Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Castelvecchi

La sfida di Israele. Come è nato lo Stato ebraico

La sfida di Israele. Come è nato lo Stato ebraico

David Ben Gurion

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2024

pagine: 192

Dopo l'ultimo mandato come Primo ministro, nel 1963 David Ben Gurion ripercorre il cammino che, dalle audaci iniziative dei giovani pionieri nella Palestina di inizio Novecento, portò alla fondazione e alla nascita del nuovo Stato di Israele. Attivista, statista e leader militare, tutti gli aspetti dell'instancabile attività del "padre della Patria" emergono in un racconto che è anche il bilancio di una vita dedicata alla causa sionista. Continui richiami biblici inquadrano le vicende contemporanee nella millenaria storia del popolo ebraico. Un acuto e imprescindibile punto di vista del protagonista di quegli anni cruciali sulla sfida che, allora come oggi, caratterizza la travagliata storia d'Israele.
20,00

Come il cambiamento climatico potrebbe salvare il mondo

Come il cambiamento climatico potrebbe salvare il mondo

Ulrich Beck

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2024

pagine: 70

La questione ecologica si impone ormai come una sfida ineludibile. Visioni catastrofiste e negazioniste si alternano nel decretare il futuro del pianeta. Poco prima della sua scomparsa, alla vigilia dell’Agenda ONU 2030 e dell’enciclica “Laudato si’”, Ulrich Beck pubblica un articolo profetico, in cui invita i lettori a non interrogarsi sugli effetti negativi della crisi ambientale e a coglierne invece il potenziale emancipativo. La domanda «come può il cambiamento climatico salvare il mondo?» diventa allora il punto di partenza per un «pensiero costruttivo della catastrofe», orientato alla riparazione di un mondo devastato dagli eccessi del capitalismo. Una rinnovata visione cosmopolita, basata sull’imperativo «cooperare e condividere oppure non cooperare e perire», è la migliore speranza per la nostra società al collasso. Motori della politica cosmopolita sono le città globali, attori e architetti «che immaginano nuove aperture in e per un mondo a rischio», pionieri di forme di governance orizzontale e leggi transnazionali. A dieci anni dalla pubblicazione, questo breve manifesto mantiene viva la forza visionaria di Beck, che qui pone le fondamenta di una politica ecologica globale come unica via d’uscita dalla crisi climatica, contro ogni nazionalismo sovranista. Introduzione di Danilo Selvaggi.
11,50

Tempo misurato tempo vissuto

Tempo misurato tempo vissuto

Edoardo Boncinelli, Gianluca Serafini

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2024

pagine: 156

«Il tempo è il nostro supplizio» scriveva Simone Weil. Concepito dalla cultura occidentale come qualcosa di lineare e progressivo, viene quantificato attraverso misurazioni cicliche nel tentativo di domare il suo inesorabile scorrere. Il tempo determina mutamenti all’interno e all’esterno di ogni individuo, trasforma il corpo che invecchia e alimenta la memoria, costituendo un enigma oggetto di indagine ancora oggi. Tra ritmi circadiani e orologi babilonesi, passando per le più recenti evoluzioni della fisica contemporanea, Edoardo Boncinelli e Gianluca Serafini indagano il pulsare ritmico della vita biologica e di quella psichica, provando a tracciarne i confini sulla scorta dei grandi pensatori del passato. Ma il tempo esiste davvero? Non si tratta piuttosto di una «ostinata illusione», come amava definirla Einstein? È situandosi tra le pieghe più nascoste della sofferenza umana che i due autori provano a dare una risposta e tentano di cogliere le alterazioni della temporalità soggettiva che caratterizzano i disturbi psicopatologici, le distorsioni del presente che stravolgono il senso e i significati dell’essere nel mondo.
17,50

Digital sapiens. Decidere con l’intelligenza artificiale

Digital sapiens. Decidere con l’intelligenza artificiale

Nicola Lattanzi, Andrea Vestrucci

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2024

pagine: 150

In un’epoca che ci bombarda di dati e informazioni, l’Intelligenza Artificiale (IA) è entrata in grande stile nelle nostre vite, prefigurandosi come una sorta di propaggine del nostro cervello. Ma se le sfide che l’IA ci propone sono entusiasmanti, resta forte l’incertezza di fronte a una domanda cruciale: fino a che punto le nostre decisioni possono essere governate da uno strumento digitale? Nicola Lattanzi e Andrea Vestrucci rispondono a questo interrogativo, illustrando i benefici e i pericoli insiti nell’interazione tra Sapiens e Intelligenza Artificiale. Decidere con l’IA è possibile, a condizione di conoscerne il funzionamento e di sfruttarne le potenzialità. Un viaggio affascinante nella coabitazione fra intelligenza umana e artificiale, una lettura indispensabile per chi desidera prepararsi al salto evolutivo che l’IA rappresenta per la nostra specie. Prefazione di Barbara Mazzolai.
18,50

La guerra delle spie. Washington contro Pechino

La guerra delle spie. Washington contro Pechino

Alberto Bellotto, Federico Giuliani

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2024

pagine: 192

Da ormai diversi anni è in corso una guerra ombra tra gli 007 di Cina e Stati Uniti: palloni spia nei cieli americani, informatori oltre la Muraglia, turisti che si “perdono” nelle basi militari statunitensi, misteriosi hacker. Una competizione che spesso va ben oltre le semplici attività di spionaggio e che assume risvolti sempre più cruciali per il destino globale. Se da una parte l’America è impegnata a riorganizzare l’intelligence dopo gli anni della “guerra al terrore” e oscilla tra l’isolazionismo di Trump e il globalismo di Biden, la Cina invece studia l’avversario, sigilla i confini e smantella la rete di informatori stranieri. Alberto Bellotto e Federico Giuliani dipingono l’affresco dettagliato di un gioco strategico dagli effetti potenzialmente dirompenti che è anche una mappa per un viaggio nei segreti della politica internazionale. Introduzione di Aldo Giannuli.
20,00

Elogio dell'inconscio. Come fare amicizia con il proprio peggio

Elogio dell'inconscio. Come fare amicizia con il proprio peggio

Massimo Recalcati

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2024

pagine: 144

In un’epoca sempre più votata alla robotizzazione della vita, elogiare l’inconscio è un atto di resistenza. Invenzione di Freud – secondo la radicale lettura di Massimo Recalcati –, l’inconscio è infatti il luogo in cui il desiderio del soggetto si manifesta nella sua irriducibile singolarità, ritagliando costantemente uno spazio creativo, eccentrico, anomalo che nessuna pianificazione educativa può addomesticare. L’inconscio non smette di destabilizzare il conformismo sociale, l’uniforme imposta da quel che Jacques Lacan chiamava il «discorso del capitalista». È l’unico vero antidoto alla concezione dell’uomo come macchina e al culto narcisistico dell’io-padrone. Riconoscere l’esistenza del soggetto dell’inconscio significa anche mettere in scacco l’ideale prestazionale di un’identità forte, deporre ogni forma di fanatismo o dogmatismo totalitario e «sviluppare, come si direbbe in politica, una democrazia interna più vitale e più interessante, dove i confini siano in grado di garantire transiti e incontri sorprendenti». Con questo elogio, oggi ripubblicato in versione aggiornata e con una nuova Introduzione, Recalcati ci ricorda che non esiste un modello uguale per tutti cui dovremmo conformare le nostre vite. «Non cedere sul proprio desiderio», come insegnava Lacan, è piuttosto un dovere etico che impegna ciascuno di noi, singolarmente, in una responsabilità radicale. A volte, persino quella di fare amicizia con il nostro peggio.
17,50

Nell'oceano dell'ebraismo. Brevi navigazioni tra Talmud e filosofia

Nell'oceano dell'ebraismo. Brevi navigazioni tra Talmud e filosofia

Massimo Giuliani

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2023

pagine: 194

Può accadere che giudaismo e filosofia, sistemi solitamente autonomi, affluiscano in un immenso bacino: con questo fenomeno, sostiene l’autore del libro, prende forma il pensiero ebraico. Per attraversare l’oceano dell’ebraismo è necessario disporre di alcuni appunti di navigazione, lungo una rotta già percorsa da autori come Soloveitchik, Leibowitz, Kafka, Levinas, Lichtenstein. Per rispondere agli interrogativi che sorgeranno durante la traversata, e per orientarsi, nel mare come nella fede, occorre approfondire la letteratura midrashica e la tradizione dell’halakhà. Come osserva l’autore, credere non esime dal conoscere, anzi è proprio lo studio a mediare tra i due verbi e rendere il credente consapevole, affinché possa discernere il bene dal male. Se il destino del mondo è nelle mani di Dio, la possibilità del riscatto resta saldamente in quelle dell’uomo.
20,00

Bambi. Una vita nella foresta

Bambi. Una vita nella foresta

Felix Salten

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2022

pagine: 144

La storia di un capriolo che scopre la bellezza e la crudeltà del mondo: “Bambi” è un insolito romanzo di formazione, in cui la poesia e la meraviglia della natura si alternano con la descrizione della lotta per la sopravvivenza, dominata dall’ombra implacabile di «Lui», l’uomo con il suo fucile. Pubblicato per la prima volta nel 1923, questo classico della letteratura per ragazzi ottenne un rapido successo di pubblico e critica, fu tradotto in oltre venti lingue ed ebbe un seguito nel 1940, “I figli di Bambi”. Il film realizzato da Walt Disney nel 1942 ha fatto di Bambi un’icona dell’immaginario infantile accentuandone le note sentimentali, senza tuttavia esaurire la ricchezza metaforica e le molteplici implicazioni del libro di Salten. Questa edizione si apre con un saggio del germanista Paul Reitter, che risale alle radici ebraiche dell’opera proponendo una nuova, sorprendente interpretazione.
16,00

Le libertà in ostaggio. Mappe di mediazione interculturale tra storia, politica e diritto

Le libertà in ostaggio. Mappe di mediazione interculturale tra storia, politica e diritto

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2021

pagine: 128

Le migrazioni ridefiniscono il senso della storia. Con intensità diverse, ma in qualsiasi epoca, non solo nell’età contemporanea. E lo fanno agendo a tutti i livelli (individuale, di gruppo, nazionale, internazionale) e sotto molteplici aspetti (culturale, sociale, giuridico, antropologico, economico). “Le libertà in ostaggio” propone un percorso di approfondimento del fenomeno migratorio in età contemporanea, attraverso due sezioni, una storica e una giuridica, che si intrecciano illustrando le nuove domande di cittadinanza provenienti dalle soggettività non autoctone che si muovono nello spazio pubblico del presente. Tracciare nuove mappe di libertà, ponendo al centro dell’indagine il significato storico-politologico delle migrazioni e le sue argomentazioni giuridiche – declinate in senso interculturale –, significa riorientare il lettore e l’operatore sociale lungo un tragitto sempre in trasformazione e intriso di problematiche, ma pure contrassegnato da rinnovate opportunità. Con i contributi di Domenico Bilotti, Luca Castagna, Donato Di Sanzo, Gianfranco Macrì, Stefano Montesano, Paolo Naso.
15,00

Da Venezia a Palermo. Note di viaggio

Da Venezia a Palermo. Note di viaggio

Andrej Belyj

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 124

In "Da Venezia a Palermo", Andrej Belyj rievoca il proprio soggiorno italiano del 1910. Alle emozioni si intrecciano citazioni dotte, riferimenti goethiani, suggestioni wagneriane (la leggenda di Parsifal), alle impressioni visive dei luoghi si associano immagini di celebri quadri. Venezia, diafana città-merletto, è pervasa da echi e bagliori di Costantinopoli. Napoli sembra un arlecchino, che protende il naso - il Vesuvio - verso il mare. La Sicilia, indissolubile mistione di Oriente e Occidente, appare terra del Craal. il mosaico delle chiese palermitane è la Città del Sole di Campanella. I paesaggi e i "tipi" sono ritratti con occhio acuto, il linguaggio è ricco di neologismi e metafore. L'intero testo rispecchia la profonda cultura letteraria, musicale, artistica, filosofica e scientifica dello scrittore.
14,50

Mysterium tremendum. Kierkegaard e le radici teologiche

Mysterium tremendum. Kierkegaard e le radici teologiche

Ludovico Battista

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 560

“Timore e tremore” è probabilmente lo scritto più affascinante e inquietante di Søren Kierkegaard. Ambiguo nella sua stessa forma lirico-religiosa, esso prende a tema la misteriosa scena del sacrificio di Isacco, concentrandosi in particolare sul silenzio di Abramo. Ludovico Battista prova a far luce sul significato più profondo dell’opera interrogandone il retroterra teologico – ovvero la teologia di Paolo, restituita tramite la mediazione di Lutero e Pascal – per chiarire quale sia il vero fondamento del misterioso scarto dello stadio religioso della vita rispetto a quello etico. Solo il pensiero del gratuito, fondato sull’annuncio Paolino dell’assoluto come evento di dono, attingibile solo per fede e non tramite la ragione, permette di comprendere la concezione inquieta e patica del messaggio cristiano di Kierkegaard.
39,00

I racconti giovanili

I racconti giovanili

Klaus Mann

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 336

Klaus Mann, nella sua autobiografia, così descrive l’atteggiamento nei confronti della vita della sua generazione: «Nella nostra esistenza, raggiungemmo l’età della consapevolezza in un periodo di opprimente incertezza. Dato che tutto intorno a noi vacillava e andava in pezzi, a cosa avremmo dovuto aggrapparci, quale norma avremmo dovuto seguire? La civiltà che imparammo a conoscere quando avevamo vent’anni sembrava priva di equilibrio, di uno scopo, di voglia di vivere; pareva prossima alla decadenza e alla rovina. Ci siamo abituati presto a atmosfere apocalittiche, sperimentando ogni sorta di eccessi e di avventure». I suoi primi racconti, per lo più storie di giovani che cercano nei modi più diversi di dare un senso alla loro esistenza, sono uno specchio non edulcorato delle aspirazioni di questa “generazione perduta”.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.