Corbaccio
Aspettando Cosetta. Le indagini del commissario Bertè
Emilio Martini
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2024
pagine: 224
Una sera di ottobre, a Lungariva. Neri Guerrini, ottantenne imprenditore agricolo di San Quirico d'Orcia, viene ucciso nella villa in cui trascorreva molti mesi all'anno. Il Guerrini, uomo riservatissimo che Gigi Berté conosceva di vista, frequentava poche persone: preferiva trascorrere il suo tempo scrutando il cielo stellato con il telescopio, leggendo e ascoltando musica. Un vicino di casa afferma che la sera dell'omicidio un'evanescente figura avvolta da un velo da sposa si trovava sulla terrazza in compagnia della vittima, ma l'uomo non è in grado di fornire altri particolari per identificarla e la sua testimonianza appare poco credibile a causa della sua passione per l'ufologia e l'esoterismo. Per conoscere meglio la personalità della vittima, Berté si reca nella tenuta in Toscana dove incontra il cognato, i nipoti, un ex maresciallo dei carabinieri che gli fa da guida e due donne che lo frequentavano in gioventù. Viene così a sapere che, cinquant'anni prima, il Guerrini era stato segnato da un trauma che aveva condizionato tutta la sua esistenza. È possibile che una vicenda così lontana nel tempo sia all'origine del delitto? O la causa è invece ben radicata nel presente di Lungariva e nelle frequentazioni di Neri Guerrini? Un'indagine complessa, quella che deve affrontare Berté, anche perché, questa volta, tutte le persone impegnate nella risoluzione del caso, dall'ispettore Francesca Belli al magistrato Irene Graffiani, sembrano avere idee ben precise sulle tracce – tutte diverse – da seguire...
La più bella di sempre
Cosimo Buccarella
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2024
pagine: 464
L'aspro dopoguerra italiano attraverso gli occhi di una banda di ragazzi allegri e intelligenti Quattro amici per la pelle, una ragazza splendida ed enigmatica, un delitto senza colpevoli. «Lo stile di Buccarella, che tanto assomiglia a quello picaresco, d'avventura, perfino a tratti salgariano, imprime alle sarabande di questi ragazzini del Salento uno scatto di agilità e di freschezza che li e ci catapulta fra le pellicole di Monicelli e quelle strade di Ferenc Molnár in cui si frequenta l'accademia dell'esistenza.» Stefano Massini – Robinson Paolo Congedo desidera soltanto un'esistenza tranquilla, ma da quando l'esercito inglese, all'indomani dell'occupazione della Puglia nel 1943, lo ha scelto come Mayor di un campo per profughi jugoslavi prima, ed ebrei poi, la serenità è diventata un miraggio. Prima un poeta che vuol diventare partigiano lo coinvolge in una lotta impari con i fascisti segretamente ancora attivi nella zona; poi, nell'estate del 1946, quando gli anni più turbolenti sembrano ormai alle spalle, è un gruppo di ragazzini a trascinarlo nell'indagine sull'omicidio di un rifugiato. Tommaso, Giovanni, Umberto e Marcello, questi i loro nomi, sono convinti che Samuele, il colpevole designato dalle indagini ufficiali, sia vittima di un errore o, peggio, di un complotto, e sono determinati a dimostrarne l'innocenza. Perché Samuele è un ragazzino come loro, e poco importa se lui è un ebreo polacco scampato alla Shoah e loro, invece, italiani in fuga dalla miseria: Samuele è un loro amico, e faranno di tutto per scagionarlo. Se il poeta ha insegnato una cosa a Paolo, è che non ci si volta dall'altra parte di fronte a un'ingiustizia. Così, decide di aiutare i ragazzi nella loro indagine, insieme a un carabiniere che antepone l'amicizia al rispetto dei regolamenti, a una funzionaria americana che si sospetta sia una spia, e soprattutto a una rifugiata dagli occhi verdi di cui tutti s'innamorano all'istante…
Il naufragio della Wager. Una storia di tempeste, ammutinamento e omicidio
David Grann
Libro: Libro rilegato
editore: Corbaccio
anno edizione: 2024
pagine: 336
Nel settembre del 1740, la nave armata di Sua Maestà Britannica Wager, sotto il comando del Commodoro Anson e con un equipaggio di duecentocinquanta fra ufficiali e marinai, viene segretamente inviata in Sudamerica per dare la caccia, abbordare e depredare un galeone spagnolo noto come il «trofeo di tutti gli oceani». Ma dopo aver doppiato Capo Horn, la Wager fa naufragio sulle coste di un'isola deserta dove sbarcano i pochi sopravvissuti. Di fronte alla pressoché totale assenza di risorse vitali e immersi una natura assolutamente ostile, gli uomini vivono in uno stato selvaggio tra episodi di cannibalismo, omicidi e tentativi di ricostruire una parvenza di società civile. E mentre il mondo intero è convinto che la Wager sia scomparsa con tutto il suo equipaggio, una trentina di uomini su una scialuppa malandata ricompare lungo le coste del Brasile ben duecentottanta giorni dopo il naufragio, seguita, tre mesi più tardi da un'altra che approda in Cile con tre disperati. Ma una volta rimpatriati, per tutti loro incomincia un'altra lotta per la vita, questa volta di fronte alla corte marziale, a colpi di racconti e testimonianze contrastanti su che cosa sia veramente successo su quell'isola, su quali tradimenti e quali crimini siano stati compiuti da alcuni «sudditi di Sua Maestà» al di fuori della loro patria e della loro civiltà. Il naufragio della Wager è una storia epica di sopravvivenza e vita in comune in condizioni estreme, raccontata da uno dei maggiori autori di narrative non-fiction. Il racconto di Grann, che ricrea il mondo segreto di una nave da guerra inglese, fa a gara con i romanzi di Patrick O'Brian; la descrizione delle disperate condizioni dei naufraghi rivaleggia con libri come Endurance; e la descrizione della corte marziale ha il sapore di un thriller di Scott Turow.
Il corpo consapevole. Come trovare la via alla «salute cronica»
Ellen J. Langer
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2024
pagine: 272
Che poteri hanno i pensieri sul nostro benessere? «Mente e corpo sono due ambiti collegati?». «È più importante la mente oppure il corpo?». Ellen Langer in questo libro, ricco di intuizioni profonde sostenute da rigorose ricerche, dimostra che è ora di superare l'approccio espresso da queste domande, perché corpo e mente sono un tutt'uno. Solo così possiamo influire proficuamente sulla nostra salute... e sulla nostra serenità. Quando si tratta della nostra salute, che si tratti di dolori articolari, di contratture muscolari, di emicranie, di un calo della vista o dell'udito, tendiamo a vivere la nostra vita aspettandoci un graduale peggioramento, tutt'al più rallentato dai farmaci. A questa visione, Ellen Langer contrappone un altro modo di affrontare la realtà: attraverso la consapevolezza che raggiungiamo con un attento lavoro di osservazione di noi stessi non condizionato dalle esperienze del passato né dal «buon senso» convenzionale. In "Il corpo consapevole", Ellen Langer espone la sua teoria sull'unità fra mente e corpo e dimostra che i nostri pensieri possono influire in modo significativo sul nostro benessere. In positivo e in negativo: da una cameriera d'albergo sovrappeso che ha cominciato a dimagrire solo quando si è resa conto di quanta attività fisica facesse nel corso della sua giornata lavorativa, al degente la cui ferita si è cicatrizzata più velocemente mettendo nella stanza d'ospedale un orologio accelerato, alla persona pre-diabetica che può sviluppare più facilmente la malattia perché all'interno del suo quadro clinico vede solo un aumento, pur modesto, della glicemia... sono fra i molti esempi, documentati e scientificamente analizzati che hanno indotto Ellen Langer a scrivere "Il corpo consapevole" per invitarci a esercitare con il pensiero un controllo consapevole del nostro corpo, perché la nostra salute fisica è tutt'uno con il benessere della nostra mente.
Gli alpinisti di Mao
Cédric Gras
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2024
pagine: 240
Negli anni Cinquanta del secolo scorso furono raggiunte per la prima volta le vette di dieci dei quattordici Ottomila, tra cui l'Everest, salito dal versante nepalese nel 1953 da Tenzing e Hillary. I sovietici sognano l'affermazione di un «alpinismo socialista» e, a questo scopo, puntano alla conquista dell'Everest dal lato tibetano, ormai chiuso agli occidentali, insieme agli alpinisti cinesi di scuola sovietica. La data fissata è marzo 1959, decimo anniversario della proclamazione della Repubblica popolare cinese. Ma la rivolta tibetana manda a monte il progetto. Il governo cinese, a sua volta, nutre ambizioni ancora diverse: è l'epoca del Grande balzo in avanti e della colonizzazione del Tibet a tappe forzate, poco importa se il paese è decimato dalla carestia. In quest'ottica, la scalata dell'Everest non è né un'eroica prodezza individuale né una gloriosa impresa patriottica: è una conquista militare di un territorio, comprese le sue zone più inaccessibili e vertiginose. Una volta soffocata nel sangue la rivolta, nel 1960 i cinesi organizzano la loro spedizione e il 25 maggio dello stesso anno gli alpinisti Qu Yinhua, Wang Fuzhou e Gonpo dichiarano di aver raggiunto gli 8848 metri del Qomolangma (il nome tibetano dell'Everest) dal versante nord. È vero? Di sicuro gli alpinisti sono dotati di un senso del dovere e di una voglia di vincere eccezionali che compensano lacune tecniche e carenze organizzative. La propaganda proclama al mondo intero l'avvenuta conquista e la narrazione ufficiale non verrà mai cambiata di una virgola, anche se prove certe non ce ne sono, le relazioni sono piene di punti oscuri e non esistono foto. Ancora oggi, a più di sessant'anni da questa gigantesca impresa – che ha coinvolto più di duecento uomini e per la quale sono stati costruiti 380 chilometri di strada – non si è arrivati a una conclusione certa...
Senza bufale aggiunte. E altre verità sull'alimentazione
Idrees Mughal
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2024
pagine: 208
Ogni giorno, su Internet e sui social media, siamo esposti a una crescente quantità di informazioni sulla salute che si contraddicono tra loro. Con un semplice tocco di dita, chiunque può condividere il proprio parere con milioni di persone, senza avere alcun titolo per farlo. E sappiamo che spesso sono le fake news quelle che fanno più presa online; così, ogni giorno, la disinformazione e l'allarmismo si insinuano in rete. Sono stati eseguiti vari studi per valutare la validità delle informazioni sulla salute reperibili online, ed è emerso che nel 70 per cento dei casi tali informazioni sono imprecise, incomplete e di scarsa qualità. Trovare consigli efficaci basati su prove concrete sta diventando sempre più difficile. L'obiettivo del libro che avete tra le mani, scritto da un medico e basato su informazioni scientificamente provate, è di cambiare questo stato di cose e di far riflettere su quello che mangiamo: la nostra salute e il nostro benessere generale sono grandemente influenzati da quello che compriamo al supermercato e una scelta informata può indicarci il percorso da seguire, qualunque sia la dieta che decidiamo di intraprendere.
Il libro che il tuo gatto vuole che tu legga. Come capire le esigenze del tuo gatto e stabilire un'intesa profonda
Lucy Hoile
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2024
pagine: 320
Hai mai desiderato sapere cosa pensa il tuo gatto? In "Il libro che il tuo gatto vuole che tu legga" la comportamentalista Lucy Hoile spiega come costruire una relazione solida e felice con il proprio gatto. Come è noto, i gatti sono animali enigmatici con comportamenti molto spesso difficili da interpretare. Non è facile capire i loro bisogni e questo non di rado pregiudica la relazione con loro. L'autrice descrive come i gatti comunicano attraverso il linguaggio del corpo, i vocalizzi e la marcatura olfattiva, la loro lingua segreta degli odori. Riuscire a decifrare queste informazioni ci aiuta a comprendere quello che ci stanno dicendo, se stanno bene o se hanno qualche disturbo, se sono stressati o se sono sereni. Grazie a questo libro potremo sentirci ancora più vicini al nostro amico felino, e saremo in grado di costruire una relazione più amorevole, empatica e soddisfacente per tutta la vita.
Invisibile. Come superare la solitudine, la mancanza di connessione e il timore di essere esclusi
Janina Scarlet
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2024
pagine: 304
Se vi sentite soli, non siete i soli a sentirvi così... La sensazione tipo «nessuno mi apprezza per quel che sono, nessuno mi capisce veramente», si chiama solitudine. La verità è che tutti ci sentiamo soli, è un'emozione universale, che tutti abbiamo sperimentato in un momento o un altro della nostra vita, ma che spesso ci fa provare vergogna, come se esistesse uno stigma sociale sulla solitudine. Noi abbiamo bisogno di sentirci visibili, ascoltati e considerati: sono i tre elementi base che danno un senso di appartenenza. Essere visti vuol dire che qualcuno ti nota e ti include nel suo orizzonte; essere ascoltati significa che qualcuno sente le tue parole senza interromperti e senza aggredirti verbalmente, bensì con comprensione e con empatia; essere considerati significa che qualcuno ti tratta con rispetto. Noi essere umani per vivere abbiamo bisogno di queste cose come del cibo e dell'acqua. E abbiamo bisogno di senso di appartenenza, di comprensione e di sostegno. Invisibile ci insegna a non vergognarci se ci sentiamo soli, a gestire questo sentimento e a imparare a superarlo. Ci aiuta a identificare come e quando la solitudine può insorgere nella nostra vita, a comprendere che impatto ha su di noi e a identificare i passi da compiere per essere finalmente visti, ascoltati e compresi. Perché tutti lo meritiamo.
7 ragioni per credere nella vita oltre la vita
Raymond A. jr. Moody
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2024
pagine: 240
Una risposta fondata alla domanda più urgente di ognuno di noi: che cosa succede quando moriamo? Raymond Moody indaga, da decenni, le esperienze di premorte. Come medico, ha avuto modo di raccogliere numerose testimonianze di chi, morto per qualche minuto e tornato tra i vivi, racconta con precisione di aver visto quanto accadeva intorno a sé o di aver visto una luce in fondo al tunnel o di aver parlato con le persone amate e defunte da tempo. In questo libro propone gli episodi più significativi a cui ha assistito suddivisi in sette tipologie: esperienze fuori dal corpo, premonizioni, luce trasformatrice, lucidità terminale, trasformazione personale dopo una NDE, esperienze sensoriali, specchio psicomanteo per cogliere il riflesso di una persona cara defunta. Sulla base di queste esperienze, dirette e indirette, narrate con passione e rigore condivide la sua più profonda convinzione: sebbene non sia ancora dimostrabile scientificamente, la vita oltre la vita esiste ed è documentabile e documentata. Prefazione di Eben Alexander.
Cosa volete davvero per i vostri figli?
Wayne W. Dyer
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2024
pagine: 384
I sette pilastri del parenting in un caposaldo della materia. Sette principi per costruire ogni giorno l'autostima nei vostri figli: come dare ai bambini tutto l'amore di cui hanno bisogno senza viziarli; come stimolare la creatività; come incoraggiare la capacità di correre rischi senza paura della sconfitta; strategie per gestire la vostra rabbia e quella del vostro bambino; modi giusti (e modi sbagliati) di migliorare il comportamento di vostro figlio; il segreto per avere figli meno soggetti a malattie; tecniche per incoraggiare i bambini a godersi la vita.
Allergic. Conoscere, prevenire, curare allergie e intolleranze in un mondo che cambia e che fa cambiare il nostro corpo
Theresa MacPhail
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2024
pagine: 336
Allergie stagionali. Intolleranza al lattosio. Eczema... Non si scappa: o siete dei soggetti allergici o conoscete qualcuno che lo è. Miliardi di persone in tutto il mondo – si parla di una percentuale che va dal 30 al 40% della popolazione mondiale – hanno qualche forma di allergia. E, fatto ancora più significativo, negli ultimi decenni le diagnosi di allergie sono aumentate esponenzialmente, con un significativo peggioramento nella qualità di vita e pesanti conseguenze economiche a livello famigliare e dei sistemi sanitari nazionali. L'antropologa medica Theresa MacPhail, allergica lei stessa e orfana di padre a causa della puntura di un'ape, indaga a trecentosessanta gradi le ragioni di questa crescita smisurata, studiando i pericolosi esperimenti dei pionieri dell'immunologia così come i più recenti successi acquisiti da biologi e ricercatori e che danno speranza ai pazienti che soffrono di forme severe di allergia. Ha seguito per giorni una ricercatrice incaricata di contare per ore il polline in cima ai tetti; ha intervistato medici delle migliori cliniche per la cura delle allergie e delle intolleranze alimentari, si è confrontata con biologi che studiano i pollini responsabili delle allergie stagionali e con specialisti che affrontano i problemi del riscaldamento globale e dell'inquinamento... Il risultato è Allergic, un libro completo e aggiornato sull'interazione fra i drammatici cambiamenti climatici e il nostro sistema immunitario che sta causando l'esplosione di allergie alla quale assistiamo oggi.
7 giorni per ridurre lo stress. Un programma concreto per mitigare gli effetti dell'ansia e prevenirne l'insorgenza
Elissa Epel
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2024
pagine: 272
Scadenze, problemi in famiglia, difficoltà di relazione con gli amici, crisi esistenziali, l'incertezza di vivere in un mondo in cui non ci riconosciamo… sono tutti elementi del mare di stress in cui quotidianamente nuotiamo. E i nostri pensieri negativi finiscono per sabotare gli sforzi che il nostro corpo fa per compensare lo stress, impedendoci di avere dei periodi prolungati di rilassamento e di serenità. In "7 giorni per ridurre lo stress" Elissa Epel offre al lettore un programma costituito da semplici tecniche da mettere in pratica nell'arco di una settimana per allenare la nostra mente e il nostro corpo a rispondere in modo elastico e positivo con effetti benefici sulla salute. Grazie a questo libro impereremo a sviluppare un mindset più robusto e a trasformare le ragioni di stress in altrettante sfide positive e piene di significato.