Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Vangelo della domenica. Riflessione e preghiera. Anno B

Il Vangelo della domenica. Riflessione e preghiera. Anno B
Titolo Il Vangelo della domenica. Riflessione e preghiera. Anno B
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Predicare la parola, 12
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 288
Pubblicazione 10/1996
ISBN 9788810406724
 
16,40

Queste riflessioni per le domeniche e le feste dell'Anno liturgico B prendono in considerazione prevalentemente solo il brano evangelico: è una scelta che permette di scavare in profondità il testo come se fosse un tessuto, una trama fatta di parole, di immagini, di strutture, con l'obiettivo di aiutare a leggere nel senso più intenso del termine. La riflessione utilizza due registri: è più attenta ai personaggi e ai dettagli della storia nei brani narrativi, più tesa a scoprire i nodi di un ragionamento nelle polemiche e nei brani argomentativi. Il pubblico a cui si rivolge è quello di chi non ha una cultura biblica da scuola, ma desidera familiarizzarsi con i testi letti nella messa. Per questo usa un tono discorsivo e un linguaggio denso e semplice insieme. Il contesto previsto è quello della meditazione privata, ma il commento può essere utilizzato in gruppi biblici e per trarne spunti per l'omelia. Le stesse preghiere, suggerite alla fine, sono state pensate per la pietà privata, ma niente impedisce che, con opportuni adattamenti, vengano utilizzate nella liturgia. L'anno B è l'anno di Marco: nella presentazione del volume il lettore troverà un commento alla miniatura di copertina, che è un suggestivo profilo dell'evangelista.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.