Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Davide Ghaleb Editore

Foto atlante delle costellazioni. Ediz. italiana e inglese

Paolo Candy

Libro: Libro rilegato

editore: Davide Ghaleb Editore

anno edizione: 2025

pagine: 176

Questo atlante fotografico, unico nel suo genere per la completezza e la fedeltà raggiunta, riporta ben 69 costellazioni su 88, in 43 tavole a colori con stelle fino alla 13a magnitudine nella loro posizione, luminosità apparente e cromatismo, mostrandoci le stelle come se i nostri occhi fossero un po’ più grandi e avessero la capacità di discernere i colori anche al buio. I campi stellari della Via Lattea come nubi dense di stelle, i nomi delle stelle, i loro significati, le linee che le congiungono, le figure mitologiche, gli antichi miti del cielo raccontati, la storia delle costellazioni, il cielo stagione per stagione, le mappe del cielo in dettaglio.
30,00

Racconti di vino nei borghi

Racconti di vino nei borghi

Libro: Libro rilegato

editore: Davide Ghaleb Editore

anno edizione: 2025

pagine: 60

Degustazioni guidate da sommelier di vini di qualità prodotti dai vari Borghi Autentici d’Italia, musica live e performance itineranti, stand gastronomici e cantine con piatti e prodotti tipici del territorio a cura delle Associazioni locali di Oriolo Romano, la caratteristica atmosfera di via S. Anna, il concorso letterario “Racconti di vino nei borghi” costituiscono gli ingredienti principali dell’evento conclusivo dell’estate oriolese “Vini Autentici” giunto, quest’anno, alla VIII Edizione. Dal 2022, al format degli anni precedenti, su iniziativa della Pro Loco si è aggiunto il concorso letterario con l’intento di recuperare – attraverso la scrittura – la memoria di un paese e delle sue tradizioni legate al vino e al tempo della vendemmia.
10,00

Alfio 100. Per il centesimo anniversario dalla nascita di Alfio Pannega

Alfio 100. Per il centesimo anniversario dalla nascita di Alfio Pannega

Libro: Libro rilegato

editore: Davide Ghaleb Editore

anno edizione: 2025

pagine: 200

ALFIO 100 celebra i cento anni dalla nascita di Alfio Pannega (Viterbo 1925-2025). Nella prima parte del libro, sono presenti materiali inediti raccolti da amiche e amici di Alfio: rassegna stampa, gallerie fotografiche, autografi poetici, ricordi dei compagni del Centro sociale occupato autogestito “Valle Faul”, persone che lo conobbero e rappresentanti delle istituzioni, oltre ai componimenti dei poeti dialettali. Nella seconda parte è riproposto integralmente Allora ero giovane pure io, il libro che inaugurò la collana “La Banda del Racconto” (Davide Ghaleb Editore), con poesie, fotografie e storie di vita dell’autore. Uscito nel 2010, ebbe un grande successo: circa 2000 copie vendute in poche settimane, eventi affollati, articoli e interviste, una sottoscrizione pubblica per una casetta al centro sociale “Valle Faul” e una celebre lectio magistralis con il rifiuto simbolico di una targa onoraria. Alfio morì nella notte tra il 29 e il 30 aprile dello stesso anno. Conclude il volume il copione teatrale Allora ero giovane pure io, portato in scena dal 2010 da Pietro Benedetti.
25,00

Heinz Inlander. Il pittore perduto

Heinz Inlander. Il pittore perduto

Ron Burnett

Libro

editore: Davide Ghaleb Editore

anno edizione: 2025

pagine: 348

Heinz Inlander, un giovane ebreo in fuga da Vienna raggiunge Londra con la sua famiglia poco prima dell’annessione dell’Austria da parte della Germania nazista alla fine degli anni ‘30 e all’inizio della Seconda Guerra Mondiale. L’autore utilizza una prosa stratificata, generando un’interazione tra narrativa, finzione e riflessione per raccontare la storia dell’evoluzione di Inlander da giovane rifugiato a pittore di fama negli anni ‘50 e ‘60. Al lettore viene offerta una storia intima di guerra e perdite, attraverso la storia di un artista che ha trascorso il resto della sua vita in Italia e in Inghilterra.
20,00

Dentro la tempesta

Dentro la tempesta

Aurora Mattei

Libro: Libro rilegato

editore: Davide Ghaleb Editore

anno edizione: 2025

pagine: 140

L’autrice racconta la sua esperienza drammatica con la sindrome di Guillain-Barré, una malattia neurologica rara e improvvisa che ha stravolto la sua vita in pochi giorni. Da un semplice mal di denti, si è trovata progressivamente paralizzata, ignorata o fraintesa dai medici, fino a rischiare di perdere completamente la capacità di muoversi e respirare. Dopo giorni di sofferenza e paura, una neurologa ha finalmente individuato la diagnosi corretta. La sua è una storia vera, fatta di dolore, isolamento e ingiustizia, ma anche di resistenza e lenta rinascita: un percorso faticoso, conquistato “millimetro dopo millimetro”, in cui ha imparato di nuovo a vivere. È una testimonianza di speranza per chi sta affrontando il buio, un messaggio che invita a credere che la luce, anche se invisibile, esiste ancora.
15,00

La macchina della città di Viterbo

La macchina della città di Viterbo

Augusto Zucchi

Libro: Libro rilegato

editore: Davide Ghaleb Editore

anno edizione: 2025

pagine: 72

Questo è un racconto di fede che abbraccia mezzo millennio di storia viterbese, passando di epoca in epoca, un percorso pieno di avventure, di momenti difficili ed esaltanti, ma che hanno acceso la speranza in ogni suo protagonista nel raggiungere la sua meta e lasciare un solco indelebile nell’animo di coloro che hanno potuto conoscere ed assistere ad imprese memorabili e piene di significato. L’autore propone una riflessione sul valore spirituale e comunitario della figura di Santa Rosa e della sua eredità, che continua a ispirare la collettività viterbese in un’opera condivisa e ricca di significati profondi.
12,00

Andrew Green. Guardando la Tuscia. L'eroico nel quotidiano. Ediz. italiana e inglese

Andrew Green. Guardando la Tuscia. L'eroico nel quotidiano. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Davide Ghaleb Editore

anno edizione: 2025

pagine: 86

Andrew Green documenta il paesaggio quotidiano del Lazio settentrionale, evitando luoghi storici o architettonicamente rilevanti per concentrarsi su edifici ordinari legati alla vita, al lavoro e all’agricoltura. Le sue fotografie, prive di figure umane ma ricche di tracce della loro presenza, mostrano strutture pratiche, spesso recenti, immerse in contesti urbani e rurali. Con un occhio attento alla composizione e al dettaglio, Green riesce a conferire una qualità quasi eroica a edifici modesti, evidenziandone l’adattamento al contesto e la funzionalità: balconi, logge, tettoie, scale, muri, silos e recinzioni diventano protagonisti di un’architettura viva e dinamica. Usando spesso un formato quadrato, le sue immagini si pongono come oggettive e documentaristiche, restituendo dignità all’ordinario e offrendo allo spettatore uno sguardo lucido, privo di sentimentalismi, sull’ambiente costruito e vissuto.
30,00

Mezzo secolo di Roma sotterranea

Mezzo secolo di Roma sotterranea

Carlo Pavia

Libro: Libro rilegato

editore: Davide Ghaleb Editore

anno edizione: 2025

pagine: 256

Carlo Pavia già ci aveva entusiasmato con molte pubblicazioni che riguardavano la sotterraneità romana. Non che sapessimo ormai tutto ovviamente sui segreti della Roma sotterranea (questi li conosce solo lui) ma con le sue immagini, con le sue mini-conferenze quindicinali in rete, le sue lezioni al Drugstore Museum e i suoi articoli sulle più prestigiose testate che trattano l’argomento archeologia ci aveva chiarito e dimostrato, come meglio non si sarebbe potuto, che sotto i nostri piedi si nasconde un’altra città, un immenso museo che pochi possono visitare, una strabiliante bellezza dell’antica Urbe che a tratti può diventare anche un vero inferno. Questo libro completa il suo lavoro, che proprio nel 2025 festeggia il 50esimo, con le risposte alle domande più interessanti, più lecite e intriganti che il pubblico (ma non solo) gli ha rivolto in cinque decenni. Ne ha scelto due per ogni anno; tutte presentano le medesime caratteristiche ovvero la curiosità, l’interesse, lo stupore, l’apprensione, l’incredulità, il fascino, l’emozione, il trasporto e l’immaginazione. Ce ne sarebbero molte altre, di caratteristiche, ma sarà il lettore a scovarle.
25,00

Grand Hotel & Grand Prix

Grand Hotel & Grand Prix

Stefano Sebastiani

Libro: Libro in brossura

editore: Davide Ghaleb Editore

anno edizione: 2025

pagine: 296

La vita di Stefano Sebastiani è un vero e proprio romanzo, ricco di esperienze straordinarie nei settori più esclusivi e affascinanti. Il suo ottimismo incrollabile lo ha guidato nell’affrontare e superare sfide impegnative, trasformando ogni ostacolo in un’opportunità di crescita. Il racconto, avvincente e a tratti drammatico, rivela una personalità determinata e vincente. Tra le pagine emergono il fascino delle sue auto di lusso e un’interessante panoramica sul complesso mondo dell’hotellerie, offrendo al lettore uno sguardo privilegiato su realtà poco note. Il percorso di Sebastiani, costruito su solide basi familiari, relazioni umane positive e fiducia in sé stesso, è un modello di ispirazione per i giovani in cerca di una direzione nella vita.
20,00

MariaChiara la ragazza che amava i girasoli

MariaChiara la ragazza che amava i girasoli

Libro: Libro rilegato

editore: Davide Ghaleb Editore

anno edizione: 2025

pagine: 192

In questo libro si parla di MariaChiara, una ragazza come tante altre, eppure speciale. Un puzzle che parte dal momento in cui familiari e amici le danno l’ultimo addio con la consapevolezza di un nuovo inizio oltre la vita terrena. Un percorso che si snoda incasellando momenti, respiri, passioni, prese di consapevolezza. Un andamento atipico quello di questo libro, eppure perfettamente adatto a descrivere chi ha imparato e poi ha insegnato come vivere e come amare oltre gli schemi.
18,00

Sperimentazione scolastica e anni '70. Il caso di Torrita Tiberina

Sperimentazione scolastica e anni '70. Il caso di Torrita Tiberina

Umberto Calamita

Libro: Libro rilegato

editore: Davide Ghaleb Editore

anno edizione: 2025

pagine: 176

A distanza di mezzo secolo, questo «diario di una sperimentazione scolastica degli anni '70» descrive tutto ciò che accadeva in quegli anni, dalla scuola di Torrita Tiberina agli eventi più generali. Ne deriva un racconto che non è solo scolastico ma è privato e pubblico, addirittura di portata nazionale. Dopotutto, in quegli anni, giustamente si affermava che «il personale è politico». Si vedrà pertanto, nella lettura di questo libro, che fanno parte di quell'esperienza anche fatti importanti come la strage di Brescia nel '74 o la «cacciata di Lama» dall'Università di Roma nel '77 o la morte di Aldo Moro nel '78, ma anche eventi secondari come le partite di pallone alunni-professori o le gite scolastiche o i viaggi, i pranzi e le serate con chitarra tra gruppi di docenti. Ma - sarà bene ricordarlo - la scuola di Torrita e la sua sperimentazione didattica e strutturale vivono essenzialmente grazie alla disponibilità, alla partecipazione entusiasta, alla fiducia degli studenti e delle loro famiglie nei confronti di un corpo docente con ben pochi modelli istituzionali. Non si può non restare toccati da quegli avvenimenti, sia i più prettamente scolastici che quelli legati ad un tempo ancora fortemente sottoposto a dibattito storico, lontano ma capace di suscitare tuttora interesse, commozione, rabbia, simpatia.
15,00

Dell'immediatezza e di forze primarie

Dell'immediatezza e di forze primarie

Libro: Libro rilegato

editore: Davide Ghaleb Editore

anno edizione: 2025

pagine: 48

"Dell’immediatezza e di forze primarie" è il catalogo di una mostra collettiva di pittura che verte sull’immediatezza dell’atto pittorico e del «vedere» – che si lascia guidare da ciò che affiora in un dipinto, come da quanto si è in grado di apportare - sulle forze primarie e/o la dimensione fisica della realtà, sulla caratteristica concreta della pittura e la trasgressione/integrazione dei cosiddetti valori acquisiti nell’arte.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.