Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Efesto

L'Esichia nella spiritualità di Gregorio Palamas

L'Esichia nella spiritualità di Gregorio Palamas

Alessia Brombin

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2023

pagine: 256

Il saggio, a carattere scientifico, si concentra sul contributo di Gregorio Palamas quale baluardo dell’Esicasmo, una pratica spirituale centrata sulla preghiera del cuore e la ricerca della comunione con Dio. La prima parte del libro esplora il contesto storico e spirituale del XIII e XIV secolo nell’Impero bizantino, con particolare attenzione al Monte Athos, dove l’esicasmo fiorì. Viene delineato il percorso spirituale e biografico di Gregorio Palamas, includendo la sua educazione monastica e l’importanza della formazione spirituale. Inoltre, sono analizzati i termini chiave di questa pratica ascetico-mistica. La seconda parte si concentra sull’esicasmo tardo-bizantino, esaminando opere di autori come il Pseudo-Simeone, Niceforo l’Esicasta e Gregorio Sinaita. Sono presentati anche gli antichi metodi psicofisici utilizzati per raggiungere l’esichia permanente, nonché le sue ricadute nella vita spirituale. La terza parte affronta l’esichia nella produzione di Gregorio Palamas, dai suoi primi scritti a carattere spirituale, passando per quelli dogmatici, come le “Triadi in difesa dei santi esicasti” e la sua ultima lettera “Alla reverendissima monaca Xene”.
20,00

Il lavoro dell'uomo extra moenia. Gli strumenti per l’olivicoltura del Museo di Gavignano

Il lavoro dell'uomo extra moenia. Gli strumenti per l’olivicoltura del Museo di Gavignano

Emiliano Migliorini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2023

pagine: 60

La prosecuzione dell’attività di catalogazione relativa agli oggetti del Museo di Gavignano permette di ampliare ulteriormente le conoscenze sui beni che definiscono la collezione museale e di provare a sistematizzare le informazioni relative ad una specifica sezione dell’esposizione, questa volta dedicata all’olivicoltura. Nel volume, oltre alla restituzione delle schede descrittive degli oggetti, sono presenti i saggi di approfondimento di Fabrizio Giacinti e di Paola Elisabetta Simeoni, che illustrano i processi storico mitici, la simbologia, la dimensione etnoantropologica dell'ulivo e dell'olio nella cultura mediterranea.
13,50

«Vissi d'arte». Italia nei teatri dell’America Latina

«Vissi d'arte». Italia nei teatri dell’America Latina

Libro: Opuscolo

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2023

pagine: 16

Gli edifici teatrali sono il luogo dello svago per eccellenza, ma anche quello della autorappresentazione della società, per incontrarsi, socializzare, interscambiare idee e opinioni, festeggiare. Non è infatti un caso, che ci sia una proliferazione di spazi per lo spettacolo a partire dalla seconda metà del XIX secolo, sia nelle grandi città capitali, sia in località remote e minute: teatri di varie dimensioni e per tutti i gusti, fastosi o essenziali, popolari o signorili. La presenza di architetti e artisti italiani in America Latina tra Otto e Novecento, ha dato frutti straordinari: hanno lavorato a fianco di artisti locali formando équipes eccezionali, hanno fuso i lessici e i repertori formali appresi in Europa con nuovi influssi, dando luogo a una produzione diversa, che seppe accogliere le suggestioni dei Paesi, rispondendo, allo stesso tempo, alla domanda di una società che si stava trasformando simultaneamente alle città. Quei teatri sono oggi entrati a far parte del patrimonio delle nazioni e sono l'orgoglio che ben rappresenta l'identità dei luoghi. Guida breve della mostra virtuale 13 ottobre 2023-13 ottobre 2024 www.italiateatrilatinoamerica.it.
12,50

Lo schiaffo di Anagni. La storia, i luoghi, le leggende

Lo schiaffo di Anagni. La storia, i luoghi, le leggende

Lorenzo Proscio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2023

pagine: 125

A distanza di secoli, l’episodio noto come «Schiaffo di Anagni» continua ad attirare l’interesse di studiosi e di quanti ne serbano il ricordo degli anni di scuola, legato soprattutto alla vexata quaestio: schiaffo morale o materiale? Nel corso del tempo il racconto dell’aggressione al papa anagnino Bonifacio VIII si è ammantato, soprattutto a livello popolare, di leggende che hanno prodotto narrazioni distorte o parziali resoconti. Questo libro si pone l’obiettivo di presentare i fatti e di analizzarli alla luce delle fonti storiche e dei numerosi studi pubblicati fino a oggi che hanno trattato la vicenda da molteplici punti di vista.
13,50

Vivi o morti? Morte cerebrale e trapianto di organi. Certezze vere e false, dubbi e interrogativi

Vivi o morti? Morte cerebrale e trapianto di organi. Certezze vere e false, dubbi e interrogativi

Roberto Fantini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2023

pagine: 224

La pratica dei trapianti di organi è attualmente in continua espansione, favorita e promossa in tutti i modi, presentata e generalmente accolta come una delle più sfavillanti conquiste della scienza. Ma la stragrande maggioranza di coloro che la accettano e la sostengono ben poco sanno delle reali condizioni del cosiddetto “donatore”: si tratta, cioè, di un “morto vero” o soltanto di un paziente in gravi condizioni (ma pur sempre vivo) “dichiarato morto”? Ovvero, se gli organi del cosiddetto “donatore” sono (necessariamente) organi vivi (quindi caldi ed attivi, in quanto irrorati dal sangue circolante), quanto possiamo essere certi che siano estratti da un individuo veramente non più curabile o rianimabile, in cui sia definitivamente e irreversibilmente scomparsa la benché minima traccia di coscienza? Insomma, fino a che punto possiamo essere assolutamente certi che il cosiddetto “morto cerebrale” sia veramente morto?
16,50

100 anni co’ Giggetto. Il centenario della storica trattoria nel cuore di Roma

100 anni co’ Giggetto. Il centenario della storica trattoria nel cuore di Roma

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2023

pagine: 160

Risulta difficile immaginare che possa esistere un altro posto al mondo che consenta di godere delle delizie del palato sotto l’ala di un monumento precristiano, quale è il Portico d’Ottavia. È proprio qui, nel cuore del ghetto ebraico, che nel 1923 Luigi Ceccarelli detto Giggetto fondò, con la moglie Ines, la sua osteria. In poco tempo la trattoria divenne molto popolare nel quartiere, grazie alle leccornie preparate secondo la lezione della mitica ostessa. Piatti immortali come i fiori di zucca ripieni, i filetti di baccalà, gli spaghetti alla carbonara, la trippa o la coda alla vaccinara, ma soprattutto il loro cavallo di battaglia, il succulento carciofo alla giudia, vengono ancora oggi realizzati rispettando fedelmente le ricette di una volta. Arrivati alla terza generazione, il locale è ora nelle mani esperte di Claudio e Marco Ceccarelli, i quali hanno saputo mantenere viva la tradizione culinaria così cara ai nonni. Soffiando sulla centesima candelina, i protagonisti di questa affascinante storia hanno voluto rendere omaggio ai fondatori raccontando, attraverso un secolo di storia, tutte le vicissitudini e le personalità che hanno reso celebre la loro trattoria.
16,00

L'ultimo scisma. Papa Luciani e il caso Montaner

L'ultimo scisma. Papa Luciani e il caso Montaner

Orazio Longo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2023

pagine: 196

È un martedì il 12 settembre del 1967, il giorno in cui Albino Luciani, vescovo di Vittorio Veneto, nonostante i pareri contrari della questura e dei suoi più stretti collaboratori, decide di raggiungere Montaner, frazione più estesa del Comune di Sarmede, in provincia di Treviso, ai piedi del Cansiglio. È un martedì freddo e nuvoloso, di fine estate, quando il futuro papa Giovanni Paolo I cercherà di spegnere, o almeno di ricomporre, una protesta che ormai da nove mesi tiene banco tra la gente del luogo, e che adesso è arrivata al punto da essere diventata tanto vistosa da osare addirittura l’invadenza. Per questo si reca nella parrocchia del piccolo centro abitato, come si legge nel Diario del Vescovo, “tentando di calmare e persuadere quella… buona popolazione”. Ma le cose non andranno come aveva sperato. Attraverso documenti, testimonianze e una corposa rassegna stampa dell’epoca, questo volume vuole ripercorrere la storia di quello che viene da molti ricordato come l’ultimo scisma: l’allontanamento volontario e definitivo di una intera comunità dal cattolicesimo verso l’ortodossia.
15,00

Lo storytelling efficace

Lo storytelling efficace

Flavio Carlini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2023

pagine: 200

Questo manuale rappresenta una guida completa e dettagliata che esplora il metodo dello storytelling per creare storie coinvolgenti e di successo. Un compendio di analisi teoriche e strumenti pratici che seguono le componenti fondamentali della narrazione, dalla premessa drammatica al tono di voce, fornendo una panoramica completa e dettagliata sulla metodologia corretta per creare storie efficaci e coinvolgenti. Il libro attraversa i principi del metodo e le indicazioni tecniche fondamentali, offre inoltre delle schede pratiche per l’auto-valutazione e la correzione di errori strutturali. In questo modo, la guida fornisce le informazioni necessarie per entrare in possesso di tutti gli strumenti per costruire uno storytelling efficace, che possiamo utilizzare per costruire racconti, romanzi, sceneggiature, o perfezionare la comunicazione in vari ambiti, come quelli aziendali, educativi o politici. Il manuale permette di acquisire le conoscenze necessarie per creare storie di successo.
15,00

La battaglia di Durante Alighieri

La battaglia di Durante Alighieri

G. P. Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2023

pagine: 250

Dopo la scomparsa di Dante a Ravenna, i figli s’imbattono in un manoscritto segreto che narra le gesta del padre quando partecipò alla battaglia di Campaldino e, prima della quale, fu stranamente scelto per la ricerca di un’arma segreta. I due, non sapendo come interpretare il documento, cercheranno l’aiuto del discepolo preferito di Dante, Pietro Giardini. Nella storia narrata Dante dovrà intraprendere un viaggio; scortato nel suo tragitto per il Casentino da Cecco Angiolieri e Filippo Argenti, combattenti come lui nelle file guelfe, ma anche suoi acerrimi nemici. I tre dovranno scontrarsi contro strane fiere e pericoli nascosti, fino a raggiungere il castello di Borgo alla Collina dove Dante dovrà, insieme a un misterioso personaggio, rubare l’arma tanto agognata, e che si dimostrerà essere molto di più di un semplice manufatto creato dall’uomo. Dante e suoi compagni, infine, si troveranno a combattere nella battaglia di Campaldino.
15,00

Desyon. L'ultima stella

Desyon. L'ultima stella

Valerio Terebinto

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2023

pagine: 250

Il manoscritto Desyon è un racconto che vede protagonisti due amici con caratteri ed esperienze diverse: Walter, un professore universitario, filosofo viaggiatore e studioso di stelle. Ronnie, un ragazzo che vive alla giornata, dotato di grande astuzia maturata nei suoi viaggi e con una passione spropositata per la musica. I due amici decidono così di intraprendere un misterioso viaggio in Africa, che li porterà a scoprire la loro vera identità. Al momento dell’atterraggio però, l’aereo li condurrà inspiegabilmente su un’isola deserta. I due viaggiatori rimarranno spaesati cercando di capire se si tratti davvero di un viaggio nel tempo, viste le sedimentazioni e la morfologia dell’isola, che appare ai loro occhi come qualcosa di veramente antico. I due, costretti a dividersi per varie vicissitudini, si ritroveranno a viaggiare nelle loro memorie, facendo incontri che segneranno per sempre le loro vite. I due saranno costretti a rincorrersi senza però mai più incontrarsi.
16,50

325 d.C. Mistero a Nikaia

325 d.C. Mistero a Nikaia

Silvia Amadio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2023

pagine: 390

Ambientato nell’anno 325 d.C., in Asia Minore (odierna Turchia), questo giallo storico tratta delle vicende legate al Concilio di Nicea (Nikaia). L’idea nasce grazie ad un fatto insolito occorso in quel particolare concilio organizzato non dal Papa, come di consueto, ma dall’imperatore Costantino. Le fonti storiche raccontano che vennero invitati più di ottocento tra vescovi e rappresentanti della Chiesa, ma che alla fine vi parteciparono solo 318. Il documento conciliare fu firmato da tutti i partecipanti, due dei quali incredibilmente deceduti durante i lavori conciliari. Come avevano fatto, a firmare post mortem? Si sviluppa così una miscela di eventi storici reali con personaggi veramente esistiti durante un periodo molto difficile per la cristianità (Atanasio, Ario, Costantino, Papa Silvestro, ecc.), che si amalgama con personaggi di fantasia come il protagonista Lysias, un giovane ex soldato romano, che lavora per Papa Silvestro I come responsabile della sicurezza.
18,00

Biblioteca Ranganathan

Biblioteca Ranganathan

Francesco Ferri

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2023

pagine: 110

Attraverso cinque storielle esemplari, in uno stile insolito e accattivante, Ferri ci guida alla scoperta delle cinque leggi che governano Biblioteca Ranganathan: un luogo speciale, insieme reale e fantastico, dove anche i libri parlano e il dialogo tra i personaggi coinvolge bibliotecari e lettori. Un divertimento narrativo realizzato e licenziato «con la gioia dello scolaro» per contribuire a promuovere il fascino e il gusto per la frequentazione delle biblioteche, del libro e della lettura fra i giovani adulti.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.