Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carlo Pavia

Mezzo secolo di Roma sotterranea

Mezzo secolo di Roma sotterranea

Carlo Pavia

Libro: Libro rilegato

editore: Ghaleb

anno edizione: 2025

pagine: 256

Carlo Pavia già ci aveva entusiasmato con molte pubblicazioni che riguardavano la sotterraneità romana. Non che sapessimo ormai tutto ovviamente sui segreti della Roma sotterranea (questi li conosce solo lui) ma con le sue immagini, con le sue mini-conferenze quindicinali in rete, le sue lezioni al Drugstore Museum e i suoi articoli sulle più prestigiose testate che trattano l’argomento archeologia ci aveva chiarito e dimostrato, come meglio non si sarebbe potuto, che sotto i nostri piedi si nasconde un’altra città, un immenso museo che pochi possono visitare, una strabiliante bellezza dell’antica Urbe che a tratti può diventare anche un vero inferno. Questo libro completa il suo lavoro, che proprio nel 2025 festeggia il 50esimo, con le risposte alle domande più interessanti, più lecite e intriganti che il pubblico (ma non solo) gli ha rivolto in cinque decenni. Ne ha scelto due per ogni anno; tutte presentano le medesime caratteristiche ovvero la curiosità, l’interesse, lo stupore, l’apprensione, l’incredulità, il fascino, l’emozione, il trasporto e l’immaginazione. Ce ne sarebbero molte altre, di caratteristiche, ma sarà il lettore a scovarle.
25,00

Guida di Roma sotterranea-Guide to underground Rome

Guida di Roma sotterranea-Guide to underground Rome

Carlo Pavia

Libro: Copertina rigida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2000

pagine: 400

30,00

Nel ventre di Roma. Dall'abisso Charlie ai sotterranei della città
16,00

Guida dei mitrei di Roma. Il fascino di Roma sotterranea

Guida dei mitrei di Roma. Il fascino di Roma sotterranea

Carlo Pavia

Libro: Libro rilegato

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2000

pagine: 256

30,00

Guida archeologica di Roma. La più grande metropoli dell'antichità, com'era e com'è
30,00

Il tempio dei Dioscuri. Alla riscoperta di un monumento perduto

Il tempio dei Dioscuri. Alla riscoperta di un monumento perduto

Carlo Pavia

Libro: Libro rilegato

editore: Ghaleb

anno edizione: 2023

pagine: 208

"Piove su Roma. È un noioso pomeriggio di inverno. Carlo Pavia tira fuori dalla sua libreria una certa quantità di quadernoni scolastici le cui pagine non forniscono neanche qualche centimetro quadrato libero per poter fare una piccola aggiunta. Si tratta del suo Diario di Roma Sotterranea, là dove per decenni e scrupolosamente ogni sera, ha annotato avvenimenti, piante archeologiche disegnate frettolosamente ma estremamente importanti, colloqui con i numerosi personaggi che lo hanno accompagnato in questa lunga e unica avventura degli ipogei dell'Urbe, sensazioni, critiche e tant'altro. Si sofferma soprattutto sulla scoperta di un pezzo archeologico, la Lastra di via Anicia e ragionando su di essa, oltreché evidenziando alcune pagine del diario stesso e ricercando le immagini relative ai fatti descritti, racconta la sua avvincente storia, dalla scoperta (avvenuta nel 1983) alla corretta interpretazione; ed in più racconta aneddoti di vita vissuta dalla folgorazione per gli ipogei romani, determinata dallo sceneggiato Geminus, alla sua concretizzazione del 4 Novembre 1975 e quasi fino al suo 50° della Roma Sotterranea, allorquando (conoscendolo, lo so per certo) celebrerà l'evento così come solo lui sa fare. Ne viene fuori un romanzo arricchito con centinaia di fotografie, in pratica un foto-romanzo archeologico, un libro che si legge tutto d'un fiato." (Fabien Paris). Presentazione di Carlo Verdone.
25,00

Curiosità dal mondo romano antico. Cinquanta quesiti finalmente chiariti

Curiosità dal mondo romano antico. Cinquanta quesiti finalmente chiariti

Carlo Pavia

Libro: Libro rilegato

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2001

pagine: 416

30,00

Roma antica, com'era. Storia e tecnica costruttiva del grande plastico dell'urbe nel Museo della civiltà romana

Roma antica, com'era. Storia e tecnica costruttiva del grande plastico dell'urbe nel Museo della civiltà romana

Carlo Pavia

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2007

pagine: 256

"C'è sempre qualche incredibile novità in ogni pubblicazione di Carlo Pavia, una novità che lo caratterizza e che già ad una certa distanza dal pianetto di una libreria su cui sono esposti tutti i suoi libri ci attira. Stavolta egli parla di un'opera d'arte del tutto particolare, un quadro tridimensionale di 250 metri quadrati che si conserva in un'apposita sala del Museo della Civiltà Romana, all'EUR. La ricostruzione di Roma antica durante l'età costantiniana, ovvero nel periodo del suo massimo splendore architettonico, è il "pezzo" più importante dell'intero Museo ma pochi sanno come è stato realizzato, per quale occasione è stato commissionato e quanto tempo c'è voluto per crearlo. L'autore spiega tutto questo e non ancora soddisfatto, conoscendo alla perfezione l'arte del plasticismo in gesso, insegna, con centinaia di fotografie che illustrano tutti i vari passaggi, a realizzarne uno in casa. È un metodo per entrare direttamente nell'intimo dell'opera d'arte." (Fabien Paris)
32,00

Roma sotterranea

Roma sotterranea

Carlo Pavia

Libro: Copertina rigida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2009

pagine: 450

90,00

Mezzo secolo con i Beatles. Come eravamo e gli strumenti che ce li hanno avvicinati
18,00

Stornelli e sonetti in moderato dialetto romano

Stornelli e sonetti in moderato dialetto romano

Carlo Pavia

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2016

pagine: 96

"Nonostante abbia già avuto ampia approvazione di un critico che in materia è ben più accreditato di noi tre, il noto Pasquinotto, Carlo Pavia ha desiderato incontrarci di fronte alla consueta birra, impreziosita da vari manicaretti, per presentarci in anteprima assoluta il suo nuovo lavoro sotto forma di menabò. Ci si aspettava, come al solito, arte, archeologia, sotterranei e via dicendo, ovvero tutto ciò di cui lui, l'autore, si occupa da decenni ma stavolta ci ha stupito veramente perché descrive in dialetto romanesco 50 momenti di vita vissuta. Sono, questi, per la maggior parte comici sebbene non manchino i riflessivi e uno solo fortemente commovente..."
18,00

Storie de noantri

Storie de noantri

Carlo Pavia

Libro: Copertina rigida

editore: Ghaleb

anno edizione: 2021

pagine: 328

«È poeta del mondo piccolo borghese e fornisce, nei suoi testi, un'alternativa stilistica, ancor prima che linguistica, alle intoccabili autorità del passato come il Belli, il Trilussa, il Pascarella e il suo adorato Sor Capanna. Ne esce un ritratto di una Roma tipo fin de siècle (ormai rari esempi... a trovarli) ed i luoghi prediletti per cogliere tale Roma caratterizzano la zona in cui lavorava e viveva buona parte della sua giornata ovvero piazza della Cancelleria, Campo de' Fiori, piazza Pollarola, via del Biscione, dei Pettinari, dei Baullari, ecc, ecc; tutti luoghi, insomma, già frequentati dal suo esimio maestro (er Sor Capanna appunto) da cui estirpa storie di tutti i giorni preferendo le più comiche, sebbene non manchino le tragicomiche.» (dalla Prefazione di Carlo Verdone). Presentazione di Fabio Isman.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.