Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Silvia Sanna

Il leone & la cipolla

Il leone & la cipolla

Silvia Sanna

Libro

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2024

pagine: 16

È un libro per l'infanzia. Un viaggio attraverso le scoperte che diventano conquiste, ma è anche l'inizio di una bella amicizia. Il leone racchiude le emozioni che un bambino può provare durante la sua crescita, la cipolla rappresenta gli obiettivi raggiunti. Lo spazio che intercorre tra i personaggi è il tempo, la pazienza, l'osservazione, ciò che serve al bambino per arrivare al proprio traguardo. Età di lettura: da 4 anni.
12,00

Grazia Deledda. Il cuore scalzo

Grazia Deledda. Il cuore scalzo

Silvia Sanna

Libro: Libro in brossura

editore: Morellini

anno edizione: 2024

pagine: 168

Nella lunga intervista rilasciata a un giornalista inizialmente ostile, un flusso di coscienza ci guida attraverso la vita di Grazia Deledda: figlia ribelle di una famiglia benestante di Nuoro e appena insignita del Premio Nobel per la Letteratura. Grazia manifesta fin da giovane la passione per la scrittura, ma deve affrontare il pregiudizio e l’ostilità della società dell’epoca che considera il ruolo delle donne limitato alla gestione della casa e della famiglia. Nonostante gli ostacoli, “Grassiedda” persegue il suo sogno di diventare scrittrice, pubblicando racconti e romanzi e raggiungendo la popolarità. A Roma si inserisce nel mondo letterario stringendo rapporti di sorellanza con scrittori e scrittrici di spicco come Sibilla Aleramo e Matilde Serao. Nonostante il successo, Deledda non dimentica le sue radici: il legame con la famiglia d’origine e con la Sardegna sono sempre presenti nelle sue parole come nei romanzi. Durante l’intervista, intervallata da momenti di profondo dolore e sagace ironia, Deledda risponde a domande riguardanti il “nemico letterario” Pirandello, le grandi tragedie che hanno lacerato la sua famiglia, il rapporto con Mussolini e le critiche ricevute dai suoi concittadini per aver narrato una Nuoro conservatrice. In un’intervista che scandaglia l’animo di Grazia, il lettore scopre la donna dietro al personaggio e la profonda modernità e determinazione della scrittrice sarda.
18,00

Fabrizio De André. Vecchi, ladri, avvinazzati, assassini e ovviamente anarchici

Fabrizio De André. Vecchi, ladri, avvinazzati, assassini e ovviamente anarchici

Silvia Sanna

Libro: Libro in brossura

editore: Maxottantotto

anno edizione: 2022

pagine: 111

Maxottantotto edizioni debutta nella saggistica, con l'onore e l'onere di inserire nel proprio catalogo un'opera dedicata a Fabrizio De André. Un omaggio nato dalla penna di Silvia Sanna, riproposto in una nuova veste e impreziosito dalla copertina di Simone Sanna.
10,00

Maestra del mio quor

Maestra del mio quor

Silvia Sanna

Libro

editore: Caracò

anno edizione: 2014

12,00

Area 12. 4° concorso letterario

Area 12. 4° concorso letterario

Silvia Sanna, Luca Pozzoli, Simone Trabanelli

Libro

editore: Mediando

anno edizione: 2014

pagine: 176

8,99

Piciocus. Storie di ex bambini dell'Isola che c'è

Piciocus. Storie di ex bambini dell'Isola che c'è

Francesco Abate, Gianni Zanata, Paolo Maccioni, Silvia Sanna

Libro: Libro in brossura

editore: Caracò

anno edizione: 2011

Dall'Isola che c'è arrivano storie di piciocus, ovvero di ragazzini, anzi di ex bambini. Come la storia di Piciocu de buttega, amarcord di un giovane garzone di barbiere che la penna di Paolo Maccioni tratteggia con spietata delicatezza, tra pallonate d'altri tempi e sfumature alla brillantina. O come quella del piccolo Ramòn, Buddinu per gli amici, protagonista del racconto di Silvia Sanna. Le peripezie di un pistolero dal cuore molle che "tra l'uccidere e l'essere ucciso, avrebbe optato per la seconda soluzione". Storie senza tempo, forse ispirate a vicende verosimili, di certo farcite con parecchia fantasia. E se In nessun posto, di Gianni Zanata, e Un bambino come gli altri, di Gianluca Floris, ci raccontano di un'epoca nella quale adolescenza e fanciullezza non sempre facevano rima con spensieratezza, Il fantastico Biddìddi, pennellato da Francesco Abate, trascina il lettore in un'estate d'antan, quando un gelato costava appena trenta lire e i bagnini erano i temibili Ogudrottu e Zampetta.
10,00

Area 12

Area 12

Silvia Sanna, Luca Pozzoli, Simone Trabanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Mediando

anno edizione: 2010

13,50

Diritti dei lavoratori e disciplina del commercio nel diritto internazionale
24,00

Una bomber. Storie di donne che (s)calciano

Una bomber. Storie di donne che (s)calciano

Silvia Sanna

Libro: Copertina rigida

editore: Caracò

anno edizione: 2012

Cosa succede quando il calcio, da sempre considerato uno sport maschio, si tinge di rosa? Julia gioca in una squadra di calcio femminile e il suo ruolo è quello di panchinara. Con il sole, con la grandine, con la squadra decimata dagli infortuni. L'unico espediente per sopravvivere alle trasferte (e alla vita dentro lo spogliatoio), oltre contare le caterve di gol incassati, è quello di scrivere la cronaca degli avvenimenti a modo suo. Uno sguardo sarcastico sul mondo del calcio in generale e su quello femminile in particolare: un macrocosmo poco conosciuto attorno al quale ruotano leggende e pregiudizi, ma anche qualcosa di vero. Solo i panchinari, però, possono avvalersi del privilegio di saper scindere la realtà dalla fantasia.
10,00

Cento giorni sull'isola del cassintegrati

Cento giorni sull'isola del cassintegrati

Silvia Sanna

Libro: Libro in brossura

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2010

pagine: 192

Giugno 2010. Da più di 100 giorni gli operai della Vynils di Porto Torres, in Sardegna, occupano l'ex carcere sull'isola dell'Asinara. Finiti in cassa integrazione, sotto gli occhi di una classe politica incapace di gestire la vertenza, hanno scelto di protestare in una forma che irride, sebbene con amarezza, al programma televisivo L'isola dei famosi. I veri naufraghi del lavoro contro i naufraghi-VIP; l'emblema di una crisi occupazionale contro l'anestesia spettacolare di un Paese in crisi. Questo libro racconta da vicino i protagonisti, uomini e donne, le paure e le speranze, la quotidianità e l'ufficialità dell'Isola dei cassintegrati, ripercorrendo la storia di una protesta pacifica e singolare che i suoi attori non hanno alcuna intenzione di sospendere finché non torneranno a casa sani e salvi con la prospettiva di un lavoro.
12,00

Fabrizio De André. Storie, memorie ed echi letterari

Fabrizio De André. Storie, memorie ed echi letterari

Silvia Sanna

Libro: Copertina morbida

editore: Effepi Libri

anno edizione: 2009

pagine: 110

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.