Ediciclo: Piccola filosofia di viaggio
La rivincita dei naïf. Piccolo appello in difesa della semplicità
Roberto Carvelli
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2023
pagine: 96
La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita Roberto Carvelli, scrittore e giornalista, a introdurci nel mondo dei naïf, un universo fatto di persone semplici, spontanee, con un approccio più morbido alla vita, privo di strategie. Persone degne di segnare la Storia - non solo nella dimensione artistica - passando apparentemente per la porta di servizio.
La cura della pioggia. Piccolo omaggio alla malinconia che allieta
Emiliano Cribari
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2023
pagine: 96
La collana «Piccola filosofia di viaggio» chiede a Emiliano Cribari, poeta e camminatore, di condurci nel bosco in un giorno piovoso. Solo così capiremo che arrenderci alla pioggia ci rende più presenti, liquidi e sensibili. La pioggia attutisce i rumori, ci invita ad abbassare la voce, ad annullare il nostro io, ad ascoltare, finalmente ad ascoltare.
L'incantesimo dei luoghi. Piccole fughe verso l'ignoto
Valentina Evangelista
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2023
pagine: 96
La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita Valentina Evangelista, esperta di mete insolite, ad accompagnarci in luoghi nascosti, disposti a rivelarsi solo a chi dimostra una sensibilità particolare e non teme di immergersi nel mistero. Destinazioni che propongono simboli, enigmi e vibrazioni inedite, concepite per confortare il cuore, nutrire l’anima ed elevare la mente.
Il viaggio delle donne. Piccolo manifesto al femminile sul cammino della vita
Alessandra Beltrame
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2023
pagine: 96
La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita Alessandra Beltrame, scrittrice e giornalista, ad accompagnarci in un cammino con le donne e per le donne. Un’esplorazione alla scoperta del senso delle donne per il viaggio, nomadi per sempre sui sentieri tortuosi e in salita dei diritti e della parità di genere, sulla strada per l’emancipazione e la libertà.
La terapia del bar. Piccole storie di luoghi resistenti, baristi filosofi e varia umanità
Paolo Ciampi
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2023
pagine: 96
La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita Paolo Ciampi, scrittore e viaggiatore, a raccontarci i bar resistenti, oasi dove isolarsi, connettersi con altri, nascondersi o incontrarsi. Luoghi abitati da baristi filosofi, statisti mancati, potenziali commissari tecnici della nazionale. Dove ritrovare persone, ma anche essere ritrovati e ritrovarsi.
L'attrazione dei passi. Piccolo invito a scoprire cosa c'è oltre le cime
Tino Mantarro
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2023
pagine: 96
La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita Tino Mantarro, giornalista e viaggiatore, ad accompagnarci in cima ai passi di montagna, per soddisfare la curiosità di vedere cosa c’è lassù, affacciarci sull’altrove, conquistare un nuovo pezzo di orizzonte. In questa apologia dei valichi si scopre che ciò che per il senso comune divide, spesso, invece, unisce.
La grazia della scalata. Piccole prese di posizione sulla verticalità e l’elevazione dell’uomo
Alexis Loireau
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2022
pagine: 96
La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita Alexis Loireau, arrampicatore francese, a insegnarci le facezie estetiche e sportive della scalata. Avvicinarsi al vuoto unendo forza ed eleganza, per avanzare lungo pareti sempre più lisce e scivolose, costituisce una ricerca continua che si sublima in un’autentica filosofia di vita.
La meraviglia del cielo. Piccola caccia alle stelle e ai fenomeni celesti
Emiliano Ricci
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2022
pagine: 96
La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita Emiliano Ricci, giornalista e scrittore scientifico, a raccontarci le sue spedizioni a caccia di fenomeni celesti, ma anche le grandi avventure “astronomiche” del passato, inseguendo le emozioni che solo una notte stellata sa dare, alla scoperta dello stretto rapporto che lega il cielo alla Terra e all’umanità.
La fabbrica della nebbia. Piccolo viaggio sentimentale dentro quel che cancella e svela
Gino Cervi
Libro: Copertina morbida
editore: Ediciclo
anno edizione: 2021
pagine: 96
La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita Gino Cervi, giornalista, scrittore e, in particolare, "meccanico di libri", a indagare intorno a quel che di materiale e di immateriale si nasconde e, proprio nel nascondersi, si rivela dentro la nebbia, una delle più potenti macchine letterarie per immaginare e, forse, interpretare il mondo.
Il talento delle utilitarie. Piccole automobili per viaggiare con gentilezza
Elisabetta Tiveron
Libro: Copertina morbida
editore: Ediciclo
anno edizione: 2021
pagine: 96
La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita Elisabetta Tiveron, scrittrice di luoghi e persone, a raccontarci i pregi dell'errare su piccole auto, quelle che nascono già con una loro spiccata personalità, che impongono ritmi e sguardi diversi, che richiedono di lasciare a casa la fretta, amano le strade secondarie, sono tue complici, amiche, compagne.
La vocazione di perdersi. Piccolo saggio su come le vie trovano i viandanti
Franco Michieli
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2021
pagine: 96
La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita Franco Michieli, geografo ed esploratore, a raccontare come perdersi e imboccare una strada imprevista sia un buon modo per rinnovarsi. Tutto cambia se si impara a leggere la natura. Non solo si recupera le capacità di orientamento, ma anche la dimensione spirituale che nasce da questa straordinaria esperienza.
La via della pace interiore. Piccolo percorso iniziatico sui cammini del buddismo
Marc Tardieu
Libro: Copertina morbida
editore: Ediciclo
anno edizione: 2021
pagine: 96
La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita Marc Tardieu, sociologo e storico, a condurci in pellegrinaggio ai principali luoghi della vita del Budda per comprendere la visione originale del mondo proposta dal buddismo attraverso il karma, la rinascita e la scoperta di una felicità profonda.