Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Andrea Pacilli Editore

Acque Scrivere Manfredonia. Premio Rita De Cristofaro 2014

Acque Scrivere Manfredonia. Premio Rita De Cristofaro 2014

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 80

Una raccolta di racconti aventi ad oggetto il tema del rapporto fra città di mare ed il mare come canale di comunicazione principale per il Meridione. All'interno del concorso "Scrivere Manfredonia", con il premio intitolato a Rita De Cristofaro, seconda edizione, cinque autori raccontano il sud, il Gargano, e il mare. Gli autori sono Orietta Scircoli, Massimiliano Arena, Fiorenzo Fiale, Pasquale Braschi, Marialucia Rinaldi.
10,00

Manfredonia, carta completa e stradario
4,00

La bambina della foto

La bambina della foto

Tecla Piemontese

Libro: Copertina morbida

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 125

Una storia tipica del sud, quella di Eglantina e Biagio, maestri elementari nel dopoguerra e durante la ricostruzione dell'Italia. Un racconto fatto di "cuore e pane" com'era il Mezzogiorno d'Italia fra gli anni trenta e sessanta, nella terra di Capitanata, uno spaccato di vita, pieno di delicatezza e di una naturale tenerezza. Una storia raccontata dall'io narrante, Leila, figlia di Eglantina e Biagio, sul filo della memoria e della nostalgia. Leila rimarrà orfana a 16 anni, e la vita cambierà per sempre. Si ritroverà anni dopo a guardare un pezzetto di mare e a ricordare. Fra ricostruzione del quotidiano e finzione narrativa, un affresco della provincia italiana meridionale.
12,00

La persona: dalla relazione alla responsabilità. Lineamenti di ontologia relazionale

La persona: dalla relazione alla responsabilità. Lineamenti di ontologia relazionale

Michele Illiceto

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 398

Illiceto, da anni cultore del pensiero personalista di matrice francese, tedesca, italiana, pubblica una monografia dai contorni storici, finalizzata al reperimento dei caratteri che filosofi e teologi hanno attribuito alla persona, e teoretici, per riscoprire in chiave problematica la validità e non solo la semplice funzionalità, della categoria di persona. Prefazione di Attilio Danese
24,00

Ritratti

Ritratti

Carlo Ghidelli

Libro: Copertina morbida

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 192

Ritratti... ricordi... ritagli di vita di figure eminenti della Chiesa. Una tessitura d'amicizia che l'esperto biblista con l'appassionato cuore di pastore, qual è l'arcivescovo Carlo Ghidelli, ha saputo comporre con il filo rosso dell'amore alla Parola di Dio scritta e l'orizzonte ecclesiale ed ecumenico del Concilio Vaticano II. Ritratti di Montini, Ballestrero, Lazzati, Martini, Cè, Manziana, Cambiaghi, Bertoglio, Rossano, D'Addario, Mollat, Dupont, Corsani, Bonivento, Scabini, Villani, Buzzetti, Boschetti, Canfora. Prefazione di monsignor Mario Russotto.
12,00

Piccola donna del Gargano. Storia di Maria Michele che non fu brigante
10,00

Ridente lucciola

Ridente lucciola

Francesco Borgia

Libro: Copertina morbida

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 89

"(...) è l'abbandono incondizionato al desiderio e alla verità della poesia, nel proliferare di immagini che ricordano l'intensità di uno dei maggiori urici del novecento, Pedro Salinas, a costituire la cifra di maggior interesse nella poesia di Borgia... Il lettore vi troverà versi di un'energia dirompente, nei quali aprire squarci nell'abisso del proprio sentire (...)" (Luca Benassi).
10,00

La sabbia nelle tasche

La sabbia nelle tasche

Michele Granatiero

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 202

10,00

Energie rinnovabili in Puglia e Capitanata. Quadro di sintesi

Energie rinnovabili in Puglia e Capitanata. Quadro di sintesi

Barbara Angelillis

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 62

10,00

A tu per tu con la parola. Riflessioni dal web sui Vangeli domenicali dell'anno A

A tu per tu con la parola. Riflessioni dal web sui Vangeli domenicali dell'anno A

Massimiliano Arena

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 160

Il volume raccoglie commenti al Vangelo della domenica redatti per una rubrica settimanale comparsa su alcuni quotidiani on line. Il testo commenta il Vangelo in modo semplice, fresco e concreto, cercando di rispondere alla odmanda che l'autore si pone: Cosa centra Gesù con me? I suggerimenti a questi interrogativi sono un nutrimento per tutti coloro che alla fine di una lunga analisi non intendono perdere il filo che collega il messaggio del Vangelo alla vita. Con prefazione di don Tonino Lasconi.
10,00

L'Aquila nel cuore

L'Aquila nel cuore

Marialucia Rinaldi

Libro: Copertina morbida

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 94

"Un po' ero dispiaciuta che la mamma partisse e mi lasciasse da "sola", un po' avevo tutta la voglia di restare con Lello in quella meravigliosa città, chiamata L'Aquila, che mi aveva ridonato la vita. Sarei tornata a casa dopo circa due settimane, il tempo che Lello potesse finire di dare almeno un paio d'esami. Tornata a Manfredonia la mamma non faceva che chiamarmi, per sapere come stavo e spesso, di buon ora, la mattina mi inviava sms per augurarmi una buona giornata, o per dirmi che era stata al mare e aveva fatto il bagno anche per noi".
12,00

L'arabo di Puglia. Storie di musica e di Puglia

L'arabo di Puglia. Storie di musica e di Puglia

Angelo Cavallo

Libro: Copertina morbida

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 154

Nel "L'Arabo di Puglia", secondo volume della collana "Di Terra di Mare", è la musica il filo conduttore delle narrazioni. Il viaggio continua attraverso la musica di Puglia, musica che accompagna le vicende degli uomini e delle donne di questa terra. La commistione di lingue e di suoni, di cibi, di odori, di tradizioni, accompagna il "lettore viaggiatore" alla scoperta di una Puglia sconosciuta fatta di strani dialetti e dei paesi che li ospitano, di epiche storie di bande di ieri e di oggi, di suonatori e di maestri, di melodie perdute che arrivano da lontano nel tempo e dai luoghi. Una Babilonia che unisce, questa volta, e non divide, sulle rive di un Mediterraneo ombelico del mondo. L'ambientazione è pugliese, con un occhio particolare ai paesi che ospitano o sono minoranze linguistiche (grike, albanesi, francoprovenzali) e alla valle d'Itria.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.