Cue Press: I testi
Sweet home Europa
Davide Carnevali
Libro: Libro in brossura
editore: Cue Press
anno edizione: 2015
La caustica visione del sogno dell'Europa come "grande casa" comune, in cui cooperare benevolmente a profitto di ognuno, nella cura delle diverse specificità territoriali e umane. In dodici sequenze, un Uomo, una Donna e un Altro Uomo assurgono a mutevoli figure rappresentative di un malessere verso tale sogno: sempre più contraddittorio e in crisi di fronte alle complesse necessità odierne dell'integrazione, dell'accoglienza dello straniero e dell'altro da sé tout court. Una drammaturgia in cui tempi e luoghi trasvolano liberamente, lungo un turbinio di dialoghi che avanzano fra situazioni e accadimenti pregni di un assurdo diventato ordinario ai nostri occhi. Prefazione di Attilio Scarpellini.
Fuck me(n)
Massimo Sgorbani, Giampaolo Spinato, Roberto Traverso
Libro: Libro in brossura
editore: Cue Press
anno edizione: 2015
"Il mito della forza fisica, tramandato di padre in figlio, nasconde la fragilità del maschio forzuto e la sua incapacità di rapportarsi con il mondo femminile" (Massimo Sgorbani). "Più che col sesso, è con i funerei miraggi del potere che ha a che fare questo ossessivo eiaculatore dell'Io premiato dal senato accademico" (Giampaolo Spinato). "Un uomo, un padre, cerca di espiare la colpa della morte del figlio. In fondo non si sente colpevole e non è neppure pazzo. Potrebbe accadere a chiunque di noi. Ma allora, è tutto normale?" (Roberto Traverso). Un trio di incisivi autori per un viscerale trittico drammatico su inconfessabili sommovimenti dell'universo maschile. Fragilità violente, debolezze abissali, verità nascoste o che non si vogliono vedere. Tutto questo in tre monologhi in cui ci si misura con l'esperienza del limite. Prefazione di Ira Rubini.
L'isola del tesoro
Emanuele Aldrovandi
Libro: Libro in brossura
editore: Cue Press
anno edizione: 2015
Un grande classico della letteratura, riscritto da Emanuele Aldrovandi. Jim Hawkins, dopo aver ricevuto la mappa del tesoro dalle mani del pirata Billy Bones, s'imbarca sull'Hispaniola in compagnia del Dottor Livesey, del Capitano Smollet, del Conte Trelawney e di una ciurma di pirati in incognito, guidati dal marinaio con una gamba sola, Long John Silver. La riscrittura mantiene la struttura dell'originale romanzo di formazione, ampliando i rapporti fra i personaggi - in particolare quello fra Jim e Silver - e lo scontro ideologico fra due modelli di mondo, la società inglese e la pirateria, con un linguaggio semplice e diretto, fruibile a più livelli e quindi adatto a un pubblico di tutte le età. Come scrive nella prefazione Marco Maccieri: "Il testo che avete tra le mani è una drammaturgia piacevole, ironica e affascinante, che cela alcuni temi profondi riguardanti l'uomo e la società in cui vive. Come nei grandi classici del teatro, la trama nasconde in realtà domande esistenziali profonde, e con il pretesto di raccontare la storia di un ragazzino orfano che parte alla ricerca di se, si finisce per interrogarsi sul senso della nostra vita".
La donna che legge
Renato Gabrielli
Libro: Libro in brossura
editore: Cue Press
anno edizione: 2015
Un autore di acuta sensibilità e la sua scrittura matura, audace, scandita lungo una partitura d'inesorabile precisione e misura. Un Racconto teatrale in dodici sequenze, capace di fare intersecare - tra realtà e sogno - le vite e i sottaciuti desideri di tre anime diversamente inquiete e sospese nella circoscritta dimensione di una piccola città italiana sul mare. Un attempato ex avvocato di successo, e aspirante poeta, è misteriosamente attratto dalla figura di una giovane intravista a leggere in solitudine un libro sulla spiaggia. Coinvolgendo un'altra donna, alla quale lo lega da tempo un rapporto di intenso affetto e complicità, l'uomo riesce a mettersi in contatto con la lettrice facendole pervenire un'anomala proposta: soldi, in cambio di poterla contemplare da lontano mentre si dedica alla lettura. Col procedere della vicenda, le circostanze assumeranno tinte sempre più intime e ambigue, secondo una narrazione affidata a un trio di voci che - a tratti - diventano personaggi, dando originale densità e consistenza a un intreccio destinato a sciogliersi in modo da lasciare addosso l'onda di un'ineliminabile irrequietudine. Prefazione di Sara Chiappori.
Homicide house
Emanuele Aldrovandi
Libro: Libro in brossura
editore: Cue Press
anno edizione: 2014
Indebitato per problemi di lavoro, un uomo finisce vittima di un gioco al massacro riservato a facoltosi in cerca di emozioni forti. Un gioco che non lascia scampo e che affida all'uomo il compito di spiegare al mondo, con ipocrisia e falsità, una storia troppo complicata. Prefazione di Fausto Paravidino.
La trilogia della Sicilia: Il principe di Palagonia, Mata Hari a Palermo, L'isola dei Beati
Enzo Vetrano, Stefano Randisi
Libro: Libro in brossura
editore: Cue Press
anno edizione: 2014
pagine: 120
Il volume raccoglie le opere scritte da Enzo Vetrano e Stefano Randisi tra il 1985 e 1988: Il Principe di Palagonìa, Mata Hari a Palermo, L'isola dei Beati. Pubblicate a circa trent'anni di distanza dall'epoca in cui furono concepite. Folli ed esilaranti, raccolgono spunti e suggestioni dalla terra di origine dei loro autori. Sketches di una Sicilia che, al tempo di queste produzioni, Vetrano e Randisi avevano lasciato da circa dieci anni. Un luogo della memoria, per intenderci, come Rimini lo fu per Federico Fellini. In tre diverse cornici artistiche - quella del racconto storico, fantascientifico e della spy story - Vetrano e Randisi si cimentato in una enorme varietà di linguaggi teatrali e non-teatrali, in un numero sterminato di personaggi e situazioni. Il tutto tenuto insieme dal legame con la loro terra, sempre sullo sfondo, e da un'urgenza espressiva che non risparmia realismo e parodia. L'operazione editoriale intercetta un filone profondo della produzione del duo palermitano e fa riaffiorare un modello sano di produzione artistico-culturale, insieme al ricordo di un'epoca di sostanziale e diffuso benessere. Prefazione e cura di Mattia Visani.
Ogni bellissima cosa
Duncan Macmillan
Libro: Libro in brossura
editore: Cue Press
anno edizione: 2019
"Ogni bellissima cosa" racconta la storia di un bambino costretto a chiedersi cosa sia la morte e che cosa significhi la frase: «Mamma è depressa». Da questo interrogativo, tramite la propria immaginazione, inizia così a compilare una lista di tutte le cose bellissime che accadono intorno a lui e che costituiscono un buon motivo per vivere e svegliarsi ogni giorno con il sorriso. Duncan Macmillian, mettendo in gioco le proprie debolezze (ma anche quelle del pubblico), costruisce un microcosmo in cui lo spettacolo diviene un gioco per bambini. Allo stesso modo, il teatro, come la nostra vita fatta di ironia e malinconia, per realizzarsi non ha bisogno di complessità ed «effetti speciali», ma solo di un luogo dove gli esseri umani si possano incontrare. "Every brilliant thing" è stato definito dal Guardian «un monologo interattivo», in cui, nonostante al centro della scena vi siano i temi della depressione e del suicidio, lo spettacolo diventa un gioioso e potente inno alla vita.
Dittico tedesco: Materiali per una tragedia tedesca-Conversazioni
Antonio Tarantino
Libro: Libro in brossura
editore: Cue Press
anno edizione: 2023
pagine: 192
Dittico tedesco si rifà a fatti accaduti in Germania negli anni Settanta. A quell’epoca, che ci appare lontanissima, il potere istituzionale, forte di tutti i sui strumenti, venne sfidato da un gruppo di giovani utopisti predestinati naturalmente alla sconfitta e alla morte. Lotta tra potere legittimo e una sorta di contropotere che trovava le proprie motivazioni nell’ideologia rivoluzionaria anticapitalistica. Quei lontani fatti, come vengono esposti in Materiali per una tragedia tedesca e in Conversazioni, sono dall’autore intenzionalmente deformati affinché risulti perspicuo un concetto: la Storia non è riconducibile a una qualsiasi ‘verità oggettiva’. Essa non è che una favola.