Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cierre edizioni

Diecimila scalini per il cielo

Diecimila scalini per il cielo

Goretta Traverso

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 348

Fin dall’antichità, in Cina le montagne sono state considerate la dimora di divinità e di spiriti, e viste come un sacro collegamento tra la Terra e il Cielo, tra l’umano e il divino. Il Buddhismo, giunto in Cina nel I secolo d.C., sviluppò un vero e proprio schema di montagne sacre. Quattro, in particolare, emersero in quanto ritenute essere la residenza di importanti bodhisattva (Grandi Esseri compassionevoli) del Buddhismo Mahayana: a Nord il Monte Wutai, dimora di Wenshu; a Ovest il Monte Emei, dimora di Puxian; a Sud il Monte Jiuhua, dimora di Dizang; a Est il Monte Putuo, dimora di Guanyin. Questi bodhisattva personificano le qualità base della dottrina Mahayana. La santità di queste vette, accreditata da interventi prodigiosi e da storie miracolose, ne fece dal tardo XVI secolo un circuito di pellegrinaggio buddhista ai quattro angoli della Cina. L’autrice ha compiuto questo pellegrinaggio per cogliere l’aura di santità e la naturale bellezza di questi luoghi, e per cercare di capire una religiosità che si dipana tra una ricerca spirituale e una richiesta d’aiuto per le problematiche quotidiane.
19,00

Leogra. Eredità di un paesaggio

Leogra. Eredità di un paesaggio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 100

Il volume riprende il tema affrontato nel documentario allegato "Leogra. Eredità di un paesaggio", del regista Andrea Colbacchini, che – attraverso una serie di interviste agli abitanti di una valle del Veneto pre-alpino – descrive l’ambiente della montagna di mezzo, ripercorrendone l’evoluzione paesaggistica dagli anni quaranta ad oggi. Le opinioni dei protagonisti si susseguono in un continuo contrappunto che ne interpreta il senso di appartenenza, il rapporto con il lavoro e con l’ambiente che circonda chi sui versanti della Val Leogra ha la propria casa, per scelta o per destino. Il libro si articola in due parti: nella prima, prosegue la scoperta di questa valle, attraverso lo sguardo di storici e geografi che ne raccontano l’evoluzione del paesaggio e delle comunità che lo abitano, tra fughe, ritorni e lingue perdute. Nella seconda parte, da una prospettiva antropologica si entra in alcuni dibattiti in corso sulle “terre alte”, allargando la visione a temi quali la mobilità, le relazioni tra diverse generazioni, l’ideale dei paesi e le dinamiche culturali. Un racconto interdisciplinare che ci porta dalla Val Leogra al mondo, attraverso le montagne.
18,00

Sacre vette. I simboli sulle cime

Sacre vette. I simboli sulle cime

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 152

Con le croci sui Tremila delle Dolomiti. Le croci di vetta e le immagini sacre in montagna (Madonne, Cristi, edicole votive), soprattutto in alta quota, sono da anni oggetto di accesa discussione. Molti affermano che fanno parte della nostra tradizione, altri dicono che dovrebbero essere tolte o limitate per salvaguardare la purezza del contesto, altri ancora lo considerano un segno di orientamento irrinunciabile per chi arriva in cima. Questo libro mette a confronto punti di vista e significati storici, geografici, antropologici, religiosi, giuridici delle croci e dei segni del sacro sulle vette. La croce diventa così, più che elemento divisivo, punto d’incontro e ponte tra dimensione umana, ambientale e spirituale nel senso più ampio del termine. Una descrizione multi e transdisciplinare fatta di voci autorevoli, che invitano alla riflessione e al dialogo, oltre il mito e la rivendicazione identitaria. Ai testi si aggiunge un inserto fotografico con le immagini delle croci di vetta delle Dolomiti: una prima mappatura e documentazione completa di questi manufatti oggi presenti su 34 delle 86 cime dolomitiche oltre i 3000 metri di quota.
24,00

Flora delle Valli di Lanzo

Flora delle Valli di Lanzo

Aldo Chiariglione

Libro: Libro rilegato

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 448

"Flora delle Valli di Lanzo" è il frutto di oltre cinquant’anni di ricerche in ogni angolo di questo territorio, di circa 10.000 fogli di erbario, 40.000 diapositive, più di 100.000 foto digitali che rappresentano il prodotto di centinaia di escursioni sul campo, per centinaia di migliaia di metri di dislivello percorsi. Alla raccolta casuale si è affiancata una ricerca ragionata per ambienti, accompagnata da migliaia di ore di lavoro trascorse a ordinare i dati, elaborarli e utilizzarli come punto di partenza per ulteriori esplorazioni, fino a costituire il bagaglio di conoscenze alla base della pubblicazione. Il risultato è la scoperta di una biodiversità floristica inaspettata in un territorio finora non particolarmente noto per questo aspetto, il che costituisce un ulteriore richiamo per valli ricche di un patrimonio naturalistico ancora da valorizzare. Nell’opera si presenta il panorama della vegetazione e della flora delle Valli di Lanzo in modo utile sia al valligiano sia all’appassionato, o all’esperto botanico, utilizzando un linguaggio scientifico ma divulgativo. Il ricco e originale corredo fotografico contribuisce infine ad arricchire in modo significativo la ricerca.
75,00

Ancora in cammino. Escursionismo nella terza età

Ancora in cammino. Escursionismo nella terza età

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 120

Questo libro nasce dalle esperienze di escursionismo dei Gruppi Seniores del Cai ed è rivolto sia agli escursionisti anziani neofiti, sia a quelli di lungo corso. L’obiettivo è proporre con indicazioni “tecniche”, con consigli sanitari e sugli stili di vita, con esperienze dirette e con esempi di escursioni e trekking, uno stile soft di andare in montagna (ma anche in pianura) e una prospettiva adatta alle persone “di una certa età”. Siamo sempre più consapevoli che uno stile di vita attivo rappresenta un buon antidoto contro i pericoli di diminuzione dell’autonomia fisica e psichica che l’invecchiamento spesso può provocare. Questo costituisce un forte incentivo alla partecipazione alle escursioni e alla costanza nell'allenamento. Il progressivo invecchiamento della popolazione rende questa prospettiva particolarmente interessante e utile da tanti punti di vista. Il volume propone anche una serie di itinerari che si sviluppano in vari luoghi di Alpi e Appennini, tra cui la Via Francigena, la Val Pellice e la Val Pusteria.
18,00

Le cave di Montemerlo. Una storia euganea millenaria

Le cave di Montemerlo. Una storia euganea millenaria

Alberto Espen

Libro: Libro rilegato

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 192

A Montemerlo, una modesta comunità del versante settentrionale dei Colli Euganei, per generazioni la pietra si è davvero fatta pane quotidiano da spartire in tavola e se i paroni ovvero i sovrintendenti della cava non ti prendevano a opera non c’erano molte altre opportunità... Quella dello scalpellino, del tajapiera, del cavatore è un’occupazione che ha scandito l’esistenza della popolazione montemerlana lungo i secoli: per la prima volta uno studio ne analizza compiutamente le vicende dall’età antica fino ai nostri tormentati giorni, quando l’attività estrattiva in area euganea sembra sul punto di chiudere definitivamente. Lo studio muove da un lungo e paziente lavoro di ricerca su inedite carte d’archivio: nella storia del sasso di Montemerlo scorrono i nomi di cospicue casate – i Calza, i Forzadura, i Cittadella Vigodarzere, i Papafava, i Cini –, ma soprattutto di uno stuolo di umili, anonimi lavoratori, talvolta veri e propri artisti nel maneggiare scalpello e mazzuolo. Un ricco apparato iconografico accompagna il testo e contribuisce a dare un’idea di cosa abbia rappresentato la "masegna" per tutte le genti euganee.
14,00

La casa di Sveti Vid

Adriana Lotto

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 200

Una sera di aprile del 2015, due donne narrano a turno una storia che ha inizio nel 1943 nell’isola di Veglia (Krk) occupata dagli italiani, si svolge nei campi di internamento fascisti in Italia, a Belluno, nel periodo della Resistenza e infine di nuovo tra Veglia e Fiume fino al 1950. La protagonista è la giovane croata Marija e con lei sono protagoniste le donne di qua e di là dell’Adriatico alle prese con la durezza della vita e della guerra. Donne di popolo, per motivi diversi sole, decise e a volte rudi, ma dal cuore grande. La vicenda si ispira a fatti realmente accaduti.
14,00

Le montagne di Mario. Memorie dalla Val Canzói

Teddy Soppelsa

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 108

Ci sono uomini che, senza clamore, diventano parte del paesaggio. Come alberi antichi. Mario Scudelìn era uno di questi. Boscaiolo, malgaro, primo gestore del rifugio Bruno Bòz, nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, ha vissuto la montagna con rispetto e dedizione. Queste pagine raccolgono voci e memorie che, come ruscelli, confluiscono in un ritratto corale. Non una biografia tradizionale, ma una narrazione affettuosa. Un viaggio tra memorie e paesaggi reali e interiori, un atto d’amore verso un uomo e la sua Val Canzói. Un invito a riscoprire il valore delle radici, della semplicità, dell’autenticità.
14,00

Domus dei Negli Imperi Romani. Anatolia, Africa mediterranea, Europa centrale. Secoli IV-XII

Guido Rossi, Gianna Sitran

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 488

Domus Dei, le case del Signore, germinarono – dall’età tardo-antica all’alto medioevo fino all’incrocio con l’anno Mille – nelle sperdute vaste lande dei tre imperi romani (d’Occidente, d’Oriente, Sacro romano impero germanico) parte sovrapposti parte successivi. Nella lettura sono inseriti i soggetti tardo-antichi dislocati nell’Africa mediterranea; gli altomedioevali d’impianto nell’Anatolia ellenistica, imperiale, armena; le realizzazioni nell’area ricompresa nel cuore dell’impero romano-germanico, grossomodo le odierne Germania e Belgio: circa 2000 esemplari, ai quali vanno a aggiungersi i 3000 regestati e pubblicati tra il 2018 e il 2022. Alle fabbriche di culto promosse da re e imperatori; alle cattedrali simbolo dell’istituzione decentrata della chiesa di Roma e del potere laico periferico; alle abbaziali avvezze ai riti e alle liturgie degli ordini monastici; fanno riscontro gli innumerevoli locali parrocchiali riservati al culto del popolo dei fedeli. Nelle prime tre spesso compare il moderno architetto, mentre la Chiesa appare nel tempo poco interessata alla promulgazione di un corpus di regole da far rispettare in edilizia.
48,00

Ghiacciai del Trentino. Ecosistemi di alta quota tra storia e ricerca

Ghiacciai del Trentino. Ecosistemi di alta quota tra storia e ricerca

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 532

I ghiacciai rappresentano un componente essenziale per l’ecosistema, fungendo da riserva d’acqua dolce e sostenendo la biodiversità. Il loro rapido arretramento, in tempi recenti, ha importanti conseguenze per l’equilibrio ambientale. Il volume esplora il mondo del ghiaccio e dei ghiacciai in Trentino considerandoli come ampi ecosistemi di alta quota e analizzando la loro evoluzione nel tempo. L’opera racconta la storia di questi ambienti unici analizzando la loro morfologia, incluse le forme più nascoste, celate nel sottosuolo, e quella delle zone circostanti. Il testo, arricchito da mappe storiche, rilievi cartografici recenti ed eloquenti confronti fotografici fra passato e presente, si intreccia con il racconto delle prime esplorazioni alpinistiche e con storie di uomini e donne che sui ghiacciai hanno vissuto e combattuto. Particolare attenzione viene posta alle dinamiche di questi ecosistemi, alla loro fragilità e alle implicazioni ecologiche legate agli effetti dei cambiamenti climatici. Un viaggio che, attraverso le mutazioni della natura, invita a riflettere sulla relazione tra il nostro futuro e il destino delle montagne.
58,00

Cavalcando la vita. Autobiografia di un giudice

Cavalcando la vita. Autobiografia di un giudice

Giovanni Palombarini

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 252

Cosa è rimasto dei discorsi che si facevano negli anni Sessanta e Settanta sulla libertà, sul lavoro, sulla pace e sulla progressiva riduzione delle diseguaglianze? e sulla giustizia da adeguare alle promesse della Costituzione? Di prospettive realmente riformatrici oggi non parla nessuno, la logica di chi ancora ha la forza di discutere è essenzialmente difensiva, di riduzione del danno. La stampa, una parte della stampa, la magistratura, una parte della magistratura, continuano a esprimere il loro dissenso dai tentativi in atto di modificare la Costituzione e a riaffermare la validità dei principi e dei diritti. Ma quanto potrà durare questa resistenza? La cavalcata di settanta anni di vita di un giudice attraversa una storia complessa e difficile, fatta di speranze e delusioni.
16,00

Passaggio imperfetto

Passaggio imperfetto

Luciano Cenna

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 112

Che possa nascere e svilupparsi un forte sentimento amoroso, nel breve tempo del passaggio in auto, tra il conducente e l’autostoppista, non è raro. Ma lo diventa quando quel sentimento invade l’animo di entrambi in modo struggente e andando oltre le pagine di questo breve intenso romanzo. Ed è ciò che accade alla protagonista di “Passaggio imperfetto”, la trentenne Ilaria, ancora novizia perché ha rinunciato ai Voti, e al sessantenne Francesco, apparentemente assorbito dai tentativi di dare inizio ad un pellegrinaggio laico dal quale intenderebbe trarre esperienze emotivo-letterarie. La particolarità di questa storia è quella di seguire attimo per attimo lo sviluppo dei sentimenti di Ilaria per Francesco, attraverso le sue parole, mentre nel precedente “In rodaggio”, sempre per Cierre edizioni, era Francesco a manifestare la crescita del suo amore per Ilaria. Il fatto che l’autore giunga alla conclusione che l’amore, quanto meno il loro, non conosce differenze di genere, non impedisce al lettore di pensarla diversamente.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.