Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Casa Editrice Pagine

La propaganda italiana nella Grande Guerra

La propaganda italiana nella Grande Guerra

Andrea Cotticelli

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2011

pagine: 130

Argomento di questo lavoro è la Grande Guerra 1914 - 1918. L'interesse non è quello di narrare la storia della Prima Guerra Mondiale, bensì di mettere in rilievo come la propaganda italiana dell'epoca, attraverso articoli di stampa, manifesti e cartoline illustrate ne trattava i principali avvenimenti.
13,00

Ezra Pound e la Repubblica Sociale Italiana

Ezra Pound e la Repubblica Sociale Italiana

Antonio Pantano

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2011

pagine: 282

17,00

La mia vita con Benito. Una famiglia per l'Italia

La mia vita con Benito. Una famiglia per l'Italia

Rachele Mussolini Guidi

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2010

pagine: IX-213

15,00

Lo stato sociale nel «Ventennio»

Lo stato sociale nel «Ventennio»

Michele G. Bontempo

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2010

pagine: 290

17,00

Il generale Vaccaro. L'epopea dello sport italiano da lui guidato a vincere tutto
15,00

Ezra Pound e la Repubblica Sociale Italiana

Ezra Pound e la Repubblica Sociale Italiana

Antonio Pantano

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2010

pagine: 174

16,00

Un destino africano. L'avventura di Vittorio Bottego

Un destino africano. L'avventura di Vittorio Bottego

Luca Bianchedi

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2010

pagine: 224

Non è un romanzo sulla figura storica del grande esploratore parmigiano, bensì una ricognizione drammatica del personaggio: ricostruzione che deve essere prima di tutto considerata come un romanzo, appunto, e come una riscrittura immaginativa delle vicende umane di Bottego uomo, esploratore, soldato e individuo curioso "de li vizi umani e del valore". Luca Bianchedi ha saggiato e arato un terreno percorso in precedenza da molti altri autori che hanno raccontato la vita e le gesta di Vittorio Bottego. Ma le sue pagine vanno oltre; le sue pagine aderiscono, con singolare processo d'avveramento, al personaggio, ai suoi tempi di forte penetrazione colonialistica, e al suo carattere di segreto entusiasmo e quasi di eroismo per la conquista e il possesso della Terra.
12,00

Il presidente, il papa e il primo ministro

Il presidente, il papa e il primo ministro

John O'Sullivan

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2010

Erano tre "quadri intermedi" che nessuno avrebbe immaginato avrebbero potuto raggiungere il vertice. Ronald Reagan era troppo anziano per essere presidente - e, comunque, troppo conservatore. Margaret Thatcher non era soltanto troppo conservatrice - era una donna, e in nessuna graduatoria ai fini della guida del Partito Conservatore della Gran Bretagna. E l'idea di un papa polacco ebbene quella era veramente assurda, specialmente dal momento che il cardinale in questione era un acceso anticomunista e un difensore dell'ortodossia mentre molti, nella Chiesa e in tutto il mondo, ritenevano che il futuro appartenesse alla distensione con i sovietici e al liberalismo sociale in Occidente. Ronald Reagan, Margaret Thatcher e Karol Wojtyla (il futuro Giovanni Paolo II) non soltanto sono ascesi al vertice, ma sono tutti e tre sopravvissuti anche ad attentati alla loro vita, hanno collaborato alla miracolosa liberazione pacifica dell'Europa orientale dal comunismo sovietico e rinvigorito i propri rispettivi paesi e l'Occidente intero.
15,00

Crack finanziario. Il perché della crisi di oggi

Crack finanziario. Il perché della crisi di oggi

Enea Franza

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2010

pagine: 230

Un libro attualissimo, chiaro e comprensibile dal grande pubblico. L'autore, economo affermato, ripercorre le tappe della crisi che stiamo attraversando, e non si limita a indicarne cause ed effetti. Con il piglio dello studioso attento ai macro come ai micro fenomeni che interagiscono nel campo economico e finanziario, parte dalla puntigliosa cronaca degli avvenimenti per individuare il filo conduttore che tutti li lega.
16,00

I lituani al mar di Laptev. L'inferno di ghiaccio nei lager comunisti

I lituani al mar di Laptev. L'inferno di ghiaccio nei lager comunisti

Dalia Grinkeviciute

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2010

pagine: 234

Come novello "Diario di Anna Frank", questo libro è il racconto della vita di una ragazza, primogenita in una famiglia di intellettuali, che era appena una studentessa di quattordici anni quando i sovietici la prelevarono a Kaunas e la deportarono nella Siberia artica insieme con la madre e il fratello, mente il padre veniva internato e ucciso in un lager degli Urali. I manoscritti del suo libro, conservati al Museo nazionale lituano, sono due e risalgono a periodi diversi e lontani. Il primo, nascosto e smarrito in un barattolo ritrovato quattro anni dopo la morte dell'autrice, descrive gli anni della deportazione. Il secondo, è un rifacimento, ampliato del primo, di quando Dalia, tornata da una seconda deportazione subita perché aveva sepolto nella cantina di casa la madre morta da clandestina, fu convinta da un'amica a riordinare e completare le sue memorie. Diventata nel frattempo medico, viene inoltre cacciata dall'ospedale, dove lavorava dopo aver scontato calunnie, persecuzioni e l'ostracismo del kolchoz. Una morte civile decretata dalle gerarchie comuniste lituane perché aveva osato scampare alle tombe di ghiaccio del Mar di Laptev per poterne raccontare l'ignominia. Inoltre il libro è impreziosito dai disegni di Gintautas Martynaitis. Ecco come, con i suoi occhi e la sua matita di bambino (aveva solo 6 anni ai tempi della deportazione), ha visto e disegnato la cattura e la vita dei deportati lituani al Mar di Laptev.
15,00

John F. Kennedy. Senza retorica

John F. Kennedy. Senza retorica

Francesco Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2009

pagine: 176

Idealista, progressista, innovatore, pacifista, patriota, filantropo, mercenario, intellettuale, scrittore, eroe di guerra e poi coraggioso, atletico, energico e soprattutto figura politica all'avanguardia nel panorama degli Stati Uniti della guerra fredda. L'immagine di John Kennedy è formata da un misto di questi attributi. Un'immagine così gonfiata da dare alla persona connotati mitici e quindi distorti ed in ultimo falsi. Il modo tragico in cui il trentacinquesimo presidente è stato ucciso sulle strade di Dallas non poteva che contribuire a rafforzare i caratteri irreali della sua vita e della sua storia politica. Secondo le teorie del complotto infatti l'omicidio non sarebbe stato l'operato di un fanatico isolato, ma il risultato di un sofisticato piano messo in opera dai fantomatici "poteri forti" per bloccare le illuminanti iniziative del giovane Presidente. Se John Kennedy viene dipinto con tali caratteri leggendari, si capisce perché molti politici, anche italiani, cerchino di associare la propria azione alla sua immagine e di suggerire anche indirettamente di ispirarsi a lui. Questa breve biografia ricostruisce le vicende politiche di John Kennedy, dalla sua attività al Congresso fino alla presidenza, tentando di eliminare le ricostruzioni apologetiche, che spesso nascondono la verità ed hanno l'unico scopo di attribuire a posteriori al protagonista degli intenti sempre in accordo con gli attributi della leggenda.
13,00

Un mestiere come un altro

Un mestiere come un altro

Francesco Amato

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2009

pagine: 226

Due drammatici fatti delittuosi, oggetto di lontane e dimenticate inchieste giudiziarie, hanno fornito lo spunto alla compilazione del romanzo. All'epoca, di essi si occuparono diffusamente i mezzi di comunicazione di massa. I tempi, i luoghi di tali accadimenti e i nomi delle persone implicate nei relativi procedimenti penali - ad eccezione di W.A. Zuaiter - non coincidono con i dati descritti nel libro, il cui tessuto connettivo è dato dall'immaginazione. Alcuni particolari sono stati attinti agli atti dei processi in questione, altri creati dalla fantasia, altri ancora rispondono a ricordi dell'autore.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.