Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Caracol

Lexicon. Storie e architettura in Sicilia e nel Mediterraneo. Volume Vol. 25
15,00

La cappella palatina di Palermo

La cappella palatina di Palermo

Chiara Alaimo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Caracol

anno edizione: 2018

pagine: 20

Un opuscolo illustrato sulla storia, l’architettura e la descrizione dei mosaici di uno degli edifici emblematici del periodo normanno in Sicilia. I testi sono corredati, oltre che da fotografie, anche da disegni, vedute antiche e ricostruzioni virtuali in 3D. Per le sue dimensioni e per il taglio sintetico ed efficacemente descrittivo si presta ad essere un valido supporto per una guida alla scoperta del monumento.
5,00

The Palatine Chapel in Palermo

The Palatine Chapel in Palermo

Chiara Alaimo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Caracol

anno edizione: 2018

Un opuscolo illustrato sulla storia, l’architettura e la descrizione dei mosaici di uno degli edifici emblematici del periodo normanno in Sicilia. I testi sono corredati, oltre che da fotografie, anche da disegni, vedute antiche e ricostruzioni virtuali in 3D. Per le sue dimensioni e per il taglio sintetico ed efficacemente descrittivo si presta ad essere un valido supporto per una guida alla scoperta del monumento.
5,00

Visurar l'arquitectura gòtica. Inspeccions, consells i reunions de mestres d’obra (s. XIV-XVIII)
25,00

L'eroico e il meraviglioso. Le donne, i cavalier, l'arme... in Sicilia. Un mondo di immagini nel V centenario dell'Orlando Furioso

L'eroico e il meraviglioso. Le donne, i cavalier, l'arme... in Sicilia. Un mondo di immagini nel V centenario dell'Orlando Furioso

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Caracol

anno edizione: 2018

Per il V centenario dell’Orlando Furioso (Ferrara 1516), una mostra a Palazzo Abatellis a Palermo offre l’occasione per rivedere da un’altra ottica un capolavoro che ha influenzato vari aspetti della produzione artistica e architettonica. Al di là di relazioni individuabili nelle saghe dei paladini, nel teatro delle marionette, nell’iconografia dei carretti, questo processo di ricezione e assimilazione (anche a distanza di secoli) del mondo cavalleresco e dell’immaginario letterario è molto più complesso e ha radici più profonde di quanto si possa immaginare. Questa mostra e il suo catalogo intendono proporre alcuni tra i molteplici effetti che i poemi cavallereschi determinarono direttamente e indirettamente su arte, decorazione e architettura nella Sicilia tra XVI e XVIII secolo.
20,00

Il Teatro Massimo. Architettura, arte e musica a Palermo. Ediz. italiana e inglese

Il Teatro Massimo. Architettura, arte e musica a Palermo. Ediz. italiana e inglese

Paola Barbera, Ivana Bruno, Giovanni Fatta, Massimiliano Marafon Pecoraro, Floriana Tessitore

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Caracol

anno edizione: 2018

“Un piano che metta Palermo al livello delle migliori città d’Europa”: con questo incarico, dato a un gruppo di architetti nel 1860, si apre la storia della città dopo l’unità d’Italia. Al centro del piano è posto il progetto di un grande teatro per l’opera lirica, simbolo dei nuovi tempi. Il volume ripercorre l’intera storia del Teatro Massimo: dal concorso internazionale bandito nel 1864, al complesso e lungo cantiere che dal 1875 al 1891 segnò la città, dall’opera di decorazione delle sale che vide coinvolti un gruppo di artisti di primo piano, all’apertura e al susseguirsi delle stagioni musicali. Opera di Giovan Battista Filippo Basile, completata poi dal figlio Ernesto, il Teatro racchiude nella sua architettura, nelle arti e nella musica la storia dell’intera città: la sua bellezza, le cadute, il desiderio di rinascita.
25,00

La riforma ottocentesca dei Quattro Canti di Palermo

La riforma ottocentesca dei Quattro Canti di Palermo

Giovanni Fatta

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Caracol

anno edizione: 2018

Il nuovo corso politico dell’Italia post-unitaria richiese a ogni città con un passato illustre di confrontarsi con le altre, attraverso trasformazioni radicali e grandi opere pubbliche. A Palermo, insieme a case operaie, bagni pubblici, mercati coperti e teatri, si intervenne nella riqualificazione degli assi monumentali e delle architetture che vi affacciavano. Il forte abbassamento del suolo dei Quattro Canti obbligò a una profonda trasformazione delle facciate seicentesche, secondo un progetto che coinvolse la città nel suo cuore tecnico e intellettuale. Attraverso una inedita e ricca documentazione archivistica si ricostruisce una vicenda prodiga di inattesi ritrovamenti e di intriganti informazioni storiche, tecniche e di costume: dalla partecipazione di larga parte della cittadinanza alle scelte progettuali, alla cura e attenzione per la qualità delle opere pubbliche; dal ruolo di Giovan Battista Filippo Basile, capo dell’Ufficio tecnico comunale, agli artisti e le imprese che intervennero nelle opere costruttive e decorative.
12,00

Ragusa. Duomo di San Giorgio. Ediz. italiana e inglese

Ragusa. Duomo di San Giorgio. Ediz. italiana e inglese

Marco Rosario Nobile

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Caracol

anno edizione: 2018

pagine: 44

La guida, di formato tascabile, agile e contenuta, propone al lettore la storia della costruzione del duomo di Ragusa, a partire dall’evento catastrofico del terremoto del 1693 che colpì gravemente la parte sud-orientale della Sicilia. Il testo, attraverso fotografie e disegni d’epoca, si focalizza su alcuni aspetti spesso trascurati dalla storiografia, si analizza con puntuale precisione il frammento superstite della “cona” cinquecentesca di Antonino Gagini, per poi addentrarsi nella figura dell’architetto artefice della ricostruzione settecentesca: Rosario Gagliardi.
7,00

Lexicon. Storie e architettura in Sicilia e nel Mediterraneo. Volume Vol. 24

Lexicon. Storie e architettura in Sicilia e nel Mediterraneo. Volume Vol. 24

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Caracol

anno edizione: 2017

pagine: 72

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.