Libri di Paolo Forzato
Roma o morte! I garibaldini adriesi prima e dopo Mentana
Paolo Forzato, Ettore Arcioni
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2015
pagine: 152
Il libro racconta il complesso intreccio di vite e di relazioni che, partendo dal garibaldino Giacinto Pozzato, un adriese che a soli diciotto anni scese nell'agro romano per tentare la liberazione di Roma, prende in considerazione la partecipazione di tutta la schiera delle camicie rosse adriesi e bassopolesane al movimento che faceva capo al generale Giuseppe Garibaldi nella sua sfortunata impresa militare a Mentana. In un Ottocento sicuramente ricco di scontri armati quanto vera fucina di attività politiche come nessun altro secolo precedente, quando nacquero quei partiti le cui filosofie di base traghetteranno la nuova nazione nel Ventesimo secolo, la narrazione di Forzato considera la copiosa letteratura presente in materia e la riversa nel contesto di uno spaccato cittadino e provinciale di riferimento. Ciò avviene all'interno della cronologia di un microcosmo, a volte strapaesano, come quello adriese, che è assurto a paradigmatico segmento storico per quel che testimonia non solo in sé ma per quanto emblematicamente sintetizza.