Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Biblioteca dell'Immagine

Sono nato a 78 anni

Sono nato a 78 anni

Vincenzo Lelleri Vanin, Donata Lelleri

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca dell'Immagine

anno edizione: 2024

pagine: 208

Questa è la storia intima e vera di Vincenzo, un bambino nato a Roma nel '40, abbandonato alla nascita e "figlio di nessuno", che da anziano, insieme a sua figlia, parte alla ricerca delle proprie radici. Intraprenderanno un viaggio da Pordenone a Roma che porterà, lei, a riscoprire un padre come non aveva mai conosciuto, e lui, a una completa trasformazione e rinascita. Alla fine del libro, fa da inquadramento a questo racconto un'appendice storica riguardante il tema dell'abbandono dei bambini, la maternità, i diritti della donna, e infine l'accoglienza dei minori. Tali tematiche sono viste attraverso il contesto sociale e politico dall'Ottocento ad oggi in Italia, con una particolare attenzione alla realtà locale friulana e veneta, oltre a quella romana.
16,00

I ragazzi della strada accanto

I ragazzi della strada accanto

Marco Anzovino

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca dell'Immagine

anno edizione: 2024

pagine: 176

Oltre vent'anni sul fronte delle tossicodipendenze. L'odierna battaglia per l'indipendenza di tante ragazze e ragazzi che Marco Anzovino ha incontrato nella Comunità Terapeutica Villa Renata, a Lido di Venezia. Attraverso l'esperienza, ne ha tratto delle lezioni che emozionano e ci aiutano a riflettere sui comportamenti a rischio messi in atto da tanti adolescenti e spiegano come la tossicodipendenza sia cambiata. Sono cambiate le sostanze, le modalità di reperimento e assunzione, le motivazioni, i prezzi, i luoghi di spaccio. "Nello scendere agli inferi della retrocessione sociale ho sentito un'autenticità di verità e un attaccamento alla vita che non avevo mai provato nella mia, ho vissuto emozioni così potenti da destabilizzarmi, mi sono calato nella complessità dell'esistenza così profondamente da non sentirmi migliore di nessuno e mi sono reso conto che nel dolore più lacerante anch'io, un giorno, potrò chiedere aiuto senza vergognarmene. Perché ognuno ha le sue prigioni. Perché nessuno si salva da solo."
15,00

L'anima degli animali

L'anima degli animali

Marcus Parisini

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca dell'Immagine

anno edizione: 2024

pagine: 160

L’anima degli animali è un libro dove disegni e parole si fondono in arte pura.
14,00

Nessuno più canta per strada

Nessuno più canta per strada

Toni Capuozzo

Libro

editore: Biblioteca dell'Immagine

anno edizione: 2023

pagine: 380

Ah no, questo libro non è nostalgia. Quella l'ho provata quando non dovevo, ed ero un ragazzo. Nostalgia di posti dove non ero mai stato per davvero, che uscivano da libri per l'infanzia… Stavo crescendo in una cittadina piatta, e senza magia, e gliela costruivo attorno a dettagli che sbiadivano ogni giorno un po' come vecchie cartoline. Non c'era più il cortile del cesso alla turca. Poi al cinema avevano tolto la televisione dal palcoscenico. Al bar Rio non arrivavano più i militari americani. E con loro se n'era andato il primo juke box… Era un mondo semplice, quell'Italia, che non sapeva di essere sul punto di diventare passato per sempre. E così sono arrivati gli anni Ottanta. Trent'anni dopo, quando si è smesso di cantare, senza che lo avessimo deciso o ci fosse stato imposto, è riuscito naturale. No, non sono uno che disprezzi il presente, o vagheggi un passato più felice di quanto apparisse allora, in corso d'opera. Non mi ostino a fermare il tempo. Solo mi chiedo il perché del silenzio di quei canti randagi. Non è stata la radio a farli zittire, c'era anche allora, e usciva dalle case come un profumo di cucina. Non è stata la prepotenza dei canti collettivi, in una gita in pullman, in un corteo politico. Sono cori attutiti anche quelli, adesso. Non sono state le cuffiette dello smartphone e neppure il Karaoke. Le piccole città e le città grandi, e tutta l'Italia, a un certo punto ha semplicemente smesso di cantare, imbambolata. Ho provato a raccontare questo nostro paese.
18,00

Il segreto della casa

Il segreto della casa

Giovanna Simonetti

Libro

editore: Biblioteca dell'Immagine

anno edizione: 2023

pagine: 400

Un grande romanzo famigliare. Tra le mura della Sardegna e della Carnia. La ristrutturazione della casa di famiglia del marito, porta Cristina - giovane architetto originaria della Carnia - in un piccolo paese della Sardegna, dove per anni, ogni estate ha trascorso le vacanze. Questa volta però è sola, suo marito non potrà mediare i rapporti familiari e guidarla nella complessa rete di regole che governano la vita quotidiana, e Cristina dovrà non solo realizzare un compito apparentemente impossibile, ma anche muoversi in un contesto culturale complesso, per certi aspetti diverso ma per altri simile, a quello della terra della sua infanzia. Le settimane trascorse in Sardegna rappresenteranno non solo un momento di conoscenza della storia della casa e dei suoi abitanti, ma anche un'occasione per rievocare ricordi ed esperienze dimenticate dell'infanzia trascorsa in Carnia; la storia della sua terra di origine, offrirà a Cristina lo spunto per riflettere sul significato delle proprie scelte, affrontando i drammi e le insicurezze incontrati nel suo percorso di giovane adulta; sarà anche un'occasione per approfondire il rapporto con la suocera, e in particolare con le cognate, ognuna delle quali svelerà particolari inediti della propria vita. Assieme a loro Cristina riporterà alla luce, pezzo dopo pezzo, una storia drammatica, misteriosa, quasi dimenticata e svelerà il segreto della casa.
18,00

Il ritorno del bosco. Camminando con cervi e lupi

Il ritorno del bosco. Camminando con cervi e lupi

Giancarlo Ferron

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca dell'Immagine

anno edizione: 2023

pagine: 192

Un guardiacaccia, che per tutta la vita ha camminato in montagna e osservato dall'alto la pianura, ha visto con i propri occhi il ritorno del bosco dove prima c'era il pascolo, ha visto tornare caprioli, camosci, cervi e lupi dove prima c'era un deserto… "Il ritorno al bosco" racconta una vita passata a camminare, osservare, proteggere e vivere la Natura in prima persona, attraversando continuamente i confini fra la ragione e l'istinto, fra la conoscenza e l'esperienza, fra il mondo artificiale e quello selvaggio. Osservare un cervo al pascolo e due giorni dopo trovarne la carcassa pre- data dai lupi ti obbliga a riflettere sull'essenza della via, ti obbliga a interrogarti sulle ragioni del cervo, sulle ragioni dei lupi e su quelle della montagna. Ti obbliga a riflettere sul grado di estraneità emotiva e spirituale dell'uomo moderno rispetto alla Natura, rispetto alla vita e alla morte. Questo è il racconto del ritorno del bosco.
18,00

Teodora. Storia di una levatrice dell'800

Teodora. Storia di una levatrice dell'800

Licia Gallo Bona

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca dell'Immagine

anno edizione: 2023

pagine: 192

La storia di Teodora si svolge in un piccolo paese di montagna nei primi anni dell'Ottocento. Fin da bambina vuole diventare una levatrice proprio come sua madre. In una sera d'autunno, conosce Santo Bona dei Chinet di Fullin di Tambre, ad un filò in una stalla. Per lui, che è solo e disperato, lei diventa un dono di Dio, come dice il suo stesso nome, e lo sarà in seguito per le donne che aiuterà nel mettere al mondo i loro bambini. Dopo essersi sposata realizza il sogno e diventa una levatrice. Va da un angolo all'altro del paese, ma anche in luoghi lontani ed impervi, come i villaggi cimbri sepolti nella neve dei terribili inverni all'interno della foresta del Cansiglio. Non si ferma nemmeno quando è incinta o ha partorito da poco. Lei e Santo hanno dieci figli: vivono fino alla morte, avvenuta in tarda età, nella grande casa a Fullin: casa che esiste ancora ai nostri giorni nell'alto paese circondato dai monti. Affrontano la terribile carestia, dovuta alla piccola glaciazione, ricordata come "l'an de la fan" o l'anno senza sole. Con il diminutivo del suo nome, Dora, verranno chiamati i suoi discendenti e tali sono ancora. Con foto storiche.
16,00

Primavera. Cucinare, organizzare e ricevere gli ospiti

Primavera. Cucinare, organizzare e ricevere gli ospiti

Cristina Amirante

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca dell'Immagine

anno edizione: 2023

pagine: 168

Primavera racconta l’arte del ricevere e parla di cucina, percorrendo un itinerario tra i prodotti di stagione che compongono le ricette e tra le tecniche per organizzare semplici pranzi o cene più formali. Ripercorrendo la propria esperienza di cuoca amatoriale, l’autrice ci offre un ventaglio di soluzioni, di idee e di piccoli trucchi per divertirsi e rilassarsi nel preparare un intero menù ai propri ospiti. 7 capitoli e 45 ricette, che ci accompagnano in semplici passaggi come gestire la dispensa, quali attrezzature comprare, a quali letture ispirarsi per ricevere a casa propria in base al proprio stile, partendo, nelle ricette che compongono i menù, sempre dai prodotti di stagione e del territorio.
16,00

Montagna madre. Trilogia del Novecento

Montagna madre. Trilogia del Novecento

Antonio G. Bortoluzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca dell'Immagine

anno edizione: 2022

pagine: 360

«Partivamo all'alba e su per la strada, e fuori dalla valle e ancora su, finché entravamo nella foresta del Cansiglio... Quando si arrivava sull'Alto-piano eravamo stanchi e affamati e guardavamo tutto quel piano, come un tagliere della polenta, un enorme tagliere un po' concavo con intorno gli abeti, e più in alto, fino a dove arrivava lo sguardo, i faggi.» Questa antologia racconta di chi siamo figli e figlie, di quale Novecento. E quale montagna è nostra madre.
18,00

Balcania. L'ultima guerra europea

Balcania. L'ultima guerra europea

Toni Capuozzo

Libro

editore: Biblioteca dell'Immagine

anno edizione: 2022

pagine: 300

"Balcania" è un libro che viaggia sul filo dei ricordi dell'autore, che per dieci anni ha seguito da inviato per la televisione i conflitti della ex Jugoslavia. C'è lo stupore di una guerra europea, sotto casa, e il tentativo di trasformare le notizie, destinate a durare poche ore, in racconti capaci di spiegare una guerra meglio di tante analisi geopolitiche. Al cuore del libro, la narrazione dell'assedio, con la morte quotidiana, le strategie di sopravvivenza, i giardini trasformati in cimiteri, l'ospedale psichiatrico come unico luogo inevitabilmente multietnico della Bosnia. Trent'anni dopo è inevitabile chiedersi a che cosa sia servito tanto dolore...
15,00

Tredici alberi. Racconti di uomini e di radici

Tredici alberi. Racconti di uomini e di radici

Nicola Cozzio

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca dell'Immagine

anno edizione: 2021

pagine: 160

"Ho ascoltato e raccontato tredici amici alberi. L'Abete rosso e quello bianco, la Robinia, il Frassino, il Cirmolo, la Betulla, il Faggio, il Larice, il Pino mugo, il Carpino, il Tasso, il Nocciolo e l'Acero, le loro storie, sentite e vissute sulla corteccia e sui rami e sulle foglie rivolte al cielo…"
12,00

Castelli piemontesi. Volume Vol. 2

Castelli piemontesi. Volume Vol. 2

Gianni Oliva

Libro

editore: Biblioteca dell'Immagine

anno edizione: 2021

pagine: 228

Lotte fratricide, scorrerie, guerre e pestilenze, atti nobili e ignobili dentro e fuori le mura dei castelli piemontesi. Qui si narrano le vicende e le storie di Barolo, Clavesana, Fossano, Guarene, Lagnasco, Magliano Alfieri, Manta, Mombasiglio, Moretta, Roccolo, Serralunga d’Alba, Sommariva Perno.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.