Carthago
Il Diamante
Ezio Granese
Libro: Libro in brossura
editore: Carthago
anno edizione: 2025
pagine: 98
"Il Diamante" è una raccolta di versi e pensieri maturati nel corso degli anni che pongono la loro attenzione sulla complessità e sulla varietà dell’animo umano, principalmente negli ambiti degli affetti, dell’amore, delle separazioni, dei cambiamenti e nel rapporto con i sé del proprio teatro interiore. Attraverso la metafora del diamante, l’autore invita i lettori a esplorare e accettare le molteplici facce del proprio essere, dei propri pensieri e sentimenti, alla ricerca del punto di congiunzione che riunisca in un unico punto, la punta del diamante, la loro sintesi e il loro significato ultimo e più prezioso.
San Giovanni la Punta, la Catìra e i casali della città di Catania
Giuseppe Rosario Di Lorenzo
Libro: Libro rilegato
editore: Carthago
anno edizione: 2024
pagine: 346
Il casale di San Giovanni La Punta è da sempre uno dei casali della città di Catania quindi per capirne bene la storia è stato importante ricostruire la storia dei casali della Città. Per avere un quadro delle loro origini vengono indicati i siti e le aree archeologiche esistenti grazie al Piano Paesaggistico regionale redatto dalla Soprintendenza di Catania, vengono inseriti altri luoghi di grande interesse grazie agli autori e ricercatori del '700 e dell'800 ed altri ancora alla luce dei nuovi rinvenimenti della Catìra. Si passa poi al periodo tardo romano e di papa Gregorio Magno sec. V-VII per avere un'immagine delle antiche massae che gravitavano nella zona della Punta-Trappeto-Catìra in particolare la gigantesca Trapeas 312 d C., e la Massalargia VI sec.
Il mondo a casa mia
Liliana Di Re
Libro: Libro rilegato
editore: Carthago
anno edizione: 2024
pagine: 84
La Casa… per Liliana Di Re non è solo un luogo fisico in cui si dimora, ma anche un luogo dell'anima, in cui coloro che non ci sono più continuano a vivere nella memoria di chi ancora calca questa terra. Tutto questo patrimonio di vite, eventi, avventure sono a disposizione dei clienti dei "Quinzi" e del "Castello Claves"… il tutto con lo sfondo dell'Etna e delle piante tipiche della macchia mediterranea. Il libro è diviso in tre parti: la prima dedicata ai "Quinzi", la seconda dedicata al "Castello Claves" e la terza è la sezione "Appunti di viaggio" in cui i lettori potranno scrivere o disegnare ciò che vorranno. Il testo, oltre a descrivere minuziosamente gli arredi in stile siciliano antico, è corredato da numerose fotografie che accompagneranno il lettore lungo tutto il libro.
Quando la vita diventa viola. Una storia di spiritualità e concretezza
Giusi Liuzzo
Libro: Libro rilegato
editore: Carthago
anno edizione: 2024
pagine: 132
"Il confine tra la vita e la morte non è mai stato così sottile. In questo memoir, Giusi Liuzzo ci conduce in un viaggio, quello di una madre che, dopo aver perso il figlio in giovane età, trova un modo inaspettato per rimanere in contatto con lui. Attraverso la scrittura automatica, Giusi scopre che l'amore non conosce limiti e che la comunicazione tra due mondi è possibile. Tra pagine di speranza, dubbi e rivelazioni, l'autrice svela i messaggi profondi e pieni di saggezza che riceve dal figlio, aprendoci le porte su un universo vibrante di energia, in cui il colore viola – simbolo di spiritualità e trasformazione – diventa il filo conduttore. Un libro che scuote le certezze invita a guardare oltre il visibile e offre conforto a chi ha conosciuto il dolore della perdita, ricordandoci che l'amore è l'unica forza capace di superare ogni barriera. Se credete che la vita finisca con la morte, questa storia potrebbe farvi cambiare idea."
Le pupiate di Garibaldi. E tante altre storie
Giuseppe Lazzaro Danzuso
Libro: Libro rilegato
editore: Carthago
anno edizione: 2024
pagine: 254
Dall'Unità d'Italia, il Meridione viene considerato luogo d'inciviltà. E in questo volume, analizzando gli innovativi meccanismi di Comunicazione allora utilizzati, si spiega come, nonostante l'evidenza delle pupiate di Garibaldi, sia potuto nascere un catechismo scolastico forgiato sullo storytelling dei giornali savoiardi. Analizzando poi le radici dell'odio antimeridionale, si giunge a sorprendenti risultati: dalla mafia esistente fin dalla metà del Seicento in Lombardia alla saldatura, nella Marsala “britannica” dello sbarco dei Mille, di sette, fratellanze per la diffusione di idee carbonare e cosche protomafiose. E al centro di tutto, la costruzione del mito di Garibaldi da parte di Alessandro Dumas, ma anche la grande rilevanza della 'Chanson de geste' nell'esaltazione delle camicie rosse. E poi l'orrore delle teorie lombrosiane, la disillusione per quel condottiero che con il suo muto Obbedisco in Aspromonte si era rivelato pupo, e considerazioni su quel risparmio cognitivo che ha impedito e impedisce alla gente del Sud di ribellarsi. Ci sono poi Tante altre storie all'ombra di quell'Etna che pare un tendone da circo...
Le pupiate di Garibaldi
Giuseppe Lazzaro Danzuso
Libro: Libro rilegato
editore: Carthago
anno edizione: 2024
pagine: 60
Dall'Unità d'Italia, il Meridione viene considerato luogo d'inciviltà. E in questo volume, analizzando gli innovativi meccanismi di Comunicazione allora utilizzati, si spiega come, nonostante l'evidenza delle pupiate di Garibaldi, sia potuto nascere un catechismo scolastico forgiato sullo storytelling dei giornali savoiardi. Analizzando poi le radici dell'odio antimeridionale, si giunge a sorprendenti risultati: dalla mafia esistente fin dalla metà del Seicento in Lombardia alla saldatura, nella Marsala "britannica" dello sbarco dei Mille, di sette, fratellanze per la diffusione di idee carbonare e cosche protomafiose. E al centro di tutto, la costruzione del mito di Garibaldi da parte di Alessandro Dumas, ma anche la grande rilevanza della Chanson de geste nell'esaltazione delle camicie rosse. E poi l'orrore delle teorie lombrosiane, la disillusione per quel condottiero che con il suo muto Obbedisco in Aspromonte si era rivelato pupo, e considerazioni su quel risparmio cognitivo che ha impedito e impedisce alla gente del Sud di ribellarsi.
Il portale di Argo
Lucia Belfiore
Libro: Libro rilegato
editore: Carthago
anno edizione: 2024
pagine: 332
Una ragazza si addentra nell’oscurità per ritrovare il suo migliore amico scomparso anni prima. Per Ophelia sarà l’inizio di un’avventura fatta di magia e pericoli. Catturata e prigioniera in un nuovo mondo raggiunto dopo aver attraversato un portale magico. Una lotta imminente a causa di un elfo potente di nome Ambrose è alle porte. Un amore sofferto che metterà la nostra protagonista di fronte ad una scelta dolorosa. Ma qualcosa di più grande si cela dietro la ricerca del suo caro amico disperso, anche se lei non immagina... Il suo destino è già stato scritto. Ma cosa sceglierà tra il dovere e l’amore per chi ama? Sono scelte difficili da compiere se sai che in un modo o nell'altro ferirai la persona a cui tieni di più...
Del vero padre di Federico II. E altri misteri del suo regno
Pierre Baland
Libro: Libro rilegato
editore: Carthago
anno edizione: 2024
pagine: 302
L’imperatore Federico II non smette di affascinare, compreso per la parte di lui poco o non conosciuta. Si sa infatti che i suoi avversari hanno insudiciato la sua memoria, e gli otto secoli che ci separano da lui non fanno altro che accentuare dubbi. Alcuni fatti mancano o la loro veridicità è sospetta. Oppure gli storici non concordano sulla loro interpretazione. La sua vita si inserisce in un contesto storico intriso di misticismo. Per molti la fine del mondo era vicina e lo svevo era chiamato a giocarvi un ruolo di primo piano. Ma quale? Che peso ha avuto sul suo destino Gioacchino da Fiore, lo strano teorico di questa fine annunciata? Quale influenza San Francesco d’Assisi, altro grande mistico del suo tempo? E per cominciare dall'inizio, è vero che suo padre Enrico VI non lo ha mai visto? Questo sovrano che si dice più italiano che tedesco era in realtà figlio di un altro? Sono questi e altri gli enigmi che l'autore affronta. Con rigore, prudenza e senza preconcetti, e secondo percorsi di pensiero sempre facili da seguire. Un libro scritto in una lingua viva e che mira, se non forse a risolvere i misteri dello Stupor Mundi, almeno a renderli perfettamente comprensibili.
Dell’onda e dello scoglio
Sonia Fuschi
Libro: Libro rilegato
editore: Carthago
anno edizione: 2024
pagine: 44
Libro fotografico con fotografie a cura di Sonia Fuschi; testi di Ernesto L. Francalanci
Attualità. Spiritualità. Natura. Sentimenti. Ricordi. Proposte. Vol. fino al 2010
Giovanni Rosa
Libro: Libro rilegato
editore: Carthago
anno edizione: 2024
pagine: 226
La ribelle in blu
Sonia Fuschi
Libro: Libro rilegato
editore: Carthago
anno edizione: 2024
pagine: 198
Un’autobiografia avvincente e sorprendente. "La Ribelle in blu" di Sonia Fuschi è il racconto scintillante di una donna in carriera, la cui vita sembra orchestrata da un destino misterioso e benevolo. Baciata dalla fortuna ma mai priva di sfide, Sonia naviga attraverso esperienze straordinarie con una determinazione feroce e una gioia di vivere contagiosa. Questo viaggio autobiografico porterà il lettore a scoprire i veri valori della vita, tra momenti di ribellione e di pura felicità. In una società che spesso considera le sue scelte esagerate e fuori dagli schemi, Sonia dimostra che vivere appieno significa anche andare controcorrente. Con uno stile narrativo brillante e coinvolgente, Sonia è in grado di far sorridere, riflettere e, soprattutto, credere nell’amore puro e nel potere dei sogni. E quando si pensa che tutto sia già stato detto, ecco che arriva il coronamento del suo sogno d’amore, con un vissero felici e contenti che segna l’inizio di una nuova e appassionante fase della vita della nostra autrice. La Ribelle in blu non è solo un libro, è un’esperienza di vita da non perdere!
Pronti e resilienti. Dalla Protezione Civile alla resilienza civile
Gaetano Russo Truglio
Libro: Libro rilegato
editore: Carthago
anno edizione: 2024
pagine: 138
Partendo da una riflessione sugli eventi caotici, imprevedibili e di grande impatto, il libro mira ad approfondire il concetto di resilienza e l’uso della Intelligenza Artificiale nelle attività della Protezione Civile. Sono 3 gli scenari che vengono proposti: 1. Intelligenza artificiale in uso per le squadre di Volontariato della Protezione Civile. Per prevenire e gestire eventi estremi occorre familiarizzare con gli strumenti della Intelligenza artificiale. In Sicilia sarebbe possibile sviluppare un laboratorio con i volontari della protezione civile nel campo del contrasto agli incendi, tramite un progetto pilota. 2. Più volontari per curare il pianeta. Per raggiungere gli obiettivi dell’agenda 2030 delle Nazioni Unite occorre dotarsi di corpi di volontariato della “resilienza civile” formando, equipaggiando e valorizzando il mondo del volontariato ambientalista e di promozione sociale. 3. Per un Dipartimento della Resilienza Civile.

