Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Casa Editrice il Filo di Arianna

L'uomo dei geni

L'uomo dei geni

Dante Plicato De Montis

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2025

pagine: 308

Daniele è un giovane professore universitario, da tutti considerato un genio della matematica. Insegna a Milano, presso l’università, ma alle grandi soddisfazioni in ambito professionale non corrisponde altrettanta fortuna nella vita privata: la moglie Stefania, morta in un incidente, lo ha lasciato solo, senza neppure la gioia di un figlio. Della cospicua eredità della donna il protagonista non sa cosa farsene visto che non la sente propria. Le cose cambiano radicalmente quando Daniele incontra Ginevra; all’inizio è titubante, pensa ancora alla giovane compagna scomparsa tragicamente, ma poco a poco la ragazza riesce a conquistarlo, fino a che i due decidono di iniziare una nuova vita insieme sposandosi.
18,00

Falcon

Giovanna Vallese

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2025

pagine: 238

"Lama di perfetta ossidiana elsa possente di titanio puro. La pietra corre sulla Tua Luce. La Luce corre sulla Tua pietra. Guidaci o Grande Luce. Guidaci o Grande Pietra. Tutti i nemici dell’Orsa, tutti sulla punta della tua spada ricurva… Tu Giustizia Tu Verità Tu figlio di UT chiamaci e tutte le stelle saranno con Te."
15,00

Dea madre

Viola Sansone

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2025

pagine: 344

Mirna abortisce in un freddo giorno di febbraio. In ospedale inizia a ripercorrere il dramma della sua infanzia tormentata insieme alla madre, una donna carismatica e stravagante, con la quale ha sempre avuto un rapporto conflittuale. In tale occasione conoscerà Gina, una donna forte e generosa che, a sua volta, nasconde un passato molto doloroso.
20,00

Il maschio che verrà. Dategli una donna da servire-

Andrea Catalani

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2025

pagine: 170

Il sorpasso sta arrivando. Oggi l'Italia è governata da una donna che ha in un'altra donna il suo grande oppositore, femminile è la guida dell' Unione Europea come quella della Banca Centrale Europea, manca ancora la Presidenza degli Stati Uniti... ma entro metà secolo il pianeta sarà governato sostanzialmente al femminile. Poco più in là decisamente al femminile. E del maschio che ne sarà?
13,00

Qualcosa di me. Luoghi e voci dei sentimenti

Silvia Ferbri

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2025

pagine: 40

Questa breve raccolta poetica prova a descrivere qualcosa dell’autrice, del suo modo di essere e sentire, in particolare rispetto al tempo della vita che trascorre e trascina via, tempo durante il quale molto si deve lasciare andare, se pur sempre qualcosa rimane dentro di noi, ad esempio un potente sentimento. Ed è proprio a un sentimento del genere, vissuto recentemente, che questi versi in gran parte si ispirano, un sentimento che ha cambiato chi scrive, mettendola di fronte alla parte più intima e profonda di sé stessa.
12,00

La riviera dei Framassoni

La riviera dei Framassoni

Filippo Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2025

pagine: 550

Già perseguitati dal fascismo, i massoni continuano tutt'oggi ad essere discriminati dagli attuali partiti politici che si dichiarano paradossalmente non faziosi e democratici. Confidiamo che la storia contribuisca a restituire ai massoni italiani una dignità calpestata dagli interessi particolari nonché dalle parzialità interessate, esercitate dai media, dalla stampa e dai padroni dei partiti e cioè dalle caste che dominano incontrastate il paese. Attraverso le storie personali dei molti personaggi citati, vengono affrontate le contrapposizioni totali di schieramenti politici e sociali, miti ideologici, ascesa e brusca caduta di utopie.
30,00

Giancarlo Fusco, Gino Patroni e gli altri...

Giancarlo Fusco, Gino Patroni e gli altri...

Filippo Paganini

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2025

pagine: 138

Biografia di due scrittori e giornalisti spezzini, Giancarlo Fusco e Gino Patroni, cui la città natale ha dedicato rispettivamente una scalinata e una piazza. Nella storia avventurosa delle loro vite e nel ricordo del loro talento di scrittori e umoristi, si riscopre uno spaccato dell’Italia e di Spezia nel secondo Dopoguerra.
18,00

Arrocco di re nero

Arrocco di re nero

Michela Bellofiore

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2025

pagine: 290

Sono passati 30 anni dal brutale omicidio di Yelena Roswell, la donna che Maximilian ama da sempre. Ma nonostante la giustizia ottenuta, Maximilian non riesce a trovare pace. Vive con la mente costantemente immersa nel passato, ricordando in maniera ossessiva i pochi momenti trascorsi con lei. Tornato a Londra per lavoro, il destino ha in serbo per lui due tremende sorprese: incontra la giovane Amelie, il cui volto somiglia straordinariamente a quello di Yelena, e scopre di essere padre della tredicenne Bèatrice, con la quale riesce a instaurare un rapporto di dialogo e complicità che mai aveva sperimentato prima. Amelie reclama fortemente il suo amore, ma quella terribile somiglianza con Yelena turba immensamente Maximilian, che cerca in ogni modo di evitarla, fino ad un terribile e drammatico epilogo. Riuscirà anche questa volta a sfuggire al proprio destino?
20,00

Garibaldi vivo. Antologia critica degli scritti con documenti inediti

Garibaldi vivo. Antologia critica degli scritti con documenti inediti

Aldo Alessandro Mola

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2025

pagine: 319

Cospiratore, «corsaro», guerrigliero, ammiraglio, generale, Garibaldi passò la vita in armi, senza essere militarista. Convinto che «il miglior generale è quello che vince», si batté per la libertà dei popoli oppressi: dall’America meridionale alla Francia invasa dai prussiani. Benché siano state le sue imprese militari a «fare l’Italia», egli respinse il nazionalismo e si dichiarò cosmopolita. Mentre altri si divoravano in fazioni, Garibaldi ebbe la superiore intelligenza politica - rara in Italia - di puntare alle riforme evitando però le provocazioni reazionarie di chi voleva la guerra civile per stroncare il rinnovamento della società. Perciò fu alla testa del «movimento dal basso» (società operaie, leghe artigiane, circoli culturali ecc.) senza rinunziare a portare in Parlamento (che lo vide otto volte deputato) «questione meridionale», riforma fiscale e democratizzazione della burocrazia e dell’esercito, identificato con la «nazione armata». Garibaldi puntò alla «riforma civile»: tolleranza laica al posto del dogmatismo clericale, scienza invece di superstizione, lavoro anziché l'accoppiata carità-parassitismo. Massone dal 1844 e primo libero muratore d'Italia dal 1861 alla morte, contrappose la fratellanza universale umanitaria all'internazionalismo anarchico o classista, facendo della massoneria il cardine del «fascio della democrazia» e delle sue proposte di unità europea e di pace mondiale, garantite da un tribunale internazionale. Per diffondere le sue idee Garibaldi si fece scrittore: non da premi letterari ma per le plebi semianalfabete che l'avevano salutato liberatore. Questo è il "Garibaldi vivo" presentato nell'antologia anche attraverso documenti inediti o qui prodotti per la prima volta nel testo originario: per qualcuno sarà anche un Garibaldi scomodo: proprio perché occorre ancora molto cammino per fare dell'Italia una vera democrazia, fondata sul garibaldino «governo degli onesti», impegnato a «guarire la gran piaga della miseria» e a conciliare progresso scientifico e libertà.
23,00

E gose che l'aretornen

E gose che l'aretornen

Gino Cabano, Pier Giorgio Cavallini

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2025

pagine: 230

Viaggio poetico-scientifico nelle tradizioni popolari del territorio di Lerici con particolare attenzione ai paesi di Serra e Tellaro. Questo lavoro si colloca in un intervento di più ampio respiro e molto ambizioso - consistente nel catalogare tutto lo scibile dialettale e folclorico del territorio suddetto - che utilizza tutti i contributi più disparati, purché basati su dati di fatto e non su proclami ed elucubrazioni teoriche, come va di moda oggi. Il materiale qui confluito non può essere certamente considerato completo né esaustivo, ma si è trattato sicuramente d'un intervento benemerito, che non solo ha messo molte informazioni a disposizione di chi vorrà servirsene per un'indagine più approfondita della cultura popolare italiana (o di quello che era), e che si spera possa suscitare l'interesse di altri a portare avanti il lavoro. Gli etnotesti raccolti - più di duecento - testimoniano, a parte alcune eccezioni prettamente locali, la comune appartenenza al folclore regionale italiano, ed il loro "stato di conservazione" può insegnarci molte cose sulla loro provenienza e sulla loro diffusione e tal fine, a scopi comparatistici, il volume è corredato da tutta una serie di note che istituiscono un parallelismo soprattutto con il limitrofo patrimonio etnografico spezzino, con sguardi anche sulla Val di Vara e sulla Val di Magra. La parte finale riunisce tutti i componimenti relativi alla leva e le canzonette carnevalesche pervenutici, che in parte erano stati pubblicati in volume e in parte erano consultabili su fogli volanti o in riviste locali. Gli etnotesti sono presentati con una grafia razionale e quanto più possibile all'ortografia italiana, che tiene, per quanto possibile, conto delle tradizioni locali in materia di trascrizione dialettale.
15,00

Il mio nome è Malik

Il mio nome è Malik

Sara Postiglione

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2025

pagine: 66

Il viaggio della speranze che intraprendono ogni giorno centinaia di persone unite "dal solo desiderio di lasciarsi la propria triste e faticosa vita alle spalle e ricominciare da capo, in una terra diversa, fertile di opportunità". Intento del libro è quello di gettare luce su una chiara e atroce realtà, spesso cancellata dalla silenziosa indifferenza dei nostri occhi.
12,00

Come soldati di cartone... sotto la pioggia

Come soldati di cartone... sotto la pioggia

Pietro Buccinnà

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2025

pagine: 276

Questo romanzo narra della vicenda personale di mio padre Soccorso Buccinnà, che da giovane contadino privo di scolarizzazione e senza la conoscenza del mondo oltre la sua valle, si trova catapultato in una guerra che lo vedrà soldato prima e prigioniero poi, e quando tornerà a casa, nessuno si ricorderà di lui...
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.