Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dalai Editore: Classici tascabili

I misteri della Jungla Nera

I misteri della Jungla Nera

Emilio Salgari

Libro: Copertina morbida

editore: Dalai Editore

anno edizione: 2012

pagine: 329

Sul delta del Gange, in una jungla nera, si intrecciano le vicende di Tremal-Naik, cacciatore di serpenti ed eroe solitario, Kammamuri, suo fedele compagno, il diabolico Suyodhana, Ada Corisbant, figlia di un ufficiale inglese che è stata rapita dai Thug, i sanguinari fedeli della nera Kali, le cui vittime vengono offerte in sacrificio alla dea della morte e della distruzione.
8,90

I pirati della Malesia

I pirati della Malesia

Emilio Salgari

Libro: Copertina morbida

editore: Dalai Editore

anno edizione: 2012

pagine: 288

7,90

Re Enrico IV-Amleto

Re Enrico IV-Amleto

William Shakespeare

Libro: Libro in brossura

editore: Dalai Editore

anno edizione: 2013

pagine: 395

Questo volume shakespeariano della collana "Classici tascabili" raccoglie una tragedia, "Amleto", e una commedia, "Enrico IV", che rappresentano esemplarmente tutta l'opera del grande drammaturgo inglese. Il volume è curato da Masolino d'Amico, critico teatrale e anglista.
7,90

Mastro don Gesualdo

Mastro don Gesualdo

Giovanni Verga

Libro: Libro in brossura

editore: Dalai Editore

anno edizione: 2012

pagine: 415

"Verga non è né il 'primitivo" caro alla prima critica idealista, né un romantico che si smemora delle origini e narra antiche saghe popolari. È uno scrittore che si confronta con la modernità, con il progresso, con la civiltà metropolitana, e da questa soglia si volta a considerare con distacco e malinconia un mondo provinciale già in decomposizione." (Romano Luperini)
9,90

Master di Ballantrae

Master di Ballantrae

Robert Louis Stevenson

Libro: Libro in brossura

editore: Dalai Editore

anno edizione: 2012

pagine: 300

Romanzo d'ambiente scozzese tra i più celebri di Stevenson. Nella vicenda dei due fratelli, uno buono l'altro cattivo, uno fedele alla legittima autorità del re, l'altro seguace dei ribelli favorevoli agli Stuard, ripropone il tema tipicamente stevensoniano dell'uomo e del suo doppio demoniaco, espresso nel modo più esplicito nel Dottor Jekyll e Mr Hyde.
8,90

Il buon soldato

Il buon soldato

Ford Madox Ford

Libro: Libro in brossura

editore: Dalai Editore

anno edizione: 2012

pagine: 273

"Un'opera che tuttora, a distanza di settant'anni dalla sua comparsa, resiste al tempo, sfidando impassibile il variare delle mode e passando indenne attraverso le più acrimoniose bufere letterarie del secolo." (Mario Materassi)
7,90

Il dizionario del diavolo

Il dizionario del diavolo

Ambrose Bierce

Libro: Libro in brossura

editore: Dalai Editore

anno edizione: 2012

pagine: 184

Amorose Bierce, maestro di Ernest Hemingway, di Groucho Marx e di Woody Allen, ha definito questo suo irresistibile "Dizionario del diavolo" il "dizionario di un cinico", precisando che il cinico è "una canaglia di vista difettosa che vede le cose come sono". Ecco una campionatura delle sue "voci": "applausi", eco di una banalità, "bocca" nell'uomo accesso alla mente, nella donna uscita dal cuore; "complimento", un prestito con interesse; "guerra", sottoprodotto delle arti di pace; "pazienza", forma minore di disperazione, travestita da virtù; "ricchezza", i risparmi di molti nella mani di uno solo. In una sequenza di questo esilarante, provocatorio, tempestoso libro, Bierce ha riscritto i dieci comandamenti, tra cui: "Non pronunciare il nome di Dio invano, scegli il momento in cui serve".
7,90

La certosa di Parma

La certosa di Parma

Stendhal

Libro: Copertina morbida

editore: Dalai Editore

anno edizione: 2012

pagine: 476

"La Certosa di Parma", ottavo e ultimo romanzo di Stendhal, fu scritto in un periodo di tempo brevissimo (novembre-dicembre 1838) e dato alle stampe già nella primavera dell'anno successivo. Scritto durante una sorta di reclusione volontaria da parte del suo autore, è suddiviso in due differenti blocchi: il Libro Primo e il Libro Secondo. Fabrizio del Dongo, giovane milanese di nobili origini, cresciuto durante il tumultuoso periodo napoleonico nel castello di Grianta sul lago di Como, circondato dal padre e dal fratello maggiore, entrambi accaniti reazionari e sostenitori del dominio austriaco, vede nella madre e nella zia Gina del Dongo, moglie e poi vedova del conte Pietranera, un solido rifugio alle sue idee politiche e filosofiche. In realtà, il giovane non è figlio del vecchio marchese del Dongo, ma frutto di una fugace passione della giovane marchesa e di un luogotenente francese, un certo Robert. Nel 1815, appresa la notizia del ritorno di Napoleone dall'isola d'Elba, decide di raggiungerne l'armata. Aiutato dalla zia nella fuga e dopo aver affrontato rocambolesche avventure, giunge a Waterloo il giorno stesso della grande battaglia: riesce, però, a capire ben poco di ciò che accade intorno a lui e nella fuga viene travolto insieme agli altri. Dopo essere rientrato in Italia, viene sospettato dal governo austriaco per l'entusiasmo dimostrato verso Napoleone e si rifugia presso la zia a Parma...
8,90

Controcorrente

Controcorrente

Joris-Karl Huysmans

Libro: Copertina morbida

editore: Dalai Editore

anno edizione: 2012

pagine: 274

"Controcorrente! Sì! Contro la corrente del senso comune, della morale, della ragione, della natura: così è questo libro, che come un rasoio - ma un rasoio avvelenato - squarcia il grigiore della blasfema e futile letteratura contemporanea." (Jules Barbey d'Aurevilly)
7,90

Le relazioni pericolose

Le relazioni pericolose

Pierre Choderlos de Laclos

Libro: Libro in brossura

editore: Dalai Editore

anno edizione: 2012

pagine: 475

La marchesa di Merteuil, vedova ancora giovane e affascinante, trascorre la sua vita perseguendo il piacere come obiettivo da raggiungere attraverso i suoi perversi disegni, e passa da un amante all'altro, riuscendo tuttavia, grazie all'autocontrollo e a una fitta trama di espedienti, a mantenere intatta la sua reputazione. Spinta dal desiderio di rivalsa nei confronti di Gercourt, che era stato un suo amante, invita il suo amico, anch'egli ex amante e confidente, colui che condivide la sua spregiudicata condotta, il visconte di Valmont, a lanciarsi in un'avventura che, gli scrive, è "degna di un eroe: servirete l'amore e la vendetta". Lo strumento della vendetta è Cécile, quindicenne figlia di madame de Volanges, appena uscita dal convento e promessa sposa di Gercourt. Valmont, però, libertino di fama, di cui le donne virtuose come la madre di Cécile diffidano, non sembra intenzionato ad accontentarla; e continua a trascorrere la fine dell'estate - siamo nell'agosto di un anno imprecisato del 1700 - presso il castello di campagna di una sua vecchia zia, la saggia madame de Rosemonde. Nel castello soggiorna anche la giovane e bella presidentessa Tourvel, moglie fedele e virtuosa di un giudice lontano per lavoro, ed è proprio lei il motivo della permanenza del visconte, e della sua riluttanza a tornare a Parigi. Valmont vuole fiaccare le solide resistenze della virtuosa, aggiungere al suo catalogo di seduttore una preda ambita proprio perché in apparenza irraggiungibile...
9,90

Il libro della saggezza

Il libro della saggezza

Lao Tzu

Libro: Copertina morbida

editore: Dalai Editore

anno edizione: 2012

pagine: 95

"In uno dei suoi momenti cupi, Pascal dice che tutta l'infelicità dell'uomo proviene da una causa sola, non sapersene star quieto in una stanza. Ma neppure a Lao Tzu riusciva quello che lui auspicava a se stesso: il saggio conosce il mondo e non ha mai aperto la finestra. Proprio come dice il libro del Tao, siamo tutti sulla via. Questo mondo è nomade. La maggior parte degli uomini ha bisogno del movimento. Cambiamento di moda, di cibo, di clima, di amore e di paesaggio. Solo chi conosce il movimento può chiudersi davvero in una stanza. Sa essere fedele solo chi ha attraversato molte infedeltà." (Bruce Chatwin)
6,90

Justine o i guai della virtù

Justine o i guai della virtù

François de Sade

Libro: Libro in brossura

editore: Dalai Editore

anno edizione: 2012

pagine: 365

"Dubourg si fece ancor più insolente, incolpando me della sua debolezza... Volle porvi riparo con nuovi oltraggi e insulti sempre più mortificanti; non mi risparmiò nulla, a parole, non ci fu nulla che non tentò, nulla che la sua perfida immaginazione, la durezza del suo carattere e la depravazione dei suoi costumi non lo inducessero a perseguire. La mia ingenua goffaggine lo stizzì: ben lungi dal voler essere parte attiva, purtroppo però subivo, e i miei rimorsi non sono ancora del tutto spenti... Tuttavia non arrivò a nulla e la mia sottomissione cessò di infiammarlo; ebbe un bel passare dalla tenerezza al rigore... dalla schiavitù alla tirannide... dall'aria di decenza agli eccessi della crapula, ci trovammo tutti e due esausti, senza che per fortuna Dubourg riuscisse a recuperare per sferrarmi un attacco davvero pericoloso."
8,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.