Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

D'Ettoris

La parabola dello Stato moderno. Da un mondo «senza Stato» a uno Stato onnipotente

La parabola dello Stato moderno. Da un mondo «senza Stato» a uno Stato onnipotente

Francesco Pappalardo

Libro: Libro in brossura

editore: D'Ettoris

anno edizione: 2022

pagine: 280

La ricostruzione della nascita e dell’affermazione dello Stato «moderno» non è un’operazione di archeologia storica. Rappresenta, invece, lo sforzo di spiegare come si è realizzata l’attuale concentrazione di potere, del tutto sconosciuta ai nostri predecessori, che ha permesso allo Stato di diventare invadente e onnipotente, di soffocare i singoli e le formazioni sociali, di schiacciarli sotto il peso del centralismo, della burocrazia e del fisco, come emerge sempre di più ai tempi del Covid-19.
21,90

La rivoluzionaria teologia di Lutero. Agli albori della Riforma protestante

La rivoluzionaria teologia di Lutero. Agli albori della Riforma protestante

Ermanno Pavesi

Libro: Copertina rigida

editore: D'Ettoris

anno edizione: 2022

pagine: 120

La leggenda vuole che la Riforma protestante sia iniziata il 1° novembre 1517 con l'affissione da parte del frate agostiniano Martin Lutero delle 95 Tesi nelle quali condannava il modo con cui venivano predicate le indulgenze in alcune regioni tedesche, denunciandone gli aspetti monetari, la cosiddetta "vendita delle indulgenze". L'Autore tratteggia la storia e la pratica delle indulgenze nel tardo Medio Evo che hanno avuto un importante ruolo nella religiosità del tempo e le cui offerte erano devolute per lo più alla realizzazione di opere di misericordia religiose e civili; mostra, inoltre, come la critica alle indulgenze di Lutero rappresenti solamente un aspetto particolare della sua interpretazione della Sacra Scrittura che lo ha portato a rifiutare progressivamente cinque dei sette sacramenti della Chiesa cattolica, tra i quali l'ordinazione sacerdotale, e a dare una interpretazione completamente nuova del rito della Messa. Proprio la rivoluzionaria teologia di Lutero è stata la causa della rottura con la Chiesa di Roma e quindi della scomunica.
13,90

Missione a Londra. Diario di un cameriere segreto del papa. Stanislao Medolago Albani

Missione a Londra. Diario di un cameriere segreto del papa. Stanislao Medolago Albani

Libro: Libro in brossura

editore: D'Ettoris

anno edizione: 2022

pagine: 160

In occasione dell’incoronazione del Re d’Inghilterra Giorgio V, il papa Pio X decide di inviare a Londra una Missione speciale. Vi prende parte Stanislao Medolago Albani che tiene un piccolo diario. Stanislao esordisce nel movimento cattolico italiano a 17 anni, collaborando attivamente alla costituzione del Circolo san Luigi della Gioventù Cattolica Italiana a Bergamo. Nel 1877, a 26 anni, organizza con successo il quarto Congresso dell’Opera dei Congressi e Comitati Cattolici. Negli anni ’80 partecipa agli studi della Scuola Sociale di Friburgo e inizia la collaborazione con Giuseppe Toniolo. Prende parte attiva alla fondazione del quotidiano cattolico l’Eco di Bergamo. Con lo scioglimento dell’Opera dei Congressi nel 1904, resta alla guida dell’Unione Economico Sociale fondando nel 1909 la Scuola Sociale Cattolica di Bergamo. La sua attività sarà particolarmente intensa lungo tutto il pontificato di san Pio X.
14,90

Il bar Moka nella storia di Crotone

Il bar Moka nella storia di Crotone

Elio Cortese

Libro: Libro rilegato

editore: D'Ettoris

anno edizione: 2022

pagine: 352

Questo volume non racconta solo la storia di un bar, ma racchiude e custodisce fra le sue pagine la storia di Crotone vista attraverso la vetrina dello storico Bar Moka, fondato da Francesco Cortese nel 1930, all’età di soli ventisette anni. La spiccata personalità e simpatia di don Ciccio, la sua bravura di pasticcere-gelatiere e la dedizione al lavoro, trasmesse ai figli Giuseppe, Michele e Pietro, risplendono tutt’oggi nell’operato del nipote Luciano e sua figlia Serena, che conducono l’attività con rinnovata passione, protesi al futuro con inediti prodotti, ma intimamente legati al passato attraverso gli storici dolciumi e gelati.
25,90

L'Opera dei Congressi (1874-1904)

L'Opera dei Congressi (1874-1904)

Marco Invernizzi

Libro: Copertina rigida

editore: D'Ettoris

anno edizione: 2022

pagine: 283

Il testo esce in una nuova edizione arricchita e ampliata. Si tratta di un racconto storico dei trent'anni di vita dell'importante movimento dei cattolici nato dopo la Società della Gioventù cattolica e precedente l'Azione cattolica vero nomine. L'Opera dei Congressi è un'associazione di associazioni che unisce, dopo il compimento dell'unificazione italiana, i cattolici della Penisola assolutamente impreparati a operare dentro il Paese unificato. Lo strumento principale per unire le forze sono i Congressi, celebrati quasi ogni anno, convocati per indicare ai fedeli la linea da seguire accanto al Papa "prigioniero in Vaticano" dopo il 1870 e per ricostruire una civiltà cristiana dopo un secolo di rivoluzione. Molto importanti per comprendere cosa fu l'Opera dei Congressi, come operò e perché venne sciolta dalla Santa Sede, sono i profili dei principali protagonisti, i militanti dell'intransigenza cattolica. L'Opera dei Congressi ha contribuito in maniera determinante a costruire quel tessuto sociale a partire dalle parrocchie, fatto di banche, società di mutuo soccorso, cooperative, casse rurali, scuole parrocchiali e cattoliche, che è stato per decenni, almeno fino agli Anni cinquanta del Novecento, il Paese "reale" contrapposto a quello "legale" e finalmente vittorioso a livello politico con le elezioni del 18 aprile 1948. Poi comincerà quella rivoluzione culturale che ha posto definitivamente fine all'Italia cristiana. Tuttavia i cattolici di oggi sono in debito nei confronti di quei militanti che hanno speso le rispettive vite combattendo la buona battaglia per la gloria di Cristo e per edificare un insieme di relazioni e di ambienti che hanno rallentato la scristianizzazione. Nell'opera sono riportati i profili dei principali protagonisti.
21,90

Storia della cristianità occidentale

Storia della cristianità occidentale

Libro: Copertina rigida

editore: D'Ettoris

anno edizione: 2022

pagine: 440

Il volume, che raccoglie 48 lezioni sulla Cristianità occidentale, dalla predicazione apostolica al pontificato di Papa Francesco, è il frutto di un corso on line in tempi di pandemia. I relatori, cultori dei vari periodi storici, hanno poi dato forma scritta ai loro interventi, con l'intento, tuttavia, di mantenere, per quanto possibile, la freschezza del "parlato" e il tono spesso colloquiale; contributi, quindi, scevri degli appesantimenti dell'apparato scientifico, seppure mai semplicistici, ridotti all'essenziale, con puntuali indicazioni bibliografiche per l'approfondimento dei temi svolti. Gli studi trattano anche argomenti di carattere culturale e politico. La Cristianità occidentale, infatti, non è stata solo il frutto evidente dell'opera di evangelizzazione svolta dalla Chiesa, ma altresì il risultato culturale e giuridico che ha caratterizzato una società di battezzati, dove la fede ha dato vita, appunto, a una cultura che ha informato ogni aspetto dell'esistenza, cioè le relazioni tra le persone, il loro rapporto con il creato, con la Chiesa, con Dio. Un'opera collettanea, curata da Marco Invernizzi, Paolo Martinucci e Michele Brambilla, i cui personali saggi sono pure presenti, nella quale si potranno trovare i segni di una corretta teologia della storia, sorretta dalla verità storica, senza trionfalismi, senza negare gli errori e il male commessi anche da coloro che si professavano "fratelli nella fede", ma anche senza quei complessi d'inferiorità che il pensiero unico dominante vorrebbe fare penetrare nel cuore dei cristiani. Il libro è introdotto da una pregevole Premessa dello storico Alberto Torresani.
25,90

In alto i nostri cuori. Spunti di catechesi liturgica nei prefazi del messale romano

In alto i nostri cuori. Spunti di catechesi liturgica nei prefazi del messale romano

Emanuele Borserini

Libro: Copertina rigida

editore: D'Ettoris

anno edizione: 2022

pagine: 296

Un semplice percorso attraverso i 115 prefazi dell'ultima versione italiana del Messale Romano è ciò che l'autore propone di fare perché «tornare a meditarne i testi, anche fuori della Messa, può aiutarci ad apprendere come rivolgerci a Dio, cosa chiedere, quali parole usare. Possa la liturgia diventare per tutti noi una vera scuola di preghiera». (Francesco, Udienza generale del 10 gennaio 2018). Come ogni rito, il prefazio trova la sua piena identità solo quando è messo in atto; tuttavia, il corpus dei testi che la Chiesa ha composto per la sua celebrazione può essere letto e commentato come una vera e propria raccolta di poesie di altissimo livello letterario e teologico. Scoprendo la storia, i riferimenti biblici e gli accorgimenti poetici di ogni testo, potremo tornare a celebrarli con più consapevolezza e partecipazione lasciando viaggiare la mente e il cuore nei mondi che essi ci aprono.
20,90

Interesse e usura

Interesse e usura

Bernard William Dempsey

Libro: Copertina rigida

editore: D'Ettoris

anno edizione: 2022

pagine: 432

"Interesse e usura" è un libro al contempo di storia, di economia e di morale che affronta in maniera multidisciplinare i temi enunciati dal suo titolo. «Il nostro tempo testimonia non solo un nuovo rilancio della polemica teorica sull'interesse, ma anche un nuovo rifiorire della polemica pratica sulla riforma della moneta e della banca. Pochissime persone saranno così folli da negare l'esistenza di un risvolto morale in questo tema o il diritto delle chiese di parlarne. [...] Tuttavia, benché alcuni di loro possano sentirsi lontani da padre Dempsey in ambito teologico, sarebbero ben consigliati di leggere attentamente il suo libro che [...] indica chiaramente come l'analisi possa condurre al principio morale, in uno spirito non indegno della eredità intellettuale del cardinale [Juan] de Lugo [S.J. (1583-1660)]». Joseph Alois Schumpeter (1883-1950).
25,90

La Repubblica americana

La Repubblica americana

Raymond Léopold Bruckberger

Libro: Libro in brossura

editore: D'Ettoris

anno edizione: 2022

pagine: 152

Le radici storiche e ideali della “Repubblica americana” sono indagate da Bruckberger a partire dalla Dichiarazione d’Indipendenza del 1776. La “rivoluzione” americana segna una rottura con la politica europea del secolo XVIII – caratterizzata da un crescente assolutismo, che limita la libertà e l’autonomia della società –, anche perché intende attuare una sorta di restaurazione dei princìpi fondamentali dell’ordine civile ed etico della tradizione europea. Il padre domenicano sottolinea con insistenza la differenza con la Rivoluzione francese, che aveva voluto distruggere un ordine politico e sociale plurisecolare sulla base di concezioni artificiose e arbitrarie. Gli Stati Uniti realizzano invece uno “Stato moderno” saldamente fondato sui princìpi cristiani espressamente affermati nella stessa Dichiarazione. Essi sono anche alla base dell’American dream, elemento identitario del popolo e delle stesse istituzioni statunitensi, fondato a suo avviso sulla felice armonia tra ordine politico e morale, spirito trascendente e possibilità materiali, che ha consentito agli Stati Uniti di preservarsi da ogni tentazione totalitaria e di diventare il più efficace argine contro il dilagare del nazionalsocialismo e del comunismo.
16,90

Faisal

Faisal

Associazione Sabir

Libro: Copertina morbida

editore: D'Ettoris

anno edizione: 2022

pagine: 28

Questa Graphic Novel nasce da un sogno, un sogno che si è lasciato inspirare dalla campagna Share the Journey lanciata da Papa Francesco e Caritas Internationalis nel 2017 , che è quello di raccontare il fenomeno migratorio con occhi diversi, con gli occhi dei nostri fratelli migranti, condividendo con loro le storie, il cammino, le gioie e le difficoltà, le speranze e i timori. Per noi questo sogno si è tramutato in un laboratorio di fumetto e storytelling che ha avuto avvio a Crotone presso i locali del Social Hub, luogo di aggregazione comunitaria che l'Associazione Sabir gestisce da alcuni anni, e che si è spostato poi sul virtuale durante il periodo della pandemia. Ma virtuale non ha voluto dire distante, i ragazzi infatti hanno continuato a condividere storie e progetti, sogni e preoccupazioni, a lavorare insieme, a raccontare e a utilizzare il linguaggio dell'arte e del disegno per esprimersi.
9,90

Via Cola di Rienzo. La vostra estate

Via Cola di Rienzo. La vostra estate

Anna Linda Ravazzoni

Libro: Libro in brossura

editore: D'Ettoris

anno edizione: 2022

pagine: 488

La storia di una famiglia borghese che dalla Napoli dei primi anni ‘30 approda a Roma, in via Cola di Rienzo, la magica e affascinante arteria del quartiere Prati. Affermato giornalista, padre di cinque figli, Raffaele incontra sul proprio cammino Andrea, un giovane e ambizioso collega col quale, barcamenandosi tra gli insidiosi dettami della censura di regime stringerà un intenso sodalizio professionale, intessuto d’amicizia e complicità. Sullo sfondo, indissolubilmente legate a quella del capo famiglia, le vicende dei suoi cari, la delicata consorte Filomena e gli amati figli, Vincenzo, Enrico, Stefania, Rosi e Silvana che allevati negli ideali d’amore, rettitudine e sensibile altruismo, ciascuno col proprio carattere e personalità, sperimentano l’iniziale ebrezza della vita nella capitale. Tra amori e lieti eventi, delusioni e piccoli contrasti, l’armonico nucleo si ritrova di colpo catapultato nei tragici disagi del periodo bellico, fino ad assistere in prima persona a un drammatico epilogo.
24,90

The American cause. Il manuale del buon conservatore

The American cause. Il manuale del buon conservatore

Russell Kirk

Libro: Libro in brossura

editore: D'Ettoris

anno edizione: 2021

pagine: 180

Il libro è stato scritto dopo e soprattutto di fronte alla Guerra di Corea (1950-1953), quando il suo autore si è reso conto che i soldati statunitensi sapevano bene contro chi avevano combattuto (il comunismo), ma male per cosa erano stati pronti a morire o erano morti. Sul loro Paese nutrivano infatti opinioni posticce, spesso false, proprio come i suoi detrattori di oggi. Pubblicato nel 1957, il libro è un “manuale” che torna a spiegare i principì non negoziabili e le scelte prudenziali su cui si fonda il Paese più potente del mondo, offrendone un’immagine autenticamente conservatrice sulle sue fondamenta cristiane, sul suo carattere anti-laicista e anti-ideologico, sul patrimonio di libertà ordinata che lo anima, sul concetto di libertà economica, e sulle sue radici europee classiche e medioevali.
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.