Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Andrea Pacilli Editore

Viaggio lento nel Salento. A piedi in terra d'Otranto

Viaggio lento nel Salento. A piedi in terra d'Otranto

Emanuela Rossi

Libro: Copertina morbida

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 111

A passo lento nel Salento tra Otranto ed il suo entroterra, la parte più magica e misteriosa della penisola salentina: mare e torri, dolmen e pietrefitte, ulivi e sapori, storie e culti. Un tragitto, a piedi, lento ma inarrestabile in occasione delle "Tavole di San Giuseppe", festa tradizionale durante la quale si imbandiscono tavole in onore del santo e si aprono le case a tutti i viandanti.
13,00

Viaggiolento nel Pollino. In cammino con il cantastorie

Viaggiolento nel Pollino. In cammino con il cantastorie

Biagio Accardi

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 160

Il "viaggiolento", di un cantastorie, a piedi e in compagnia di un'asina, nel parco nazionale più grande d'Italia, il Parco Nazionale del Pollino (patrimonio dell'Unesco) fra Calabria e Basilicata. Narrazione ed elogio del camminare e della lentezza, e del raccontare storie in uno scambio sempre nuovo con il genio dei luoghi, dove il rapporto fra persona e territorio è diretto e magico, in sintonia con Madre Terra.
13,00

Il trattore volante

Il trattore volante

Daniele Balzano, Maria Francesca Ocone

Libro: Copertina morbida

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 28

Giuseppe e i suoi amici sono contadini, molto stanchi, e guidano il trattore. Dopo il lavoro, a casa, Giuseppe decide di aprire un libro e leggere una storia: gioisce e sorride, e poi si addormenta. Al mattino Giuseppe si sveglia, di umore diverso. Sale sul suo trattore... e il suo trattore non cammina più, ma vola! Vola! Età di lettura: da 4 anni.
9,90

Dark age. Per una rinascita dell'umano

Dark age. Per una rinascita dell'umano

Domenico Di Iasio

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 174

Siamo oggi al riparo dall'ideologia dello sterminio che ha attraversato in lungo e in largo e insanguinato l'intero arco del Novecento? Il libro cerca di dare una risposta a questa domanda cruciale, che sembra inattuale per la distanza che ci separa dai campi di concentramento nazisti e dai genocidi programmati del secolo scorso, ma che purtroppo riacquista vigore alla luce dei nuovi conflitti internazionali e interreligiosi che rischiano di ripiombare l'umanità intera in una sorta di riedizione storica della Dark Age e del terrore di Stato. Per scongiurare l'avvento minaccioso di questa riedizione, l'autore propone di compiere operazioni concettuali forti in direzione del riconoscimento e dell'inclusione dell'alterità, nella prospettiva di creare le condizioni storico-culturali per un'umanità conciliata.
9,90

Ho mangiato pane verde. Storia di Silvia

Ho mangiato pane verde. Storia di Silvia

Silvia Ortuso Mazzone

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 294

Una storia al femminile, la storia di Silvia, bambina nel meridione degli anni '50 e '60 in una famiglia dolorosa, alla ricerca di amore autentico, delle proprie origini e di se stessa. Bimba adottata da una famiglia disagiata che sconta una concezione patriarcale della donna, Silvia resisterà al dolore fisico e morale, e troverà se stessa e le sue origini. Origini che però non saranno molto più facili da gestire, fino a riconoscere nel padre naturale prima negato e poi amato, un punto di riferimento che la accoglierà con amore filiale. Un racconto che ha la forza di far riflettere su ciò che le donne hanno subìto da sempre e che tuttora subiscono. Il racconto di Silvia apre riflessioni su temi che spaziano dalla psicologia, alla sociologia, all'antropologia, ai modelli antropologici italiani e meridionali dell'epoca, al senso stesso della vita, che mai può essere interpretata come mera sopravvivenza. Una storia vera, quella di Silvia, che ritroverà se stessa, per raccontare. Postfazione di Pierluigi Ciritella.
15,00

I ceci di Padre Pio

I ceci di Padre Pio

Francesco Taronna

Libro: Copertina morbida

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 115

Ricordi faceti ma seri di un periodo indimenticabile della vita di un giovane frate francescano, attorno alla frequentazione con un Padre Pio tanto umano quanto santo, fra "ceci", "agnelli", riflessioni e meditazioni; guidati dal buon senso e dalla misericordia, sotto l'ombrello della Divina Provvidenza. "Mi sento fortunato perché ho conosciuto il Santo dei tempi nostri, padre Pio da Pietrelcina. Ho affidato a lui molte volte la mia confessione... Gli ho parlato, ho scherzato fraternamente con lui ed ho partecipato abusivamente anche alla comunione dei suoi... 'beni'."
9,90

Primavera a Varsavia

Primavera a Varsavia

Carlo Trotta

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 431

Calel, giovane ebreo di Varsavia, coltiva il sogno di una vita normale quando la città viene travolta dalla follia nazista. Comincia la segregazione del ghetto, che lentamente si avvia verso la tragedia. Calel diventa poliziotto della Ghetto polizei; ciò significa collaborare con i nazisti e vivere in perenne ambiguità. Nell'alternarsi di storie e personaggi, di ansie e speranze, si avvicina il momento della liquidazione del ghetto da parte dei nazisti. Calel dovrà scegliere ancora e fare i conti con quel dolore che non potrà mai essere condiviso con nessuno.
15,00

La parabola del terzo figlio. Il figliol prodigo nel postmoderno

La parabola del terzo figlio. Il figliol prodigo nel postmoderno

Michele Illiceto

Libro: Copertina morbida

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 276

La Parabola del Padre misericordioso, conosciuta come Parabola del figliol prodigo, narra di un figlio che va via di casa, lasciando nel cuore del padre un incolmabile vuoto. Il padre lo aspetta e si chiede che fine abbia fatto quel figlio. Tutto sembra perduto. Ma il padre resiste, perché ama con un amore che, oltre il rifiuto, da dono sa farsi perdono. L'autore rilegge la parabola in chiave postmoderna, confrontandosi con le tre grandi operazioni culturali che la caratterizzano: la "morte di Dio", crisi della "paternità"; la "morte dell'uomo", crisi della "figliolanza"; e la "morte del prossimo", rifiuto della fraternità. Accanto ai due figli, quali paradigmi sbagliati di figliolanza, c'è un Terzo figlio, che riuscirà a restituirci, riunificandoli, i tre registri della paternità della figliolanza e della fraternità.
15,00

Malinconico Gargano. Con un'appendice su Andrea Pazienza ed il Gargano

Malinconico Gargano. Con un'appendice su Andrea Pazienza ed il Gargano

Matteo Pio Pazienza

Libro: Copertina morbida

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 90

In automobile attraverso il Gargano, Puglia, in un viaggio in bianco e nero sulle sue strade, a vedere ciò che il turista non vede. Un racconto intimo della terra garganica, vista e sentita nella malinconia dell'attesa, con la "montagna del Sole" che conserva intatti il fascino e il mistero. In appendice un ricordo del "mito" di Andrea Pazienza e del suo viscerale rapporto con il Gargano. "Ogni anno, quando arrivava l'estate e con essa si liberavano i suoi colori naturali che dolcemente si mescolavano ai suoi profumi, e gli alberi e i fiori si vestivano a festa, questa terra si trasformava e diventava come il bianco che si contrapponeva al nero; questa terra diventava come la luce che illumina il buio della notte profonda; come lo spirito che assale e annulla la materia; come il bene che scaccia il male." Fotografie di Matteo Palladino e Nicola Spadafranca.
9,90

Gargano '63. Viaggio in un meridione lontano

Gargano '63. Viaggio in un meridione lontano

Tino Carretto

Libro: Copertina morbida

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 102

Volti, ambienti, paesi, paesaggi, testimoni di una civiltà che aveva le sue radici in tempi remoti, colti nel loro attimo, agli inizi degli anni '60, da un fotografo bolognese in cerca di autenticità. Le fotografie pubblicate in questo volume rappresentano una visione del territorio e della vita quotidiana del Gargano così come erano nel 1963. Immagini che il passare del tempo non ha scalfito con l'usura ma ha, per paradosso, fatto diventare incredibilmente contemporanee. Prefazione di Antonio Faeti.
14,90

Le parole e l'anima

Le parole e l'anima

M. Antonietta Cocco

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 90

"Una raccolta di poesie di un'autrice già esperta che raffina la sua scrittura in un confronto fra 'il divino e l'alba del mondo', fra il disvelamento del primordiale della natura e la riscoperta del 'fanciullo eterno' che rimbalza prepotente ad attingere levità e ironia sbarazzina."
10,00

La valle dei Dolmen sul Gargano. Megaliti e riti del sole nel territorio di Monte sant'Angelo

La valle dei Dolmen sul Gargano. Megaliti e riti del sole nel territorio di Monte sant'Angelo

Raffaele Renzulli

Libro: Copertina morbida

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 240

Il volume raccoglie la summa degli studi dell'architetto Raffaele Renzulli sulle strutture dolmeniche da lui individuate nel territorio di Monte Sant'Angelo sul Gargano. L'architetto Renzulli segnala una serie di dolmen e menhir individuando interessanti e suggestive correlazioni fra loro e ipotizzando riti e sistemi caratterizzanti, risalenti alla loro installazione. L'Unesco ha riconosciuto il santuario di San Michele Arcangelo, a Monte Sant'Angelo sul Gargano, quale Patrimonio dell'Umanità. La possibilità di riconoscere il sito di Monte Sant'Angelo anche quale sito dolmenico porterebbe ad una ulteriore consapevolezza del rilievo cultuale che la Montagna sacra ha sempre avuto fin da epoca preistorica.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.