Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Esichia nella spiritualità di Gregorio Palamas

L'Esichia nella spiritualità di Gregorio Palamas
Titolo L'Esichia nella spiritualità di Gregorio Palamas
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Lumen
Editore Edizioni Efesto
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 10/2023
ISBN 9788833815008
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il saggio, a carattere scientifico, si concentra sul contributo di Gregorio Palamas quale baluardo dell’Esicasmo, una pratica spirituale centrata sulla preghiera del cuore e la ricerca della comunione con Dio. La prima parte del libro esplora il contesto storico e spirituale del XIII e XIV secolo nell’Impero bizantino, con particolare attenzione al Monte Athos, dove l’esicasmo fiorì. Viene delineato il percorso spirituale e biografico di Gregorio Palamas, includendo la sua educazione monastica e l’importanza della formazione spirituale. Inoltre, sono analizzati i termini chiave di questa pratica ascetico-mistica. La seconda parte si concentra sull’esicasmo tardo-bizantino, esaminando opere di autori come il Pseudo-Simeone, Niceforo l’Esicasta e Gregorio Sinaita. Sono presentati anche gli antichi metodi psicofisici utilizzati per raggiungere l’esichia permanente, nonché le sue ricadute nella vita spirituale. La terza parte affronta l’esichia nella produzione di Gregorio Palamas, dai suoi primi scritti a carattere spirituale, passando per quelli dogmatici, come le “Triadi in difesa dei santi esicasti” e la sua ultima lettera “Alla reverendissima monaca Xene”.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.