Apogeo Editore
Pilù il picchio sognatore
Carlo Menegatti
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2015
pagine: 24
Età di lettura: da 4 anni.
Colora con Pilù. Nella valle dei mille pini
Claudia Piccolo
Libro
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2015
pagine: 32
Età di lettura: da 4 anni.
Il piacere delle memorie. Francesco Girolamo Bocchi erudito, storico e archeologo adriese (1748-1810)
Giuseppe Pastega
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2015
pagine: 120
Il libro costituisce un passo ulteriore nella conoscenza di Francesco Girolamo Bocchi ed in generale della famiglia adriese, dopo altri contributi che lo stesso autore ha dedicato a questi argomenti. Si tratta di uno studio appassionato, che ha richiesto un lungo ed attento lavoro di ricerca, avvenuto soprattutto nell'Archivio comunale antico presso la Biblioteca di Adria, che contiene una precisa ricostruzione della personalità dell'erudito adriese, dalla sua formazione, all'attività di notaio, dalla passione antiquaria ed archeologica al ruolo di acuto osservatore degli avvenimenti storici che, negli anni della sua esistenza, furono quelli del lento tramonto della Serenissima, delle idee rivoluzionarie partite dalla Francia, che però lui non accolse, delle guerre napoleoniche e dell'invasione francese con l'avvicendarsi prima della brevissima dominazione francese (1797-98), poi austriaca altrettanto breve (1798-1800), e infine di nuovo francese, dal 1801.
Fava, Varliero, Marchetto tre lendinaresi nella Resistenza
Pier Luigi Bagatin, Vittorio Tomasin, Milo Vason
Libro: Libro rilegato
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2015
pagine: 196
"C'è ancora bisogno di raccontare la Resistenza. Lo dimostra con chiarezza questo libro, che raccoglie tre ricostruzioni accurate e puntuali delle vicende di tre partigiani di origini lendinaresi: Lorenzo Fava, Bellino Varliero e Gesumio Marchetto. Gli autori di questi saggi, Pier Luigi Bagatin, Vittorio Tomasin e Milo Vason, pur con stile diverso, hanno davvero reso onore al lavoro dello storico ricostruendo con massima precisione le vicende di queste tre figure di spicco della Resistenza polesana, fornendo al lettore non soltanto una massa ordinata di dati storici, ma anche e soprattutto un racconto che si legge tutto d'un fiato di tre vicende umane che vanno incontro al proprio destino tragico in difesa di valori che non sono certo tra quelli che tramontano".
Le carte segrete di Carlo Bocchi. Una rivolta, una antica biblioteca e altre storie
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2015
pagine: 156
I manoscritti del fondo "Carlo Bocchi", custoditi presso il Liceo Classico "Bocchi" di Adria, forniscono notizie significative, delle quali sino ad oggi si ignorava l'esistenza, per la storia della famiglia adriese dei Bocchi e rivelano fatti anche violenti accaduti nella città del bassopolesine. Sorprendente è la scoperta della rivolta del 1665, con l'assalto al carcere adriese e le successive pesanti condanne subite dai Bocchi e dai loro partigiani. Ci sono però molte altre vicende esemplari, per cui tutto un mondo torna alla luce. E si ricostruisce uno spaccato di famiglie, località, passaggi di proprietà, interessi personali, testamenti, usanze dell'epoca, libri e materiali che possono aprire ad altri studi e ad altre indagini. È stata ricostruita la genealogia dei Bocchi e si è fatta chiarezza su un aspetto finora in ombra: la lontanissima parentela tra il ramo del mecenate Carlo Bocchi e quello degli "archeologi" Girolamo e Francesco Antonio Bocchi.
Elia artista
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2015
pagine: 120
Elia (Alessandro Greggio) nasce ad Adria nel 1968. Frequenta la Scuola di Pittura di Giovanni D'Agostino all'Accademia di Belle Arti di Bologna. Da subito il suo modo di dipingere, impetuoso e innovativo, riscuote l'approvazione di molti professori dell'Accademia, ed Elia vince numerosi premi negli anni di studio. Nel 1992 partecipa al Progetto Erasmus e passa tre mesi a Berlino, esperienza che lo influenzerà profondamente. La sua ricerca pittorica, basata sull'amore degli Oggetti d'Affezione di Man Ray e i Combine Paintings di Robert Rauschenberg, spesso fa uso di oggetti per sfociare alle volte nella vera e propria scultura. Eppure essa rimane ricerca pittorica, come dimostreranno le opere degli ultimi anni. Dopo il 1992 Elia tornerà brevemente ad Adria per poi trasferirsi definitivamente a Bologna fino al 2005, anno della sua morte.
Nato di domenica
Maurizio Spano
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2015
pagine: 328
Tre donne attraversano la vita del "corridore", mentre gli anni Settanta sfilano via e nuovi incroci si presentano sulla sua strada, chiedendogli di scegliere la direzione, di prendersi la responsabilità di essere un uomo. "Sai Dario", gli dirà una di loro, "la vita è una corsa alla quale siamo tutti iscritti, anche chi non vuole partecipare. Qualunque cosa ti accada, dovrai allenarti sempre, senza stancarti mai". Eppure all'inizio tutto sembrava così semplice, bastava indossare le scarpe e correre. E il sogno di diventare un vero atleta, forse un campione, appariva realizzabile. Ma la felicità del grande amore o il dolore che impedisce quasi di respirare no, questi eventi, così naturali nella vita di un essere umano, lui, un giovanotto nato nella campagna accanto al fiume e ansioso di conquistare il mondo, non li aveva previsti. Incontri che cambieranno la sua vita e riempiranno le pagine della sua esistenza.
Io sono il Nordest. Voci di scrittrici per raccontare un territorio
Autori vari
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2015
pagine: 240
Donne in prima linea, sempre. Nel lavoro, in famiglia, nel sociale. Ma troppo spesso non visibili, quasi mai protagoniste. Talento, impegno, dolore, amore, resistenza nonostante prevaricazioni e discriminazioni. La forza inesauribile, la positività e la voglia di futuro, le piccole e grandi battaglie vinte ogni giorno, sono una ricchezza femminile unica, che emerge in questo libro attraverso i racconti delle scrittrici del Nordest, mettendo insieme per la prima volta le più interessanti voci narrative di Veneto, Trentino, Friuli Venezia Giulia.
Rovigo, 3 gennaio 1982. Cronaca e memorie di una tragedia possibile
Caterina Zanirato, Leonardo Raito
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2015
pagine: 140
Attorno all'attentato di Rovigo del 3 gennaio 1982 ruotano una serie di vicende che questo libro, costruito in due parti distinte, cerca di delineare: dalla sottovalutazione, da parte delle istituzioni, del rischio di collocare un elevato numero di detenute "politiche" in un carcere antiquato e posto in centro città, ai tentativi di risposta richiesti dal mondo politico, fino allo sgretolamento della galassia del terrorismo rosso. Un saggio di Leonardo Raito, corredato di documenti e fonti, prova a spiegare e interpretare lo sviluppo degli eventi. Nella seconda parte, invece, sono raccolte le interviste di Caterina Zanirato ad alcuni protagonisti che hanno vissuto il momento dell'attentato, ne hanno sofferto i postumi, hanno avuto la vita segnata da quell'esplosione. Esistono ideologie che non hanno paura di provocare la morte di persone innocenti per finalità politiche. Queste ideologie, come hanno fatto tanti straordinari servitori dello Stato, vanno combattute con tutti i mezzi, perché la posta in palio è la più alta per ogni comunità civile: la sopravvivenza della democrazia e dei suoi valori.