Dike Giuridica: Le nuove leggi del diritto
La riforma dei servizi pubblici locali di rilevanza economica. Commento organico alla nuova legislazione introdotta dal d.lgs. 23 dicembre 2022, n. 201
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 282
La Riforma dei Servizi Pubblici Locali di Rilevanza Economica analizza, in modo approfondito e con immediata operatività, la riforma dei servizi pubblici locali di rilevanza economica, introdotta dal D.Lgs. 23 dicembre 2022, n. 201 e alla luce del D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 (nuovo codice dei contratti pubblici), che ne hanno riscritto la disciplina. Gli Autori, avvalendosi della loro notevole esperienza sul campo e alla luce dell’approfondita analisi dei lavori parlamentari e dei testi normativi, hanno elaborato un corposo sistema ricostruttivo delle molteplici innovazioni di questa ampia riforma, dando conto del paradigma sistematico degli istituti e delle conseguenze applicative di ciascuna disposizione. Infine, grazie alle credenziali contenute nel libro, si potranno consultare online le eventuali modifiche normative che dovessero sopravvenire.
La riforma del processo tributario. Commento organico alla l.31 agosto 2022, n.130, di riforma della giustizia e dell'ordinamento tributario
Gaetano Carlizzi, Francesco Antonio Genovese
Libro
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2022
pagine: 244
L’opera analizza, in modo approfondito e con immediata operatività, la riforma del processo e dell’ordinamento tributario, introdotta dalla L. 31 agosto 2022, n. 130; esamina la nuova disciplina, attraverso la necessaria analisi comparativa tra vecchie e nuove regole; contiene un utile quadro di confronto, a chiusura di ciascun paragrafo, che favorisce la fruibilità dei contenuti da parte del lettore; offre un corposo sistema ricostruttivo delle molteplici innovazioni di questa ampia riforma, dando conto del paradigma sistematico degli istituti e delle conseguenze applicative di ciascuna disposizione.
La riforma del processo penale
Andrea Conz, Luigi Levita
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2022
pagine: 704
L’Opera: analizza, in modo approfondito e con immediata operatività, la riforma Cartabia del processo penale e in materia di giustizia riparativa, introdotta dal D.Lgs. 10 ottobre 2022, n. 150; esamina la nuova disciplina, attraverso la necessaria analisi comparativa tra vecchie e nuove regole; contiene un utilissimo quadro di confronto, a chiusura di ciascun paragrafo, che favorisce la fruibilità dei contenuti da parte del lettore; offre un corposo sistema ricostruttivo delle molteplici innovazioni di questa ampia riforma, dando conto del paradigma sistematico degli istituti e delle conseguenze applicative di ciascuna disposizione.
Il nuovo codice della crisi d'impresa: le questioni più attuali e controverse
Antonio Caiafa, Andrea Petteruti
Libro
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2022
pagine: 192
L’opera analizza, in modo approfondito e con immediata operatività, le novità e le questioni controverse relative al nuovo codice della crisi d’impresa, alla luce degli ultimi correttivi di cui al d.lgs. 17 giugno 2022, n. 83 e alla L. 4 agosto 2022, n. 122; esamina la nuova disciplina, attraverso la necessaria analisi comparativa tra vecchie e nuove regole; da conto delle prime riflessioni offerte dalla dottrina; si offre quale importante strumento per offrire una prima risposta ai numerosi dubbi evidenziati nella prima applicazione dai gestori della crisi o dagli esperti della composizione negoziata.
La riforma Cartabia della giustizia penale
Andrea Conz, Luigi Levita
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2021
Il codice rosso. Commento organico alla legge 19 luglio 2019 n. 69 in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere
Andrea Conz, Luigi Levita
Libro
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2019
pagine: 261
Il volume analizza, con completezza argomentativa e immediata operatività, le disposizioni introdotte dalla Legge 19 luglio 2019, n. 69 che tocca innumerevoli aspetti del diritto penale sostanziale e processuale, nonché profili di misure di prevenzione, centri antiviolenza, indennizzi da reato, coordinamento con l'autorità giudiziaria civile. Presenta un corposo quadro ricostruttivo delle molteplici innovazioni di questa ampia riforma, dando conto del paradigma sistematico di ciascun istituto e delle ricadute applicative di ciascun intervento novellistico nell'alveo delle consolidate categorie teoriche del diritto sostanziale e processuale. È curato da Autori (docenti universitari, magistrati, avvocati, funzionari pubblici) che hanno esaminato la novella avvalendosi della loro notevole esperienza sul campo e sulla scorta dell'approfondita analisi dei lavori parlamentari e dei testi. Offre un prezioso quadro di confronto in chiusura di ciascun paragrafo che agevola nell'immediatezza il lettore nel raffronto fra le disposizioni abrogate e quelle di nuovo conio.
La nuova legittima difesa
Andrea Conz, Luigi Levita
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2019
pagine: XV-289
Il volume analizza, con completezza argomentativa e immediata operatività, le disposizioni introdotte dalla Legge n. 36 del 26 aprile 2019 (in GU n. 102 del 3 maggio 2019), la quale - dopo ampia discussione politica - innova non solo l'istituto della legittima difesa, ma interviene su plurimi aspetti di diritto civile e penale: regolamenta gli aspetti risarcitori, inasprisce la risposta sanzionatoria per molti reati di allarme sociale, crea una corsia privilegiata per i processi penali e per il patrocinio statale. Gli Autori (docenti universitari, magistrati, avvocati, funzionari pubblici), avvalendosi della loro notevole esperienza sul campo e sulla scorta dell'approfondita analisi dei lavori parlamentari e dei testi normativi, hanno elaborato un corposo quadro ricostruttivo delle molteplici innovazioni di questa ampia riforma, dando conto del paradigma sistematico di ciascun istituto e delle ricadute applicative. Il Quadro di Confronto, posto a chiusura di ciascun paragrafo, agevola la fruibilità dei contenuti da parte del lettore, il quale è inevitabilmente chiamato, nell'immediatezza, a una delicata opera interpretativa di raffronto fra le disposizioni abrogate e quelle di nuovo conio.
La nuova legge anticorruzione 2019. Commento organico alla legge 9 gennaio 2019, n. 3, in tema di reati contro la PA, di prescrizione, di trasparenza di partiti e movimenti politici
Andrea Conz, Luigi Levita
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2019
Il decreto Salvini su immigrazione e sicurezza. Commento organico al D.l. 4 ottobre 2018, n. 113, come convertito dalla L. 1 dicembre 2018, n. 132
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2018
pagine: XVII-563
Il volume analizza, con completezza argomentativa e immediata operatività, le disposizioni introdotte dal D.L. 4 ottobre 2018, n. 113 (meglio noto come "Decreto Sicurezza"), che tocca innumerevoli aspetti del diritto penale sostanziale e processuale, nonché profili di diritto amministrativo, legislazione dell'immigrazione e della pubblica sicurezza in genere, ivi inclusi prowedimenti inerenti all'amministrazione dei beni sequestrati e confiscati al crimine organizzato. Gli autori (docenti universitari, magistrati, avvocati, funzionari pubblici), avvalendosi della loro notevole esperienza sul campo e sulla scorta dell'approfondita analisi dei lavori parlamentari e dei testi normativi, hanno elaborato un corposo quadro ricostruttivo delle molteplici innovazioni di questa ampia riforma, dando conto del paradigma sistematico di ciascun istituto e delle ricadute applicative. Il Quadro di Confronto posto a chiusura di ciascun paragrafo agevola la fruibilità dei contenuti da parte del lettore, il quale è inevitabilmente chiamato, nell'immediatezza, a una delicata opera interpretativa di raffronto fra le disposizioni abrogate e quelle di nuovo conio.
Il data protection officer (DPO). Il responsabile dei dati personali dopo il D. Lgs. 10 agosto 2018, n. 101
Darjn Aaron Nigel Costa, Matteo Montesi, Andrea Puligheddu, Costanza Pollini, Luigi Selva Verzica
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2018
pagine: 178
Il volume: analizza la figura del Data Protection Officer (Responsabile della protezione dei dati) alla luce del Regolamento (UE) 2016/679 e del recente d. lgs. 10 agosto 2018 n. 101, descrivendone le caratteristiche fondamentali, i compiti e le prerogative. Fornisce i punti di riferimento e consigli utili per muoversi dal punto di vista operativo nello svolgimento di questo delicato ruolo nell'ambito degli enti pubblici, delle imprese, dei trasporti, della sanità e delle banche. È curato da autori (professionisti e studiosi della materia), che hanno approfondito la figura del Data Protection Officer dal punto di vista teorico e hanno acquisito esperienza sul campo. Offre un valido aiuto nel comprendere e mettere in pratica i principi fondamentali della nuova disciplina sulla tutela dei dati.
Le nuove impugnazioni penali dopo la riforma Orlando. Commento organico al d.Lgs. 6 febbraio 2018, n. 11
Andrea Conz, Luigi Levita
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2018
pagine: X-92
Il volume analizza, con completezza argomentativa e immediata operatività, le disposizioni introdotte dal Decreto Legislativo n. 11 del 6 febbraio 2018 (in GU n. 41 del 19.2.2018), il quale apporta significative modifiche alla disciplina generale delle impugnazioni nel sistema processuale penale. Gli autori (docenti universitari, magistrati, avvocati, funzionari pubblici), avvalendosi della loro notevole esperienza sul campo e sulla scorta dell'approfondita analisi dei lavori parlamentari e dei testi normativi, hanno elaborato un corposo quadro ricostruttivo delle molteplici innovazioni di questa ampia riforma del sistema processuale penale, dando conto dell'impatto su ciascun istituto e delle ricadute applicative di ciascun intervento novellistico. Il Quadro di Confronto, infine, posto a chiusura di ciascun paragrafo agevola la delicata opera interpretativa del lettore.
I pacchetti turistici dopo la riforma. Commento organico al decreto D. Lgs. 21 maggio 2018, n. 62, di modifica del codice del turismo
Primula Venditti
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2018
pagine: XII-230
Il volume offre un primo commento organico al recentissimo D. lgs. del 21 maggio 2018, n. 62, attuativo della Direttiva Europea n. 2015/2302, relativa ai pacchetti turistici e ai servizi turistici collegati, che ha rivisitato il codice del turismo. A tal fine analizza con completezza argomentativa le innovazioni introdotte dalla riforma nel più generale quadro dei diritti e della tutela del consumatore-turista, con riferimenti di dottrina e giurisprudenza, anche comunitaria. Inoltre, per consentire di cogliere immediatamente le modifiche apportate, contiene un prezioso quadro di confronto tra il nuovo e il vecchio articolato in chiusura di ciascun paragrafo. Si tratta pertanto, di un'opera per giuristi e operatori turistici, che fungerà da guida nella comprensione del nuovo quadro normativo, all'indomani della novella del 2018.