CaratteriMobili
Prospettiva Gramsci. Dialoghi tra il presente e un classico del Novecento
Libro: Libro in brossura
editore: CaratteriMobili
anno edizione: 2015
pagine: 120
Quale può essere il contributo delle categorie gramsciane all'interpretazione del nostro presente? E quale, invece, il contributo del presente per interrogare l'opera gramsciana? I sette saggi di questo volume provano a dare delle risposte a queste domande, mettendo in dialogo le riflessioni di Gramsci con i fatti di piazza Tahrir, le recenti vicende politiche italiane, il discorso pubblico contemporaneo sull'istruzione scolastica, il potere del mondo finanziario.
Su Maurice Blanchot. Mondo e spazio letterario
Emmanuel Lévinas
Libro: Libro in brossura
editore: CaratteriMobili
anno edizione: 2015
pagine: 133
"Su Maurice Blanchot" raccoglie quattro scritti di Levinas - originariamente pubblicati fra gli anni Cinquanta e la metà degli anni Settanta - dedicati alla lettura dell'opera di Maurice Blanchot (1907-2003, scrittore, critico letterario e filosofo francese) e alla questione dello spazio dell'esperienza letteraria. Essi tuttavia lasciano anche intravedere, come in filigrana, i temi fondamentali della riflessione dello stesso Levinas: l'identità, la differenza, la totalità, l'essere, la singolarità, il corpo, il tempo, la morte, l'alterità, l'umanesimo, l'opera, l'altrimenti-che-essere.
Le cose inutili
Carlo Sperduti
Libro: Libro in brossura
editore: CaratteriMobili
anno edizione: 2015
pagine: 107
Il matrimonio tra Vlado Merletti e Irene Abbandando si interromperà con il divorzio. Irene brevetterà un indumento che le procurerà un successo internazionale: le mutandem. Vlado, sparito dalla circolazione, spedirà da tutto il mondo taccuini zeppi di resoconti di indagini non sense aventi come tema "oggetti decontestualizzati". Quando l'uomo riapparirà dopo cinque anni di assenza al Baranoia, lo attenderanno inevitabilmente alcune sorprese. Lui ne svelerà altre. Tra gioco letterario e sperimentazione linguistica, questo piccolo romanzo ci dispiega una campionatura di divertenti psicopatie dell'ordinario. Un universo pirotecnico, di quelli a cui ci ha ormai felicemente abituati la scrittura di Sperduti.
Il conto corrente, dove corre? Breve guida per fermare il conto corrente prima che svuoti le nostre tasche
Massimo Melpignano
Libro: Libro in brossura
editore: CaratteriMobili
anno edizione: 2014
pagine: 51
Il conto corrente governa la nostra vita, condiziona progetti, risponde a speranze. Lo abbiamo quasi tutti - oramai per legge, oltre che per utilità eppure in pochi lo conosciamo veramente, e ancora in meno sappiamo come usarlo. Quanti di noi, ad esempio, sanno come leggere il proprio estratto conto? In queste pagine - con uno stile pratico e semplice, tipico della lingua parlata - Massimo Melpignano gioca con il lettore per guidarlo alla scoperta dei segreti del conto corrente, tutt'altro che impenetrabili. Al termine della lettura i numeri debitori, il riassunto scalare, il dare e avere, ecc., non saranno più mostri indomabili ma teneri cuccioli che avremo imparato a tenere a bada.
Dislimite. Scritti
Julio Bressane
Libro: Libro in brossura
editore: CaratteriMobili
anno edizione: 2014
pagine: 134
"Dislimite" raccoglie in edizione italiana i saggi dello sperimentatore brasiliano Julio Bressane. Un'avventura fatta di immagini, disegni, miti, parole, montaggi, con cui Bressane prova a rispondere da par suo alla domanda insieme più semplice e misteriosa: che cos'è il cinema? E lo fa attraverso gli incontri e le passioni di una vita, chiedendo aiuto ai compagni di viaggio più grandi e ardimentosi: Rembrandt, Joyce, Kafka, Deleuze, Warburg, Emerson, Debord, Nietzsche, Pessoa; e poi John Ford, Jean-Marie Straub, Michelangelo Antonioni, Jean-Luc Godard, Rogerio Sganzerla.
«De bono oleo claro de olivo extracto». La cultura dell'olio nella puglia medievale
Libro
editore: CaratteriMobili
anno edizione: 2014
pagine: 100
Diario Rossani. La difesa dello spazio pubblico e la privatizzazione della città
Nicola Signorile
Libro: Libro rilegato
editore: CaratteriMobili
anno edizione: 2014
pagine: 120
Che cosa si gioca intorno alla vicenda dell'ex caserma Rossani? In questo volume Nicola Signorile ricostruisce le vicende che, dal 2008, hanno attraversato e determinato il destino di questa vasta area nel cuore di Bari, intrecciandole con la storia della città, il dibattito sul suo vecchio piano regolatore, il conflitto fra Comune e comitati di cittadini e associazioni, quello fra Comune e Regione, gli interessi e le mire dei privati. Si arriva così a oggi con l'occupazione dell'area dell'ex Caserma: un "passare all'atto" capace di innescare una proliferazione di iniziative sociali e culturali che ha travolto l'immobilismo degli anni passati. La rigenerazione urbana sale dal basso e il bosco, la libreria, gli orti e la palestra diventano le avanguardie di una metamorfosi della stasi in azione
Backwards. The «Rolling Stone» files e altre storielle rock (2003-2011)
Luca De Gennaro
Libro
editore: CaratteriMobili
anno edizione: 2012
pagine: 218
Nel 2012 l'edizione italiana di "Rolling Stone" arriva al numero cento. Fin dal primo, uscito nel 2003, Luca de Gennaro vi tiene mensilmente la rubrica Backwards, sulle cui colonne ha raccontato di tanti artisti e della loro musica. Il traguardo del centesimo numero offre l'opportunità di raccogliere per la prima volta in un libro tutti i Backwards apparsi su "Rolling Stone", insieme a tante altre "storielle rock": diari dai maggiori festival musicali, esperienze vissute in prima persona, racconti di viaggi ed emozioni, capaci di descrivere dall'interno le trasformazioni della musica e dell'industria discografica nell'ultimo decennio.
Per i sentieri dell'arte nativa americana
Emanuele Arciuli
Libro: Libro in brossura
editore: CaratteriMobili
anno edizione: 2014
pagine: 137
Dei nativi americani abbiamo spesso un'immagine stereotipata: indiani seminudi e coloratissimi, armati fino ai denti e ululanti come coyote mentre montano cavalli senza sella, o popoli chiusi nelle riserve, deportati in luoghi brulli e poverissimi, dediti all'alcool e privi di un futuro. E tuttavia, la realtà è un'altra. I nativi americani sono un popolo in crescita e hanno trovato nell'arte un'arma efficacissima per riscattarsi da secoli di umiliazioni e proiettarsi nel futuro. Questo libro ci accompagna in un inedito viaggio alla scoperta di un'arte in Italia ancora sconosciuta, espressione non solo dell'identità di un popolo ma anche di una potente singolarità creativa, capace di dialogare con le avanguardie europee e americane. II libro si chiude con una breve guida ai luoghi dell'arte nativa e al suo mercato, un vademecum per il turista e il collezionista curioso.
La festa è finita
Eugenio Vendemiale
Libro: Libro in brossura
editore: CaratteriMobili
anno edizione: 2014
pagine: 195
"La festa è finita, l'egoismo e la stupidità adulta hanno svolto efficacemente il ruolo che si sono scelti, distruttivo e narcotizzante, consegnando ai giovani un'eredità di conformismo e di corruzione. Non è un caso se siano i giovani e non i vecchi a tentare un indispensabile 'esame di coscienza' più collettivo che generazionale. Vendemiale è assistito nel farlo da un occhio che sa vedere, da una mente che sa collegare e ragionare, da una lingua che sa scegliere ed evidenziare, da uno humour che inchioda il contesto ma anche le illusioni, i cedimenti, i vicoli ciechi suoi e dei suoi coetanei, fregati dai loro padri ma anche, molto spesso, loro confusi complici." (Goffredo Fofi)
Ti strappo e ti getto in pasto ai cani
Alessio Viola
Libro: Libro in brossura
editore: CaratteriMobili
anno edizione: 2014
pagine: 132
Un uomo con il cancro alla prostata e cinque donne sue ex compagne. Due narrazioni che si intrecciano nella cronaca di un cancro reale, maledettamente vicino, e nel racconto-esorcismo di un funerale immaginario e lontano. Una storia del vivere e del morire, fatta di ricordi, gioventù, amori, viaggi, gelosie; e sullo sfondo i colori della Puglia, del suo mare, della campagna, dei tramonti. Quello che Alessio Viola sembra dirci è che il cancro si combatte così, oltre che con le medicine e i medici: parlandone, familiarizzandoci, trattandolo come un ospite sgradito di cui è meglio liberarsi il prima possibile, e tenendo a distanza la depressione e tanta inutile retorica. Il cancro è una malattia, non ama condanna a morte. Una fottuta, schifosa, dolorosa malattia che si può combattere.
Post-digital print. La mutazione dell'editoria dal 1894
Alessandro Ludovico
Libro: Libro in brossura
editore: CaratteriMobili
anno edizione: 2014
pagine: 249
La morte dell'editoria cartacea è stata annunciata tutte le volte che un nuovo medium si è proposto come quello che ne avrebbe superato i limiti. Eppure non solo essa sopravvive ma, cosa ancor più significativa, lo fa proprio oggi, quando il passaggio al digitale si è definitivamente affermato. Come si spiega questa sopravvivenza? Come immaginare il futuro? Alessandro Ludovico indaga il complesso rapporto tra carta e pixel, le loro somiglianze e differenze, esplorando l'uso strategico della stampa operato dalla cultura d'avanguardia e dai movimenti underground e le strategie ibride - già in atto - per una stampa post-digitale.