Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

AttraVerso

Elegie romane

Elegie romane

Johann Wolfgang Goethe

Libro: Libro in brossura

editore: AttraVerso

anno edizione: 2023

pagine: 68

La fascinazione dell’uomo-artista verso la classicità e il suo intrinseco erotismo porta "Elegie romane" a essere un tassello fondamentale nell’opera di Goethe. Originariamente intitolato "Erotica Romana", nelle ventiquattro poesie tradotte da Luigi Pirandello troviamo la natura primigenia che si ispira a quella di Catullo, Tibullo e Properzio; il pellegrinaggio per Roma e le sue adultere atmosfere erotiche. Un viaggio nel piacere in aperto contrasto con il rigore dell’educazione tedesca, dove l’autore incontra eros e cultura all’unisono senza mai scindere le due parti. Una città che non fa solo da sfondo ma si rende protagonista con la sua storia, trascinando l’autore al suo interno e fondendo inestricabilmente il desiderio carnale che rende Roma una creatura colma di pathos, viva e “scandalosa” amante.
10,00

Tu sei l'erba e la terra

Tu sei l'erba e la terra

Antonia Pozzi

Libro: Libro in brossura

editore: AttraVerso

anno edizione: 2023

pagine: 84

L’arrendevolezza a una solitudine dilaniante è il cuore pulsante di "Tu sei l’erba e la terra", raccolta postuma di Antonia Pozzi che semina l’argento di un dolore senza uscita. Consapevole della gravità dei propri sentimenti, spezzati e corrotti dalla realtà, la poeta rinnega l’ostilità e prende visione delle lacrime amare che nessuno può limitare. Una dolcezza riservata, miope per chi non può comprendere la bellezza di un cristallo sottile e frangibile. La sua esistenza ferita si delinea di incanto, meritando una gentile osservazione: delicata e autentica come fu lei stessa.
10,00

Barbarità. Nel nome del dolore, dell'amore e dello spirito libero

Barbarità. Nel nome del dolore, dell'amore e dello spirito libero

Barbara Bozzini

Libro: Libro in brossura

editore: AttraVerso

anno edizione: 2023

pagine: 104

Il perdono di sé come assoluzione mai rivelata. L’antitesi di una cura che si fa malattia e opera sul nostro corpo in disarmata incoscienza. "Barbarità. Nel nome del Dolore, dell’Amore e dello Spirito Libero" è un convoglio infinito di desiderio e umanità, nella disperata ma audace e autentica esigenza di esprimere un dolore sommerso. Un percorso interiore di radicale essenza che fa dell’autoconsapevolezza non veicolo per guarire bensì per esporsi e urlare, pacatamente, il proprio Io. Esserci, in qualunque modo. Soffrire, perdendosi in un costante flusso di presenza. Se “l’Amore è figlio unico” forse il dolore ha una grande famiglia e Barbara Bozzini mette in scena queste radici con profonda sincerità. Una foto, un palcoscenico, mille storie e “ora i miei pensieri esplodono in coriandoli di follia”.
13,00

Trame tra terra e mare

Trame tra terra e mare

Sara Perilli

Libro: Libro in brossura

editore: AttraVerso

anno edizione: 2022

pagine: 70

"Trame tra terra e mare" vuole essere prima di tutto un viaggio. Un viaggio alla scoperta di una regione periferica, quale è la Puglia, vista non con sguardo idilliaco ma nella sua contraddittorietà tra turismo, progresso, apertura e ipocrisia, arretratezza e inquinamento. L’opera è divisa in due sezioni, Terra e Mare, che racchiudono al proprio interno dei brevi poemetti, pezzi di vita raccontati in metrica. Terra parte dalla più profonda disillusione, dal legame apparentemente fatale con un paese che non sembra aver nulla da offrire, neanche vie di fuga. Qualunque possibilità di riscatto, di ripartenza, rimane disillusa. L’orizzonte appare scuro, tinto da un profondo pessimismo che però non nega la vita, ma la esalta. La bellezza della catastrofe, della caparbietà e di uno sguardo critico sul presente, cerca di sbocciare nei componimenti, che giocano tra vari metri e varie musicalità.
12,00

Ulisse non tornare mai

Ulisse non tornare mai

Francesco Paolo Di Noto

Libro: Libro in brossura

editore: AttraVerso

anno edizione: 2022

pagine: 104

E se davvero Ulisse non fosse mai tornato? Un eroe ancora in giro ai confini del mondo, una Penelope dimenticata nelle sue trame virtuali. In ogni caso, siamo le nostre scelte e in mezzo c’è un universo di pensieri palpitanti. Questa silloge è un corollario di tanti punti di non ritorno, catturati da un’ambra multiforme, dalle tonalità sarcastiche, malinconiche o disincantate. Versi apparsi da una nuvola di fumo, da un risveglio impetuoso, da una pioggia battente sulle macerie di un’occasione persa. Una telecamera emozionale sempre connessa, alla ricerca del momento imperfetto che può dare un senso a tutto. O forse solo suggerire una nuova partenza.
12,00

Equinozi

Equinozi

Agata Alma Sala

Libro: Libro in brossura

editore: AttraVerso

anno edizione: 2022

pagine: 94

"Equinozi" è un percorso a spirale in quelli che sono stati gli incontri che nell’arco di alcuni mesi hanno attraversato l’autrice. La coincidenza e l’autenticità di un incontro non è insita nell’incontro stesso, ma è sempre espressione del valore che l’osservatore proietta sulla persona o sul paesaggio appena conosciuti. Così Agata Sala fa di un’alba un precipizio, di una schiena una gravina, percorrendo la linea marcata dello stato emotivo e confondendola con i simboli che il mondo dei fenomeni le offre come nuovo alfabeto. La sfida, qui, è decifrare ciò che piomba alle porte dello spirito e cercare di descriverlo, servendosi di parole umane, con il rischio di semplificarne l’essenza. In egual modo è il processo in cui la poesia diventa un’arma contro la banalizzazione del reale: così in questa raccolta l’autrice cattura, oltre alla profondità degli stati emotivi, anche immagini concrete e di facile lettura riempiendole di spirito. Ogni cosa, fisica e metafisica, ha una sua gravità.
12,00

Osservatrice aggravata

Osservatrice aggravata

Valentina Falsetta

Libro: Libro in brossura

editore: AttraVerso

anno edizione: 2022

pagine: 136

Memorie e arcani maggiori, amori sperati o consumati fino all’osso, famiglia e radici, dinamiche passate e presenti possono portare una giovane donna, divisa fra diritti di ogni sorta ed emozioni travolgenti, a narrare in versi preghiere al futuro, oracoli o analisi: l’infanzia inusualmente introversa, l’adolescenza fatta di pochi confini posti fra sé e gli altri, l’universo relazionale pontile incostante e sfuggente, il domani così poco immaginabile in una società sempre più veloce e disattenta. Tuttavia, l’autrice riesce a ritrovare l’indipendenza emotiva, la coscienza del proprio valore scevro da infiltrazioni altrui, e una fede ferrea che va oltre il pensiero comune. Un processo che è atto politico e femminista: liberarsi dai preconcetti cuciti addosso dalla realtà che narra della donna o troppo impaurita o priva dei suoi caratteri intrinseci. È atto politico comprendere l’inesistenza di ogni limite: si può essere donna, forte e debole, potente e vulnerabile, poetica e politicamente scomoda, giurista da manuale ed emotiva senza timore. Così, fra i distratti, avanza un’osservatrice aggravata.
12,00

Fatalità

Fatalità

Ada Negri

Libro: Libro in brossura

editore: AttraVerso

anno edizione: 2022

pagine: 96

Esordio di feroce passione, Fatalità è un inno di appartenenza sociale e sentimento impetuoso. Ada Negri, “vergine rossa” della lirica nostrana, esprime l’opposizione fra mondo e soggetto con un approccio profetico e inquieto. L’alternanza di endecasillabi, settenari e rime baciate determina il vasto sguardo dell’autrice che si immerge nelle miserie di un popolo oppresso, vinto e travolto, abbracciandolo con il conforto di una tenera madre. Il sentimento e il dolore, canto dopo canto, riflettono originalità e dolcezza. Fatale amore, desiderato e negato, conteso e travolto; ogni poesia è speranza che sussurra a gran respiro il “primo grido, incomposto e violento” della sua anima.
10,00

Le vergini folli

Le vergini folli

Amalia Guglielminetti

Libro: Libro in brossura

editore: AttraVerso

anno edizione: 2022

pagine: 90

Le vergini folli, silloge di sonetti pubblicata nel 1907 e suddivisa in cinque sezioni – Anime, Spiragli, Il signore, Profili, Verità –, tramite il leitmotiv principale dell’opera, ovvero la verginità, scava nel sottosuolo delle insicurezze, le frustrazioni e i desideri di giovani donne appartenenti all’ossimorico universo conventuale, fatto di spose senza nozze, impegni e rinunce, luci e ombre, facendo germogliare nel lettore spunti di riflessione sulla condizione femminile di inizio Novecento.
10,00

Inediti

Inediti

Dino Campana

Libro: Libro in brossura

editore: AttraVerso

anno edizione: 2022

pagine: 124

La raccolta Inediti – pubblicata postuma nel 1942 dopo il ritrovamento dei familiari nella casa natale del poeta di un quaderno scolastico inaspettatamente pieno di scritti – mette in luce la poliedrica poetica di Campana, tanto radicata nella tradizione letteraria quanto innovativa. A comporre istantanee ricche di suggestioni sono il rapporto viscerale con il paese d’origine Marradi, la quotidianità della vita fiorentina, l’adorata Genova, l’esperienza a Buenos Aires, e ancora i temi cari all’autore: la notte, la natura coi suoi colori, l’amore, l’arte, il viaggio, la follia. Poesie e pensieri in cui, tra versi ermetici e versi di altrettanta immediata espressività, emergono i sentimenti e le idee che ne accompagnarono la travagliata esistenza.
10,00

Poesie del disamore

Poesie del disamore

Cesare Pavese

Libro: Libro in brossura

editore: AttraVerso

anno edizione: 2022

pagine: 108

Semplice e oggettiva, simbolica e naturalistica, discorsiva e prosastica: la poesia di Cesare Pavese è un tiepido prolungamento della nostalgia crepuscolare di stampo gozzaniano, è l’incedere fruttuoso e malinconico nei campi e nelle strade cittadine, un dipinto impressionista che rivela la solitudine quale virtuosa privazione del bisogno o come temibile condanna esistenziale. E talvolta il vuoto si riempie di versi lunghi e cadenzati, in una tenera indulgenza verso tutto ciò che è fisicamente presente agli occhi del poeta, traduttore onnisciente e solitario di interstizi sotterranei.
10,00

Poesie. Testo tedesco a fronte

Poesie. Testo tedesco a fronte

Rainer Maria Rilke

Libro: Libro in brossura

editore: AttraVerso

anno edizione: 2022

pagine: 90

La materia e la trascendenza, il confinamento dell’io e la sua espansione, il sentimento doloroso dell’esistenza e la celebrazione della sua bellezza: il canto di Rainer Maria Rilke è un viaggio mistico, rielabora la condizione umana del divenire, la ricerca della salvezza quando ci si confronta con la propria dimensione più oscura e soprattutto con la morte. L’ultimo approdo resta un mistero, seppur trasceso da quel sentimento divino – incarnato da presenze eteree – che è la via del “mutate mente”, la poesia che si fa preghiera perché “in verità cantare è altro respiro. È un soffio in nulla. Un calmo alito. Un vento”.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.