CaratteriMobili
Castel del Monte. Manuale storico di sopravvivenza
Massimiliano Ambruoso
Libro
editore: CaratteriMobili
anno edizione: 2014
pagine: 276
Cos'è in realtà Castel del Monte? Perché fu costruito su quella collina, con quella forma ottagonale? Era davvero un edificio completamente isolato, privo di difese e inabitabile? Ma, soprattutto, era veramente un castello o, come si afferma da più parti, un tempio, un osservatorio astronomico, un hammam o struttura termale? Il volume, un vero e proprio "manuale di resistenza", contro le deformazioni antistoriche di ricercatori improvvisati e di appassionati "cacciatori di scoop", cerca di rispondere a queste domande ripercorrendo la vera storia di Castel del Monte, restituendo il castello più fascinoso e interessante tra quelli ordinati da Federico II, alla sua e alla nostra storia. Il volume è arricchito da un'Appendice di Anna Castriota dedicata al Manoscritto numero 408 o Codice Voynich.
That's (im)possible. Un racconto orale
Cristò
Libro
editore: CaratteriMobili
anno edizione: 2013
pagine: 80
Cosa spinge le persone a partecipare a un programma televisivo con una lotteria che è praticamente impossibile vincere? Quanto pesa il caso nella vita di ciascuno di noi e in base a cosa operiamo le nostre scelte? In una parabola che ricorda gli incubi sociali di Ray Bradbury, costruita come un mokumentary ricco di citazioni nascoste e piccole sfide al lettore, Cristò racconta la società dei consumi e dello spettacolo, il concetto di infinito in matematica e in filosofia, la vicenda umana di un rapporto tra un fratello e una sorella e un impossibile calcolo delle probabilità dell'esistenza
Bam! Il jazz oggi a New York. Battiti, artisti, club
Nicola Gaeta
Libro
editore: CaratteriMobili
anno edizione: 2013
pagine: 256
Con interviste ai più importanti musicisti che operano a New York e schede dei maggiori jazz-club della Big Apple, questo libro guida il lettore fra le strade di una città in perenne mutamento, in un viaggio che è possibile intraprendere anche restando comodamente seduti, alla ricerca del significato del termine BAM (Black American Music) con cui molti artisti afroamericani stanno ridefinendo la loro musica, per distinguerla dal mainstream. Prefazione di Ashley Kahn.
Racconti fuori dal fango
Libro
editore: CaratteriMobili
anno edizione: 2013
Il volume raccoglie i racconti di Giuseppe Ceddia, Eva Clesis, Marcello Introna, Francesco Marocco, Emanuele Tonon, Alessio Viola.
Sdebitiamoci! Per un'ecologia della spesa quotidiana
Massimo Melpignano
Libro
editore: CaratteriMobili
anno edizione: 2013
pagine: 112
Affari pubblici e devozione privata. Santa Maria del Casale a Brindisi
Giulia Perrino
Libro
editore: CaratteriMobili
anno edizione: 2013
pagine: 135
Con un'ottica spaziosa che consente di ricostruire la fitta rete di intrecci tra arte, devozione e vicende storiche nel Meridione d'Italia in età angioina, "Affari pubblici e devozione privata. Santa Maria del Casale a Brindisi" esamina episodi inediti o trascurati della estesa decorazione a fresco della chiesa brindisina. Emergono nitidi profili di personaggi e famiglie aristocratiche che sulle pareti di quella chiesa lasciarono i segni della loro presenza e della loro devozione, del prestigio raggiunto o delle aspirazioni di potere perseguite.
La conta delle lentiggini
Flavia Ganzenua
Libro
editore: CaratteriMobili
anno edizione: 2013
pagine: 80
"Nei racconti di Flavia Ganzenua, come accade per i veri scrittori, non si raccontano delle storie ma si tenta di esplorare un mondo diverso dal nostro. Qui non esiste più una distanza tra corpo e spirito, tra sonno e veglia, tra favola e realtà, e per viverci dentro si può fare affidamento solo sulla capacità di sentire le cose che ha la nostra pelle." Come si fa a contare le lentiggini? È una conta estenuante, impossibile, come è impossibile credere ancora al lupo cattivo, restare per sempre bambini, rimanere intrappolati in una città che ormai è sparita. Ed è proprio di questo che parla il libro, dell'impossibilità di stare dove ci è stato dato di stare e della nostalgia struggente per un periodo in cui tutto, forse, era unito e perciò perfetto, e a cui non si può più tornare. I personaggi della raccolta si consumano in questa ossessione. Vogliono tutto, fanno le cose sbagliate, oltrepassano un cancello che non dovrebbero mai oltrepassare, siedono in braccio all'uomo nero, si dondolano sulle sue ginocchia, disobbediscono per essere puniti ancora. Hanno fame di questo, perché Barbablù è una regione ancora inesplorata proprio lì, al limitare del cuore.
Il signore del caos. Sono Sion
Libro
editore: CaratteriMobili
anno edizione: 2013
pagine: 192
Tradotto e pubblicato in Giappone prima ancora di uscire nell'edizione italiana, "Il signore del caos: Sono Sion" è la prima ricostruzione dell'opera di Sono Sion, corredata da un'intervista inedita al regista e dalla ricostruzione minuziosa dei suoi film. Dopo Kitano, Tsukamoto e Miike, tocca ora a Sono Sion rappresentare quanto di meglio e nuovo il cinema giapponese è oggi capace di esprimere. Poeta e teatrante di strada prima di diventare cineasta, Sono è autore di film stravaganti e visionari, fatti di personaggi esuberanti che vivono o si gettano ai margini di una società che non comprendono e che, a sua volta, non li comprende. Con un grande senso dello spettacolo e del cinema, coniugato a una vera e propria vocazione alla ricerca espressiva che fa di ogni suo film una lezione di regia e messinscena, Sono ci offre uno sguardo inedito ed estremo del Giappone contemporaneo. Con la Prefazione di Mark Schilling.
Palombella rotta. Un decalogo per la sinistra in crisi
Leonardo Palmisano
Libro
editore: CaratteriMobili
anno edizione: 2013
pagine: 59
Incapace di comprendere e dunque trasformare il mondo, collusa con imbarazzanti interessi privati, governata da una classe dirigente rappresentativa di un blocco generazionale incapace di sedimentare, produrre ricambio e, anche, farsi da parte.
La sinistra che vota Grillo
Domenico De Santis
Libro
editore: CaratteriMobili
anno edizione: 2013
pagine: 90
Una raccolta di dialoghi con uomini e donne di sinistra che hanno scelto di votare il Movimento 5 stelle. Giovani disoccupati, dipendenti pubblici, professionisti, imprenditori e operai. Persone "normali" che manifestano il proprio disagio per un'Italia ingiusta attraverso un voto che, sebbene possa essere letto come "di protesta", è tuttavia ragionato. Ne emerge il disagio di un pezzo consistente della sinistra italiana, che non si riconosce nei partiti che sino a oggi l'hanno rappresentata e che allo stesso tempo vorrebbe riconoscersi in essa, se solo fosse capace di ripensarsi. Prefazione di Peppino Caldarola.
La stirpe stravagante. Un racconto fantastico o quasi
Dante Marmone
Libro
editore: CaratteriMobili
anno edizione: 2013
pagine: 114
Un viaggio immaginario a ritroso nel tempo, sulle orme di una tribù stravagante: nomade quando tutte le altre comunità erano già da lungo tempo stanziali; allergica alle regole e alle responsabilità sociali; con la passione dei frutti di mare crudi, che divoravano con ingordigia, e della birra. Una tribù che adora il dio Mare, il dio Cannolicchio, la dea Canestrella, U Muscj, Cozza nera e Cozza pelosa, due dee che andavano sempre assieme, e si muove alla ricerca delle Sacre ossa di un grande Santone. Nelle vicende fantastiche di questa tribù, tra momenti di baldoria e di estremo misticismo, tra superstizione e tiritere in dialetto, scopriremo lo spirito primitivo dei baresi.
La città del sesso. La voce dei maschi e il mercato del sesso
Leonardo Palmisano
Libro
editore: CaratteriMobili
anno edizione: 2013
Uno sguardo innovativo su temi che sono spesso al centro della cronaca: prostituzione e commercio del sesso. Da un lato c'è l'inchiesta condotta sul campo, nella quale i protagonisti raccontano le vicende delle escort, delle donne di strada, dei clienti e dei "papponi", dei debiti, della droga, dello stupro e delle mancate redenzioni, dall'altro c'è l'interpretazione del fenomeno, la lettura dei significati profondi che emergono dalle parole degli individui contattati. Emerge, diretta e senza mediazioni, la voce degli uomini che scelgono il sesso mercenario, la loro visione del mondo, delle donne, della sessualità. In questa nuova edizione l'indagine si allarga dal sistema prostitutivo barese - specchio e modello di quello nazionale - fino al Salento, dove, soprattutto d'estate, maschi italiani e stranieri, turisti e autoctoni, gonfiano la domanda di sesso mercenario in uno dei territori del "nuovo" turismo.