Apogeo Editore
Le rime di Luigi Groto, cieco d'Adria
Luigi Groto
Libro: Copertina rigida
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2015
pagine: 1900
L'edizione critica delle Rime di Luigi Groto (1541-1585), detto il Cieco di Adria, è ora pubblicata in due volumi dopo quattrocento anni dall'ultima stampa del 1610 (In Venetia, per Ambrogio Dei). Personaggio di spicco della letteratura cinquecentesca, il Cieco di Adria deve la sua notorietà alle opere drammatiche da lui scritte e rappresentate, oltre che all'attività di oratore e epistolografo. "Le Rime" comprendono oltre mille e trecento poesie, delle quali una Prima Parte uscì in due edizioni curate dall'autore stesso (1577 e 1584). La Seconda e Terza Parte furono invece raccolte e edite dal Dei nel 1610, in una silloge per più versi benemerita.
Terra e cielo. Pensieri in libertà nei luoghi dove porta la vita
Carlo Piombo
Libro
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2015
pagine: 120
Il libro raccoglie brevi racconti e poesie in cui riaffiorano i ricordi dell'autore, intrecciandosi con diverse vite: quelle troppo brevi di Francesca e Barbara, quella piena di fatica e malattia di nonno Vittorio, quella nella lontana Argentina del compagno di giochi Giacomo, quella tra i Colli Euganei dei fratelli Domenico e Piero, quella innamorata di Marcello. Centoventi pagine che sono un invito perentorio a ricordare e a lasciare una traccia indelebile di esperienze vissute, di momenti ed esperienze di una intera esistenza, come dice il sottotitolo "Pensieri in libertà nei luoghi dove porta la vita".
Et vadi alla bona ventura. Trecento anni di storia dell'Ospedale civile di Adria
Giuseppe Pastega
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2014
pagine: 206
Seneca se ne cale. Frasi per l'addestramento stoico
Enrico Bonafè
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2014
pagine: 128
Una sequenza di frasi per l'addestramento stoico del breve, ma efficace, trattato sulla Provvidenza scritto da Seneca attorno al 64 d.C durante l'esilio in Corsica. L'intento non è quello di suscitare una disputa accademica, ma di vedere come alcune massime siano effettivamente riscontrabili nella vita reale e nella praticità quotidiana. Lo stesso Seneca nell'affrontare il tema nemmeno ci pensa a sviscerarlo completamente: ne considera una parte, sebbene essenziale, che riguarda la questione dell'uomo buono non al riparo dalle sventure. Un libro consigliato a tutti quelli che hanno sudato per ottenere un posto di lavoro o una posizione importante. A quelli che stanno faticando per raggiungere un obiettivo. A quelli che hanno una passione talmente forte che li spinge ad affrontare qualsiasi ostacolo. A tutte quelle persone che pur avendo subito mille fallimenti sono semplicemente soddisfatte dall'affrontarli con coraggio e sono pronte ad affrontarne altrettanti perché consapevoli di riuscire, prima o poi, a farcela.
Progetto Bolivia «Juntos para Ellos». Per il 25° anniversario di missionariato laico
Giorgio Zoletto
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2014
pagine: 92
"La mia partenza per la Bolivia risale al novembre del 1989, sono quindi 25 anni che faccio la spola tra l'Italia e il paese sudamericano. Da questo anniversario di mio missionariato laico è nata l'idea di realizzare una pubblicazione di quanto finora redatto della mia esperienza boliviana. Considero questo un primo capitolo, un diario che racconta la storia dei primi anni, ma è forte in me il desiderio di continuare e completare quanto finora raccontato".
Dove abita lo spirito. Esperienze di Dio in Oriente e in Occidente
Agnese Baggio
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2014
pagine: 188
Negli anni '80 del secolo scorso, Agnese Baggio scrisse per la rivista "Il Gallo" di Genova una serie di articoli sulle filosofie-religioni orientali, da lei tanto studiate e amate in gioventù, e su alcuni mistici occidentali. Il titolo "Vie di liberazione verso la Liberazione", che unifica i diversi profili di "uomini assetati di Assoluto sia in oriente che in occidente", indica in modo esplicito la sua scoperta nel pensiero orientale, dalle Upanishad allo Zen, nell'ortodossia, nell'islam e in alcuni mistici europei, quali S. Giovanni della Croce e Teresa d'Avila, le tracce di un cammino di liberazione verso la pienezza della verità liberatrice di Cristo.
L'ultimo interdetto. Nel contesto religioso e civile del Polesine tra '800 e '900
Aldo Rondina
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2014
pagine: 201
Può succedere. Diario di una guarigione
Patrizia Fabris
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2014
pagine: 158
Non pensare alle formiche
Massimo Ubertone, Michele Ubertone, Marcello Ubertone
Libro: Copertina rigida
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2014
pagine: 232
Che gli autori di questo libro siano un padre e i suoi due figli non conta. I racconti che lo compongono sembrano infatti il frutto di uno stesso stimolo e di una visione unitaria dello scrivere: la letteratura deve divertire, accalappiare il lettore, far riflettere senza annoiare. Massimo, Marcello e Michele Ubertone, in questa raccolta di racconti intitolata "Non pensare alle formiche", riescono benissimo nel loro intento.
Il cuore sotto la maglia. Rugby Rovigo, ottant'anni di sogni da Lanzoni a Zambelli
Caterina Zanirato
Libro: Libro rilegato
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2014
pagine: 208
La Rugby Rovigo non è solo una squadra, è un sogno. È il sogno di generazioni di giocatori, tifosi, dirigenti e tecnici che per ottant'anni hanno messo le loro energie e le loro idee al servizio della maglia rossoblù. Da Dino Lanzoni, che portò la prima palla ovale in città, nel 1935, al commendator Francesco Zambelli, attuale patron della società, passando per i grandi atleti e tutte le persone che con passione e coraggio hanno dedicato la loro vita a uno sport che da sempre vive nell'anima di un'intera città. Ma questa non è solo la storia di una squadra e di uno sport. È molto di più. È un insegnamento di vita. La storia della Rugby Rovigo si intreccia e si fonde con quella di un territorio, il Polesine, e dell'Italia intera. Dalle linee di meta al Fronte della seconda guerra mondiale, dai campi di gioco alle distese d'acqua durante l'alluvione del 1951, quando i giocatori si sono fermati per aiutare la popolazione in difficoltà, fino ad arrivare ai giorni nostri. Tra successi e delusioni, vittorie e sconfitte, arresti e ripartenze, "Il cuore sotto la maglia" è il racconto entusiasmante di un viaggio lungo ottant'anni, di una passione che brucia ancora oggi.