Apogeo Editore
Matteotti e l'antifascismo in Polesine: crisi e continuità, memoria e futuro
Diego Crivellari
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2017
pagine: 104
Giacomo Matteotti rimane a tutti gli effetti un nostro contemporaneo, un nostro compagno nel difficile ma quanto mai necessario cammino della democrazia. L'antifascismo può e deve rappresentare, ancora oggi, una straordinaria risorsa, anche pensando alla crisi della democrazia e ai tragici vuoti della nostra memoria nazionale, alla necessità di riarticolare e riaffermare la nostra identità nazionale nel contesto europeo. L'antifascismo come possibile narrazione condivisa, paradigma o meglio religione civile che custodisce i principi e le pagine più significative della Resistenza e poi della Costituzione repubblicana e che, certamente, può guardare avanti, guardare al futuro e riscoprire una propria indiscutibile attualità nel XXI secolo.
D'amore e lotte
Guzzon Ambra
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2016
pagine: 224
Ambra Guzzon pratica la scrittura da molto tempo, come uno strumento per conoscere se stessa e il mondo. Alla poesia ed alle sue particolarità espressive si è avvicinata più di recente sperimentando, attraverso molteplici variazioni di linguaggio e di misura, un modo di intensità nuova per conoscersi, per conoscere e per cercare di spiegare e di spiegarsi le gioie e le ansie, i piaceri e i dolori del nostro rapporto con la vita di tutti i giorni. Molti di questi testi nascono da domande che ci poniamo costantemente, i cui tentativi di risposta, necessariamente profondi e complessi, trovano nei versi di questa giovane autrice una forma poetica nella quale il senso si salda alla melodia; soprattutto, la ricerca di un significato e di un valore del nostro vivere attraversa costantemente il ritmo di queste poesie, regalando al lettore emozioni non sempre facili ed elementari di cui, in un mondo complesso e confuso, abbiamo tutti una grande necessità.
Adria negli anni della grande guerra. Tra cronaca e storia. Dai verbali del Consiglio Comunale e dalle pagine del Corriere del Polesine
Giuseppe Pastega
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2016
pagine: 404
Gli anni tra il 1914 e il 1918 sconvolsero la politica, l'economia, la società intera a livello internazionale, ma anche la vita di ogni singola città e di ogni persona di quel tempo. In questo libro l'autore descrive i fatti accaduti ad Adria in ambito politico e civile, i dibattiti che precedettero e accompagnarono il conflitto, l'azione della Amministrazione civica e l'organizzazione degli enti e dei gruppi sociali di fronte alle esigenze della guerra, ai sacrifici imposti, ai problemi di ogni ordine. La guerra mondiale finì infatti per coinvolgere profondamente l'intera popolazione, nessuno escluso, influenzando e mutando atteggiamenti, modi di vita, pensiero e comportamenti. La narrazione si conclude con le elezioni politiche del 1919 e amministrative del 1920, che determinarono una vera svolta politica. Nella parte finale sono elencati tutti i caduti dei tre comuni di allora: Adria, Bottrighe e Ca' Emo.
Il sognatore
Mario Bellettato
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2016
pagine: 196
Paolo Ferrari è un italiano, un venditore di mobili che da qualche anno lavora negli Stati Uniti. Potrebbe essere felice, vive con Graye, una donna molto bella e intelligente che lo ama e che lo vorrebbe sposare. Anche Paolo la ama e la desidera, ma l'idea di abbracciare una scelta di vita così impegnativa lo inquieta e lo spaventa. Questa mancanza di certezze è in qualche modo lo specchio del suo rapporto con l'America, un paese che ama per le opportunità e la libertà che offre, ma che non apprezza per l'ipocrisia e la violenza con cui è costretto quotidianamente a fare i conti. È un disagio esistenziale profondo, evidenziato anche dalle difficoltà che incontra nel lavoro, vissuto come un'occasione ma contemporaneamente come un limite: il protagonista è attratto dal denaro ma detesta l'ambiente in cui è costretto ad operare e le sue logiche. Queste contraddizioni lo rendono fragile, fanno di lui un uomo che cede alle tentazioni e alle lusinghe: accetta rapporti fuggevoli con altre donne, se la situazione lo richiede si comporta in modo mediocre, anche se in realtà non lo è.
Antonfrancesco Farsetti. Padre dell'isola della Donzella
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2016
pagine: 116
Attraverso. Una visione oltre
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2016
pagine: 60
Il catalogo è la memoria della prima mostra che il Museo MAAD di Adria ha prodotto, ed anche della prima volta che la città ospita in un'esposizione pubblica questo gruppo di artisti. Un gruppo per l'appunto, dove di ogni elemento, come in una qualsiasi selezione eterogenea, spiccano prima di tutto le peculiari diversità. Ma vi è anche qualcosa che riunisce e riassume tutte le loro opere: "La visione oltre", attraverso la quale essi hanno saputo incarnare il ruolo di artisti. Attraverso gli occhi, attraverso il cuore, attraverso vibrazioni lanciate nello spazio, attraverso pompe e serpentine, attraverso dibattiti e conferenze, questi artisti sono concordi nell'affermare che ogni attraversamento è in ultima analisi una metamorfosi senza la quale nessuna opinione può sprigionarsi e produrre nuova energia. Le nostre stesse esistenze in perenne cambiamento altro non sono che un transito, un attraversamento. Da uno stato all'altro, l'artista trasforma semplici elementi inerti elevandoli allo stato di opera d'arte.
I giorni dell'acqua
Sante Tugnolo
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2016
pagine: 77
L'orologio del tempo
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2016
pagine: 80
Disegna e colora con Pilù. Nella valle dei mille pini
Claudia Piccolo
Libro
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2016
pagine: 32
Età di lettura: da 4 anni.
Roma o morte! I garibaldini adriesi prima e dopo Mentana
Paolo Forzato, Ettore Arcioni
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2015
pagine: 152
Il libro racconta il complesso intreccio di vite e di relazioni che, partendo dal garibaldino Giacinto Pozzato, un adriese che a soli diciotto anni scese nell'agro romano per tentare la liberazione di Roma, prende in considerazione la partecipazione di tutta la schiera delle camicie rosse adriesi e bassopolesane al movimento che faceva capo al generale Giuseppe Garibaldi nella sua sfortunata impresa militare a Mentana. In un Ottocento sicuramente ricco di scontri armati quanto vera fucina di attività politiche come nessun altro secolo precedente, quando nacquero quei partiti le cui filosofie di base traghetteranno la nuova nazione nel Ventesimo secolo, la narrazione di Forzato considera la copiosa letteratura presente in materia e la riversa nel contesto di uno spaccato cittadino e provinciale di riferimento. Ciò avviene all'interno della cronologia di un microcosmo, a volte strapaesano, come quello adriese, che è assurto a paradigmatico segmento storico per quel che testimonia non solo in sé ma per quanto emblematicamente sintetizza.
Adria, cuore antico del Polesine
Antonio Lodo
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2015
pagine: 32
Il racconto della città di Adria dalle origini ad oggi nella sintesi di uno dei suoi maggiori studiosi. La storia di Adria è stata storia di riferimento di tutto il territorio bassopolesano dall'antichità fin oltre la metà del XX secolo. Oggi la "sua" storia va pensata e "costruita" nel quadro di un territorio che si va delineando in forme, modi, processi nuovi: processi che investono confini territoriali e assetti ambientali, strutture materiali e modalità nuovissime delle comunicazioni, rapporti economici e sociali; oltre che tendenze e costumi, stili di vita collettivi e privati molto lontani da quelli soltanto di qualche decennio fa. Non è tempo di inseguire anacronismi di passate fortune o supremazie, e non è tempo di rimpiangerne sterilmente la perdita. Quel senso congenito, un tempo sanguigno, di appartenenza orgogliosa, può nobilitarsi, negli Adriesi, fino a quella autocoscienza di cittadini che rende tale una città.
Pilù il picchio sognatore
Carlo Menegatti
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2015
pagine: 24
Età di lettura: da 4 anni.