Crescere
Mandala unicorni. Antistress. Colora & Stacca
Libro: Libro in brossura
editore: Crescere
anno edizione: 2025
pagine: 64
Colora & stacca: le pagine presentano una preforazione che permette di staccarle dal corpo del libro. I mandala sono disegni composti da figure geometriche e forme libere. In questa edizione per bambini sono presenti tanti soggetti da colorare per sviluppare la creatività dei più piccoli. Età di lettura: da 3 anni.
Hagakure. All'ombra delle foglie. Il codice segreto dei samurai
Yamamoto Tsunetomo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Crescere
anno edizione: 2025
pagine: 256
Scritto nel XVIII secolo, questo testo non è solo un manuale di precetti pratici per la vita dei guerrieri giapponesi, ma anche una profonda meditazione sulla morte, l'onore e la disciplina. Attraverso le parole di Tsunemoto, il lettore viene guidato in un viaggio dentro l'anima del bushido, il codice non scritto che ha plasmato l'identità dei samurai e del Giappone stesso. Tuttavia, Hagakure si presenta anche come una visione controversa, spesso criticata per la sua rigidità e il suo idealismo. La fatalità della morte, che permea le pagine di Tsunemoto, può apparire spaventosa e relativista, sollevando interrogativi sulla vita e sul significato del sacrificio. In un'epoca moderna in cui i valori si sono evoluti e le certezze vacillano, l'approccio stoico dell'autore sembra talvolta inadeguato. Eppure, il libro invita a una riflessione profonda sui dilemmi morali e sull'esistenza stessa, creando un dialogo tra passato e presente. Leggere Hagakure significa confrontarsi con l'eredità di una cultura che vale la pena esplorare, per comprenderne le complessità e le contraddizioni. In queste pagine si cela una saggezza che, pur radicata nel contesto dei samurai, riesce a risuonare ancora oggi, offrendo spunti di riflessione sulla nostra vita quotidiana e sui valori che scegliamo di abbracciare. Un viaggio imperdibile nel cuore della tradizione giapponese, capace di interrogare la nostra esistenza e il nostro posto nel mondo.
La favola di Amore e Psiche. Testo latino a fronte
Apuleio
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Crescere
anno edizione: 2024
pagine: 128
All'interno del suo romanzo "Le metamorfosi", Apuleio inserisce "La favola di Amore e Psiche": Psiche è una fanciulla di straordinaria bellezza, che arriva a sposare Amore senza conoscerne la vera identità. Istigata dalle malvagie sorelle, Psiche scopre chi è il suo misterioso sposo, che, però, a quel punto l'allontana, avendo lei disobbedito all'ordine di non cercare di guardarlo in volto. Per ricongiungersi a lui, la fanciulla affronta una serie di pericolose prove, che simboleggiano le difficoltà che l'uomo affronta per raggiungere la verità nei riti di iniziazione misterica che tanto affascinavano Apuleio. È una fiaba misterica, una descrizione dell'eterno intreccio tra umano e divino, un racconto avvincente e intriso di riferimenti religiosi ed esoterici.
Fiat 500. Un mito intramontabile (1936-2018)
Stefano Roffo
Libro: Libro in brossura
editore: Crescere
anno edizione: 2023
Da quando Dante Giacosa l'ha progettata, la piccolina di Casa Fiat, degna erede della Topolino, ha iniziato la sua cavalcata nella storia che l'ha portata ad essere una delle auto più amate di tutti i tempi e un esempio di design e progettazione tale da meritare un posto d'onore al prestigioso MOMA. Nel nuovo millennio, l'abbiamo ritrovata in una veste adatta ai tempi ma sempre con il suo intramontabile fascino, datole dalla linea "bombata" e dal frontale che sembra sorridere. Un mito internazionale e, per molti, la prima vetturetta, che rimarrà per sempre nel ricordo, come il primo bacio.
I figli dell'aria
Emilio Salgari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Crescere
anno edizione: 2021
pagine: 384
Pubblicato nel 1904, "I figli dell'aria" è un romanzo di avventura semi-realistico con alcune componenti fantascientifiche. Ambientato nell'Asia di quei tempi, offre uno spaccato della situazione dei paesi in cui le vicende prendono atto; Cina, Tibet e il Butan, infatti, sono alcune delle località che vengono illustrate da Salgari nei loro usi e costumi caratteristici. La storia inizia con l'avventura commerciale di due amici a Pechino: Fedoro (tenente della cavalleria Russa) e Rokoff (arcigno Cosacco). Loro malgrado, sono coinvolti e accusati di un omicidio frutto delle macchinazioni di una setta cinese e, proprio quando sembrano essere spacciati, giunge in loro aiuto l'enigmatico "Capitano" dello "Sparviero", una prodigiosa macchina volante a forma di rapace... Sarà l'inizio di fantastiche avventure. La presente edizione è stata revisionata nei termini di una lieve rettifica delle forme cadute in disuso. Con segnalibro.
Heidi
Johanna Spyri
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Crescere
anno edizione: 2021
pagine: 272
Alla morte dei genitori, la piccola Heidi, una bambina di cinque anni allegra e vivace, viene affidata alle amorevoli cure del nonno, che vive sulle montagne svizzere. In un paesaggio incantato, la piccola Heidi trascorre giornate intense e felici in compagnia dell'amico Peter, portando al pascolo le capre e vivendo a stretto contatto con la natura. All'età di otto anni, però, una zia la costringe a trasferirsi a Francoforte, dove dovrà imparare a leggere e scrivere. Qui Heidi vivrà una difficile esperienza, ma il suo carattere solare e l'amicizia di Klara la aiuteranno a crescere e a superare tutti gli ostacoli. Letta e tradotta in tutto il mondo, l'opera di Johanna Spyri non è rilevante soltanto dal punto di vista letterario, ma anche da quello storico e sociale, in quanto getta uno sguardo critico sulle condizioni di vita nella Svizzera di fine Ottocento, affrontando temi quali l'analfabetismo, il lavoro minorile e il progresso seguito alla rivoluzione industriale. Heidi resta ancora oggi una delle opere più amate dai ragazzi, e non solo: come sosteneva la stessa autrice è infatti "una storia per i bambini e per le persone che amano i bambini". Età di lettura: da 6 anni.
Flatlandia. Racconto fantastico a più dimensioni
Edwin A. Abbott
Libro
editore: Crescere
anno edizione: 2021
pagine: 128
Flatlandia (Flatland: A Romance of Many Dimensions) è un romanzo scritto da Edwin Abbott Abbott nel 1884. Si tratta di un libro che unisce fantascienza, satira della società vittoriana e politica, rivelandosi una grande allegoria letteraria. Il mondo di Flatlandia è popolato da Quadrati, Triangoli, Cerchi e Linee che vivono in un universo bidimensionale, tutti rigorosamente divisi per classe e sesso. Il narratore è proprio uno di essi, un Quadrato. Egli guiderà i lettori nel proprio mondo spiegando le brillanti implicazioni della vita bidimensionale. Successivamente, invece, racconterà della sua scoperta di altri universi geometricamente più complessi come quello tridimensionale, rappresentato dall'incontro con una Sfera. Inizia in questo modo un vero e proprio viaggio di conoscenza, che lo condurrà verso ciò che difficilmente può essere concepito dalla mente. Un libro unico, diventato oggetto di culto da parte della comunità scientifica e non solo.
Mandala junior
Libro: Libro in brossura
editore: Crescere
anno edizione: 2021
pagine: 64
I mandala sono disegni composti da figure geometriche e forme libere. In questa edizione per bambini sono presenti tanti soggetti da colorare per sviluppare la creatività dei più piccoli. Età di lettura: da 6 anni.
Duemila frasi per ogni occasione. Cosa dire e scrivere per ogni occorrenza
Libro: Copertina morbida
editore: Crescere
anno edizione: 2020
pagine: 192
Cosa dire e scrivere per ogni occorrenza: anniversari, buon anno, buon compleanno, condoglianze, cresime, festa della mamma, festa del papà, fidanzamenti, incontri amichevoli, cene di lavoro, lauree e diplomi, lui e lei, frasi d'amore, matrimoni, nascite, nozze d'argento, onomastici, buona Pasqua, buon Natale, prime comunioni, ringraziamenti e riconoscenze.
Le memorie di Sherlock Holmes
Arthur Conan Doyle
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Crescere
anno edizione: 2019
pagine: 256
In questa selezione di racconti ("Silver Blaze" - La faccia gialla - L'impiegato dell'agenzia di cambio - Il mistero della "Gloria Scott" - Il "rituale dei Musgrave" - L'enigma di Reigate - Il caso dell'uomo deforme - Il paziente interno - L'avventura dell'interprete greco - Il trattato navale - L'ultima avventura) che vedono come protagonista Sherlock Holmes si può riscontrare tutta la peculiarità della narrativa del suo autore-creatore: come, senza la trattazione approfondita del romanzo, si possa quasi vivere in prima persona la stessa suspense, lo stesso occhio indagatore del famoso investigatore privato e la corposità della personalità dei protagonisti; Doyle dipinge pennellate rapide che hanno la capacità di introdurci in situazioni misteriose, surrogate da trame avvincenti svelate poi dal poderoso sistema deduttivo delle indagini del detective più famoso di tutti i tempi.
Tarocchi. Le origini, gli arcani, le combinazioni
Diego Meldi
Libro: Copertina morbida
editore: Crescere
anno edizione: 2017
pagine: 128
Facili descrizioni, curiosità, riferimenti storici e diversi abbinamenti possibili fanno di questo libro una guida per tutti gli appassionati di tarocchi.
Heidi
Johanna Spyri
Libro: Copertina morbida
editore: Crescere
anno edizione: 2013
pagine: 224
Alla morte dei genitori, la piccola Heidi, una bambina di cinque anni allegra e vivace, viene affidata alle amorevoli cure del nonno, che vive sulle montagne svizzere. In un paesaggio incantato, la piccola Heidi trascorre giornate intense e felici in compagnia dell'amico Peter, portando al pascolo le capre e vivendo a stretto contatto con la natura. All'età di otto anni, però, una zia la costringe a trasferirsi a Francoforte, dove dovrà imparare a leggere e scrivere. Qui Heidi vivrà una difficile esperienza, ma il suo carattere solare e l'amicizia di Klara la aiuteranno a crescere e a superare tutti gli ostacoli. Letta e tradotta in tutto il mondo, l'opera di Johanna Spyri non è rilevante soltanto dal punto di vista letterario, ma anche da quello storico e sociale, in quanto getta uno sguardo critico sulle condizioni di vita nella Svizzera di fine Ottocento, affrontando temi quali l'analfabetismo, il lavoro minorile e il progresso seguito alla rivoluzione industriale. Il tutto è osservato con gli occhi innocenti di Heidi, uno dei personaggi più belli che la letteratura per l'infanzia abbia saputo creare. Pubblicato tra il 1880 e il 1881, Heidi resta ancora oggi una delle opere più amate dai ragazzi, e non solo: come sosteneva la stessa autrice è infatti "una storia per i bambini e per le persone che amano i bambini". Età di lettura: da 8 anni.