Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Taronna

I particolari della chiesa di Gesù e Maria in Foggia. Breve itinerario religioso per la conoscenza di alcuni particolari che sono nella chiesa di Gesù e Maria alla piazza Giordano in Foggia

I particolari della chiesa di Gesù e Maria in Foggia. Breve itinerario religioso per la conoscenza di alcuni particolari che sono nella chiesa di Gesù e Maria alla piazza Giordano in Foggia

Francesco Taronna

Libro: Copertina morbida

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2018

pagine: 156

Un itinerario dentro e fuori la chiesa di Gesù e Maria alla Piazza Giordano di Foggia. Una "Guida" con la quale l'autore ha cercato di focalizzare l'attenzione del visitatore su dei "particolari" che, talvolta, sfuggono anche agli osservatori più esperti; ha tentato altresì di meglio sottolineare la bellezza e l'importanza di questa chiesa, che non deve essere considerata soltanto "refugium peccatorum" e richiesta di sacramenti e di sacramentali, bensì anche centro aperto di accoglienza e di preghiera per tutti.
12,00

Il nostro Cantico delle Creature. Dall'infinitamente grande all'infinitamente piccolo

Il nostro Cantico delle Creature. Dall'infinitamente grande all'infinitamente piccolo

Francesco Taronna, Anna Santamaria, Consiglia Fresa, Ashley

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 116

Con questo Cantico delle Creature, letto ed interpretato per gli uomini di oggi, gli autori, elevando unanimi un conclusivo inno sublime al Creatore, hanno inteso risvegliare la coscienza dell'Umanità di oggi e di domani perché essa, sulla falsariga delle parole del Papa Francesco, guardi al passato con gratitudine, viva il presente con passione e guardi al futuro con speranza.
10,00

I ceci di Padre Pio

I ceci di Padre Pio

Francesco Taronna

Libro: Copertina morbida

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 115

Ricordi faceti ma seri di un periodo indimenticabile della vita di un giovane frate francescano, attorno alla frequentazione con un Padre Pio tanto umano quanto santo, fra "ceci", "agnelli", riflessioni e meditazioni; guidati dal buon senso e dalla misericordia, sotto l'ombrello della Divina Provvidenza. "Mi sento fortunato perché ho conosciuto il Santo dei tempi nostri, padre Pio da Pietrelcina. Ho affidato a lui molte volte la mia confessione... Gli ho parlato, ho scherzato fraternamente con lui ed ho partecipato abusivamente anche alla comunione dei suoi... 'beni'."
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.