Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

D'Ettoris

Mary e Clara. Una storia poco conosciuta sullo sfondo dell'anti-risorgimento

Mary e Clara. Una storia poco conosciuta sullo sfondo dell'anti-risorgimento

Fabio Sciascia

Libro

editore: D'Ettoris

anno edizione: 2019

pagine: 400

Un libro che sfatando i troppi luoghi comuni ancora oggi esistenti sulla storia risorgimentale ci porta a scoprire attraverso un romanzo storico un grande affresco dell'Italia meridionale non ancora unita. Romanzo per certi versi epico dove si descrive il dramma dell'aggressione al Regno delle Due Sicilie e quindi la reazione e la resistenza armata all'invasore piemontese che porterà molti combattenti a essere fedeli fino alla morte cruenta per Dio, la Patria e il Re. Mary e Clara, pur essendo un romanzo storico, conserva nella narrazione drammatica di avvenimenti realmente accaduti il tratto e il rigore scientifico degno della migliore storiografia sul mito risorgimentale.
17,90

Un sentiero tra gli stemmi. Volume 3

Un sentiero tra gli stemmi. Volume 3

Pietro Pontieri

Libro: Copertina morbida

editore: D'Ettoris

anno edizione: 2019

pagine: 288

In questo terzo volume di "Un sentiero tra gli stemmi", monsignor Pietro Pontieri prosegue la sua analisi della storia dei vescovi di Crotone partendo dalla lunga missione episcopale del vescovo portoghese Gaetano Costa che darà inizio a una stagione di grande rinnovamento. Il periodo storico preso in considerazione è ricco di avvenimenti densi di significato che incideranno profondamente non solo sugli assetti politico-amministrativi del Mezzogiorno, ma anche e soprattutto sui suoi aspetti culturali, sociali ed economici. Infatti, dopo le riforme di Carlo III di Borbone e di Ferdinando I, lungo gli eventi "macro-storici" della Repubblica partenopea, delle insorgenze sanfediste e del brigantaggio preunitario si stagliano il terremoto e le pestilenze del 1783, l'abolizione degli Ordini Religiosi e dei Monti di pietà, la soppressione dei conventi, l'istituzione della Cassa Sacra e il Concordato del 1818 tra la Santa Sede e il Regno borbonico. In tale contesto, vengono descritte con dovizia di particolari la figura e l'episcopato di tredici vescovi avvicendatisi tra il 1723 e il 1860. L'Autore, attraverso un'inedita e accurata ricerca storica, offre al lettore il ritratto di vescovi di grande spessore come Giuseppe Capocchiani e Leonardo Todisco Grande, senza tacere - per amor di verità - le contraddizioni di figure evanescenti come Gabriele Ventriglia e Luigi Sodo o equivoche come Rocco Coiro. Attraverso la lettura del libro è possibile anche scoprire numerose 'curiosità' come, ad esempio, quella dell'appellativo assegnato a Crotone - la Londra delle Calabrie - per la qualità delle razze equine. Conclude l'opera una serie di appendici di approfondimento storico per meglio inquadrare e comprendere il periodo in cui vissero e operarono i nostri vescovi.
19,90

Quando il mito è donna

Quando il mito è donna

Mario Decima

Libro: Libro in brossura

editore: D'Ettoris

anno edizione: 2019

pagine: 176

Cinque racconti, cinque donne affascinanti che con la loro personalità e la loro audacia travolgono il lettore e lo conducono in un viaggio tra mito e realtà tutto al femminile. Leggende e fatti realmente accaduti diventano per l’autore incipit ideale per tessere con maestria storie dal sapore antico in cui la donna è protagonista indiscussa sullo sfondo di una Calabria dalla bellezza senza tempo.
13,90

Per la libertà, vostra e nostra. La Polonia raccontata agli italiani

Per la libertà, vostra e nostra. La Polonia raccontata agli italiani

Roberto Marchesini

Libro

editore: D'Ettoris

anno edizione: 2019

pagine: 112

Cosa sanno, gli italiani, della Polonia? Ciò che raccontano i media, oltre a una specie di leggenda agiografica sulla caduta del comunismo e un buon numero di stereotipi. Del resto, la lingua polacca è un muro tanto impenetrabile quanto lo era la «cortina di ferro». Roberto Marchesini, profondo conoscitore di quel paese, ci guida alla sua scoperta attraverso una serie di articoli (pubblicati o inediti) che descrivono la Polonia a trecentosessanta gradi. Con un’interpretazione tanto originale quanto documentata sulla caduta del regime socialista che, nel trentesimo anniversario dell’evento, potrà dargli una luce nuova. A corredo del volume il lettore troverà una breve guida, utile per affrontare un viaggio alla scoperta di quel meraviglioso paese.
11,90

Uscire dal tunnel. Dalla dipendenza da pornografia all’integrità

Uscire dal tunnel. Dalla dipendenza da pornografia all’integrità

Peter C. Kleponis

Libro: Libro in brossura

editore: D'Ettoris

anno edizione: 2019

pagine: 400

La pornografia è una delle piaghe sociali meno conosciute. Un gran numero di persone ne diventa dipendente, compromettendo l’integrità delle relazioni coniugali, familiari e anche lavorative. Gli effetti di una esposizione frequente e prolungata ai video pornografici sono nocivi per la salute fisica e mentale. Ma se ne può uscire. Questo libro intende aiutare chi desidera conoscere il problema, informando sulle caratteristiche delle immagini pornografiche, sul loro impatto sul sistema nervoso, sulla dipendenza emotiva e chimica che ne deriva. Inoltre descrive la strada per riacquisire la libertà, riacquistando la propria integrità attraverso l’auto-aiuto, la terapia ed il sostegno dei gruppi d’incontro.
25,90

Il tempo perduto, l'eternità ritrovata. Aforismi sapienziali per un ritorno al reale

Il tempo perduto, l'eternità ritrovata. Aforismi sapienziali per un ritorno al reale

Gustave Thibon

Libro: Libro in brossura

editore: D'Ettoris

anno edizione: 2019

pagine: 516

In questo volume sono stati raccolti gli aforismi che compongono tre delle opere più significative del filosofo cattolico francese Gustave Thibon: "L'échelle de Jacob" (1942), "L'ignorante étoilée" (1974) e "Le voile et le masque" (1985). Mediante l'aforisma — che è senza dubbio la forma letteraria che predilige — Thibon cattura il lettore con le sue folgoranti intuizioni e con le sue infiammate provocazioni; ne sprona così l'intelligenza a elaborare una risposta personale. La brevità e la pregnanza di significato tipiche degli aforismi di Thibon non impediscono, certo, di individuare un filo conduttore nel suo pensiero che, seppur procedendo a tratti per sorprendenti paradossi, risulta semplice, chiaro, logico e fortemente ancorato alla realtà. Con Thibon la filosofia ritrova il contatto con la concretezza della terra e la bellezza della natura, che risplendono vive nel commosso lirismo di tante immagini e similitudini poetiche. Con Thibon l'esperienza del reale diviene "filosofia del buon senso". Egli parte dall'osservazione disincantata dello smarrimento e dello sradicamento spirituale dell'uomo contemporaneo, dalla constatazione dell'infelicità di un'umanità tracotante che si è allontanata da Dio, sorgente e senso ultimo della vita. Thibon smaschera e frantuma così l'umana ipocrisia, il raffinato inganno degli idoli del nostro tempo e tutti quei falsi miti del progresso che portano alla divisione di colui che è chiamato ad essere sin dal principio l'individuo, colui che è indivisibile. Ma la riflessione di Thibon non mira solo alla denudazione dell'uomo. Essa si fa, in ultima analisi, autentico messaggio di speranza: «L'unica nobiltà dell'uomo, la sola via di salvezza consiste nel riscatto del tempo per mezzo della bellezza, della preghiera e dell'amore. Al di fuori di questo, i nostri desideri, le nostre passioni, i nostri atti non sono che "vanità e soffiar di vento", risacca del tempo che il tempo divora. Tutto ciò che non appartiene all'eternità ritrovata appartiene al tempo perduto».
25,90

Per Dio e per la patria. Profili di contro-rivoluzionari italiani fra Settecento e Ottocento

Per Dio e per la patria. Profili di contro-rivoluzionari italiani fra Settecento e Ottocento

Paolo Martinucci

Libro: Copertina morbida

editore: D'Ettoris

anno edizione: 2018

pagine: 352

Il libro di Paolo Martinucci offre al lettore dieci biografie di contro-rivoluzionari italiani - seguirà un secondo volume con altri dieci profili -, vissuti tra la seconda metà del Settecento e i primi decenni dell'Ottocento e protagonisti della vita politica degli Stati preunitari. L'autore delinea le figure di questi personaggi, seguendo l'ordine cronologico della loro esistenza, passo per passo, evidenziandone l'educazione e la formazione ricevute, le iniziative assunte in prima persona, quelle promosse da altri e condivise, le polemiche e i dissidi generati, i contrasti intra Ecclesiam e nei governi "restaurati" dopo il Congresso di Vienna (1814-1815). Con un saggio introduttivo di Marco Invernizzi.
23,90

Campioni del rosario. Eroi e storia di un'arma spirituale

Campioni del rosario. Eroi e storia di un'arma spirituale

Donald H. Calloway

Libro: Copertina morbida

editore: D'Ettoris

anno edizione: 2018

pagine: 287

Campioni del Rosario è la storia di una delle più care e diffuse forme di devozione mariana. L'autore ne indaga le origini trovando prove storiche a favore della «pia tradizione», che ne individua il fondatore in san Domenico di Guzman e poi, capitolo dopo capitolo - ciascuno grossomodo corrispondente a ogni singolo secolo dal XIII al XXI - propone al lettore excursus geo-storico appassionato, se non addirittura epico, permettendogli di scoprire - o riscoprire - santi e miracoli noti e meno noti, principi, condottieri ed eventi chiave per la storia dell'Europa e del mondo, nei quali il Rosario sembra aver giocato un ruolo tutt'altro che secondario.
22,90

Lineamenti di storia della Chiesa medievale e moderna. Dall'iconoclastia all'età dell'assolutismo (secc. VII-XVIII)

Lineamenti di storia della Chiesa medievale e moderna. Dall'iconoclastia all'età dell'assolutismo (secc. VII-XVIII)

Alessandro Saraco

Libro: Copertina morbida

editore: D'Ettoris

anno edizione: 2018

pagine: 267

La presente pubblicazione nasce dall'esigenza di dotare gli alunni dell'Istituto Teologico Calabro di uno strumento didattico per lo studio personale della storia della chiesa medioevale e moderna. A loro è principalmente destinata e dedicata. Si tratta di un"compendio" che consente una visione d'insieme di epoche storiche così ricche di eventi e che hanno profondamente determinato il cammino bimillenario della Chiesa cattolica, istituzione "umano-divina" in continuo divenire e 'semper reformanda'. I contenuti del volume sono attinti da diversi studi - collane, dizionari, manuali e saggi - ritenuti un classico per la conoscenza della storia della Chiesa. Il volume potrebbe essere utile anche a coloro che si accostano allo studio della storia ecclesiastica con l'intento di conoscere, in maniera semplice e sintetica, le vicende della Chiesa che cammina nel tempo.
17,90

Confessioni di un eretico

Confessioni di un eretico

Roger Scruton

Libro: Libro in brossura

editore: D'Ettoris

anno edizione: 2018

pagine: 192

In occasione del 2° anniversario della morte di Roger Scruton, la D’Ettoris Editore ridà alle stampe un’interessante raccolta di saggi del celebre filosofo inglese. Gli otto saggi scelti, pubblicati in Inghilterra nel 2016, spaziano dall’estetica artistica, agli animali, alla politica, al ballo, al futuro della tecnologia, alla conservazione dell’ambiente naturale, alla difesa della civiltà occidentale, alla morte. Scruton, anglicano, forse il massimo pensatore del conservatorismo anglosassone odierno, propone una riflessione ad ampio raggio da una prospettiva non-conformistica e “politicamente scorretta” sulla condizione dell’uomo occidentale di oggi, non limitandosi alla diagnosi ma anche proponendo “vie di uscita” originali.
16,90

Una speranza chiamata amore

Una speranza chiamata amore

Antonio Bevilacqua

Libro: Copertina morbida

editore: D'Ettoris

anno edizione: 2018

pagine: 88

Una speranza chiamala amore, ricca raccolta di componimenti dalle tinte talvolta rosee, altre volte malinconiche, con il loro linguaggio volutamente semplice e immediato, condurranno il lettore in un viaggio intimo fra le pieghe dell'anima del poeta.
10,00

Bianche sponde... sotto una lesta aurora. Riflessi di un'anima

Bianche sponde... sotto una lesta aurora. Riflessi di un'anima

Andrea Pappalardo

Libro: Copertina morbida

editore: D'Ettoris

anno edizione: 2018

pagine: 208

Andrea, per quanto silenzioso e riservato, era impegnato più di quel che comunemente si potesse pensare. Oltre alle attività legate alla vita parrocchiale, o comunque ad essa riferibili, amava dedicarsi alla famiglia, contribuendo in tutti i sensi alla sua vita, dalle faccende domestiche all'attenzione verso i bisogni dei genitori e dei fratelli minori. E in attesa di trovare un lavoro soddisfacente - si era laureato brillantemente in Scienze storiche nel 2016 - continuava a comporre romanzi e brevi riflessioni, generalmente di azione, nei quali la sua fantasia e il suo humour potevano dilagare. Non ha fatto in tempo a vedere l'esito dei suoi sforzi principali - la curatela degli atti di un convegno para-universitario e la collaborazione a un volume di memorie - ma i suoi scritti, anche di natura spirituale, qui raccolti, restano a giovamento di tutti noi.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.