EDB: Predicare la parola
Il Vangelo della domenica. Riflessione e preghiera. Anno B
Domenico Pezzini
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 1996
pagine: 288
Queste riflessioni per le domeniche e le feste dell'Anno liturgico B prendono in considerazione prevalentemente solo il brano evangelico: è una scelta che permette di scavare in profondità il testo come se fosse un tessuto, una trama fatta di parole, di immagini, di strutture, con l'obiettivo di aiutare a leggere nel senso più intenso del termine. La riflessione utilizza due registri: è più attenta ai personaggi e ai dettagli della storia nei brani narrativi, più tesa a scoprire i nodi di un ragionamento nelle polemiche e nei brani argomentativi. Il pubblico a cui si rivolge è quello di chi non ha una cultura biblica da scuola, ma desidera familiarizzarsi con i testi letti nella messa. Per questo usa un tono discorsivo e un linguaggio denso e semplice insieme. Il contesto previsto è quello della meditazione privata, ma il commento può essere utilizzato in gruppi biblici e per trarne spunti per l'omelia. Le stesse preghiere, suggerite alla fine, sono state pensate per la pietà privata, ma niente impedisce che, con opportuni adattamenti, vengano utilizzate nella liturgia. L'anno B è l'anno di Marco: nella presentazione del volume il lettore troverà un commento alla miniatura di copertina, che è un suggestivo profilo dell'evangelista.
Il vangelo della domenica. Riflessione e preghiera. Anno A
Domenico Pezzini
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 1995
pagine: 248
Lampada per i miei passi. Spunti per le omelie dell'anno C
Silvano Sirboni, Luciano Monari
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 1994
pagine: 336
Il volume è dedicato all'anno di Luca. Per ogni festività il testo è strutturato in una serie di Monizioni e in un Messaggio biblico che organizza intorno al tema del giorno una sintesi delle indicazioni scritturistiche e del contenuto pastorale valido per l'oggi.
Lampada per i miei passi. Spunti per le omelie dell'anno B
Silvano Sirboni, Luciano Monari
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 1993
pagine: 304
La Bibbia ha un posto preminente nella vita di ogni comunità e di ogni credente. Rimessa al centro della Chiesa dal concilio Vaticano II, soprattutto con il ciclo liturgico triennale, può e sempre più deve diventare "Lampada per i passi e luce sul cammino" (cf. Sal 119). In questo volume sono raccolti i commenti al messaggio biblico e le introduzioni alla liturgia festiva (monizioni), pubblicati negli ultimi anni da Settimana nei suoi fascicoli Ascolto e Annuncio. La capacità comunicativa degli autori e la loro incisività nel collocare l'ascolto e l'annuncio della Parola nel contesto del "giorno del Signore" sono un aiuto perché l'intera esistenza cristiana sia plasmata da una forte spiritualità. Gli spunti offerti intendono aiutare i presbiteri nel loro dovere omiletico di "tenere alta la Parola di vita", i gruppi biblici o liturgici che preparano la celebrazione festiva e quanti intraprendono itinerari di fede illuminati dalla Parola.
Dalla parola alla vita. Omelie domenicali. Anno B
Giancarlo Bruni
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 1993
pagine: 400
"Il tempo è compiuto e il Regno di Dio è vicino; convertitevi e credete al Vangelo" (Mc 1,14). Questo versetto è la chiave di lettura del Vangelo di Marco, vangelo del discepolo, dell'impegno per Cristo, della sequela che la liturgia domenicale propone per l'incipiente anno B. L'autore raccoglie riflessioni, provocazioni, chiarimenti per meditare e predisporsi all'approccio diretto con il testo biblico delle domeniche.