Cultura e Salute Editore Perugia
Con un gesto. La forza del contatto nelle professioni d'aiuto
Andrea Maccari
Libro: Libro in brossura
editore: Cultura e Salute Editore Perugia
anno edizione: 2024
pagine: 244
Ingentilire il gesto dovrebbe essere prassi consolidata nelle relazioni, ma è ancor di più fine da raggiungere nelle professioni sanitarie e nelle professioni d’aiuto. Relazione, educazione, formazione, comunicazione, salute: l'obiettivo comune è il benessere della persona. Questo testo vuole essere luogo d'incontro tra discipline per stimolare riflessioni, partendo da due esperienze sulla relazione d’aiuto: una ricerca in ospedale e un confronto in carcere. Non è solo un saggio per addetti ai lavori perché permette a chiunque di addentrarsi negli argomenti scientifici trattati, con un’architettura del testo che spazia dalle basi della relazione umana all’arte, dalle fondamenta del counseling alla ricerca, anche con l’utilizzo di supporti audiovisivi. Il libro può diventare strumento di crescita per gli studenti che hanno scelto un percorso formativo che abbraccia le scienze umane e può essere un compendio prezioso per coloro che già esercitano una professione d’aiuto.
Annuario dei Docenti di Igiene 2024
Libro: Libro in brossura
editore: Cultura e Salute Editore Perugia
anno edizione: 2024
pagine: 360
I docenti del settore scientifico disciplinare di Igiene generale ed applicata in Italia oggi: quanti sono, in quali sedi universitarie lavorano, quali sono i principali argomenti di ricerca che sviluppano con competenza e perseveranza, in quali percorsi formativi sono impegnati? Queste alcune delle domande alle quali questo volume vuole rispondere. Ne risulta una fotografia degli igienisti universitari italiani, aumentati nel corso degli ultimi anni, partecipi di un profondo cambiamento del sistema universitario, del funzionamento del SSN compresa la gestione di emergenze sanitarie e del mutamento delle competenze necessarie per la tutela della salute pubblica.
Manuale di salutogenesi. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Cultura e Salute Editore Perugia
anno edizione: 2024
pagine: 452
l Manuale fornisce una guida alla salutogenesi dalle sue origini ai giorni nostri, sviluppa i concetti fondamentali, la teoria e i metodi, e descrive l'applicazione nella promozione della salute e nelle aree ad essa collegate di studio e di pratica. La salutogenesi si occupa della salute positiva, della creazione di ambienti di vita coerenti, del rafforzamento delle risorse socio-ecologiche per la salute, del rafforzamento del senso di coerenza degli individui e dei gruppi, si concentra sul benessere positivo piuttosto che sulla malattia, e sui fattori "salutari" che determinano la salute piuttosto che sui fattori patogenici. La comprensione della natura positiva della salute, come si crea e può essere sostenuta a livello di popolazione, fornisce una solida base teorica per la promozione della salute e per la sua attuazione pratica.
Percorsi verso le Case della Comunità: proposte e sperimentazioni
Libro: Libro in brossura
editore: Cultura e Salute Editore Perugia
anno edizione: 2024
pagine: 184
La sindemia provocata dal Covid-19 ha messo in allarme tutti i sistemi sanitari mondiali sollecitando interventi strutturali e di largo respiro capaci di fornire maggiore preparazione ed efficacia nel contenere le principali problematiche epidemiologiche in atto e prevedibili. In Italia, provvedimenti di riforma (PNRR e DM 77) hanno teso a delineare un nuovo orientamento non solo sanitario, ma dell’intero sistema di welfare in termini di “comunità” e “prossimità”. Tuttavia, un repentino cambio politico e culturale ha fortemente rallentato e rischia di vanificare questo disegno riformatore. Questo volume intende ribadire la necessità ineludibile di questo passaggio innovativo e lo fa proponendo un disegno organico di “modelli e saperi”, ma anche una serie di analisi di percorsi di transizione ed esperienze locali che hanno (o non hanno) preparato il terreno alla creazione di Case della Comunità di nuova concezione. Solo attraverso sperimentazioni che coinvolgano i professionisti, i volontari e i cittadini in percorsi trasformativi è possibile realizzare un profondo rinnovamento dei paradigmi e degli assetti operativi oggi in essere.
Kotler umanista. La nuova autobiografia
Philip Kotler
Libro: Libro in brossura
editore: Cultura e Salute Editore Perugia
anno edizione: 2023
pagine: 160
Kotler, a partire dalla sua storia umana e professionale, riflette sulle principali questioni che la società umana deve affrontare e sulle situazioni che emergeranno in futuro, riflessioni che riguardano l’umanesimo, le imprese, il capitalismo, la democrazia, il bene comune, il marketing. Oggi il mondo degli affari sta accettando la propria responsabilità sociale, ma è ancora necessario migliorare il sistema capitalistico e democratico per ottenere di più per i lavoratori, per i clienti, per la comunità e per l’ambiente. In appendice “La battaglia tra il marketing commerciale e il marketing sociale”, scritto assieme a Giuseppe Fattori, evidenzia le caratteristiche e il ruolo di azione per la comunità del marketing sociale.
Uscire dalla società infetta. Politiche dell'informazione, della cura e della fiducia
Giacomo Buoncompagni
Libro: Libro in brossura
editore: Cultura e Salute Editore Perugia
anno edizione: 2023
pagine: 134
Nessuno sembra avere più tempo e voglia di ricordare. Non importa più parlare di quello shock globale chiamato Covid-19. Abbiamo accantonato ogni minima preoccupazione, qualsiasi dubbio sulla sua origine ed evoluzione, quello che è stato è stato. Ci nascondiamo dietro ai terribili ricordi, buttiamo le mascherine e i gel disinfettanti rimasti aperti da mesi e ancora presenti in qualche borsa, zaino o cassetto della nostra abitazione. Cerchiamo di rimuovere ogni traccia fisica, cognitiva e digitale di un tempo caratterizzato da distanza, dubbio e dolore. Ma qualche sintomo c’è ancora ed è ben visibile nella nostra comunicazione, nel nostro stile di vita, nel modo in cui ci rapportiamo con gli altri o progettiamo le nostre giornate. Ripartire dalla crisi pandemia, esplorandola da dentro, per poi andare oltre, provando a reinventare e reinventarci, si prospetta al momento il percorso più adeguato da percorrere per uscire dalla società ancora infetta.
L'assistente sanitario: un professionista per tutti i servizi sanitari e sociali. Manuale operativo. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Cultura e Salute Editore Perugia
anno edizione: 2023
pagine: 520
Attraverso le esperienze e le riflessioni presentate da sedici Assistenti Sanitari, questo secondo volume del Manuale prosegue nell’approfondimento: tematiche e contesti classici, visti nella complessità del mondo contemporaneo, si alternano con nuovi ambiti e problematiche: sanità digitale, narrazione autobiografica, percorsi di cura per persone con malattia di Alzheimer, missioni umanitarie, vaccinazioni ed esitazione vaccinale, teatro come risorsa per la promozione della salute, pet therapy, l’Assistente Sanitario e la violenza, il miglioramento organizzativo, la gestione del rischio clinico e la prevenzione dell'errore … Il quadro risultante presenta un Assistente Sanitario che realizza nella sua attività un modello operativo il cui elemento fondante è l’intervento educativo per la salute globale, capacità di "prendersi cura" delle persone, dei gruppi, delle comunità, adattando ai nuovi contesti storico-culturali e condizioni socio-sanitarie le proprie competenze specifiche e relazionali: un modello coerente con una visione integrata della salute.
Piccante quanto basta. Il peperoncino tra storia, cultura, gusto e salute
Gaetano Maria Fara, Emilia Guberti, Giulia Cairella, Daniele Nucci, Elena Alonzo, Michele Fernando Panunzio
Libro: Libro in brossura
editore: Cultura e Salute Editore Perugia
anno edizione: 2023
pagine: 166
Il Gruppo di lavoro “Alimenti e nutrizione” SItI pubblica volumi per contribuire a sviluppare modalità corrette di alimentarsi, avendo cura di ispirarsi alla dieta mediterranea. Il testo promuove strategie alimentari per combattere l’ipertensione, tramite la sostituzione di gran parte del sale con le spezie, in particolare con un protagonista della cucina mondiale da quattro secoli, il peperoncino piccante. Accanto a capitoli squisitamente scientifici, botanici e sanitari, al fine di fornire una conoscenza dettagliata di questa spezia e abbattere i pregiudizi che la circondano, gli Autori descrivono le vicende geopolitiche che hanno permesso al peperoncino di diffondersi, a partire dall’anno in cui Colombo lo portò in Europa, da allora monopolizzando molte cucine locali. Espongono il ruolo gastronomico del peperoncino nei tre Continenti del vecchio mondo, con particolare riguardo all’Italia e alla Calabria e ai suoi meravigliosi prodotti piccanti. Il volume si conclude con una lista di libri, festival, accademie e prodotti che conducono il lettore nel mondo magico del “diavolo piccante” e con una sessantina di ricette, tradizionali ed innovative, per ispirare alla buona cucina.
Social marketing for one health
Giuseppe Fattori
Libro: Libro in brossura
editore: Cultura e Salute Editore Perugia
anno edizione: 2023
pagine: 160
Attività fisica e Agenda 2030: approccio sostenibile alla promozione della salute
Libro: Libro in brossura
editore: Cultura e Salute Editore Perugia
anno edizione: 2023
pagine: 114
Prevenzione e gestione delle malattie croniche, riduzione dei sintomi riconducibili ad ansia e depressione, miglioramento delle capacità di pensiero, apprendimento e giudizio, sana crescita e sviluppo, miglioramento del benessere generale, aumento dell’aspettativa di vita sono solo alcuni dei benefici dell’attività fisica. Tuttavia, in Italia, circa un terzo della popolazione è da considerare sedentario, con percentuali maggiori in contesti di disuguaglianze, dove minori sono le opportunità per essere fisicamente attivi, con notevoli conseguenze per la salute pubblica. Il libro, rivolto ai professionisti di sanità pubblica e agli stakeholders, nasce dall’idea che sia estremamente limitativo ridurre ai soli giovamenti fisici i vantaggi dell’attività motoria. Vengono qui raccolti pareri interdisciplinari di esperti dei vari settori per approfondire i benefici che il movimento può apportare non solo alla salute fisica e mentale, ma anche in ambito sociale e ambientale. L’attività fisica può così ricoprire un ruolo centrale per il raggiungimento di molti dei Sustainable Development Goals che compongono l’Agenda 2030 dell’ONU, vi mostriamo come.
Introduzione all'arte di viaggiare in salute. 101 perché ai quali saper rispondere (prima di partire)
Alberto Tomasi
Libro: Libro in brossura
editore: Cultura e Salute Editore Perugia
anno edizione: 2023
pagine: 258
Dal sapiente mix di conoscenze professionali ed esperienze di viaggiatore dell’autore nasce l’originale struttura di questo libro: 101 domande che incuriosiscono il lettore e lo stimolano a conoscere le origini di tante raccomandazioni mediche. Leggendolo si possono ottenere risposte chiare e concrete per tutte le problematiche sanitarie legate ai viaggi. Il testo spazia tra i diversi argomenti della salute in viaggio con competenza e padronanza della materia, e in un’epoca in cui false credenze sono così diffuse e fake news circolano così facilmente, i 101 perché...? si impongono all’attenzione con i loro contenuti di risposte puntuali e scientifiche. Questa edizione è arricchita da nuovi capitoli: Sei in forma per viaggiare? Tipologie e modi di viaggiare. Le raccomandazioni per viaggiare al tempo del Covid-19 e di altre nuove malattie infettive. Ripassiamo la geografia: dalle mappe a Google Maps.
La complessità e le disavventure della scienza. La medicina ad una svolta
Massimo Formica
Libro: Libro in brossura
editore: Cultura e Salute Editore Perugia
anno edizione: 2023
pagine: 358
A partire dalle logiche emergenziali con le loro possibili derive idiocratiche e liberticide, il testo intende tracciare alcune traiettorie evolutive possibili tramite l’evidenziazione di incongruenze socio-economico-politiche ma soprattutto sanitarie, che di fatto hanno espulso la sostenibilità, la reciprocità, la stessa umanità soccorrevole sacrificata sull’altare del marketing, degli aspetti moneto-centrici in assenza di visione etica. La reificazione dell’uomo e degli stessi processi dinamici non coglie l’incomprimibile vitalità biologica che nel libro si cerca di tradurre con un’introduzione alle infinite interazioni oggi evidenziate dalle scienze omiche, con riferimento preferenziale all’epigenetica, alla microbiomica e all’inflammosomica. Si cerca altresì di correlare la cornice genetico-polimorfica del fluid genoma con la naturalità di lettura epigenetica e non solo, che attuano nel sano il mantenimento omeostatico e nel malato le riprogrammazioni non necessariamente funzionali in relazione alla qualità del terreno di riferimento.