Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ediciclo: Piccola filosofia di viaggio

La grammatica della sobrietà. Piccole rivelazioni sui piaceri dell'essenziale

La grammatica della sobrietà. Piccole rivelazioni sui piaceri dell'essenziale

David Lefèvre

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2018

pagine: 92

La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita David Lefèvre, scrittore ed esploratore del mondo che da anni vive un'esistenza frugale e autosufficiente in una capanna a stretto contatto con la natura e il ritmo delle stagioni, a raccontarci i pregi della sobrietà, antidoto alla civiltà dell'abbondanza e strada per una felicità inattesa.
9,50

La gioia del vagare senza meta. Piccolo eserciziario della flânerie

La gioia del vagare senza meta. Piccolo eserciziario della flânerie

Roberto Carvelli

Libro: Copertina morbida

editore: Ediciclo

anno edizione: 2018

pagine: 91

La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita Roberto Carvelli, scrittore flâneur, a spiegarci l'utilità filosofica e terapeutica del girovagare, a piedi, in città o nei parchi, senza una meta, lasciando andare il cuore e lo sguardo. L'autore ci insegnerà a riconoscere e a cantare la seduzione delle strade. E ad abbandonarci a esse.
9,50

Il sogno delle mappe. Piccole annotazioni sui viaggi di carta

Il sogno delle mappe. Piccole annotazioni sui viaggi di carta

Paolo Ciampi

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2018

pagine: 95

La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita Paolo Ciampi, scrittore e viaggiatore, a mostrarci la magia delle mappe, finestra per vedere il mondo, per immaginarlo, per sognarlo. Le mappe servono a organizzare la sorpresa, diceva Chatwin. E in esse è ancora possibile ritrovare noi stessi e i nostri viaggi.
9,50

Il disordine del mondo. Piccolo atlante dei luoghi fuori posto

Il disordine del mondo. Piccolo atlante dei luoghi fuori posto

Stefano Scanu

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2017

pagine: 96

La collana "Piccola filosofia di viaggio" invita Stefano Scanu, viaggiatore insolito, a raccontarci i luoghi che non sanno stare al loro posto, che sfuggono alla certezza. Spazi che cambiano come cambia il vento, la stagione o il punto di vista di chi li osserva. Città, territori o angoli che appaiono e scompaiono, impossibili da catturare, alimentando il caos del mondo.
9,50

La leggenda delle strade bianche. Piccolo omaggio alla polvere e al sudore degli eroi a pedali

La leggenda delle strade bianche. Piccolo omaggio alla polvere e al sudore degli eroi a pedali

Marco Pastonesi

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2017

pagine: 92

La collana "Piccola filosofia di viaggio" invita Marco Pastonesi, scrittore e giornalista a pedali, a narrarci la leggenda delle strade bianche. Strade contadine, avventurose, corsare e corsaiole, dove si corre nel fango e nella polvere, con la luce negli occhi e la forza nelle gambe, dove ruote e terra danzano assieme, dove il passato ha lasciato solchi di eroismo e sincerità.
8,50

La montagna in chiaroscuro. Piccolo saggio sul fotografare tra cime e sentieri

La montagna in chiaroscuro. Piccolo saggio sul fotografare tra cime e sentieri

Alberto Bregani

Libro: Copertina morbida

editore: Ediciclo

anno edizione: 2017

pagine: 91

La collana "Piccola filosofia di viaggio" invita Alberto Bregani, fotografo di montagna, ad accompagnarci per cime e sentieri svelandoci i segreti, le atmosfere, la magia della luce, il momento esatto per immortalare al meglio il grandioso spettacolo della Natura.
8,50

La forza del silenzio. Piccole note sul fruscio del mondo

La forza del silenzio. Piccole note sul fruscio del mondo

Noacco

Libro: Copertina morbida

editore: Ediciclo

anno edizione: 2017

pagine: 91

La collana « Piccola filosofia di viaggio » invita Cristina Noacco, docente universitaria, a meditare sul valore del silenzio. In risposta all'aggressione quotidiana di immagini e decibel, di agitazione e di sollecitazioni, l'assenza di rumore, sinonimo di saggezza e di solitudine scelta, riflette la parte di eterno che accompagna il mormorio della vita.
9,50

L'arte di perdere tempo. Piccola celebrazione della sosta e degli imprevisti

L'arte di perdere tempo. Piccola celebrazione della sosta e degli imprevisti

Patrick Manoukian

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2017

pagine: 95

La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita Patrick Manoukian, autore e viaggiatore, a introdurci alla sottile arte del perdere tempo: abbandonarsi al viaggio, abbracciando deviazioni e disavventure, andando incontro a persone e imprevisti. Solo così il viaggio diventa un'esperienza unica e rivoluzionaria.
9,50

L'estasi della corsa selvaggia. Piccoli voli a corpo libero dalla terra al sogno

L'estasi della corsa selvaggia. Piccoli voli a corpo libero dalla terra al sogno

Franco Michieli

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2017

pagine: 94

La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita Franco Michieli, geografo ed esploratore, corridore in incognito, a raccontare la corsa selvaggia in natura: una pratica istintiva e poetica lontana da cronometri e competi/ione. Un'esperienza liberatrice, in empatia con animali e montagne, in cui il tempo pare dilatarsi e la distanza ridursi. L'estasi dell'immaginazione.
8,50

Il fascino del treno. Piccole divagazioni di viaggio tra binari e stazioni

Il fascino del treno. Piccole divagazioni di viaggio tra binari e stazioni

Romano Vecchiet

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2016

pagine: 96

La collana "Piccola filosofia di viaggio" invita Romano Vecchiet, bibliotecario esperto di locomotive, binari e stazioni, a raccontarci il mezzo di trasporto su terra più lungo e più pesante in assoluto, il treno. In perenne movimento, il treno propizia incontri e amori clandestini, attraversando la vita con garbata finezza.
9,50

La vertigine della salita. Piccole considerazioni sull'ebbrezza del pedalare verso l'alto

La vertigine della salita. Piccole considerazioni sull'ebbrezza del pedalare verso l'alto

Riccardo Barlaam

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2016

pagine: 94

La collana "Piccola filosofia di viaggio" invita Riccardo Barlaam, giornalista e sportivo di resistenza, a raccontarci la vertigine della salita a pedali, sfida al proprio limite e alla fatica che, per una strana alchimia, si trasforma in ebbrezza e gioia intima soltanto all'arrivo, in alto. Dove l'infinitamente piccolo si trasforma in tutto.
9,50

La voce delle case abbandonate. Piccolo alfabeto del silenzio

La voce delle case abbandonate. Piccolo alfabeto del silenzio

Mario Ferraguti

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2016

pagine: 93

La collana "Piccola filosofia di viaggio" invita Mario Ferraguti, scrittore, esploratore curioso, a raccontarci il mistero delle case abbandonate. Con lui ascoltiamo la loro voce, impariamo a riconoscerne i colori, i segni del tempo, i fantasmi della vita e l'assedio della natura.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.