Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Caracò

Le fiabe colorate di Miriana

Le fiabe colorate di Miriana

Miriana Trevisan, Carmine Luino

Libro

editore: Caracò

anno edizione: 2013

Età di lettura: da 4 anni.
13,00

Racconti in sala d'attesa. Storie brevi per vincere il tempo

Racconti in sala d'attesa. Storie brevi per vincere il tempo

Libro: Libro in brossura

editore: Caracò

anno edizione: 2013

13,00

Fermo da una vita

Fermo da una vita

Luigi Battilo, Eduardo Savarese

Libro

editore: Caracò

anno edizione: 2013

Raccontare la malattia come una conquista. La conquista della fede e della percezione di un'umanità possibile. Raccontare la sofferenza solo per conquistare la libertà di uomo e di credente. Così, Luigi Battilo, comincia a raccontare la sua mobilità, la sua malattia. E lo fa muovendosi col pensiero e con l'azione del pensiero. Un percorso molto più faticoso e doloroso della malattia stessa. Eduardo Savarese, amico e scrittore, trascrive questo diario, questo percorso. Lo trascrive in silenzio e in ascolto. E ne rimane dentro, dentro l'estasi che si può raggiungere quando la rivelazione della fede è più forte del dolore fisico. Luigi Battilo non racconta e non ci lascia la malattia, ma ci lascia una preghiera che ha cercato, che ha sposato fino alla fine, trovando la vita stessa. Fermo non come condizione, ma per fede. "Ma insomma, se fossi stato bene non avrei fatto questo cammino, tutta questa strada. Cioè, ad un certo punto della mia vita, quasi per forza, ho dovuto interiorizzare e fortunatamente sono arrivato ad un risultato, ad un appagamento spirituale, nonostante le mancanze della carne. È per questo che sono felice". (Luigi Battilo)
12,00

Italian shorts. Brevi storie lungo il Belpaese

Italian shorts. Brevi storie lungo il Belpaese

Libro: Libro rilegato

editore: Caracò

anno edizione: 2012

12,00

La Venere dei terremoti

La Venere dei terremoti

Manlio Santanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Caracò

anno edizione: 2012

10,00

La mia terra. Passeggiate senza meta in una Campania immaginifica

La mia terra. Passeggiate senza meta in una Campania immaginifica

Libro: Libro rilegato

editore: Caracò

anno edizione: 2012

Terra madre, Terra padre, maligna e benigna. Terra da cui partire e ritornare, ma anche luogo delle radici, dello spirito. Terra ideale, Terra da calpestare. La nostra Terra. Sei autori campani hanno raccontato la loro Terra attraverso occhi disincantati, ma pieni di speranza.
3,50

Piciocas. Storie di ex bambine dell'isola che c'è

Piciocas. Storie di ex bambine dell'isola che c'è

Libro: Libro in brossura

editore: Caracò

anno edizione: 2012

Sei autrici sarde, sei mondi ironici, struggenti, pieni di passione. Una narrazione che alterna l'ironia alla nostalgia per quando erano piciocas. Francesco Abate, dopo Piciocus, riunisce sei voci femminili dall'indubbia personalità, per un viaggio in una Sardegna ricca di suggestioni, un mondo che ne racchiude un altro, quello incredibile dell'infanzia.
10,00

La lumachina che si ruppe e si aggiustò
3,00

Papiel dieci quindici

Papiel dieci quindici

Libro

editore: Caracò

anno edizione: 2012

6,00

L'ultima volta che mi sono emozionato
10,00

Il giostraio

Il giostraio

Francesco Patierno

Libro: Libro rilegato

editore: Caracò

anno edizione: 2012

14,00

Piciocus. Storie di ex bambini dell'Isola che c'è

Piciocus. Storie di ex bambini dell'Isola che c'è

Francesco Abate, Gianni Zanata, Paolo Maccioni, Silvia Sanna

Libro: Libro in brossura

editore: Caracò

anno edizione: 2011

Dall'Isola che c'è arrivano storie di piciocus, ovvero di ragazzini, anzi di ex bambini. Come la storia di Piciocu de buttega, amarcord di un giovane garzone di barbiere che la penna di Paolo Maccioni tratteggia con spietata delicatezza, tra pallonate d'altri tempi e sfumature alla brillantina. O come quella del piccolo Ramòn, Buddinu per gli amici, protagonista del racconto di Silvia Sanna. Le peripezie di un pistolero dal cuore molle che "tra l'uccidere e l'essere ucciso, avrebbe optato per la seconda soluzione". Storie senza tempo, forse ispirate a vicende verosimili, di certo farcite con parecchia fantasia. E se In nessun posto, di Gianni Zanata, e Un bambino come gli altri, di Gianluca Floris, ci raccontano di un'epoca nella quale adolescenza e fanciullezza non sempre facevano rima con spensieratezza, Il fantastico Biddìddi, pennellato da Francesco Abate, trascina il lettore in un'estate d'antan, quando un gelato costava appena trenta lire e i bagnini erano i temibili Ogudrottu e Zampetta.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.