Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il presidente, il papa e il primo ministro

Il presidente, il papa e il primo ministro
Titolo Il presidente, il papa e il primo ministro
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Casa Editrice Pagine
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 03/2010
ISBN 9788875573072
 
15,00

Erano tre "quadri intermedi" che nessuno avrebbe immaginato avrebbero potuto raggiungere il vertice. Ronald Reagan era troppo anziano per essere presidente - e, comunque, troppo conservatore. Margaret Thatcher non era soltanto troppo conservatrice - era una donna, e in nessuna graduatoria ai fini della guida del Partito Conservatore della Gran Bretagna. E l'idea di un papa polacco ebbene quella era veramente assurda, specialmente dal momento che il cardinale in questione era un acceso anticomunista e un difensore dell'ortodossia mentre molti, nella Chiesa e in tutto il mondo, ritenevano che il futuro appartenesse alla distensione con i sovietici e al liberalismo sociale in Occidente. Ronald Reagan, Margaret Thatcher e Karol Wojtyla (il futuro Giovanni Paolo II) non soltanto sono ascesi al vertice, ma sono tutti e tre sopravvissuti anche ad attentati alla loro vita, hanno collaborato alla miracolosa liberazione pacifica dell'Europa orientale dal comunismo sovietico e rinvigorito i propri rispettivi paesi e l'Occidente intero.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.