Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Emiliano Ricci

La scoperta dello spazio. Piccole avventure impossibili ai confini dell’universo

La scoperta dello spazio. Piccole avventure impossibili ai confini dell’universo

Emiliano Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2025

pagine: 96

La collana «Piccola Filosofia di Viaggio» invita Emiliano Ricci, giornalista e scrittore scientifico, a condurci in un affascinante viaggio nello spazio. Dal primo uomo sulla Luna alle sonde spaziali che esplorano i confini del sistema solare. Dall’oscurità dei buchi neri alle esplosioni delle supernove fino alle teorie sull’evoluzione dell’universo e su chi (forse) lo abita.
9,50

Atlante di fisica

Atlante di fisica

Emiliano Ricci

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2011

pagine: 240

La fisica è la disciplina che, applicando il metodo scientifico all'osservazione della natura, ha dato origine alla scienza moderna: è dalla fisica che tutte le altre discipline scientifiche, anche quelle più antiche, hanno mutuato gli strumenti, le tecniche d.indagine e di misura, le leggi di base. È grazie alla fisica che discipline come l'astronomia, la chimica, la geologia e la biologia hanno compiuto enormi passi avanti; ma anche la medicina, l'ingegneria, la filosofia e l'economia devono molto alla "madre" delle discipline scientifiche che, applicata a questi ambiti, ha prodotto nuove specializzazioni e nuove tecnologie. Ma di cosa tratta, in concreto, la fisica? Il libro risponde al quesito facendone una completa panoramica: dalle branche classiche come la meccanica, la termodinamica e l'elettromagnetismo, alle teorie moderne della relatività e della meccanica quantistica. Un viaggio affascinante che trasporta il lettore dall'infinitamente piccolo della fisica delle particelle, all'infinitamente grande della cosmologia.
29,00

Il cielo imperfetto. Guida all'osservazione e allo studio delle stelle variabili

Il cielo imperfetto. Guida all'osservazione e allo studio delle stelle variabili

Emiliano Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2007

pagine: 188

Per gli antichi il cielo era perfetto e l'imperfezione una qualità delle cose terrene. Oggi sappiamo che le cose non stanno proprio così. L'Universo ha avuto una nascita, è in continua evoluzione, un giorno lontanissimo incontrerà forse la sua fine. Anche le stelle nascono, vivono, muoiono. Non solo. Durante la loro vita, a tutte capita di attraversare fasi in cui diventano variabili: la loro luce cambia da un giorno all'altro, o da un anno all'altro, talvolta senza alcuna apparente periodicità. Questo libro introduce gli appassionati di astronomia, ma anche i semplici curiosi del cielo, all'avvincente studio di questi astri mutevoli (ma anche di nebulose e galassie con le stesse caratteristiche), partendo da una conoscenza teorica di base per arrivare alle diverse tecniche di osservazione. I lettori vengono dunque guidati passo per passo alla scoperta di questo affascinante mondo: cosa sappiamo delle stelle variabili? cosa si fa per comprenderle? cosa i lettori stessi possono fare per contribuire alla conoscenza di questi oggetti? Anche chi non è un astronomo professionista, infatti, può proficuamente aiutare il loro studio. Magari, perché no, scoprendone una.
18,00

La fisica in casa. Viaggio, stanza per stanza, tra fenomeni inaspettati e ingegnose scoperte

La fisica in casa. Viaggio, stanza per stanza, tra fenomeni inaspettati e ingegnose scoperte

Emiliano Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2024

pagine: 288

Come si formano le bolle di sapone? Come funziona il forno a microonde? Perché la trottola gira? Perché il miele si arrotola su se stesso? Come funziona la pentola a pressione? La nostra casa è un vero e proprio laboratorio di fisica, dove meccanica, termodinamica, elettromagnetismo e fisica moderna si danno quotidianamente appuntamento e dove ogni nostra azione, anche la più semplice, è un esperimento di fisica. Un libro che permette anche ai meno portati alle scienze un primo incontro con il mondo fisico che ci circonda.
9,90

Sex & the physics

Sex & the physics

Monica Marelli, Emiliano Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2011

pagine: 193

Un mito greco racconta che l'indovino Tiresia, passeggiando su un sentiero di montagna, vide due serpenti attorcigliati nell'atto della copula e, infastidito dalla scena, uccise il serpente femmina, trasformandosi all'istante in donna. Per sette anni Tiresia vagò per il mondo, provando tutte le emozioni di un corpo femminile (compreso il piacere sessuale), finché un giorno si ritrovò di fronte alla stessa scena, uccise il serpente maschio e tornò a essere uomo. Molto tempo dopo, interrogato da Zeus ed Era su chi, fra uomo e donna, provasse maggiore soddisfazione nell'atto sessuale, l'indovino affermò che il piacere era un cerchio composto di dieci pitti. L'uomo poteva gustare solo la prima, mentre era la donna ad avere il privilegio di sentire un piacere nove volte più intenso, il cerchio del piacere raccontato da Tiresia è ancor oggi avvolto nel mistero, ma nel frattempo la Fisica ci ha permesso di scoprire molte cose che i nostri antenati ignoravano. Questo libro racconta il sesso alternando divertenti aneddoti e curiosità scientifiche, Monica Marelli e Emiliano Ricci ci svelano cosa succede nei nostri corpi e nelle nostre menti quando il sangue viene dirottato dal cervello ai "paesi bassi", aiutandoci a trarre il massimo dai nostri convegni amorosi e a fare "gol" in entrambe le reti.
16,50

I viaggi dell'Orsa Maggiore. Tra vita e cielo alla scoperta degli astri

I viaggi dell'Orsa Maggiore. Tra vita e cielo alla scoperta degli astri

Emiliano Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Scienza Express

anno edizione: 2011

pagine: 196

Chi è appassionato d'astronomia e non ha la fortuna di avere un osservatorio sul tetto della propria casa sa che per osservare il cielo nelle migliori condizioni deve spostarsi, muovendosi dalla città alla campagna, ma anche in giro per il globo terracqueo per trovarsi al posto giusto nel momento giusto per osservare i fenomeni celesti o anche solo per incontrarsi con altre persone con cui condividere la propria passione. Il libro è un diario di viaggio, di vita e di cielo che coniuga le avventure della scoperta scientifica con le gioie dell'incontro con altri luoghi e con altre persone. Esperienze appassionanti si incontrano in pagine dove episodi e aneddoti anche divertenti fanno da sfondo alla scienza del cielo, raccontata in maniera semplice e avvincente.
15,00

La fisica di 007. I segreti della scienza al servizio di Sua Maestà

La fisica di 007. I segreti della scienza al servizio di Sua Maestà

Monica Marelli, Emiliano Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Scienza Express

anno edizione: 2013

pagine: 128

Le missioni di Bond, James Bond, sono un susseguirsi di velocità ed equilibrio, balistica e informatica, crittografia e anatomia. Ci muoviamo tra armi, veicoli, i trucchi delle Bond girl e i gadget forniti da Q, che sfruttano di volta in volta l'ultimo ritrovato della scienza e della tecnica. E dietro a tutto c'è solo tanta buona vecchia fisica.
12,00

Fisica

Fisica

Emiliano Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2018

pagine: 128

Un manuale di base agile e completo per studiare la fisica in modo semplice, rapido e chiaro. Uno strumento essenziale per approcciarsi ai principali argomenti di questa disciplina: dalla meccanica ai principi della termodinamica, dall'elettromagnetismo alla teoria della relatività, dalla fisica atomica e nucleare a quella delle particelle e dei sistemi complessi. Il volume è arricchito da un ampio apparato di foto, schemi e tabelle, da un glossario e da un indice analitico.
7,90

Atlante dello spazio. Le mappe dell'universo e oltre

Atlante dello spazio. Le mappe dell'universo e oltre

James Trefil

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2018

pagine: 351

Mentre strumenti spaziali sondano ogni angolo del nostro Sistema Solare e gli astrofisici indagano i fenomeni tornando indietro fino all'inizio del tempo, la nostra visione dell'Universo sta rapidamente cambiando. Partendo dal Sole, dai pianeti e dai satelliti del nostro Sistema Solare, muovendoci verso le stelle e le galassie, e ancora oltre negli affascinanti misteri della materia oscura, delle pulsar e del multiverso, le pagine di questo eccezionale atlante regalano fotografie affascinanti, con grafici comprensibili e splendide mappe, i cui dettagli sono aggiornati grazie ai dati delle più recenti missioni spaziali. La prefazione di Buzz Aldrin analizza i 50 anni che hanno rivoluzionato la conoscenza dell'Universo e della Luna su cui l'astronauta americano ha camminato. Il celebre fisico James Trefil ci guida poi in questo viaggio cosmico, spiegando i concetti chiave riguardo a ogni oggetto celeste e presentando gli astronomi, passati e presenti, le cui scoperte hanno ampliato la nostra comprensione dell'Universo. Le pagine e le mappe di questo libro sono aggiornate alla luce delle nuove scoperte, dai crateri polari osservati di recente su Mercurio alla prova dell'esistenza delle onde gravitazionali, catturate quando due stelle di neutroni si sono scontrate a più di cento milioni di anni luce di distanza. Alcune mappe inoltre tengono conto di nuove scoperte significative, come nel caso di Plutone (i cui dettagli sono stati svelati grazie alla missione New Horizons della NASA) o come nel caso del pianeta nano Cerere, visitato dalla missione Dawn nel 2016. Questo libro saprà destare la curiosità di chi guarda con meraviglia il cielo notturno e potrà soddisfare ogni lettore già in sintonia con il fantastico scenario del cosmo. Prefazione di Buzz Aldrin.
45,00

Atlante di fisica. Come l'uomo studia la natura, dall'infinitamente piccolo all'infinitamente grande

Atlante di fisica. Come l'uomo studia la natura, dall'infinitamente piccolo all'infinitamente grande

Emiliano Ricci

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2021

pagine: 240

La fisica è, per antonomasia, la scienza che studia i fenomeni naturali: lo dice il nome stesso, derivato dal greco (physis = natura). È una scienza relativamente recente: nata nel Seicento con gli studi di Galileo Galilei, si avvale del metodo sperimentale ideato dal grande toscano per descrivere in termini matematici ciò che si osserva in natura. È stata la prima disciplina che, nella storia, è arrivata a interpretare gli eventi per mezzo di leggi basate sulla quantificazione matematica delle osservazioni: è la disciplina fondante della scienza moderna e, come tale, può essere considerata il "nocciolo" di tutte le scienze naturali, a cui fornisce strumenti e tecniche d'indagine. La fisica, con i suoi metodi, le sue misure e le sue leggi, trova applicazione ovunque: dallo studio di una reazione chimica a quello di una cellula, dall'interpretazione delle osservazioni astronomiche all'ideazione di un nuovo strumento per la produzione energetica o per l'analisi di nuovi dettagli del nucleo atomico. In questo libro, ricco di immagini e di schemi chiarificatori, di approfondimenti sui principali punti di contatto con altre scienze - come la chimica, la geologia, la biologia - si riassumono in modo chiaro e sintetico i principali ambiti di studio della fisica: dalla "fisica di base", con argomenti quali la meccanica, la termodinamica e l'elettromagnetismo, agli studi più recenti della fisica nucleare e della fisica delle particelle elementari. In una rassegna d'idee geniali e di stupefacenti applicazioni, passeremo dalle moderne teorie della relatività e della meccanica quantistica a quelle della fisica dei sistemi complessi, passando per le proposte quasi fantascientifiche dell'attuale cosmologia. Un viaggio vertiginoso al centro della mente umana, attraverso il tempo e lo spazio.
29,00

La meraviglia del cielo. Piccola caccia alle stelle e ai fenomeni celesti

La meraviglia del cielo. Piccola caccia alle stelle e ai fenomeni celesti

Emiliano Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2022

pagine: 96

La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita Emiliano Ricci, giornalista e scrittore scientifico, a raccontarci le sue spedizioni a caccia di fenomeni celesti, ma anche le grandi avventure “astronomiche” del passato, inseguendo le emozioni che solo una notte stellata sa dare, alla scoperta dello stretto rapporto che lega il cielo alla Terra e all’umanità.
9,50

Astronomia pop. Un viaggio fra scienza e immaginario

Astronomia pop. Un viaggio fra scienza e immaginario

Emiliano Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Odoya

anno edizione: 2023

pagine: 312

Sin dalla preistoria, l'umanità ha rivolto il proprio sguardo verso il cielo stellato, alla ricerca di segni e segnali, cercando poi di interpretarli, talvolta come simboli, altre volte come strumenti pratici. L'astronomia è stata così da sempre una delle scienze che ha suscitato maggior fascino sull'uomo, stimolando la curiosità e l'immaginazione di generazioni di scienziati, artisti e pensatori. La sua capacità di fornire una prospettiva sull'universo e sulla nostra esistenza ha avuto un impatto profondo sulla cultura e sulla società, influenzando l'arte, la letteratura, la filosofia, la religione. Il saggio si propone di esplorare i molteplici rapporti fra l'astronomia e la cultura, sia alta che popolare, evidenziando come le scoperte scientifiche abbiano influenzato l'immaginario collettivo. La meraviglia data dall'osservazione del cielo e dei fenomeni celesti ha portato alla creazione di edifici, monumenti, dipinti, sculture, opere letterarie, brani musicali e film, toccando in pratica ogni forma d'arte. Opere che rappresentano e interpretano il cosmo e il nostro posto al suo interno, offrendo nuove prospettive e spunti di riflessione sulla natura dell'esistenza umana. Il libro analizza anche l'importanza della divulgazione scientifica e dell'educazione nell'ambito dell'astronomia, in quanto la conoscenza dell'universo può avere un ruolo profondo sul nostro modo di pensare e di relazionarci al mondo che ci circonda.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.