nel suo peregrinare sarà però sempre l’ubiquità del due, fonte di ogni sciagura umana. Non gli resterà alla fine che ricondursi nel suo castello, provato nello spirito e nel corpo. A proprie spese aveva visto confermato un vecchio presentimento, cui non saranno estranee la cultura risorgimentale e l’intraprendenza politica – ma quanto piena di malinconie – dello stesso Nievo: «temo assai,» si era confessato in un minuto di scoramento, «che vi sieno due vite; l’una piena di ragioni e di sogni che si pensa nelle biblioteche, l’altra ispida di contraddizioni e di verità, che si agita pazzamente nel mondo».
15,00

Lumi sui sacrifici

Lumi sui sacrifici

Joseph de Maistre

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2024

pagine: 100

Nessuno meglio di Joseph de Maistre ha riconosciuto, d’amblée e malgré soi, il potenziale suicidario inerente alle dottrine dell’Illuminismo. E in fatto la sua politische Theologie, cupamente splendida, foscamente risonante, corre sotterranea ai secoli. Nelle Serate di San Pietroburgo, altronde, Maistre lo dice a chiare lettere: per lui, l’universo è immenso altare sacrificale. Al punto che non sorprende vi abbia dedicato – al sacrificio s’intende – un intero trattato. Lumi sui sacrifici: ovviamente la luce da tale testo irradiata è al contempo la più buia delle notti. «Questo libro è scritto davvero alla fine della storia», ha detto una volta Jean Louis Schefer. Ma la fine della storia – la sua scena sanguinaria – noi la esperiamo ogni giorno. Dal 1789, Maistre, sapidamente assiso sulla sua terrazza pietroburghese, rischiarata da una notte bianca e insonne, apocalittica e spettrale, interminabile e accecante – non smette di interpellarci. Sì che una cosa è certa: il tribunale ch’egli (il nostro più caro nemico) presiede, non è ancora stato tolto.
15,00

Pupazzi story. Il mondo dei pupazzi in TV

Pupazzi story. Il mondo dei pupazzi in TV

Luca Lomi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2024

pagine: 624

Il volume analizza meticolosamente tutti i pupazzi televisivi dagli anni '50 ad oggi, attraverso essi l'autore pone in essere una visione originale della storia della televisione italiana e della società. Dagli anni di Carosello, attraverso l'internazionalizzazione della tv, la nascita di quella commerciale, fino alla tv digitale i pupazzi sono stati un elemento di intrattenimento apparentemente secondario ma in realtà solamente poco analizzato in quanto entrati pacificamente nel quotidiano paesaggio dei telespettatori. Il libro è di fatto una piccola enciclopedia di 624 pagine in cui ritrovare pupazzi nascosti nella memoria di ognuno di noi. Prefazione di Alessandro Cecchi Paone.
25,00

Il piccolo principe

Il piccolo principe

Antoine de Saint-Exupéry

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2024

pagine: 120

"Chiedo scusa ai bambini per aver dedicato questo libro a una persona grande. Ho un motivo serio: questa persona grande è il mio migliore amico. C’è un altro motivo: questa persona può capire anche i libri per bambini. Ho un terzo motivo: questa persona grande vive in Francia dove ha fame e freddo. Questo mio amico ha proprio bisogno di essere consolato. Se questi motivi non bastassero, allora voglio dedicare questo libro al bambino che è stato prima di diventare grande. Tutti gli adulti sono stati prima bambini. (Ma in pochi se lo ricordano). Quindi correggo la mia dedica: A Léon Werth quand’era bambino."
10,00

Somnium. Il regno di Morfeo

Somnium. Il regno di Morfeo

Laice T. Elsie

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2024

pagine: 288

Esiste un intero mondo oltre al nostro. Un regno dove andiamo quando ci addormentiamo. Un regno che dimentichiamo quando ci svegliamo. Un Paese delle Meraviglie di sogni e incubi. Dove se sogni e poi ti svegli, torni a una vita di lavoro, amore, guerre e ingiustizie. Dove se sogni ma poi non ti svegli, devi sopravvivere… o morire. Alice si ritrova nel regno dei sogni e le è impossibile tornare nel mondo reale. Lì incontrerà Lewis che, come lei, è rimasto imprigionato in quel reame conosciuto con il nome di Somnium, il Regno di Morfeo. Tra incubi da sconfiggere, alleanze da stringere, amici e nemici da salvare, Alice scoprirà la verità dietro la sua esistenza e di quanto gli esseri umani siano disposti a sacrificare per chi amano.
16,50

La profezia dell’azero

La profezia dell’azero

Vittorio Sandri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2024

pagine: 252

Parigi. Dopo anni di latitanza, Carl, un ragazzo tedesco dal passato difficile, si trova in una situazione di stallo, intrappolato in un presente caratterizzato dall’apatia e da giorni che si ripetono tutti uguali. Tornare a Berlino è un rischio troppo grande, e per tentare di dare una svolta non vede che una soluzione: scrivere la storia raccontatagli dall’Azero, un uomo misterioso e violento che lo ha aiutato nella sua fuga da Kreuzberg. Tuttavia, il tentativo di farsi pubblicare si rivela fallimentare, e solo grazie all’intervento di due amiche canadesi verrà messo in contatto con un individuo dall’aria stravagante, un piccolo editore che accetterà il progetto con entusiasmo. Negli stessi giorni, dal tetto del palazzo in cui abita, Carl nota una ragazza dai capelli rossi, una studentessa irlandese che occupa una camera sull’alto lato della strada, con la quale instaurerà un rapporto intenso e coinvolgente. Le cose sembrano andare nella giusta direzione, fino al momento in cui strani personaggi legati agli ambienti della criminalità non inizieranno ad apparire nella sua vita, obbligandolo a chiudere una volta per tutte i conti col passato.
16,50

Lennie Tristano. Il silenzioso messaggero dell’innovazione

Lennie Tristano. Il silenzioso messaggero dell’innovazione

Paolo Bernardi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2024

pagine: 130

Lennie Tristano è stato uno dei pianisti più importanti, ma meno menzionati della storia del jazz. La sua semplicità e discrezione, dettata, forse, anche dall’handicap della cecità, lo hanno nascosto per lungo tempo al grande pubblico. Vissuto in un momento storico molto controverso degli Stati Uniti (durante il maccartismo e la conseguente Caccia alle streghe), egli ha saputo cogliere l’originalità di un linguaggio musicale come il bebop e trasformarlo in qualcosa di ulteriormente dirompente e innovativo, anche ammiccando a quanto si stava realizzando nella coeva letteratura (si pensi alla Beat Generation). Tristano insomma, ha portato il linguaggio del jazz verso nuovi orizzonti, di fatto permettendogli di compiere un vero passo in avanti verso la sua evoluzione stilistica. Il saggio riserva infatti una parte anche all’eredità da lui lasciata, in primis ai suoi allievi più devoti, come Lee Konitz.
15,00

Il saluto dell’anello

Il saluto dell’anello

Davide Monaco

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2024

pagine: 264

Sottrarsi a Napoli ad un tranello dei Calderari e incontrare l’amico Tancredi non possono considerarsi una coincidenza in una giornata particolarmente tesa. Il capitano Viti conosce ormai bene dove conducono le lusinghe di un dirigente del Ministero dell’Interno del nuovo Regno sabaudo, e Tancredi sa quali leve azionare per scuotere la coscienza di un vecchio carabiniere. Si troveranno insieme qualche giorno dopo, ad inseguire tra le campagne molisane don Nico Mancusi, il loro nemico di sempre, meno risoluto del solito ma determinato nel sostenere la propria lealtà al trono gigliato. Questa volta don Nico sarà foriero di una notizia sconvolgente per Viti, tanto da fargli credere di aver avuto nella vita ancora un’altra opportunità.
15,00

L’arte dei Rosenman

L’arte dei Rosenman

Serafino Massoni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2024

pagine: 104

Il romanzo occupa il tempo tra il 1915 e il 1934 e lo spazio da Venezia alle principali città tedesche e austriache. In questo tempo e in questo spazio si muove la storia, che ha sullo sfondo la formazione della SA di Ernst Rohm e delle SS di Adolf Hitler. Questo il contesto nel quale si muove il protagonista, che cresce nella bottega antiquaria degli ebrei viennesi Rosenman. Non ha mai conosciuto il padre, ma lo immagina e ne traccia mille ritratti sulla base degli insegnamenti ricevuti dagli antiquari Rosenman, il cui motto è “ricreare il creato, creare il non creato per rendere il mondo più bello”. Dopo un delitto, il protagonista partirà alla volta delle Antille dove, secondo alcune confidenze, dovrebbe trovarsi il padre... Thriller psicologico, il romanzo affronta dunque anche il tema dell’arte e della falsificazione delle opere d’arte.
15,00

Giorno di festa

Giorno di festa

Fabio Giardinetti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2024

pagine: 152

Fiction e memoria, personale e collettiva, si fondono nel romanzo in modo inscindibile rievocando le pulsioni, le aspirazioni, i fatti violenti e le contraddizioni che hanno segnato una fase decisiva della nostra storia, rintracciandone anche la permanenza e il carattere irrisolto nello stesso presente che viviamo. La narrazione si muove tra momenti di festa collettiva e tragedie personali, che a distanza di decenni si rivelano ancora non superate né del tutto chiarite: un mosaico di emozioni e vissuti in cui la Garbatella non è solo un luogo fisico, ma un vero e proprio personaggio che respira, vive e cresce con i suoi abitanti.
15,00

L’altra verità. Racconti dell’ombra

L’altra verità. Racconti dell’ombra

Patrizia Tucceri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2024

pagine: 122

Racconti dell’ombra, ovvero stati di coscienza, ripensamenti, sogni, rimorsi, comunque complesse rielaborazioni interiori, che talvolta sfociano nella tragedia. Le emozioni derivano soprattutto dalle scelte stilistiche con passaggi rapidi, spesso non mediati, per cui la focalizzazione zero (narratore esterno) immette d’improvviso nella focalizzazione interna (io narrante). Effetto straniante di rilievo è proprio il frequente irrompere nella pagina del protagonista, il quale si esprime per proprio conto, in modo quasi pirandelliano, rubando il racconto a terzi e collocandosi su di un palcoscenico immaginario. Tutto può succedere nella nostra anima, e allora la storia diventa l’altra storia. La verità diventa l’altra verità.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.