Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

AGA Editrice (Cusano Milanino)

Cittadella

Cittadella

Antoine de Saint-Exupéry

Libro: Libro rilegato

editore: AGA Editrice (Cusano Milanino)

anno edizione: 2020

pagine: 560

Il pensiero di Saint-Exupéry è filosofico, ma è talmente sottomesso al rigore della forma poetica che sfugge ad ogni sistema, e dirige quella difficile operazione che consiste nel conglobare vita e conoscenza in un medesimo atto di creazione. Saint-Exupéry, a differenza di altri scrittori contemporanei che “subiscono” o hanno “subito” il mondo moderno, lo ha “pensato”. È a questo titolo che si è innalzato spesso al livello intellettuale dei più influenti filosofi di questo mezzo secolo, mentre con la stessa disinvoltura dei poeti più grandi penetrava in quell’universo ove il sensibile eccede l’intellegibile.
34,00

Il segreto delle rune

Il segreto delle rune

Guido von List

Libro: Libro in brossura

editore: AGA Editrice (Cusano Milanino)

anno edizione: 2020

pagine: 128

Questo studio prende in esame l'antica visione ariana del mondo sulla quale si è in seguito fondato l'esoterismo ario-germanico. Punto cardinale dell'antica visione del mondo degli Ari-Germanici che si trova nelle Rune si poggia sulla chiara conoscenza della scienza sacra. L'autore è un conoscitore delle Rune di cui ci svela il segreto sulla base di minuziosi studi, in particolare partendo dall'interpretazione dell'Edda di Snorri.
16,00

Il sistema per uccidere i popoli

Il sistema per uccidere i popoli

Guillaume Faye

Libro: Libro in brossura

editore: AGA Editrice (Cusano Milanino)

anno edizione: 2020

pagine: 232

Ciò che nasce sotto i nostri occhi, dopo una lunga maturazione in seno all’ideologia egualitaria occidentale apparsa nel XVII secolo, non ha più nulla di una civilizzazione. La realtà attuale sono le realtà etnoculturali e nazionali minacciate di estinzione, i popoli poco a poco svuotati della loro sostanza da una macrostruttura sovracontinentale. Questa vasta impresa planetaria di massificazione della tecnica e dell’economia, può essere definita a tutti gli effetti un sistema. Qualunque civilizzazione, anche mondiale, si fonda pur sempre su di un passato culturale e mira, più o meno, a perpetuarsi. In altre parole, una civilizzazione resta umana. Un sistema, al contrario, ha qualcosa di meccanico e di atemporale.
20,00

Sei momenti di storia squadrista

Sei momenti di storia squadrista

Giacinto Reale

Libro: Libro in brossura

editore: AGA Editrice (Cusano Milanino)

anno edizione: 2020

pagine: 272

"Il presente volume [...] tende a focalizzare sei momenti di storia squadrista raccogliendo e compattando quanto reso disponibile in modo frammentario e sparso in centinaia di volumi (le circa 200 note attestano l’opera di scandaglio compiuta dall’autore), materiale reso organico lungo un filo narrativo omogeneo. Solo un uomo animato da tanta passione storica e tanto amore per quel periodo poteva riuscire in un’impresa del genere. Nel senso che questo testo, pur snodandosi in campo storico con precisione chirurgica, non ha la 'pesantezza' di un saggio storico (alla De Felice, tanto per intendersi)."
18,00

Un paese pericoloso. Le radici storiche di uno Stato criminale: gli USA

Un paese pericoloso. Le radici storiche di uno Stato criminale: gli USA

John Kleeves

Libro: Libro in brossura

editore: AGA Editrice (Cusano Milanino)

anno edizione: 2020

pagine: 424

Nel 1999, con "Un Paese pericoloso", la vicenda degli Stati Uniti esce dal romanzo, dallo stereotipo e dal fumetto consegnatoci da oltre 50 anni di colonialismo mass-mediologico, per essere restituita alla ricerca storica. Grazie a questa rilettura profonda, spregiudicata e ancora straordinariamente efficace, ci vengono mostrati gli archetipi psicologici che hanno dato vita al popolo americano; il ruolo decisivo svolto in questo processo dalla riforma protestante e dal modello antropologico di una sua espressione radicale, il Puritanesimo; il senso devastante del “fondamentalismo americano”, cioè l’atavica predisposizione a voler imporre al resto del mondo il proprio modello politico, economico, sociale e culturale sulla pelle di innumerevoli vittime in ogni angolo del pianeta; le manipolazioni della verità storica (portate a trionfale compimento nella Guerra del Golfo e poi in quella contro la Jugoslavia, il rovesciamento di Gheddafi in Libia, la guerra eterodiretta in Siria e le attuali tensioni con la Corea del Nord) applicate attraverso geniali meccanismi propagandistici come l’insospettabile industria del cinema di Hollywood.
28,00

Dalla parte sbagliata

Dalla parte sbagliata

Pier Franco Mortara

Libro: Libro in brossura

editore: AGA Editrice (Cusano Milanino)

anno edizione: 2020

pagine: 240

Una storia di amicizia e militanza politica a Monza nei caldi e mirabolanti anni settanta. Il racconto si divide in due parti: la prima di cronaca romanzata; la seconda si fa puro romanzo mantenendo le psicologie proprie dei personaggi che hanno fornito gli spunti per la prima parte. Prefazione di Maurizio Murelli.
16,00

La strada nel passato

La strada nel passato

Vadim Bakatin

Libro: Libro in brossura

editore: AGA Editrice (Cusano Milanino)

anno edizione: 2020

pagine: 408

Le memorie dell'ultimo capo del KGB. "Come una meteora proveniente dallo spazio a sorvolare velocemente i cieli della Terra, così Vadim Bakatin apparve nelle stanze del KGB attraversandole altrettanto velocemente per poi eclissarsi, portando con sé quel che era stato il KGB dalla sua fondazione, nel 1954, fino appunto al fatidico 1991" (dalla nota introduttiva).
18,00

Archeofuturismo

Archeofuturismo

Guillaume Faye

Libro: Libro in brossura

editore: AGA Editrice (Cusano Milanino)

anno edizione: 2020

pagine: 260

Le intuizioni di Nietzsche, di Evola, di Heidegger, di Carl Schmitt, di Guy Débord o di Alain Lefèbvre, sul "rovesciamento dei valori", diventano realizzabili, come la nietzscheana "filosofia col martello". Il nostro “livello di civiltà” ora è pronto, diversamente da quanto accadeva in un recente passato quando la coppia moderna XIX-XX secolo incubava il virus ma non pativa ancora l’infezione. Bisogna riconciliare Evola e Marinetti. Il nuovo concetto di archeofuturismo attinge dal pensiero organico, unificante e radicale di Friedrich Nietzsche e di Martin Heidegger: pensare insieme la tecno-scienza e la comunità immemorabile della società tradizionale.
22,00

Putin contro Putin

Putin contro Putin

Aleksandr Dugin

Libro: Libro in brossura

editore: AGA Editrice (Cusano Milanino)

anno edizione: 2020

pagine: 402

"Questo libro contiene riflessioni sulla Russia, il suo governo, la sua politica e i suoi problemi [...]. È un ininterrotto, benché emotivo, flusso di riflessioni, valutazioni filosofiche e note disparate, tenute insieme da una preoccupazione decisa e accorata per il destino della Madrepatria, della Grande Russia, e del nostro incredibile e misterioso popolo, per il quale provo uno sconfinato amore e una infinita preoccupazione dal profondo del mio cuore. [...] Ciò che veramente conta è questo confronto tra il conflitto terrestre e la luce abbagliante delle idee astratte." (L'autore)
22,00

L'ultima guerra dell'isola-mondo

L'ultima guerra dell'isola-mondo

Aleksandr Dugin

Libro: Libro in brossura

editore: AGA Editrice (Cusano Milanino)

anno edizione: 2020

pagine: 210

Alekandr Dugin ripercorre l’evoluzione geopolitica della Russia dalle sue origini con la Rus’ di Kiev e l’Impero russo, attraversando il culmine della sua influenza globale durante l’era sovietica, fino all’attuale presidenza di Vladimir Putin. Dugin vede la Russia come il principale polo geopolitico delle civiltà di terra del mondo, destinato ad essere perennemente in conflitto con le civiltà di mare. Un tempo il polo delle civiltà marittime era l’impero britannico; oggi è rappresentato dagli Stati Uniti e dai suoi alleati della NATO. La Russia può adempiere alla sua missione geopolitica solo restando in opposizione alle potenze marittime. Oggi, secondo Dugin, questo conflitto non è solo di natura geopolitica, ma anche ideologica: la Russia è il principale rappresentante e difensore dei valori radizionali e dell’idealismo, mentre l’Occidente rappresenta i valori del liberalismo e della società di mercato. Con scritti di Carlo Terracciano e Alessandra Colla.
20,00

Regresso delle nascite. Morte dei popoli

Regresso delle nascite. Morte dei popoli

Richard Korherr

Libro: Libro in brossura

editore: AGA Editrice (Cusano Milanino)

anno edizione: 2020

pagine: 144

A un dato momento la città cresce morbosamente, patologicamente, non, cioè, per virtù propria, ma per un apporto altrui. Più la città aumenta e si gonfia a metropoli, e più diventa infeconda. La progressiva sterilità dei cittadini è in relazione diretta coll’aumento rapidamente mostruoso della città. Berlino che in un secolo è passata, da centomila, a oltre quattro milioni di abitanti, è, oggi, la città più sterile del mondo. Essa ha il primato del più basso quoziente di natalità non più compensato dalla diminuzione delle morti. La metropoli cresce, attirando verso di sé la popolazione della campagna, la quale, però, appena inurbata, diventa — al pari della preesistente popolazione — infeconda. Si fa il deserto nei campi; ma quando il deserto estende le sue plaghe abbandonate e bruciate, la metropoli è presa alla gola: né i suoi commerci, né le sue industrie, né i suoi oceani di pietre e di cemento armato, possono ristabilire l’equilibrio oramai irreparabilmente spezzato: è la catastrofe. La città muore, la nazione – senza più le linfe vitali della giovinezza delle nuove generazioni non può più resistere.
16,00

L'alba dell'Impero

L'alba dell'Impero

Giacomo Maria Prati

Libro: Libro in brossura

editore: AGA Editrice (Cusano Milanino)

anno edizione: 2020

pagine: 264

«La libertà di mercato si è così trasformata nella società del Liberismo Totale nell'incubo di una guerra civile di "tutti contro tutti", dove gli unici ad avvantaggiarsi di tale conflitto sono i pochissimi pluto-tecnocrati che lo hanno suscitato, istituzionalizzato e propagandato. Le società e i popoli hanno perso la loro pace e il loro equilibrio. Chi perde in questa guerra perde pure il diritto di esistere». Il presente scritto prende le mosse dalla lettura de "La quarta teoria politica", il dirompente saggio di A. Dugin che getta le basi per un radicale ripensamento della politica del Terzo millennio, e ne espone le possibili attuazioni.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.