Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dike Giuridica: Compendi Maior. Per i concorsi superiori

Compendio di diritto civile

Compendio di diritto civile

Francesco Caringella, Valerio De Gioia

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2021

pagine: 1146

Il compendio illustra in modo compiuto gli istituti del diritto civile contiene le questioni più rilevanti – che, con maggiore probabilità, potranno essere considerate dalle commissioni di concorso (inclusi quelli volti a consentire l'accesso al T.A.R., Corte dei Conti e Consiglio di Stato); è aggiornato a tutti i provvedimenti normativi che hanno inciso anche indirettamente, sul diritto civile – v., tra gli altri, i decreti Covid e Ristori.
63,00

Compendio di diritto amministrativo. Ediz. maior

Compendio di diritto amministrativo. Ediz. maior

Francesco Caringella

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2020

pagine: 1100

Il compendio: spiega in modo chiaro e organico i tratti essenziali degli istituti; è rivolto a coloro i quali sono chiamati a sostenere i concorsi superiori nelle magistrature, nella dirigenza pubblica e nelle forze dell'ordine e che intendono acquisire con immediatezza le nozioni essenziali; riserva uno sguardo alle voci più autorevoli della dottrina e agli interventi giurisprudenziali (con particolare attenzione alle decisioni dell'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato) più attuali e ad alta sensibilità concorsuale.
63,00

Compendio di diritto civile

Compendio di diritto civile

Francesco Caringella, Valerio De Gioia

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2019

60,00

Kit Compendi Maior: Compendio di diritto civile-Compendio di diritto amministrativo-Compendio di diritto penale. Parte speciale-Compendio di diritto penale. Parte generale

Kit Compendi Maior: Compendio di diritto civile-Compendio di diritto amministrativo-Compendio di diritto penale. Parte speciale-Compendio di diritto penale. Parte generale

Francesco Caringella, Valerio De Gioia, Alessandro Trinci, Sara Farini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2018

La confezione contiene: "Compendio di diritto civile", "Compendio di diritto amministrativo", "Compendio di diritto penale. Parte speciale" e "Compendio di diritto penale. Parte generale".
207,00

Compendio di diritto penale. Parte speciale. Ediz. maior

Compendio di diritto penale. Parte speciale. Ediz. maior

Sara Farini, Alessandro Trinci

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2018

pagine: 1077

Il Compendio è rivolto a coloro i quali sono chiamati a sostenere i concorsi superiori nelle magistrature, nella dirigenza pubblica e nelle forze dell'ordine e che intendono acquisire con immediatezza le nozioni essenziali, con un attento richiamo alle voci più autorevoli della dottrina e agli interventi giurisprudenziali sui temi sui quali è possibile che possano essere chiamati a misurarsi nelle prove concorsuali. Il volume è aggiornato al d.lgs. 11 maggio 2018, n. 63, che ha inserito nuove ipotesi di reato nell'art. 388 c.p., al d.lgs. 1 marzo 2018, n. 21, introduttivo della c.d. "riserva di codice", alla I. 11 gennaio 2018, n. 3 (c.d. riforma Lorenzin), che ha modificato gli artt. 348, 589 e 590 c.p., alla I. 11 gennaio 2018, n. 4, che ha modificato l'art. 577 c.p., allal. 11 gennaio 2018, n. 6, che ha introdotto modifiche al delitto di calunnia, e ai più significativi orientamenti giurisprudenziali, tra i quali meritano di essere segnalate le decisioni delle Sezioni Unite in tema di colpa medica, pornografia minorile, resistenza a più pubblici ufficiali e falsità su assegno bancario non trasferibile.
57,00

Compendio di diritto penale. Parte generale. Maior

Compendio di diritto penale. Parte generale. Maior

Alessandro Trinci, Sara Farini

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2018

pagine: XVIII-970

Il Compendio è rivolto a coloro i quali sono chiamati a sostenere i concorsi superiori nelle magistrature, nella dirigenza pubblica e nelle forze dell'ordine e che intendono acquisire con immediatezza le nozioni essenziali, con un attento richiamo alle voci più autorevoli della dottrina e agli interventi giurisprudenziali sui temi sui quali è possibile che possano essere chiamati a misurarsi nelle prove concorsuali. L'opera è aggiornata ai più recenti interventi legislativi, tra i quali il d.lgs. n. 21/2018, che ha attuato il principio della "riserva di codice", il d.lgs. n. 36/2018, che ha ampliato la gamma dei delitti procedibili a querela, la l. n. 3/2018 (c.d. Riforma Lorenzin), che ha introdotto una nuova circostanza aggravante comune (art. 61 n. 11-sexies) e ai più significativi orientamenti giurisprudenziali nazionali ed europei, in materia di prescrizione del reato e di rapporti tra diritto penale e diritto eurounitario (cd Taricco), di confisca urbanistica, di reati causalmente orientati ad evento differito, di colpa medica, di continuazione tra reati puniti con pene eterogenee e misure di prevenzione applicate ai mafiosi, di reato permanente, messa alla prova, doppio binario sanzionatorio e confisca "allargata".
57,00

Compendio di diritto civile

Compendio di diritto civile

Francesco Caringella, Valerio De Gioia

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2018

pagine: XXXVI-1139

Il Compendio, superando l'appiattimento argomentativo dei classici manuali d'esame, propone una riformulazione ragionata e originale del diritto civile. All'analisi dell'istituto fa seguito l'approfondimento delle questioni più rilevanti - che, con maggiore probabilità, potranno essere considerate dalle commissioni di concorso (inclusi quelli volti a consentire l'accesso al T.A.R., Corte dei Conti e Consiglio di Stato) - a cominciare, quindi, da quelle che hanno comportato l'intervento della Suprema Corte a Sezioni Unite o che sono state oggetto di recenti modifiche legislative o interessate da dibattiti in sede dottrinale. La finalità didattica perseguita dall'opera è attestata, peraltro, dal rilievo dato, all'interno del testo (tramite il ricorso al grassetto), a una parola chiave o a una frase meritevole di memorizzazione. Questa edizione è aggiornata ai provvedimenti che hanno inciso, anche indirettamente, sul diritto civile - v., tra gli altri, la L. 11 gennaio 2018, n. 4, che ha introdotto nel codice civile l'art. 463-bis (sospensione della successione) e il D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101, che ha novellato la disciplina del trattamento dei dati personali (RGDP) - e ai più recenti arresti giurisprudenziali della Corte di Cassazione (v., ad es., la sentenza 11 luglio 2018, n. 18287, resa a Sezioni Unite, in tema di assegno divorzile) così da risultare indispensabile per il professionista e imprescindibile per chi si accinge alla preparazione di esami e di concorsi per accedere alle magistrature (ordinaria e superiori). Una particolare cura, infine, è stata osservata nella redazione del dettagliatissimo indice analitico che consente una rapida individuazione delle tematiche di studio al pari di un "motore di ricerca".
60,00

Compendio di diritto penale. Parte generale. Maior

Compendio di diritto penale. Parte generale. Maior

Alessandro Trinci, Sara Farini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2017

pagine: XXII-997

La collana Compendi Maior, diretta da Francesco Caringella, consegna al lettore dei volumi in cui, in modo chiaro e organico, sono declinati i tratti essenziali degli istituti. I Compendi sono principalmente rivolti a coloro i quali sono chiamati a sostenere i concorsi superiori nelle magistrature, nella dirigenza pubblica e nelle forze dell'ordine e che intendono acquisire con immediatezza le nozioni essenziali, senza disdegnare uno sguardo alle voci più autorevoli della dottrina e agli interventi giurisprudenziali sui temi sui quali è possibile che possano essere chiamati a misurarsi nelle prove concorsuali. Al fine di agevolare l'apprendimento e la memorizzazione, inoltre, si è scelto uno stile semplice e diretto, con il ricorso ad apposite tecniche di paragrafazione e di evidenziazione delle parole chiave. Questo compendio, già giunto alla decima edizione, è impreziosito da puntuali schemi riepilogativi ed è aggiornato alle numerose e fondamentali novità introdotte nel 2016 e nel 2017 dal codice dei contratti pubblici e dal relativo correttivo, nonché dalla legge Madia, portata ad attuazione da numerosi decreti legislativi, che ha dettato regole profondamente nuove in materia di autotutela, società pubbliche, pubblico impiego, silenzio, SCIA, conferenza di servizi, trasparenza, procedimento amministrativo e amministrazione digitale. Non meno importanti le novità giurisprudenziali di cui si è dato atto nei singoli capitoli, con particolare riferimento alle numerose pronunce rese dall'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato nell'ultimo anno.
57,00

Compendio di diritto penale. Parte speciale

Compendio di diritto penale. Parte speciale

Sara Farini, Alessandro Trinci

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2017

Il Compendio è principalmente rivolto a coloro i quali sono chiamati a sostenere i concorsi superiori nelle magistrature, nella dirigenza pubblica e nelle forze dell'ordine e che intendono acquisire con immediatezza le nozioni essenziali, senza disdegnare uno sguardo alle voci più autorevoli della dottrina e agli interventi giurisprudenziali sui temi sui quali è possibile che possano essere chiamati a misurarsi nelle prove concorsuali. Al fine di agevolare l'apprendimento e la memorizzazione, inoltre, si è scelto uno stile semplice e diretto, con il ricorso ad apposite tecniche di paragrafazione e di evidenziazione delle parole chiave. Il volume è aggiornato alla l. 14 luglio 2017, n. 110 che ha introdotto i nuovi delitti di tortura (art. 613-bi c.p.) e di istigazione alla tortura (art. 613-ter c.p.); alla l. 3 luglio 2017, n. 105 che ha modificato l'art. 338 c.p. e introdotto l'aggravante di cui all'art. 339-bis c.p. applicabile ai reati di lesioni personali, violenza privata, minaccia e danneggiamento; alla l. 23 giugno 2017, n. 103 (ced. Riforma Orlando) che ha inasprito il trattamento sanzionatorio per i reati di furto in abitazione e con strappo, rapina ed estorsione.
57,00

Kit Compendi Maior: Compendio di diritto civile-Compendio di diritto amministrativo-Compendio di diritto penale. Parte speciale-Compendio di diritto penale. Parte generale

Kit Compendi Maior: Compendio di diritto civile-Compendio di diritto amministrativo-Compendio di diritto penale. Parte speciale-Compendio di diritto penale. Parte generale

Francesco Caringella, Valerio De Gioia, Alessandro Trinci, Sara Farini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2017

La confezione contiene: "Compendio di diritto civile", "Compendio di diritto amministrativo", "Compendio di diritto penale. Parte speciale" e "Compendio di diritto penale. Parte generale".
207,00

Compendio di diritto civile

Compendio di diritto civile

Francesco Caringella, Valerio De Gioia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2017

pagine: XXXVIII-1094

Il Compendio, superando l'appiattimento argomentativo dei classici manuali d'esame, propone una riformulazione ragionata, innovativa e originale del diritto civile. All'analisi dell'istituto fa seguito l'approfondimento delle questioni più rilevanti - che, con maggiore probabilità, potranno essere considerate dalle commissioni di concorso (inclusi quelli volti a consentire l'accesso al T.A.R., Corte dei Conti e Consiglio di Stato), come, tra l'altro, avvenuto in occasione dell'ultimo concorso in Magistratura ordinaria - a cominciare, quindi, da quelle che hanno comportato l'intervento della Suprema Corte a Sezioni Unite, o che sono state oggetto di recenti modifiche legislative o interessate da dibattiti in sede dottrinale. La finalità squisitamente didattica perseguita dall'Opera è attestata, peraltro, dal rilievo dato, all'interno del testo (tramite un sapiente ricorso al grassetto), a una parole chiave o a una frase meritevole di memorizzazione. Questa edizione è aggiornata ai provvedimenti che hanno inciso, anche indirettamente, sul diritto civile - v., tra gli altri, la L 8 marzo 2017, n. 24, in tema di responsabilità sanitaria e la L 22 maggio 2017, n. 81, in tema di lavoro - e ai più recenti arresti giurisprudenziali dEL 2017 della Cassazione (v., ad es., le Sezioni Unite in tema di danni punitivi e di abuso del diritto di azione, nonché le pronunce in tema di danno da procreazione indesiderata e di assegno divorzile). Una particolare cura, infine, è stata osservata nella redazione del dettagliatissimo indice analitico - oltre 2.000 voci - che consente una rapida individuazione delle tematiche di studio al pari di un "motore di ricerca".
60,00

Compendio di diritto amministrativo

Compendio di diritto amministrativo

Francesco Caringella

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2016

pagine: XXXI-1014

La collana Compendi Maior, diretta da Francesco Caringella, consegna al lettore dei volumi in cui, in modo chiaro e organico, sono declinati i tratti essenziali degli istituti. I Compendi sono principalmente rivolti a coloro i quali sono chiamati a sostenere i concorsi superiori nelle magistrature, nella dirigenza pubblica e nelle forze dell'ordine e che intendono acquisire con immediatezza le nozioni essenziali, senza disdegnare uno sguardo alle voci più autorevoli della dottrina e agli interventi giurisprudenziali sui temi sui quali è possibile che possano essere chiamati a misurarsi nelle prove concorsuali. Al fine di agevolare l'apprendimento e la memorizzazione, inoltre, si è scelto uno stile semplice e diretto, con il ricorso ad apposite tecniche di paragrafazione e di evidenziazione delle parole chiave. In poco più di 900 pagine, impreziosite da puntuali schemi riepilogativi e costantemente aggiornate online, questo compendio, già giunto alla nona edizione, è aggiornato alle numerose e fondamentali novità introdotte nel 2016 dal codice dei contratti pubblici e dalla legge Madia, portata ad attuazione da numerosi decreti legislativi, che ha dettato regole profondamente nuove in materia di autotutela, società pubbliche, pubblico impiego, silenzio, SCIA, conferenza di servizi, trasparenza, procedimento amministrativo e amministrazione digitale. Non meno importanti le novità giurisprudenziali di cui si è dato atto nei singoli capitoli, con particolare riferimento alle numerose pronunce rese dall'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato nell'ultimo anno.
60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.